 
					
						Matteo Donati classe 1995
					 
				 
				
			
				Al secondo turno sono approdati quest’oggi Marco Cecchinato, Stefano Travaglia e Stefano Napolitano.
 Cecchinato, numero 151 Atp ed ottava testa di serie, ha battuto in rimonta per 57 63 63 il croato Krtistjan Mesaros, numero 227 Atp.
 Al secondo turno sfiderà il belga Joris De Loore, numero 199 Atp.
 Travaglia, numero 208 Atp, si è invece aggiudicato per 61 63 il derby tricolore contro Lorenzo Giustino, numero 191 Atp.
 Al prossimo ostacolo sfiderà lo spagnolo Ruben Ramirez-Hidalgo, numero 150 del ranking mondiale 
 Napolitano, numero 190 Atp, non ha avuto problemi nel battere per 61 62 il marocchino Reda El Amrani, numero 559 Atp, proveniente dalle qualificazioni: prossimo ostacolo il vincente della sfida tra il ceco Jan Satral, numero 155 Atp e settima testa di serie, ed il rumeno Dragos Dima, numero 318 del ranking mondiale, ripescato in tabellone come lucky loser. 
 Eliminato, invece, Matteo Donati, numero 214 del ranking mondiale, battuto per 62 64 dal ceco Adam Pavlasek, numero 106 Atp e seconda testa di serie del torneo.
 
 
 
  Challenger Ostrava | Terra | e64.000 – 1° Turno
 Challenger Ostrava | Terra | e64.000 – 1° Turno
 
 Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [5] Ruben Ramirez Hidalgo  vs [WC] David Poljak
 vs [WC] David Poljak 
 
CH Ostrava 

 Ruben Ramirez Hidalgo [5]
6
6

 David Poljak
3
2
 Vincitore: R. RAMIREZ HIDALGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ramirez Hidalgo
5-2 → 6-2
R. Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 3-0 → 4-0
D. Poljak
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramirez Hidalgo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
R. Ramirez Hidalgo
4-2 → 5-2
R. Ramirez Hidalgo
3-1 → 4-1
D. Poljak
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [WC] Dominik Kellovsky  vs [4] Roberto Carballes Baena
 vs [4] Roberto Carballes Baena 
 
CH Ostrava 

 Dominik Kellovsky
5
0

 Roberto Carballes Baena [4]
7
6
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
D. Kellovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
D. Kellovsky
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
R. Carballes Baena
0-1 → 0-2
D. Kellovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
5-6 → 5-7
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
R. Carballes Baena
3-4 → 3-5
D. Kellovsky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
R. Carballes Baena
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Kellovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 0-2
3. Matteo Donati  vs [2] Adam Pavlasek
 vs [2] Adam Pavlasek  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Ostrava 

 Matteo Donati
2
4

 Adam Pavlasek [2]
6
6
 Vincitore: A. PAVLASEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Pavlasek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 3-4
A. Pavlasek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
M. Donati
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Pavlasek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
4. [7] Jan Satral  vs [LL] Dragos Dima
 vs [LL] Dragos Dima 
 
CH Ostrava 

 Jan Satral [7]
7
3
5

 Dragos Dima
5
6
7
 Vincitore: D. DIMA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Satral
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
D. Dima
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Satral
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
D. Dima
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Satral
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Dima
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Satral
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Dima
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Dima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dima
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Satral
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
D. Dima
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Satral
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Dima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
J. Satral
 0-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 4-2
5. Rameez Junaid  / Lukas Rosol
 / Lukas Rosol  vs Mateusz Kowalczyk
 vs Mateusz Kowalczyk  / Grzegorz Panfil
 / Grzegorz Panfil  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Ostrava 
 
 
 Rameez Junaid / Lukas Rosol
6
6
 
 
 Mateusz Kowalczyk / Grzegorz Panfil
3
1
 Vincitori: JUNAID / ROSOL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Junaid / Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
M. Kowalczyk / Panfil
4-1 → 5-1
R. Junaid / Rosol
4-0 → 4-1
M. Kowalczyk / Panfil
3-0 → 4-0
R. Junaid / Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Kowalczyk / Panfil
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
R. Junaid / Rosol
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kowalczyk / Panfil
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
R. Junaid / Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 4-3 → 5-3
M. Kowalczyk / Panfil
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
R. Junaid / Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
M. Kowalczyk / Panfil
2-2 → 2-3
R. Junaid / Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 1-2 → 2-2
M. Kowalczyk / Panfil
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
R. Junaid / Rosol
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
M. Kowalczyk / Panfil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
 
  Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Kristijan Mesaros  vs [8] Marco Cecchinato
 vs [8] Marco Cecchinato 
 
CH Ostrava 

 Kristijan Mesaros
7
3
3

 Marco Cecchinato [8]
5
6
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 2-3
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
K. Mesaros
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 3-5 → 3-6
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-5 → 3-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
K. Mesaros
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Mesaros
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
K. Mesaros
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 df
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
K. Mesaros
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
2.  Lucky Loser  vs [Q] Sebastian Ofner
 vs [Q] Sebastian Ofner 
 
CH Ostrava 

 Carlos Taberner
2
0

 Sebastian Ofner
6
6
 Vincitore: S. OFNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-5 → 0-6
S. Ofner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
C. Taberner
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Ofner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Ofner
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
3. [WC] Dominik Sproch  vs [WC] Zdenek Kolar
 vs [WC] Zdenek Kolar 
 
CH Ostrava 

 Dominik Sproch
0
2

 Zdenek Kolar
6
6
 Vincitore: Z. KOLAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Sproch
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Z. Kolar
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
D. Sproch
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Z. Kolar
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Sproch
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 df
 0-4 → 0-5
D. Sproch
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
Z. Kolar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
4. Roberto Carballes Baena  / Ruben Ramirez Hidalgo
 / Ruben Ramirez Hidalgo  vs [WC] Sumit Nagal
 vs [WC] Sumit Nagal  / David Poljak
 / David Poljak  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Ostrava 
 
 
 Roberto Carballes Baena / Ruben Ramirez Hidalgo
6
4
10
 
 
 Sumit Nagal / David Poljak
2
6
7
 Vincitori: CARBALLES BAENA / RAMIREZ HIDALGO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Nagal / Poljak
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 5-8
 6-8
 6-9
 7-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
4-5 → 4-6
S. Nagal / Poljak
3-5 → 4-5
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
S. Nagal / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
2-3 → 2-4
S. Nagal / Poljak
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
S. Nagal / Poljak
1-1 → 1-2
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
S. Nagal / Poljak
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
5-2 → 6-2
S. Nagal / Poljak
4-2 → 5-2
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
3-2 → 4-2
S. Nagal / Poljak
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
S. Nagal / Poljak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
R. Carballes Baena / Ramirez Hidalgo
1-0 → 2-0
S. Nagal / Poljak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
5. [1] Jeevan Nedunchezhiyan  / Franko Skugor
 / Franko Skugor  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  / Matteo Donati
 / Matteo Donati 
 
CH Ostrava 
 
 
 Jeevan Nedunchezhiyan / Franko Skugor [1]
6
6
 
 
 Marco Cecchinato / Matteo Donati
3
3
 Vincitori: NEDUNCHEZHIYAN / SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Nedunchezhiyan / Skugor
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
M. Cecchinato / Donati
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
J. Nedunchezhiyan / Skugor
3-3 → 4-3
M. Cecchinato / Donati
3-2 → 3-3
J. Nedunchezhiyan / Skugor
2-2 → 3-2
M. Cecchinato / Donati
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 2-1 → 2-2
J. Nedunchezhiyan / Skugor
1-1 → 2-1
M. Cecchinato / Donati
1-0 → 1-1
J. Nedunchezhiyan / Skugor
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato / Donati
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
J. Nedunchezhiyan / Skugor
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
M. Cecchinato / Donati
5-1 → 5-2
J. Nedunchezhiyan / Skugor
4-1 → 5-1
M. Cecchinato / Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Nedunchezhiyan / Skugor
2-1 → 3-1
M. Cecchinato / Donati
2-0 → 2-1
J. Nedunchezhiyan / Skugor
1-0 → 2-0
M. Cecchinato / Donati
0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [Q] Attila Balazs  vs Jordi Samper-Montana
 vs Jordi Samper-Montana 
 
CH Ostrava 

 Attila Balazs
6
6

 Jordi Samper-Montana
2
3
 Vincitore: A. BALAZS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Balazs
 0-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Samper-Montana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
J. Samper-Montana
4-1 → 5-1
A. Balazs
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Samper-Montana
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Balazs
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Samper-Montana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Samper-Montana
5-2 → 6-2
A. Balazs
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
J. Samper-Montana
4-1 → 4-2
J. Samper-Montana
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Samper-Montana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
2. Stefano Travaglia  vs Lorenzo Giustino
 vs Lorenzo Giustino 
 
CH Ostrava 

 Stefano Travaglia
6
6

 Lorenzo Giustino
1
3
 Vincitore: S. TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
L. Giustino
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
3. Jordi Samper-Montana  / Marco Trungelliti
 / Marco Trungelliti  vs Filip Krajinovic
 vs Filip Krajinovic  / Miljan Zekic
 / Miljan Zekic  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
Il match deve ancora iniziare
 4. [WC] Dominik Kellovsky  / Petr Michnev
 / Petr Michnev  vs [2] Marin Draganja
 vs [2] Marin Draganja  / Tomislav Draganja
 / Tomislav Draganja 
 
CH Ostrava 
 
 
 Dominik Kellovsky / Petr Michnev
4
4
 
 
 Marin Draganja / Tomislav Draganja [2]
6
6
 Vincitori: DRAGANJA / DRAGANJA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kellovsky / Michnev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
M. Draganja / Draganja
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
D. Kellovsky / Michnev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Draganja / Draganja
3-3 → 3-4
D. Kellovsky / Michnev
2-3 → 3-3
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
D. Kellovsky / Michnev
1-2 → 2-2
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Kellovsky / Michnev
0-1 → 1-1
M. Draganja / Draganja
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kellovsky / Michnev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Draganja / Draganja
4-4 → 4-5
D. Kellovsky / Michnev
3-4 → 4-4
M. Draganja / Draganja
3-3 → 3-4
D. Kellovsky / Michnev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 3-2 → 3-3
M. Draganja / Draganja
2-2 → 3-2
D. Kellovsky / Michnev
1-2 → 2-2
M. Draganja / Draganja
1-1 → 1-2
D. Kellovsky / Michnev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Draganja / Draganja
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Constant Lestienne  / Yannik Reuter
 / Yannik Reuter  vs Norbert Gombos
 vs Norbert Gombos  / Zdenek Kolar
 / Zdenek Kolar  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
Il match deve ancora iniziare
 
 
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Joris De Loore  vs Miljan Zekic
 vs Miljan Zekic 
 
CH Ostrava 

 Joris De Loore
6
6
6

 Miljan Zekic
4
7
2
 Vincitore: J. DE LOORE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. De Loore
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 5-1 → 5-2
J. De Loore
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Zekic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
J. De Loore
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 ace
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
J. De Loore
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Zekic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. De Loore
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Zekic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
J. De Loore
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 3-5
J. De Loore
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 2-3 → 2-4
M. Zekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 2-3
J. De Loore
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. De Loore
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
M. Zekic
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Zekic
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
J. De Loore
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Zekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
M. Zekic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Zekic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [Q] Lenny Hampel  vs Yannik Reuter
 vs Yannik Reuter 
 
CH Ostrava 

 Lenny Hampel
6
6

 Yannik Reuter
7
7
 Vincitore: Y. REUTER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
 1*-6
6-6 → 6-7
Y. Reuter
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
L. Hampel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Hampel
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Y. Reuter
 0-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Hampel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
L. Hampel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 df
6-6 → 6-7
L. Hampel
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Hampel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
L. Hampel
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 4-3 → 4-4
Y. Reuter
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Hampel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Hampel
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
3. Stefano Napolitano  vs [Q] Reda El Amrani
 vs [Q] Reda El Amrani 
 
CH Ostrava 

 Stefano Napolitano
6
6

 Reda El Amrani
1
2
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
R. El Amrani
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-1 → 4-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
R. El Amrani
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. El Amrani
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. El Amrani
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 4-1 → 5-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
R. El Amrani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
R. El Amrani
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
     				
		 
		
@ JQ (#1831871)
Concordo in pieno con la tua valutazione, per quanto riguarda la previsione invece sono convinto di quanto ho scritto, comunque vediamo dai, il tempo dirà, noi mica scappiamo, si spera… 😉
@ pibla (#1831428)
Carriera da top 50 “facile” la vedo una previsione un po’ ottimistica, che ci possa entrare può essere, spero per lui con un po’ di anticipo rispetto a Lorenzi, che ci possa rimanere stabilmente mi sembra arduo, considerando i giovani che arrivano e i vecchietti che prolungano sempre più la loro carriera. Quello che è certo è che deve migliorare molto il proprio approccio alla partita, molto più determinato soprattutto nei punti che contano. Bisogna dimostrare di volerli i punti decisivi e non solo limitarsi a sperare che l’avversario sbagli e poi prendersela con con la sfortuna perchè non l’ha fatto, considerazione questa facilmente estendibile a molti italiani e non solo giovani.
In parte hai ragione, ma carriera da top 50 facile, non so quanti ddi nostri attuali giovani saranno in grado di farla.
Travaglia arriverà tranquillamente nei 150 a breve. Meriterebbe più considerazione da parte della federazione,perché per velocità di palla,servizio e solidità di gioco,ora come ora è il più in palla degli italiani da challenger. Io spero che riesca a vincere le pre-qualificazioni perché meriterebbe un po’ di fortuna. Napolitano invece deve aggiungere continuità perché alterna belle partite a prestazioni anonime.
Schiena(?)
E comunque Matteo peggiorato al servizio: fa molti meno aces e gli stessi doppi falli
Donati è riuscito nell’impresa di risuscitare un tennista in crisi di risultati…
Ehi, Steto 61 63 a Giustino e’ una bella botta!
@ Davide (#1831229)
Ok grazie.
Io non ho ancora perso la pazienza…anzi!
Ha appena iniziato quest’anno: ha battuto Bolelli, Pellegrino e Giustino e ha giocato un’ottima partita contro Bedene.
Per non parlare degli ottimi incontri in doppio e delle quali raggiunte al Roland Garros!
Quinzi e berrettini che programmi hanno questa settimana e la prossima ?
Diciamo che ha sempre una certa sfortuna nei sorteggi rispetto ad altri…
Io l’ho sempre visto troppo rassegnato nel rispondere. Se la pallina non va dove è il suo spot preferito per rispondere (e allora prova la rispostona vincente) la lascia andare! Infatti anche oggi l’avversario ha chiuso la partita appena ha imbroccato qualche prima di battuta. Ma così se non batti stupendamente non concedendo breaks perdi con certezza quasi assoluta.
Io v. che f. Bene ST
Con Donati abbiamo perso la pazienza…Inutile sperare…
ma e’ possibile che i nostri sono sempre mezzi rotti e acciaccati?
non riescono a giocare tre settimane di fila
Sembra evidente che Donati dopo l’exploit di un paio di anni fa è in fase di stallo anche causa infortuni….il talento per venirne fuori e migliorare lo ha…..aspettiamo con ansia
Travaglia travolgente anche nei challenger. A Francavilla ha asfaltato Napolitano (oltre ad altri) qui Giustino passandogli sopra come un treno. Ha una velocità di palla impressionante talvolta si fa fatica a seguire la palla. Veramente un godimento vederlo giocare. Ho la sensazione che anche in questi tornei è meglio per tutti non incontrarlo. Si rischiano pessime figure. Dal luglio 2016 ad oggi il suo score è impressionante. Praticamente ha quasi vinto sempre . La partita con giannesi è stata bellissima e per il ligure è stata una vittoria di Pirro. Sconfitto facile il giorno successivo da un giocatore bravino ed ora ancora non in condizione. Speriamo di aver trovato un terminator italiano oltre i soliti pallettari. Bravo ,,,,
Ho visto Donati in campo la 1^ volta al Challenger di Vercelli nel 2014, 1° turno contro Potito Starace, ero andato appositamente per vederlo giocare, ne avevo sentito parlare bene e pensavo potesse avere un ottimo futuro.
Potito vinse in 2 set con due tie brek facili, mentre combattuti furono invece le 2 partite, con Matteo che sembrava sempre potercela fare per poi lasciare i punti decisivi a Starace.
Mi obietterete che Potito era un ex top 50, già un po’ sul viale del tramonto ma sempre un ex top 50, scafato e capace di giocare con scaltrezza i punti importanti, e sicuramente è vero, però spiace dirlo, ma credo che dopo 3 anni siamo ancora sostanzialmente fermi a quel Vercelli 2014, allora aveva 19 anni e ora ne ha 22. Certo infortuni, eventi sfortunati, congiunzioni astrali sfavorevoli, tutto quello che volete considerare ma il giocatore secondo me è rimasto più o meno lo stesso. Potrà forse maturare ed avere una dignitosa carriera, anche considerato i discreti colpi di cui dispone, ma i vincenti sono di altra pasta.
@ braccino (#1831166)
Hai problemi di tuo a scrivere tutto il nome o lo fai apposta?
Domani partono tutti con il favore del pronostico (eccetto Travaglia direi)..speriamo almeno 3/4
Cecchinato ha vinto soffrendo ma l’ha portata a casa…..Napolitano ha dominato contro uno che non troppi giorni fa sembrava sul punto di battere Coric, il bello del tennis….Travaglia in grande condizione può migliorare il best ranking
Problemi muscoli addominali c’è scritto sulla pagina Facebook
Non ho capito. Giannessi ha dato forfait? Ha dei problemi?
Poco più di un allenamento per Napo…bene così!
@ Gianni (#1831129)
altro che! Vincesse il torneo arriva a circa 170!
Bravo Napo, come era pronosticabile nessun problema con il qualificato semi-sconosciuto (almeno per quello che mi riguarda)
Napo molto bene!!!
El Amrani non ha nulla per impensierire Napo.
Al prossimo turno c’è Satral non in gran forma o Dima. Ambedue certo non impossibili, se Stefano gioca come sa.
Nel caso di vittoria, quasi sicuramente Pavlasek, molto più impegnativo e con cui partirebbe sfavorito.
6-1 5-1 la partita di Napo sembra un allenamento con uno sparring partner scarso invece l’altra partita dalla quale uscira’ il suo avversario andata al terzo set.
Che lezione di tennis stefano
El Amrani ha spaccato la videocamera hahahaha
Ovvio che si. I punti di questo torneo sono:
90W
55F
33SF
17QF
8T2
Un passetto alla volta comunque: adesso ha R Hidalgo.
Bravo MC! Peccato MD… Forza SN!!
Forza Napo!!! Ci vuole una scossa!!!!!
Adesso perde anche in doppio, carbura la macchina e torna a casa.
Sorteggio difficile ma è veramente pachidermico. Gioca bene solo da fermo, appena lo fanno muovere è il de profundis e purtroppo bisogna saper giocare anche quando sono gli altri a comandare il gioco. Anche il servizio non è efficace. Solo il 50% di punti con la prima. Troppo poco.
Donati è attualmente un remissivo falloso. Migliorato rispetto a quello poco competitivo di inizio anno ma ha ancora da fare per tornare il Donati meno falloso e più aggressivo dei bei tempi soprattutto con il servizio.
Il P.B. di Travaglia è 194°, con questo torneo può migliorarlo? Grazie, Gianni
Premetto che non sto vedendo la partita, ma vedendo lo score sembra che Donati abbia qualche problema con la battuta. Fino all’ infortunio era un suo punto di forza ora invece di debolezza. Ha forse qualche problema fisico che lo limita nel movimento del servizio?
Donati inizia a carburare.. forza!
Grande Steto…. devastante!!!
Avanti così…. in molti se ne accorgeranno!!!!
@ IlCera (#1831017)
La stanchezza ha influito. Sono comunque d’accordo Travaglia farà molto strada, prima di fine anno tranquillamente nei 100.
Bravo Steto! Se ne accorgerà qualcuno?
Grande ceck, ma perchè non si sono dati la mano? Qualcuno può spiegarmi cosa è successo?
Grande Travaglia mentre non ho capito se Donati è venuto a giocare o a farsi una vacanza in Repubblica Ceca
Che brutto Donati
Matteo non è ancoraentrato in partita: nessuna palla break in tutto il set … direi che per lui al momento Pavlasek è ingiocabile, da ora può solo migliorare.
Forzaaaaa
Travaglia ha travolto Giustino …..
Travaglia sembra in una condizione schiacciasassi,invece il povero Donati e’ capitato contro la tds n.2 e sembra non avere speranze speriamo bene
Che brutto inzio per donati
Travaglia come un caterpillar
@ Koko (#1831014)
ma infatti. Comprensibilissima la reazione di Cecchinato a fine partita. Anzi, ha dimostrato nervi saldi per portare a casa un match complicato.
Mi dispiace per Giustino ma ho voglia di vedere Travaglia andare avanti perchè entrerebbe nei 200 ATP e poi ha oramai, sulla terra, un livello tale da fare male a tanti a livello Challenger. A Francavilla ha perso con Giannessi una partita che, con un po’ più di calma, avrebbe potuto tranquillamente vincere.
Si ma io posso anche aiutare da crocerossina uno quando cade e prenderlo in giro per il resto del match con vari insulti. Non è che siccome lo ha aiutato l’altro gli deve gratitudine eterna se poi si è comportato male.
Bravo Cecchinato
Bravo cecchinato, buona prova di solidità contro un avversario non semplice. Peccato solo per la mancata stretta di mano.
Spiace sempre che livestream tagli troppo presto la fine del match, non ho capito se Mesaros si riferisse ad una caduta di Cecchinato nel primo set quando ha detto, dopo la mancata stretta di mano, “when you fall down I help you”…
@ karsten braasch (#1831005)
grazie
Si dovrebbe riavvolgere il file della partita e vedere se è partito un insulto (magari in Croato)! Non me la sento 😆
vorrei sapere anch’io cosa é successo, puoi spiegare per favore, grazie@ karsten braasch (#1830981)
Mesaros si è lamentato in continuazione per tutto il secondo e terzo set, dicendo che il giudice di sedia aveva dato tutti punti a Cecchinato. Oltre ad insultare il giudice di sedia si è spesso rivolto direttamente a Cecchinato, tra un punto e l’altro…
Cecchinato ad un certo punto ha detto “Cabaret! You know what is cabaret?”
Cosa è successo nella partita del Ceck? Ho visto gli ultimi 4 games ed il Ceck non ha stretto la mano all’avversario correndo direttamente verso la sua panca!?!
Perchè Mesaros ha fatto una scenata pazzesca!
Io gli avrei tirato dietro una pallina… Marco è stato un signore.
Il fatto che abbia perso netto contro Sousa vuol dire poco: era la settimana del Portoghese. Un Donati solido a livello challenger è forte.
Bravissimo Ceck!
mesaros è andato fuori di testa…
ho visto solo il terzo set e senza audio ma perchè ceck non ha stretto la mano del croato? non se lo è proprio cagato…
Come mai Cecchinato non ha dato la mano a Mesaros? Che è successo?
Cecchinato ha vinto , salutato l ‘arbitro ed evitato l’avversario che non ho capito cosa ha fatto
Ceck alla fine non ha dato la mano all’avversario. Che è successo?
Niente stretta di mano per insulto ricevuto?
Niente stretta di mano alla fine….. brutto da vedere.
mi collego adesso per il match point del ceck. Non ha dato la mano all´avversario…che e´successo ?
questo Mesaros sta mettendo su una sceneggiata che raramente ho visto su un campo da tennis a questi livelli
Intanto Ceck avanti 2-0 nel terzo set. Ora, non mollare!
Cecchinato sotto con mesaros che settimana scorsa ha battuto Elias…..forza marco
Mannaggia Ceck…era l’unico che avrei dato vincente sicuro oggi…ora anche medical time out. Speriamo nulla di grave..
Donati è in crescita. Quando sta bene ha un tennis potente e solido. Spero lotti come può e deve fare. Allora non lo vedrei battuto.
Durissima, vediamo che segnali manda il nostro, che comunque finora ha perso solo contro i vincitori dei tornei.
sorteggio da torneo ATP … fosse almeno la finale!
Il pennellone slovacco a livello challenger e’ tanta roba… la vedo dura x donatino
Solito sorteggio sfigato per Donatino, vabbè, pazienza…
124 persone in diretta a vedere il campo vuoto con la pioggia…
Cecchinato assolutamente alla sua partita. Vince in due set.
Si , sul sito atp riportano per “abdominal”
Problemi addominali.
Gianna Forfait?