 
					
						Alexander Zverev classe 1997, n.18 del mondo da domani	
					 
				 
			
				 ATP Montpellier 250 | Indoor | e482.060 –  Finali
 ATP Montpellier 250 | Indoor | e482.060 –  Finali
 
 Continua a brillare la stella di Alexander Zverev.
 Il giovane tedesco suggella a Montpellier un’altra vittoria vincendo il torneo ATP 250 transalpino.
 In finale Zverev ha sconfitto in due set Richard Gasquet. Per Alexander è il secondo successo in carriera nel circuito ATP dopo aver vinto a settembre il torneo di San Pietroburgo.
 Da domani sarà best ranking al n.18 del mondo.
  
   ATP Sofia 250 | Indoor | e482.060 – Finali
 ATP Sofia 250 | Indoor | e482.060 – Finali
 Grigor Dimitrov si è aggiudicato questo pomeriggio il torneo ATP 250 di Sofia.
 Il tennista bulgaro ha sconfitto in finale David Goffin con il risultato di 75 64 in 1 ora e 39 minuti di partita.
 Per Davis è il successo n.6 in carriera, il secondo del 2017 dopo aver vinto a Sydney ai primi di Gennaio.
 Da domani sarà al n.12 del mondo.
 Da segnalare che nel match di oggi Grigor nel secondo parziale avanti per 5 a 0, ha subito la rimonta di Goffin che si è trovato sul 4 a 5 e servizio a disposizione, ma qui ha ceduto sul più bello la battuta e anche la partita per 6 a 4.
  
   ATP Sofia 250 | Indoor | e482.060 – Finali
 ATP Sofia 250 | Indoor | e482.060 – Finali
 
 Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. Viktor Troicki  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic  vs Mikhail Elgin
 vs Mikhail Elgin  / Andrey Kuznetsov
 / Andrey Kuznetsov 
 
ATP Sofia 
 
 
 Viktor Troicki / Nenad Zimonjic
6
6
 
 
 Mikhail Elgin / Andrey Kuznetsov
4
4
 Vincitori: TROICKI / ZIMONJIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Troicki / Zimonjic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Elgin / Kuznetsov
5-3 → 5-4
V. Troicki / Zimonjic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Elgin / Kuznetsov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
V. Troicki / Zimonjic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 2-3 → 3-3
M. Elgin / Kuznetsov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Troicki / Zimonjic
1-2 → 2-2
M. Elgin / Kuznetsov
1-1 → 1-2
V. Troicki / Zimonjic
0-1 → 1-1
M. Elgin / Kuznetsov
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Troicki / Zimonjic
5-4 → 6-4
M. Elgin / Kuznetsov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 4-4 → 5-4
V. Troicki / Zimonjic
3-4 → 4-4
M. Elgin / Kuznetsov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
V. Troicki / Zimonjic
1-4 → 2-4
M. Elgin / Kuznetsov
1-3 → 1-4
V. Troicki / Zimonjic
1-2 → 1-3
M. Elgin / Kuznetsov
1-1 → 1-2
V. Troicki / Zimonjic
0-1 → 1-1
M. Elgin / Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
2. [3] Grigor Dimitrov  vs [2] David Goffin
 vs [2] David Goffin  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
ATP Sofia 

 Grigor Dimitrov [3]
7
6

 David Goffin [2]
5
4
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 5-4
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-1 → 5-2
D. Goffin
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
 
 
   ATP Montpellier 250 | Indoor | e482.060 –  Finali
 ATP Montpellier 250 | Indoor | e482.060 –  Finali
 
 Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)
 1. [3] Richard Gasquet  vs [4/WC] Alexander Zverev
 vs [4/WC] Alexander Zverev 
 
ATP Montpellier 

 Richard Gasquet [3]
6
3

 Alexander Zverev [4]
7
6
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 df
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
R. Gasquet
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. Alexander Zverev  / Mischa Zverev
 / Mischa Zverev  vs [2] Fabrice Martin
 vs [2] Fabrice Martin  / Daniel Nestor
 / Daniel Nestor 
 
ATP Montpellier 
 
 
 Alexander Zverev / Mischa Zverev
6
6
10
 
 
 Fabrice Martin / Daniel Nestor [2]
4
7
7
 Vincitori: ZVEREV / ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Zverev / Zverev
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 ace
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
A. Zverev / Zverev
5-6 → 6-6
F. Martin / Nestor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
A. Zverev / Zverev
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 4-5 → 5-5
F. Martin / Nestor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Zverev / Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
F. Martin / Nestor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Zverev / Zverev
2-3 → 3-3
F. Martin / Nestor
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
A. Zverev / Zverev
1-2 → 2-2
F. Martin / Nestor
1-1 → 1-2
A. Zverev / Zverev
0-1 → 1-1
F. Martin / Nestor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev / Zverev
5-4 → 6-4
F. Martin / Nestor
5-3 → 5-4
A. Zverev / Zverev
4-3 → 5-3
F. Martin / Nestor
4-2 → 4-3
A. Zverev / Zverev
3-2 → 4-2
F. Martin / Nestor
3-1 → 3-2
A. Zverev / Zverev
2-1 → 3-1
F. Martin / Nestor
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 df
 1-1 → 2-1
A. Zverev / Zverev
0-1 → 1-1
F. Martin / Nestor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
@ Luca Napoli (#1770323)
la penso come te… però, come pronostico, direi monfils al posto di tsonga, a giocarsela intendo
Signori..attenzione Prego. .i titoli azionari di Greg, col nuovo anno in forte rialzo alla Borsa Tennistica ..
Si pregano i Signori investitori ( osservatori competenti )di tenerne debito conto….
🙂
@ Giuseppespartano (#1770447)
Ben detto giuseppe!
Diritto quest’anno mostruoso… se lo merita
Bravo e bono dimitrov 😀
@ aussiefan (#1770327)
Anche io spero nella risalita di delpo
I due vincitori di questo torneo sono due giocatori che si candidano come papabili vincitori di grandi tornei quest’anno. Entrambi sono stati battuti SOLTANTO da nadal in 5 faticosi set, ed hanno eliminato ottimi giocatori. Dimitrov tra i due, è sicuramente quello che ha impressionato di più in questo inizio 2017 ma entrambi quest’anno faranno faville
@ Tomax (#1770269)
Io toglierei uno tra Wawrinka e Nishikori per vedere di nuovo tra gli otto delpo. So che è difficile ma ci spero
Murray
Federer
Djokovic
Nadal
Wawrinka
Raonic
a meno di infortuni vanno al 90%
Per gli altri 2 posti vedo favoriti:
Nishikori
Dimitrov
Se la possono giocare:
Berdych
Thiem
Goffin
Zverev
Del Potro
Cilic
Tsonga
Dimitrov zverev spero vadano al master con roger murray djokovic nadal wawrinka nishikori.
@ The renegade (#1769683)
Infatti…
Due tornei vinti e semi agli australian open. Spero continui, di gran lunga il più bello a vedersi (tennisticamente) dopo Roger.
Dimitrov continua a vincere. Secondo torneo vinto su tre quest’anno. È veramente un giocatore diverso e gioca in maniera divina. Migliorato anche mentalmente ne è la prova il secondo set vinto nonostante si sia fatto rimontare due break. L’anno avrebbe perso Potrebbe vincere anche un 1000 quest’anno. Unica cosa speriamo non faccia come thiem l’anno scorso. Benissimo fino a parigi e poi fiacco nella seconda metà di stagione.
Zverev altro predestinato arriverà davvero lontano. È giovane magari non già quest’anno ma dal 2018 anche per lui sarà l’ora di un grande titolo. Unica cosa: mi sta parecchio antipatico. Mi sembra presuntuoso. Boh va beh:))
Questo si che è forte
Recuperare video del punto del 4-0 (15-40 0-3 del secondo set) di Dimitrov…. Pleaseeeeee!!!
Mostruoso!!! 😛 😯 😯
Ma quanto è bello Goffin!!! 🙂
zverev se magnato gasquet, l’avevo detto ❗
ma è davvero molto forte!!!!!
aspettando il messia in Italia……….
mi viene da piangere…..è classe 1997 millenovecentonovantasette
dai LORENZI ,vinci per noi
CAMOOOOOOON
grande saschaaa.yess
Zverev e Dimitrov alle finals quest’anno
Che dire zverev batte francia da solo
zverev scorretto come pochi,urla e da il pugnetto dopo ogni punto anche su errori dell’avversario,la sua antipatia supera di gran lunga il talento!
Non credo duri molto… 🙄
C’è il match decisivo per la fed cup
Lallero… adesso ce la schiavone
Se la Errani si ritira, supertennis dovrebbe mostrare la finale gasquet-zverev in diretta
confermo puntata pesante su riccardo cuor di Leone che darà una lezione di rovescio al bambino!