 
					
						Risultati dal torneo di Quito	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Quito.
 ATP Quito 250 | Terra | $482.060 – Quarti di Finale
 ATP Quito 250 | Terra | $482.060 – Quarti di Finale
Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Q] Roberto Carballes Baena  vs [2] Albert Ramos-Vinolas
 vs [2] Albert Ramos-Vinolas 
ATP Quito 

 Roberto Carballes Baena
5
6
2

 Albert Ramos-Vinolas [2]
7
4
6
 Vincitore: A. RAMOS-VINOLAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
A. Ramos-Vinolas
2-4 → 2-5
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 df
 2-3 → 2-4
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Carballes Baena
0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Ramos-Vinolas
3-1 → 3-2
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
R. Carballes Baena
0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 5-7
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Carballes Baena
4-5 → 5-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Carballes Baena
3-4 → 4-4
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Carballes Baena
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Carballes Baena
1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
0-0 → 0-1
2. Rajeev Ram  vs [3] Paolo Lorenzi
 vs [3] Paolo Lorenzi 
ATP Quito 

 Rajeev Ram
3
4

 Paolo Lorenzi [3]
6
6
 Vincitore: P. LORENZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Ram
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Lorenzi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ram
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 40-A
 3-4 → 3-5
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
R. Ram
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
P. Lorenzi
15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
1-1 → 1-2
P. Lorenzi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
3. [4] Thomaz Bellucci  vs [8] Renzo Olivo
 vs [8] Renzo Olivo 
ATP Quito 

 Thomaz Bellucci [4]
6
6

 Renzo Olivo [8]
2
1
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Olivo
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 4-2 → 5-2
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Olivo
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
4. Victor Estrella Burgos  vs [Q] Federico Gaio
 vs [Q] Federico Gaio  (non prima ore: 00:30)
 (non prima ore: 00:30)
ATP Quito 

 Victor Estrella Burgos
6
6

 Federico Gaio
4
4
 Vincitore: V. ESTRELLA BURGOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Estrella Burgos
5-4 → 6-4
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
V. Estrella Burgos
3-4 → 4-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
V. Estrella Burgos
2-3 → 3-3
V. Estrella Burgos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
V. Estrella Burgos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Estrella Burgos
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 A-40
 5-4 → 6-4
V. Estrella Burgos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
F. Gaio
0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 ace
4-2 → 4-3
V. Estrella Burgos
3-2 → 4-2
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
V. Estrella Burgos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
V. Estrella Burgos
0-1 → 1-1
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Victor Estrella Burgos  / Renzo Olivo
 / Renzo Olivo  vs [2] Julio Peralta
 vs [2] Julio Peralta  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos 
ATP Quito 
 
 
 Victor Estrella Burgos / Renzo Olivo
2
7
2
 
 
 Julio Peralta / Horacio Zeballos [2]
6
6
10
 Vincitori: PERALTA / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Peralta / Zeballos
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 df
 6-1
 7-1
 8-1
 ace
 8-2
 9-2
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Peralta / Zeballos
6-5 → 6-6
V. Estrella Burgos / Olivo
5-5 → 6-5
J. Peralta / Zeballos
5-4 → 5-5
V. Estrella Burgos / Olivo
4-4 → 5-4
J. Peralta / Zeballos
4-3 → 4-4
V. Estrella Burgos / Olivo
3-3 → 4-3
J. Peralta / Zeballos
3-2 → 3-3
V. Estrella Burgos / Olivo
2-2 → 3-2
J. Peralta / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
V. Estrella Burgos / Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Peralta / Zeballos
1-0 → 1-1
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Peralta / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-4 → 2-5
J. Peralta / Zeballos
2-3 → 2-4
V. Estrella Burgos / Olivo
1-3 → 2-3
J. Peralta / Zeballos
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
J. Peralta / Zeballos
0-1 → 0-2
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. James Cerretani  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald  vs [3] Nicholas Monroe
 vs [3] Nicholas Monroe  / Artem Sitak
 / Artem Sitak 
ATP Quito 
 
 
 James Cerretani / Philipp Oswald
6
5
10
 
 
 Nicholas Monroe / Artem Sitak [3]
3
7
3
 Vincitori: CERRETANI / OSWALD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Monroe / Sitak
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 df
 1-5
 1-6
 2-6
 3-6
 3-7
 3-8
 ace
 3-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
N. Monroe / Sitak
5-5 → 5-6
J. Cerretani / Oswald
4-5 → 5-5
N. Monroe / Sitak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 4-5
J. Cerretani / Oswald
3-4 → 4-4
N. Monroe / Sitak
3-3 → 3-4
J. Cerretani / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
N. Monroe / Sitak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-2 → 1-3
N. Monroe / Sitak
1-1 → 1-2
J. Cerretani / Oswald
0-1 → 1-1
N. Monroe / Sitak
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cerretani / Oswald
5-3 → 6-3
N. Monroe / Sitak
5-2 → 5-3
J. Cerretani / Oswald
4-2 → 5-2
N. Monroe / Sitak
4-1 → 4-2
J. Cerretani / Oswald
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
N. Monroe / Sitak
3-0 → 3-1
J. Cerretani / Oswald
2-0 → 3-0
N. Monroe / Sitak
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
J. Cerretani / Oswald
0-0 → 1-0
 
		
Peccato ma negli ultimi game si vedeva il calo al servizio che poi ha portato al break, mentre l’altro tirava dritto come un caterpillar. Cmq ho visto Gaio notevolmente migliorato…
L ha tartassato sul rovescio..Forza Fede continua a martellare così per tutto il 2017
Peccato
Appena calato al servizio sono arrivate le palle break
Adesso provarci senza paura. Coraggio Federico!
E qui l’avete vista??? 224 all’ora
In questo secondo set Gaio ha sempre tenuto a 0 il servizii…speriamo sia un buon segno
Da quando Gaio gioca così? Sono piacevolmente sorpreso…
Prima volta che vedo giocare gaio:
Mi sta piacendo molto in rapporto alla sua classifica,
Non sta per nulla sfigurando, anzi!
Forza Federico! Anche oggi, continuare a crederci.
Sulla ultimo ace di gaio del game precedente non ho visto la pallina 😯
😯 😯 😯 😯 😯
Si vede su supertennis nel caso tu abbia possibilità di guardar la TV
Sì, su supertennis.tv
Qualcuno ha un link per lo streaming? Sono negli USA e SuperTennis non si vede in streaming… 😥
streaming per Gaio?
Bellucci nel secondo set 20-0 con Olivo fino al 5-0. Ammappa…
Per Gaio molto meglio Estrella, Karlovic in queste condizioni non ti fa giocare. Ieri ha avuto 3 match points, nel primo non ha fatto aces per qualche cm, nel terzo il diritto è uscito di mezzo dito. Insomma con Karlovic non aveva chances, con Estrella ne ha anche se ha vinto a Quito per due anni di fila.
Comunque la terra di Quito è più rapida dell’ erba di Wimbledon.
❓ 🙄
Credo (credo) che a rigore andrebbe ripetuto il punto, ma nessun arbitro lo farebbe (giustamente) e nessun giocatore sano di mente protesterebbe.
Il problema di Ram è che da americano di colore ha probabilmente vissuto col mito di Sampras ed infatti lui non ha un vero e proprio gioco, scimmiotta Sampras e lo fa pure malino. C’è da dire che i campi lenti attuali non esalterebbero Pistol Pete se giocasse ancora, figuriamoci un “sosia” come ram.
Comunque grande Lorenzi, domani partita importantisisma ma l’ho visto molto centrato in questi 2 giorni.
Spero che stanotte il servizio de Gaio regga. Voglio la finale italiana o con un italiano
@ ASHTONEATON (#1768493)
Ahahahah sarebbe incredibile se gaio batte la testa di serie 1 imbattuta da due anni consecutivi più altre due partite.ma la speranza è l’ultima a morire
@ gido (#1768481)
I colpi sly di Lorenzi sono frutto dell’altura e dell’esperienza. E’ un grande ammaestratore della palla. RAM bravo ma inadatto al luogo
Però la terra a 2800 metri è molto veloce…
@ gido (#1768481)
A rete è bravo Ramos .ma Lorenzi se non sbagliava quel passante sul 42 andava sul 5 2 e chiudeva prima comunque bene cosi
Dici bene, Karlovic in risposta è quasi nullo, Estrella con Gaio avrà problemi maggiori si spera.
Lorenzi è un mito! Ritengo che su questi campi possa arrivare anche a vincere il torneo, ad ogni modo non voglio gufarlo e mi limito a dire BRAVISSIMO AVANTI COSI’.
Con questa vittoria la giornata è già in positivo, ma noi non ci accontentiamo e tutti a tifare per Gaio un altro azzurro che si esalta su questi campi in altura.
Paolino solidità devastante!!!!!
Contro quel “mancinaccio” di Ramos-Vinolas sarà una grande battaglia!!!
Sempre e cmq con Lorenzi!!!!
Aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e ora tutti a tifare Federico!!!!
@ Groucho1971 (#1768478)
Certo lo conosco bene. Sulla terra rossa ha praticamente giocato i primi tornei atp l’anno scorso, è uno specialista dell’erba e del veloce chiaramente. Oggi da fondo ha giocato davvero male, forse non si trova bene in altitudine
Lorenzi il servizio !!!!!!fortuna che ram era un po’d’influenza veste di babbo natale è anche scarico forse dalla partita di marco polo è forse non ne aveva più. Comunque bravo nei scambi pochissimi errori e nessuno nelle palle brek o importanti. Buon Lorenzi ma il servizio px altrimenti domani andiamo a casa bravo comunque
Bella prova di Paolo perché chiude in 2 anche oggi e risparmia energie importanti per vincere il torneo. 1 ora ieri e 1 oggi e arriva fresco contro ramos
Grande Paolinooooo!
perfetto, autoritario.
E vai Paolinoooo!!!
Però che squallore queste tribune sempre vuote, si fanno atp dove di tennis non frega niente a nessuno, mentre da noi si va avanti a challenger…
ottima vittoria, solida.
bravo paolo!
@ lallo (#1768470)
Il punto va ripetuto.
mi pare molto simile a Dustin Brown … attacca anche quando forse non è opportuno .. però le volèe sono davvero belle e ad effetto per il pubblico (scarsino)
Che grandi game che chiude paolo senza scomporsi anche quando deve annullare palle break.
Come testa e forza mentale è sicuramente il numero 2 al mondo dopo Nadal
Bravo Lorenzi a salvarsi in questo game, la semi è vicina.
@ Carlo (#1768473)
Lo vedo meglio su campi veloci, ha colpi da erba. Tu lo conoscevi gia?
Mazza
Dura la vita per i bagarini a Quito…
@ gido (#1768471)
Ram sta giocando in modo penoso. Probabilmente ha difficoltà con l’altitudine.
Paolo ha un tipo di gioco che pare così semplice e geometrico ma assai efficace. Probabilmente è dei grandi far apparire facili anche le cose complesse
domanda: Lorenzi batte, la palla colpisce il nastro , s’impenna, e viene presa al volo dal raccattapalle vicino al giudice di sedia. Tutto regolare?
oddio, brutta botta alla caviglia per lorenzi
Attenzione però a estrella che ha vinto 2 tornei in carriera entrambi proprio qui ed è imbattuto da 2 anni (ha vinto nel 2015 e 2016). Per Gaio sarà dura ma non impossibile
@ lesser (#1768408)
C’è da dire che si può anche fare di meglio di Karlovic in risposta.. Non ha avuto neanche una palla break, Estrella non è certo impossibile da brekkare.
anche Fede se gioca come ieri!
a parte Ramos e Bellucci il resto sono giocatori che hanno passato la gran parte delle loro carriere nel circuito challenger. Puo’ vincere chiunque…
torneo apertissimo per roster e per le particolari condizioni di gioco.
@ Sato (#1768401)
solo se serve bene dopo alla prima occasione bisogna sfruttarla non come karlovic match point a favore con servizio è fai doppio fallo,perdi la partita
Estrella inossidabile, ma Gaio può batterlo.
Certo che sto torneo con i giocatori che sono ai quarti lorenzi potrebbe anche portarlo a casa…
La chiave del match sarà riuscire a domare il servizio di Rampras