 
					
						Risultati dal circuito WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei WTA Premier di San Pietroburgo e dal torneo WTA International di Taiwan.
 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $776.000 – Quarti di Finale
 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $776.000 – Quarti di Finale
Sibur Arena – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Simona Halep  vs [WC] Natalia Vikhlyantseva
 vs [WC] Natalia Vikhlyantseva 
WTA St. Petersburg 

 Simona Halep [1]
0

 Natalia Vikhlyantseva
• 0
 Vincitore: N. VIKHLYANTSEVA per walkover 
2. [5] Elena Vesnina  vs [2] Dominika Cibulkova
 vs [2] Dominika Cibulkova 
WTA St. Petersburg 

 Elena Vesnina [5]
3
3

 Dominika Cibulkova [2]
6
6
 Vincitore: D. CIBULKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-4 → 3-4
D. Cibulkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
D. Cibulkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-2 → 1-2
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. Kristina Mladenovic  vs [6] Roberta Vinci
 vs [6] Roberta Vinci 
WTA St. Petersburg 

 Kristina Mladenovic
6
6

 Roberta Vinci [6]
1
4
 Vincitore: K. MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Vinci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
4. Yulia Putintseva  vs [3] Svetlana Kuznetsova
 vs [3] Svetlana Kuznetsova  (non prima ore: 15:30)
 (non prima ore: 15:30)
WTA St. Petersburg 

 Yulia Putintseva
6
6
7

 Svetlana Kuznetsova [3]
3
7
5
 Vincitore: Y. PUTINTSEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Putintseva
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Kuznetsova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-2 → 1-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-3 → 6-3
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
5. Gabriela Dabrowski  / Michaella Krajicek
 / Michaella Krajicek  vs Jelena Ostapenko
 vs Jelena Ostapenko  / Alicja Rosolska
 / Alicja Rosolska 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Gabriela Dabrowski / Michaella Krajicek
6
3
8
 
 
 Jelena Ostapenko / Alicja Rosolska
3
6
10
 Vincitori: OSTAPENKO / ROSOLSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Ostapenko / Rosolska
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ostapenko / Rosolska
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
G. Dabrowski / Krajicek
2-5 → 3-5
J. Ostapenko / Rosolska
2-4 → 2-5
G. Dabrowski / Krajicek
1-4 → 2-4
J. Ostapenko / Rosolska
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-3 → 1-4
G. Dabrowski / Krajicek
1-2 → 1-3
J. Ostapenko / Rosolska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
G. Dabrowski / Krajicek
0-1 → 1-1
J. Ostapenko / Rosolska
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dabrowski / Krajicek
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
J. Ostapenko / Rosolska
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
G. Dabrowski / Krajicek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Ostapenko / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
G. Dabrowski / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Ostapenko / Rosolska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
G. Dabrowski / Krajicek
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Ostapenko / Rosolska
1-0 → 1-1
G. Dabrowski / Krajicek
0-0 → 1-0
 WTA Taipei City International | Cemento | $250.000 – Quarti di Finale
 WTA Taipei City International | Cemento | $250.000 – Quarti di Finale
Center – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [6] Misaki Doi  vs [WC] Lucie Safarova
 vs [WC] Lucie Safarova 
WTA Taipei City 

 Misaki Doi [6]
4
6

 Lucie Safarova
6
7
 Vincitore: L. SAFAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
L. Safarova
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
L. Safarova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
L. Safarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Safarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 M. Doi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Safarova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Doi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 3-3 → 3-4
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
M. Doi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Safarova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Safarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. Shuai Peng  vs [2/WC] Samantha Stosur
 vs [2/WC] Samantha Stosur 
WTA Taipei City 

 Shuai Peng
6
6

 Samantha Stosur [2]
4
4
 Vincitore: S. PENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Stosur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
S. Peng
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 ace
 30-30
 2-3 → 3-3
S. Stosur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 4-4 → 5-4
S. Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Peng
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
3. [1] Elina Svitolina  vs [Q] Ons Jabeur
 vs [Q] Ons Jabeur 
WTA Taipei City 

 Elina Svitolina [1]
6
3
7

 Ons Jabeur
1
6
6
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 df
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
O. Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
O. Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
O. Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
O. Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
E. Svitolina
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
O. Jabeur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
O. Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
O. Jabeur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Mandy Minella  vs Lin Zhu
 vs Lin Zhu 
WTA Taipei City 

 Mandy Minella
1
6
7

 Lin Zhu
6
3
5
 Vincitore: M. MINELLA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Minella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Minella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Minella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
M. Minella
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
L. Zhu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Minella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Zhu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
L. Zhu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Zhu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Minella
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Minella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [4/G] Eri Hozumi  / Miyu Kato
 / Miyu Kato  vs [G] Chang Liu
 vs [G] Chang Liu  / Saisai Zheng
 / Saisai Zheng 
WTA Taipei City 
 
 
 Eri Hozumi / Miyu Kato [4]
2
5
 
 
 Chang Liu / Saisai Zheng
6
7
 Vincitori: LIU / ZHENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Liu / Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
E. Hozumi / Kato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
C. Liu / Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 5-4 → 5-5
E. Hozumi / Kato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 5-3 → 5-4
C. Liu / Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 2-1 → 3-1
E. Hozumi / Kato
1-1 → 2-1
C. Liu / Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
E. Hozumi / Kato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Liu / Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
E. Hozumi / Kato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
E. Hozumi / Kato
1-3 → 2-3
C. Liu / Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-2 → 1-3
E. Hozumi / Kato
1-1 → 1-2
E. Hozumi / Kato
0-0 → 1-0
2. [1] Hao-Ching Chan  / Yung-Jan Chan
 / Yung-Jan Chan  vs Danka Kovinic
 vs Danka Kovinic  / Magda Linette
 / Magda Linette  (non prima ore: 08:00)
 (non prima ore: 08:00)
WTA Taipei City 
 
 
 Hao-Ching Chan / Yung-Jan Chan [1]
6
6
 
 
 Danka Kovinic / Magda Linette
1
4
 Vincitori: CHAN / CHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Chan / Chan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
D. Kovinic / Linette
4-4 → 5-4
D. Kovinic / Linette
4-2 → 4-3
D. Kovinic / Linette
3-1 → 3-2
H. Chan / Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Kovinic / Linette
1-1 → 2-1
D. Kovinic / Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Chan / Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
D. Kovinic / Linette
5-0 → 5-1
D. Kovinic / Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 4-0
D. Kovinic / Linette
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
 
		
@ arry (#1762532)
settimana dopo(vedi nota dello staff di ieri!
scusate ma a vinci non devono togliere i 470 punti di anno scorso???
Scusate…. ma a vinci non devono togliere 470 punti di anno scorso???
@ Roberto (#1762270)
No ha fatto tantissimi quarti di premier quindi con questa sconfitta ha guadagnato in tutto il torneo 20 punti.
Si pazzesco, gente che di tennis non a proprio nulla. Oltre ai due indian Wells e diversi titoli risaltano una fed cup vinta una semifinale slam e diversi quarti. Anni e anni nella top 20, grande classe e potenza. Se aggiungiamo che è una persona grandiosa, bravissima a suonare il piano, laureata in economia, difensore della salute, parla 5 lingue… so che queste cose non c’entrano, ma quado si parla di Daniela mi piace ricordarle! Daniela non si è ritirata e sarà contro l’italia in fed cup, dove potrebbe anche dare l’addio, io sarei felice di tutto ciò che ha dato in questi anni e rimarrebbe nel mio cuore per sempre
Se entro la fine di quest’anno non viene fuori un’italiana promettente pronta a esplodere la FIT può anche revocare l’incarico alla Garbin, almeno si risparmia sti soldi 😕
Per il resto cosa?
Sai quanti titoli ha vinto? Due volte trionfatrice ad Indian Wells, tra l’altro.
Conosci il suo BR, superiore a quello della Vinci e della Pennetta?
@ michewoz25 (#1762209)
Grazie,speriamo che venga aggiornato con nuovi successi!
Contentissimo per mandy Minella. Brava ma sopratutto bellissima. Speriamo di vederla stabile per qualche tempo tra le top 100. Intanto lfa semifinale a taipei@ ealesia (#1762281)
Contentissimo per mandy Minella. Brava ma sopratutto bellissima. Speriamo di vederla stabile per qualche tempo tra le top 100. Intanto lfa semifinale a taipei
@ Thomisu (#1762169)
Ti arrabbi per una ca…a, ora avrai un buon motivo per farlo
@ marypierce (#1762273)
No
Di fisico Kiki è il top
@ marypierce (#1762273)
Sono d’accordo con te!Roby ha ceduto alla bravura di Kiki,non sfruttando 4 PB che avrebbero messo in agitazione la Francese;ma nel complesso ha giocato bene,battendo 2 toste come la Babos e la Pektovic!
Mah, secondo me, avesse beccato la direzione giusta su quell’ultimo colpo, avrebbe solo allungato l’agonia. Oggi non c’era storia.
Io penso che questa Roby avrebbe perso anche contro Venus; figuriamoci contro Kiki che ha steso Venus…
@ Ale (#1762296)
Sì infatti la bladenovic e già quasi in finale se gioca cosi
@ marypierce (#1762273)
E si proprio
Hai ragione…però anche l’ultimo punto, avesse scelto la direzione opposta forse a quest’ora eravamo gia’ al 3 set.
Ripeto, mi spiace perchè venuta meno la Halep, il prossimo turno era aperto e si poteva pensare anche alla finale.
In più, andando giù in classifica, sicuramente non giovera’.
Pazienza…speriamo bene per il prossimo torneo!
Roby ancora lontana anni luce dalla condizione leggendaria dell’USOpen. Chissà se mai ritroverà quella convinzione, precisione e potenza nel dritto…
Superiorità fisica imbarazzante,vinci fa i miracoli da anni,errani non ne parliamo,schiavone un monumento a vita…ma questa federazione non sa creare giocatrici come fa la Francia e la Spagna da sempre?ero piccolo è Rino Tommasi parlava così…un genio..dopo decenni stiamo così…contenti voi
Donna Vekic qui dentro non ci sta ?
Kiki ha sempre esitazioni quando c’è da chiudere (non è proprio l’emblema della freddezza glaciale). Però comandava troppo bene il gioco per poter fallire alla lunga.
Ma non si era ritirata l’Hantukova?
Che comunque, gran fisico, ma per il resto…
che amarezza…la francese voleva regalarle il break ma Roberta non lo ha voluto.
Spiace anche alla luce del prossimo turno e dei punti in palio!
Peccato
Che partitaccia… 👿
Si, peccato per quelle tre palle break dell’ultimo game che avrebbero potuto minare la fiducia della Mladenovic e girare la partita. Pazienza. Però una buona Robi in questo torneo, no? cosa ne pensate?
Male oggi roberta, nel secondo set ha dimostrato le incertezze mentali della mladenovic. Se stava un pò più convinta e anche qualche scelta tattica discutibile. Ad esempio ha servito più di un set sempre dalla parte del dritto. Davvero peccato, si poteva capovolgere tranquillamente questa partita
Naturalmente semifinale
Con questa sconfitta Roby perderà i punti della finale dell’anno scorso… Prevedo una discesa in classifica purtroppo
Grande Kiki e brutta Vinci propio mediocre, giusto il risultato e giusta finale per la francese
niente da fare. Roby le occasioni per rientrare nel match le ha avute, ma le ha gestite malissimo. Guardiamo avanti
Peccato Roby!
Dimenticavo Maria!
…mica solo le gambe !! 😛
Sicuramente si ma anche il resto soprattutto dietro nom e’male.diciamo che ora come ora senza pennetta e ivanovic mladenovic georges wozniacki muguruza dietro l’inarrivabile boichard
Kiki bellissima, ma finchè Daniela gioca a tennis il titolo di migliori gambe sta a lei, senza partita 😉
Quante occasioni sprecate dalla Vinci… Imperdonabile !!!
Mi sembra che nessuno abbia detto che non è in forma, è stato detto che può giocare benissimo ma è anche fragile mentalmente, se messa sotto pressione può cominciare a sbagliare a più non posso.
Venus pressione non ne ha mai messa, si sperava in Roberta.
Per riferimento la Mladenovic ha perso più di una volta dopo aver dominato il primo set 6-1, solo l’anno scorso contro Torribes-Tormo, Siegemund e Giorgi.
@ _Carlo (#1762242)
A me non piace
Che disastro col servizio
No, Roby al 70% oggi
Troppo errori, poca convinzione, zero cattiveria (agonistica)
mah… adesso…
assolutamente d’accordo 🙂
adieu!
Le gambe più belle del circuito….Kiki mladenovic..
La Mladenovic è di una bellezza folgorante… 😳
Una che ha liquidato ieri Venus in quel modo… c’era chi diceva che non era in forma?!!!
Troppo fallosa Roberta!
Mamma Mladenovic on fire!! Poi sta giocando con pazienza e intelligenza. Robi deve cercare di starle vicino e sperare che il livello dell’avversaria cali.
meno male la mladenovic non era in forma,perche se lo era c’era da avere paura
Evidente la tattica di Mladenovic, cerca di evitare di colpire il rovescio e si sposta volentieri sul diritto anche perche lo slice della Vinci glielo permette
Si,ma finchè pennella le linee e disegna palle corte così,e’ dura!FORZA ROBY!
Tutte quelle cattiverie contro una Venus decisamente stanca ed invece la Mladenovic rifila un 6-1 anche a Roberta…
Kiki abbiamo capito che ti piace fare la smorzata, mo basta ahaha
@ daria’s smile (#1762194)
Come già scritto da gbuttit, la tunisina non ha certo cominciato da oggi a giocare così, il problema è che non ha neppure cominciato da oggi a perdere in questo modo: evanescente.
Quando gioca così la Mladenovic è uno spettacolo. Se Roberta deve perdere, sono contenta che perda proprio contro Kiki. Mi piacciono entrambe, a Kiki servono vittorie importanti per sbloccarsi definitivamente.
https://youtu.be/VrHWynYR_yU
Ho pubblicato questo video su Robertina Vinci.
Mi farebbe molto piacere se lo guardaste e mi diceste se vi è piaciuto
Per adesso il punteggio sta rispecchiando i reali valori in campo.
Roberta gioca in pratica senza servizio
Niente speriamo nel secondo set! 😐
La Mladenovic è instabile psicologicamente,quando le cose vanno male si deprime molto!Speriamo!
Ons Jabeur con un potenziale enormeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Se aggiusterà la testa (difficile) potenziale top 10. Oggi con la Svitolina aveva praticamente vinto … Tennis divertentissimo il suo, comunque! Idolo!
Come avevo detto ieri…la Mladenovic è tosta! Già 4-0 x lei 🙁 …dai Roby forza!
Inizio shock per Roberta che perde due volte consecutive il servizio ed è già 0-4…Mladenovic scatenata 😯
La Mladenovic quando è in giornata fa paura a molte
Ed invece in realtà questo é il suo livello standard… ovviamente non ho visto tutte le sue partite, ma in quelle che ho visto ha sempre giocato più o meno così dando la sensazione di meritare ben altra classifica… fatto sta che alla fine anche oggi ha perso…
La Jabeur ha un tennis gradevole da vedere, ma è poco concreta. Una virtuosa che, a mio avviso, non farà grandi cose in carriera.
@ Giuli (#1762136)
Vero ma la francese non sta giocando il suo miglior tennis. Per lo meno negli ultimi mesi. E Roberta potrebbe imporsi.
Hai letto quello che ho scritto??? “Ora che la Halep è fuori per Roberta la strada per la finale é apertissima. Le due avversarie sono inferiori a lei. Non può farsi scappare questa opportunità.”
Per caso si scontra con la Cibulkova o la Kuznetsova sono per caso le sue prossime 2 avversarie??? Leggi meglio vai.
Ma come è possibile? Solo ieri ha postato foto sorridenti e piene di vita sulla sua pagina Instagram. Siete sicuri? Che fonte?
4 mp gestiti malissimo con Svitolina che era già sotto la doccia.
Non si può sparare sempre..
@ Luigi44 (#1762155)
Mi sa anche per me 🙁
Niente, non ce l’ha fatta, match buttato nel wc, peccatissimo
Noooo, peccato.
Ha vinto il riso in bianco.
Ma abbiamo intravisto ben più succosi manicaretti.
Purtroppo ho letto poco fa che Karin Knapp si è cancellata da Dubai, KualaLumpur & Indian Wells. Spero di no ma potrebbe essere la fine della sua carriera
Braccino Jabeur al momento di chiudere
Peccato dopo aver mancato i match point si è disunita
Redazione ma che avete combinato con le emoticon?
Mamma mia che tennis magnifico la Jabeur 😳
Spero entro presto nelle 100
La Jabeur sta esprimendo un gran tennis: colpi perentori e potenti, ma anche ottime variazioni e una certa sensibilità di tocco.
Di certo questo non è il suo livello standard, però ha un tennis divertente.
Comunque finisca,grande Ons, era tempo che aspettavamo risultati al posto delle sole esibizioni tennistiche da virtuosa fine a se stesse.
La Mladenovic sarà un avversario tostissimo per la Vinci,perchè l’unica speranza per Roby è che sia discontinua(che faccia più Unforced dei Vincenti);difficilmente Roby potrà imporre il suo gioco nei games in risposta e se non gli entrano le prime anche nei games al servizio.Anche sotto rete K. è molto brava per cui la vedo dura se Roby non risponderà e non batterà al massimo.
Se la Jabeur riesce a battere la basica Svitolina è una data da segnare in rosso sul calendario.
Pasta alla carbonara vs. riso in bianco.
Crescite esponenziali peculiari delle teeangers talentuose.
Forza Robbi: Williams e Halep fuori!
Anche Svitolina sono riuscito a vedere contro un’ottima hradecka,l’ucraina sta diventando sempre più difficile da battere,ora regala meno di Radwanska.
Perche non inizia il match tra Vesnina-Cibulkova?
tecnicamente e fisicamente (lato estetico) niente da eccepire…. atleticamente mi sembra un pò lenta. Poi però va detto che vince ancora gli slam Serena che ormai è un semovente… 😈
PS: mi appaiono emoticons bruttini…
Bisogna far bene per essere presenti all’appuntamento con la fortuna quando si manifesta.Vikly già 88 wta.
Per il torneo non credo abbia già possibilità di farlo suo, la mia favorita rimane Cibulkova,alla quale le ho visto giocare picchi di tennis a livello straordinario in Australia, vuol dire che sta bene.
si riferiva alla sua parte di tabellone
Vikhly sale al n.88.
Sarà n.70 in caso di finale e n.58 in caso di successo nel torneo, per me non impossibile, anzi è la mia favorita.
@ Thomisu (#1762061)
Kuznetsova e Cibulkova inferiori?
Più che altro si sono ritirate o autoeliminate tutte le teste di serie del suo lato di tabellone… a questo punto é la favorita per un posto in finale, ma ancora bisogna vincerle le partite…
Dai Robi la finale non è poi un miraggio!
Walkover Halep… e Vikhlyantseva in semi
Cancelliamo pure il pronostico ,RITIRO HALEP.
…e puntuale arriva il ritiro della Halep…
Ora che la Halep è fuori per Roberta la strada per la finale é apertissima. Le due avversarie sono inferiori a lei. Non può farsi scappare questa opportunità.
Ho visto la Peng ritornata a giocare il suo tennis nel match contro Siniakova,alto livello,puo’ anche dire la sua per il torneo.
Vicklyatseva a luglio era più o meno nella posizione della Trevisan attuale,poi CRESCITA ESPONENZIALE gradualmente e a grande velocità:
Vittoria nel itf 25k di Pilzen(assaggio),finale nel itf 100 di San Pietroburgo(il botto),quarti nel wta 125 di Limoges(la conferma), finale nel itf 100+ di Doha(la continuità ), a quel punto era chiaro che avesse anche la possibilità di superare il difficile girone di Qualificazione in Australia(fatto),dove ha superato anche un turno nel tabellone principale,ora arrivano immediatamente i quarti in questo importante torneo, una volta che si accende la luce il