 
					
						Risultati dal torneo di Sydney	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combined di Sydney.
 Combined Sydney – 1° Turno M – 2° Turno F
 Combined Sydney – 1° Turno M – 2° Turno F
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Alex De Minaur  vs Benoit Paire
 vs Benoit Paire 
ATP Sydney 

 Alex De Minaur
6
3
7

 Benoit Paire
3
6
6
 Vincitore: A. DE MINAUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 ace
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
B. Paire
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
B. Paire
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. De Minaur
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
B. Paire
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-3 → 3-3
B. Paire
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
B. Paire
 0-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Paire
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
B. Paire
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
A. De Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
B. Paire
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [1] Angelique Kerber  vs Daria Kasatkina
 vs Daria Kasatkina  (non prima ore: 03:30)
 (non prima ore: 03:30)
WTA Sydney 

 Angelique Kerber [1]
6
2

 Daria Kasatkina
7
6
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
D. Kasatkina
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Kerber
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 df
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Kerber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-4 → 3-4
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
3. Daria Gavrilova  vs [6] Johanna Konta
 vs [6] Johanna Konta 
WTA Sydney 

 Daria Gavrilova
1
3

 Johanna Konta [6]
6
6
 Vincitore: J. KONTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 3-5 → 3-6
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
D. Gavrilova
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
J. Konta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
4. [WC] Thanasi Kokkinakis  vs [WC] Jordan Thompson
 vs [WC] Jordan Thompson 
ATP Sydney 

 Nikoloz Basilashvili
5
2

 Jordan Thompson
7
6
 Vincitore: J. THOMPSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Thompson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
J. Thompson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Thompson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Thompson
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-4 → 5-5
Show Court 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Dominika Cibulkova  vs [WC] Eugenie Bouchard
 vs [WC] Eugenie Bouchard 
WTA Sydney 

 Dominika Cibulkova [3]
4
3

 Eugenie Bouchard
6
6
 Vincitore: E. BOUCHARD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Bouchard
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
E. Bouchard
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
E. Bouchard
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-A
 4-3 → 4-4
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-1 → 2-2
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
D. Cibulkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [6] Gilles Muller  vs Alexandr Dolgopolov
 vs Alexandr Dolgopolov 
ATP Sydney 

 Gilles Muller [6]
3
6
7

 Alexandr Dolgopolov
6
3
5
 Vincitore: G. MULLER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muller
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Dolgopolov
 15-15
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 6-5
G. Muller
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
G. Muller
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
G. Muller
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Muller
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-3 → 6-3
G. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Dolgopolov
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
G. Muller
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 3-6
G. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Dolgopolov
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
G. Muller
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [LL] Santiago Giraldo  vs [8] Marcel Granollers
 vs [8] Marcel Granollers 
ATP Sydney 

 Santiago Giraldo
7
5
3

 Marcel Granollers [8]
6
7
6
 Vincitore: M. GRANOLLERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Giraldo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Giraldo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Granollers
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
S. Giraldo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 2-2 → 3-2
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
4. [Q] Christina Mchale  vs [2] Agnieszka Radwanska
 vs [2] Agnieszka Radwanska  (non prima ore: 07:00)
 (non prima ore: 07:00)
WTA Sydney 

 Christina Mchale
6
1

 Agnieszka Radwanska [2]
7
6
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Mchale
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
C. Mchale
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 ace
6-6 → 6-7
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
C. Mchale
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Anastasia Pavlyuchenkova  vs [5] Svetlana Kuznetsova
 vs [5] Svetlana Kuznetsova 
WTA Sydney 

 Anastasia Pavlyuchenkova
7
6

 Svetlana Kuznetsova [5]
5
3
 Vincitore: A. PAVLYUCHENKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-0 → 2-1
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Pavlyuchenkova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
S. Kuznetsova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
2. Mischa Zverev  vs Nicolas Almagro
 vs Nicolas Almagro 
ATP Sydney 

 Mischa Zverev
6
6

 Nicolas Almagro
4
2
 Vincitore: M. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zverev
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 5-2 → 6-2
M. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
N. Almagro
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Almagro
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
N. Almagro
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Almagro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
M. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
N. Almagro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
N. Almagro
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [10] Caroline Wozniacki  vs Yulia Putintseva
 vs Yulia Putintseva 
WTA Sydney 

 Caroline Wozniacki [10]
6
7

 Yulia Putintseva
0
5
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
4. CoCo Vandeweghe  vs [Q] Ying-Ying Duan
 vs [Q] Ying-Ying Duan 
WTA Sydney 

 Coco Vandeweghe
3
2

 Ying-Ying Duan
6
6
 Vincitore: Y. DUAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Duan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
C. Vandeweghe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
Y. Duan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
C. Vandeweghe
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 df
 1-3 → 1-4
Y. Duan
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Y. Duan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Vandeweghe
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-5 → 3-5
Y. Duan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-4 → 2-5
C. Vandeweghe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
C. Vandeweghe
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-2 → 1-3
Y. Duan
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
C. Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Court 4 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Barbora Strycova  vs [9] Roberta Vinci
 vs [9] Roberta Vinci 
WTA Sydney 

 Barbora Strycova
6
6

 Roberta Vinci [9]
2
3
 Vincitore: B. STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
B. Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
R. Vinci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 6-2
B. Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Vinci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Andrey Kuznetsov  vs [7] Martin Klizan
 vs [7] Martin Klizan 
ATP Sydney 

 Andrey Kuznetsov
• 0
2
6
3

 Martin Klizan [7]
0
6
1
0
 Vincitore: A. KUZNETSOV per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Klizan
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
M. Klizan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
M. Klizan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Kuznetsov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-5 → 2-6
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [1] Sania Mirza  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova  vs Andrea Hlavackova
 vs Andrea Hlavackova  / Shuai Peng
 / Shuai Peng 
WTA Sydney 
 
 
 Sania Mirza / Barbora Strycova [1]
5
6
10
 
 
 Andrea Hlavackova / Shuai Peng
7
1
5
 Vincitori: MIRZA / STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Mirza / Strycova
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 df
 3-2
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Mirza / Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-1 → 6-1
A. Hlavackova / Peng
4-1 → 5-1
S. Mirza / Strycova
3-1 → 4-1
A. Hlavackova / Peng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Mirza / Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Hlavackova / Peng
1-0 → 1-1
S. Mirza / Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hlavackova / Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
S. Mirza / Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
A. Hlavackova / Peng
5-4 → 5-5
S. Mirza / Strycova
5-3 → 5-4
A. Hlavackova / Peng
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
S. Mirza / Strycova
4-2 → 5-2
A. Hlavackova / Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
S. Mirza / Strycova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Hlavackova / Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Mirza / Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Hlavackova / Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Mirza / Strycova
0-0 → 1-0
4. [G] Liezel Huber  / Maria Sanchez
 / Maria Sanchez  vs [O] Daria Gavrilova
 vs [O] Daria Gavrilova  / Daria Kasatkina
 / Daria Kasatkina 
WTA Sydney 
 
 
 Liezel Huber / Maria Sanchez
6
4
7
 
 
 Daria Gavrilova / Daria Kasatkina
1
6
10
 Vincitori: GAVRILOVA / KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Gavrilova / Kasatkina
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 7-3
 8-3
 9-3
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Huber / Sanchez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 4-5 → 4-6
D. Gavrilova / Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
L. Huber / Sanchez
4-3 → 4-4
D. Gavrilova / Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
L. Huber / Sanchez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
D. Gavrilova / Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
L. Huber / Sanchez
3-0 → 4-0
D. Gavrilova / Kasatkina
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
L. Huber / Sanchez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Gavrilova / Kasatkina
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Huber / Sanchez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
D. Gavrilova / Kasatkina
4-1 → 5-1
L. Huber / Sanchez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Gavrilova / Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
L. Huber / Sanchez
1-1 → 2-1
D. Gavrilova / Kasatkina
1-0 → 1-1
L. Huber / Sanchez
0-0 → 1-0
Court 5 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [3] Lukasz Kubot  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs Juan Sebastian Cabal
 vs Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
ATP Sydney 
 
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [3]
6
6
5
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
7
4
10
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
L. Kubot / Melo
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 4-6
 4-7
 df
 4-8
 5-8
 5-9
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
3-3 → 3-4
J. Sebastian Cabal / Farah
1-3 → 2-3
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
J. Sebastian Cabal / Farah
0-2 → 0-3
L. Kubot / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 df
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 df
6-6 → 6-7
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
J. Sebastian Cabal / Farah
5-4 → 5-5
J. Sebastian Cabal / Farah
4-3 → 4-4
L. Kubot / Melo
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
3-2 → 3-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
2. [4] Vania King  / Yaroslava Shvedova
 / Yaroslava Shvedova  vs Anna-Lena Groenefeld
 vs Anna-Lena Groenefeld  / Kveta Peschke
 / Kveta Peschke 
WTA Sydney 
 
 
 Vania King / Yaroslava Shvedova [4]
7
6
 
 
 Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke
5
3
 Vincitori: KING / SHVEDOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Groenefeld / Peschke
5-3 → 6-3
V. King / Shvedova
4-3 → 5-3
A. Groenefeld / Peschke
4-2 → 4-3
V. King / Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
V. King / Shvedova
2-1 → 3-1
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
V. King / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. King / Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
V. King / Shvedova
4-5 → 5-5
A. Groenefeld / Peschke
4-4 → 4-5
V. King / Shvedova
4-3 → 4-4
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
V. King / Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
V. King / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Groenefeld / Peschke
1-1 → 2-1
V. King / Shvedova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
A. Groenefeld / Peschke
0-0 → 0-1
3. Raquel Atawo  / Yifan Xu
 / Yifan Xu  vs [O] Timea Babos
 vs [O] Timea Babos  / Anastasia Pavlyuchenkova
 / Anastasia Pavlyuchenkova 
WTA Sydney 
 
 
 Raquel Atawo / Yifan Xu
3
2
 
 
 Timea Babos / Anastasia Pavlyuchenkova
6
6
 Vincitori: BABOS / PAVLYUCHENKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos / Pavlyuchenkova
2-5 → 2-6
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
R. Atawo / Xu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
R. Atawo / Xu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
T. Babos / Pavlyuchenkova
2-4 → 2-5
T. Babos / Pavlyuchenkova
1-3 → 1-4
T. Babos / Pavlyuchenkova
0-2 → 0-3
R. Atawo / Xu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
4. [WC] Alex De Minaur  / Christopher O’Connell
 / Christopher O’Connell  vs Mate Pavic
 vs Mate Pavic  / Alexander Peya
 / Alexander Peya 
Il match deve ancora iniziare
				
		 
		
Perchè entrambi i genitori sono immigrati polacchi.
E lei stessa si dichiara in questa intervista:
http://www.rp.pl/artykul/481247-Tata-uczyl-tenisa-i-Chopina.html#ap-1
Chiamarla dano-polacca non è certo una diminutio per lei, come vedi, anzi ne è sicuramente orgogliosa, come anche Kerber.
Che poi sia cittadina danese a tutti gli effetti non cancella certo le sue origini.
Vedi il link
https://pbs.twimg.com/media/C1yeaRqUkAArOAc.jpg:large
E chi sarebbe la dano-polacca???
La Wozniacki é nata in Danimarca, ha il passaporto danese ed é stata la portabandiera della Danimarca ai giochi olimpici di Rio.
@ Gaz (#1747734)
Kasatkina pallettara è una follia.
Il suo dritto fa male, malissimo: deve solo tirarlo in tutte le salse come sa fare e poi sono dolori.
Stanotte, nel sesto game secondo set, 5 vincenti di dritto di Darya che hanno chiuso il match.
E Kerber, non certo al meglio, dopo un inizio allo sbando non è stata a guardare: una trentina i vincenti per lei a fine partita, ma ancor più gli errori.
Non la vera Kerber, altrimenti la tedesca avrebbe prevalso.
Kasatkina sempre meglio, sempre più su, ma non ancora, com’è inevitabile, al livello delle top5.
Stanotte con la Konta sarà veramente difficile: l’inglese non la sottovaluterà, anzi vorrà mettere subito le cose in chiaro. Credo che vincerà lei, diventata ormai molto solida.
Se sarà la stessa Kasatkina di poche ore fa, avrà le sue chances: una vittoria aprirebbe scenari insperati a inizio torneo.
Due dei miei favoriti hanno vinto oggi!!
Mi riferisco a Muller e Zverev cioè quei tennisti che mi fanno divertire vedendoli giocare! Saranno mine vaganti anche in questo torneo.
Certo che la Kerber non ripetera´una stagione magnifica come quella passata ma da qui´ ad incominciare a vederla fuori dalle prime ne passa,se mantiene motivazioni sara´sempre una tennista difficile da superare,ricordiamoci che ha quasi 4.000 punti di vantaggio sulla quarta,il che e´abbastanza significativo del livello che puo´raggiungere e della tenuta.
Ha perso solo contro una delle piu´talentuose giovani cui apparterranno molti successi nel prossimo futuro,definita´orribilmente come pallettara anche la Kasatkina da incompetenti, ma a chi ha talento e sa´ giocare a Tennis non serve la potenza,con la sola base tennistica e´arrivata sin qui´e da qui in avanti non puo´che migliorare,accumulare esperienza e irrobustirsi anche fisicamente,pensate dove puo´arrivare questa ragazza,a differenza della sua Rivale juniores Bencic,la quale noin diventera´mai a mio avviso(meglio specificare)una Numero 1,come gia´detto tra l´altro in tempi non sospetti.
@ no_comment (#1747636)
Quoto tutto
Appunto, mi confermi che sono dei giudizi quantomeno un po’ affrettati…
grandissimo de minaur
Non è solo questa partita. Io traggo le mie deduzioni dopo aver visto le partite.
La Bouchard io l’ho vista giocare, e tu?
E poi, detto fra noi, quando ho scritto il commento la Radwanska doveva ancora giocare. Fai un po’ tu.
Ah, e Mischa sembra cominciare là dove aveva finito la scorsa, ottima stagione. Questo 2017 già mi piace!
Vero che vedere perdere Paire ormai non è più una sorpresa (ahimé) ma sono contentissimo di vedere finalmente vincere un ragazzo con meno di 18 anni!
@ pablox (#1747453)
nessuna critica, io semplicemente credo che se gioca al livello di ieri in un slam non abbia grandi possibilità di vincerlo. Poi comunque non adoro fare complimenti perchè poi ho paura di portargli sfiga, anche se so che non ha il minimo senso. comunque qualcuno ha visto il match?
@ Carl (#1747620)
Ovviamente tutte le tenniste stanno attente a quello che dicono delle colleghe… se no fuori dal campo fanno tabula rasa di amicizie. Ma questo capita anche a noi nella vita reale…. quante volte capita di dire certe cose perché conviene? Bisogna non definire antipatia e simpatia in base alle dichiarazioni di gente di successo… hanno gli stessi nostri difetti….
@ marypierce (#1747567)
Vediamo cosa fa agli Ao poi giudichiamo. Se giocherà bene con dichiarazioni positive sulla racchetta ti darò ragione!
@ Carl (#1747620)
Cosa ha detto sulla Putintseva?
Non durerà assai il ‘regno’ della Kerber. A mio avviso ci sono giocatrici al momento che potrebbero starle tranquillamente d’avanti, tra cui la Pliskova. Ad ogni modo secondo me la Kasatkina presto entro le prime 10/15
Tieni conto che non ho mai letto in questo sito una previsione fatta ai primi giorni di gennaio, che si sia poi verificata 🙂
La Wozniacki non mi è mai piaciuta del tutto, intendo come persona, non come tennista, sempre troppo mielosa, troppo ansiosa di compiacere tutti, in sostanza poco sincera.
Ma devo, almeno in parte, ricredermi e darle atto che, oltre che nel tennis, una svolta positiva caratteriale l’ha avuto, dicendo francamente e pubblicamente quello che pensa della Putintseva, e che pensano tutti.
Stimo sempre chi è sincero, un pò meno quando è sgarbato ed arrogante, tipo Bouchard, ma sempre meglio degli ipocriti tutto sorrisi e zucchero davanti, e tutto fiele dietro.
Con queste dichiarazioni la dano-polacca ha guadagnato una tacca.
Grande Darya! Troppo contento 😀
Secondo me la racchetta invece conta tantissimo perche’ il gioco della Rad e’ tutto fatto di tocco… pero’ non ho visto nessuna sua partita ancora quindi non saprei proprio dire.
Mamma mia quante deduzioni tratte da due tornei di poca rilevanza… poi la Bouchard che sta tornando a grandi livelli perchè finalmente ha vinto una partita sa di comica… poi magari ci torna veramente a grandi livelli ma dedurlo da una sola vittoria… neanche il mago zurlì o il mago otelma, come preferisci…
@ marypierce (#1747526)
Secondo me con il tennis che gioca la racchetta conta poco, quando è in forma lo capisci perché qualsiasi colpo che esegue va sempre a 10 cm dalla riga. Una delle giocatrici più intelligenti del circuito.
@ Thomas81 (#1747483)
Serena la vedo in difficoltà sui tornei lunghi, se resiste i primi turni arriva stanca alla fine, vedi AO dell’anno scorso… comunque avendola vista i primi Match del 2017 secondo me moratoglu sta puntando a farla scambiare poco e chiudere in 2/3 colpi. Se ci riesce a ritrovare quel tennis vince lei!
Che brutta partita ha giocato vinci. Vittoria meritata della ceca.
Uhm magari la nuova racchetta e’ ancora da rodare un po’?
Kerber e Cibulkova non hanno iniziato benissimo la stagione così come la Radwanska…agli AO prima favorita Pliskova e seconde a pari merito Serena e Halep,almeno che non si risvegli la Kerber.
Ma la Maga ha qualche problema? Tra il bagel rimediato a Shenzen e il pessimo inizio qui…
Troppe sconfitte da numero 1 per la Kerber…
Ottima Genie!
Kerber: chissa`se il nuovo anno sara` favorevole come quello appena passato
Kasatkina può diventare top 10 nell’anno, da vedere solo quando.
Penso che le prime tre della classifica abbiano i giorni contati!
Visto i metodi adottati, che assicurano alle prime tabelloni facili e punti che vengono scalati solo dopo un anno, ovviamente in realtà non sono giorni ma mesi.Non molti però, il loro destino è ormai segnato: le giovanissime stanno crescendo (vedi Kasatkina), la Wozniacki e la Bouchard stanno ritornando a grandi livelli, la Pliskova ha messo la freccia e la Keys è sui nastri di partenza.
Brutta partenza per la Kerber. In questo momento non vedo nessuna giocatrice favorita sulle altre.
Serena sicuramente si galvanizzerá agli AO.
La propria Kerber faccio fatica a vederla come favorita.
Due ossi duri ma non imbattibili sono sicuramente Halep e Radwanska ma occhio a Pliskova, Muguruza e perche no, Konta.
@ Giulio88 (#1747463)
Io punto pliskova, tennis facile colpi devastanti e attualmente in forma.
De Minaur sarà il vero crack dei prossimi anni..
Condivido
Roby deve aver avuto qualche problema di salute;troppa abulia non giustificata dall’aver perso gli ultimi incontri con la S.
Un consiglio, su chi puntare per la vittoria degli Australian Open nel torneo femminile?
Ma perché commentate il tennis femminile, solo quello?
Brutto basso per la Vinci. Deve trovare le motivazioni, come gli dice spesso Cina’ deve spingere con il dritto antrimenti il suo gioco si accartoccia, lei si abbatte la partita scivola via. Dovrebbe guardare più spesso lo spot che ha fatto lei per eurosport……
Ed anche la Roby alla seconda partita perde sempre……
Commento i risultati: Non mi stupisce la sconfitta della VInci, la Strycova, simpatica o meno, è un osso duro per tutte. Nessuna sorpresa per il match della Woznaicki, la danese sta molto bene, anche se qualcuno ha voluto vedere problemi nel suo match precedente, e la putintseva è una mocciosa fastidiosa, ma nulla di tennisticamente rielvante…più sorprendenti le sconfitte di Kerber e Cibulkova. Evidentemente sono tutte e due lontane dalla migliore condizione e sono anche giocatrici che devono “sentire” il torneo, dall’altra 2 giocatrici emergenti, e se la “Zarina” non sorprende nella sua continuità, lo fa di più la Bouchard, che qualche match buono l’ha fatto l’anno passato, ma mai di fila. Chissà che non stia tornando a livello 2014…
Tra le due “virtuose” ha vinto quella più completa, la Strycova.
@ martina.00 (#1747449)
Ben arrivata Marty! 😆
E con un vincente di rovescio Kasatkina ottiene la vittoria più importante finora della sua giovane carriera e si prende lo scalpo della nr.1.
La zarina perfetta per condotta e tenuta del match: impeccabile anche sul rientro tedesco nel primo set.
Kerber fallosa e imballata: a conferma che non fosse giornata per lei, il nastro beffardo che ha sancito il 5/2 russo secondo set.
Nei quarti per Darya probabile altra K, quella della Konta, a meno che la Gavrilova non voglia raggiungere la sua amica e compagna di doppio.
Incredibile! Che dolce risveglio..
Grandissimo primo set giocato dalla Kasatkina per intensità e continuità.
Mai visti in un set tanti vincenti di Darya (17 W e 12 U).
Alla fine hanno avuto ragione gli organizzatori a programmare il brutto spettacolo offerto da Vinci e Strycova sul secondario campo 4.
Brutto per la qualità globale del gioco, colpa della giornata no della Vinci, ma soprattutto per l’atteggiamento di entrambe le giocatrici: svogliata e disinteressata Vinci (nella boxe ci sarebbe il sequestro della borsa per “scarso impegno”), isterica oltre ogni limite la Strycova (però che resistenza quella racchetta! o che deboluccia Bora!).
Se fossi uno spettatore chiederei indietro il prezzo del biglietto.
Ma almeno la ceka porta a casa una vittoria, la Vinci niente, sarebbe solo una “normale” cattiva giornata se non fosse stata sporcata dall’atteggiamento negativo in campo (e per favore non ritiriamo in ballo il famigerato tendine, please).
Resta il fatto che la numero 3 della Cekia (o forse sarebbe meglio dire 4, visto l’avanzare di Siniakova) ha liquidato facilmente la numero uno italiana, qualcosa vorrà pur dire.
Vediamo se con l’incontro successivo mi rifaccio un po’ la bocca.
Non penso che sia lì per fortuna. Se l’è guadagnato. Sono d’accordo che doveva impegnarsi di più..ma portare questo argomento populista e demagogico dei soldi c’entra proprio zero. Parliamo di cose serie, su
@ no_comment (#1747437)
Voglio dire visto che lei ha questa fortuna dovrebbe quantomeno impegnarsi in campo
Malissimo Roby. Spero che abbia la testa a Melbourne perchè altrimenti c’è da preoccuparsi
guarda non è che tu debba pagare per disputere questi tornei.Non so se hai ben chiaro il funzionamento dei tornei
oggi mi spiace ma una vinci vergognosa senza voglia……non la capisco…..va bene che quest’anno non punta a niente ma neanche solo a far cassa……..mi spiace sono sempre con te ma cosi allora meglio non giocare il torneo….
E comunque “Robyyyy” che c’entra che ci vorrebbero essere tante persone al suo posto? Non è che lei ha avuto regali per arrivare fino qui eh
Ennesimo servizio perso da Roberta che regala il match alla Strycova…una schifezza di partita giocata dalla Vinci senza voglia e senza grinta e completamente scarica…
……… Che sbatte la racchetta nonostante stia stravincendo? ancora più antipatica del solito.. Roberta male male oggi eh
Posto*
Ragazzi io dico una cosa come sta giocando svogliata la vinci i oggi è una vergogna xke ci vorrebbero essere tante persone al suo pppst che economicamente non possono e lei che ha la possibilità gioca senza voglia scarica mi dispiace dirlo:
Ma come lei solo oggi ci sono kyrgios tomic e fabio
L atteggiamento del corpo indica che qualcosa non va…. Ma non credo fisicamente…
Sbaglia 4 dritti di fila e il rovescio lo butta sotto rete. Roberta già con la testa a Melbourne
Vinci in versione horror fra doppi falli e servizi persi regala di tutto alla sua avversaria…che brutta partita, che brutta Roberta…
Peccato comunque… la Strycova non sembrava tanto imbattibile oggi.
La Vinci avrà litigato anche con Cinà…mai chiamato oggi…
Non ricordavo la Strycova così antipatica.Atteggiamento degno del peggior Fogna con racchettate ad ogni punto di Roby.
Ma la Strycova e le sue crisi isteriche? Ma un po’ meno no?
Roberta inesistente oggi: veramente poco incisiva. Sembra quasi svogliata mentre gioca, mia un incitamento o un gesto di stizza. Boh, forse non vuole spendere troppe energie in vista degli AO. Peccato però, la Strycova di oggi non è ingicabile.. anche perché c’ha messo 40 minuti per vincere il set 6-2. Speriamo non abbia problemi fisici
Difficile far collimare nella mia mente l’immagine di questa Strycova con quella offuscata, impacciata ed impotente della finale di Dubai contro la Errani.
Come se Sara fosse la sua kriptonite.
Sì perchè con la Strycova ogni punto dura ore e lei si è stancata
Piu irritante di fognini oggi robertina
1 prima su 4 e troppe palle in rete.
Roberta è spenta
La vedo grigia per Roberta. Sembra che non abbia voglia di giocare.
…e di più…veramente non imbrocca un colpo oggi…
Terzo break consecutivo subito da Roberta in apertura di secondo set…mah…
@ baki (#1747413)
Piuttosto Strycova che non sbaglia nulla…
Vinci che sbaglia di tutto…
Roby subisce doppio break contro una solida Strycova che dimostra molta più voglia di vincere e porta a casa il primo set 6-2
Ma warning alla Strycova per “raquet abuse” no?
Sicuro? Lo sto guardando adesso, e non vedo la Vinci, vedo una partita dove una piccoletta sta vincendo e l’altra.. no, non è Roberta.
Roby svegliaaaaaaaa
Fammi sognare roby!
Grazie
supertennis
La vinci è visibile?