 
									
			Australian Open 2017 Copertina, Entry List, WTA
				Australian Open: Entry list femminile. Cinque azzurre al via. Karin Knapp usa il ranking protetto
07/12/2016 10:54  26 commenti
 26 commenti
				
				
					 26 commenti
 26 commenti 
						Karin Knapp classe 1987, n.145 WTA	
					Saranno quattro le azzurre al via agli Australia Open, prima prova stagione del Grand Slam che inizierà dal prossimo 16 gennaio.
Sono Roberta Vinci, Sara Errani, Camila Giorgi, Francesca Schiavone e Karin Knapp che ha utilizzato il ranking protetto.
 Australian Open Inizio torneo: 16/01/2017 | Ultimo agg.: 10/01/2017 11:31	
	
				
		Main Draw (cut off: 107 - Data entry list: 05/12/16 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Kerber Kerber
- 2.  S Williams S Williams
- 3.  A. Radwanska A. Radwanska
- 4.  Halep Halep
- 5.  Cibulkova Cibulkova
- 6.  Ka Pliskova Ka Pliskova
- 7.  Muguruza Muguruza
- 8.  Keys Keys
- 9.  Kuznetsova Kuznetsova
- 10.  Konta Konta
- 11.  Kvitova Kvitova
- 12.  Suarez Navarro Suarez Navarro
- 13.  Svitolina Svitolina
- 14.  Bacsinszky Bacsinszky
- 15.  Vesnina Vesnina
- 16.  V Williams V Williams
- 17.  Vinci Vinci
- 18.  Wozniacki Wozniacki
- 19.  Strycova Strycova
- 20.  Stosur Stosur
- 21.  Bertens Bertens
- 22.  Zhang Zhang
- 23.  Garcia Garcia
- 24.  Gavrilova Gavrilova
- 25.  Kasatkina Kasatkina
- 26.  Pavlyuchenkova Pavlyuchenkova
- 27.  Babos Babos
- 28.  Begu Begu
- 29.  Makarova Makarova
- 30.  Siegemund Siegemund
- 31.  Puig Puig
- 32.  Putintseva Putintseva
- 33.  Sevastova Sevastova
- 34.  Stephens Stephens
- 35.  Vandeweghe Vandeweghe
- 36.  Shvedova Shvedova
- 37.  Niculescu Niculescu
- 38.  Riske Riske
- 39.  Doi Doi
- 40.  Cornet Cornet
- 41.  Mladenovic Mladenovic
- 42.  Bencic Bencic
- 43.  Ostapenko Ostapenko
- 44.  Mchale Mchale
- 45.  Knapp*pr Knapp*pr
- 46.  Bouchard Bouchard
- 47.  Konjuh Konjuh
- 48.  Osaka Osaka
- 49.  Errani Errani
- 50.  Larsson Larsson
- 51.  Beck Beck
- 52.  Siniakova Siniakova
- 53.  Goerges Goerges
- 54.  Jankovic Jankovic
- 55.  Petkovic Petkovic
- 56.  Golubic Golubic
- 57.  Tsurenko Tsurenko
- 58.  Wickmayer Wickmayer
- 59.  Rogers Rogers
- 60.  Kr Pliskova Kr Pliskova
- 61.  Davis Davis
- 62.  Safarova Safarova
- 63.  Ivanovic Ivanovic
- 64.  Pironkova Pironkova
- 65.  Voskoboeva*pr Voskoboeva*pr
- 66.  Flipkens Flipkens
- 67.  Arruabarrena Arruabarrena
- 68.  Friedsam Friedsam
- 69.  Chirico Chirico
- 70.  Ka Bondarenko Ka Bondarenko
- 71.  Parmentier Parmentier
- 72.  Kovinic Kovinic
- 73.  Wang Wang
- 74.  Brengle Brengle
- 75.  Dodin Dodin
- 76.  Bellis Bellis
- 77.  Watson Watson
- 78.  Buyucakcay Buyucakcay
- 79.  Nara Nara
- 80.  King King
- 81.  Cirstea Cirstea
- 82.  Baroni Baroni
- 83.  Kucova Kucova
- 84.  Giorgi Giorgi
- 85.  Peng Peng
- 86.  Zheng Zheng
- 87.  Rodina Rodina
- 88.  Witthoeft Witthoeft
- 89.  Gibbs Gibbs
- 90.  Lepchenko Lepchenko
- 91.  Broady Broady
- 92.  Allertova Allertova
- 93.  Lisicki Lisicki
- 94.  Khromacheva Khromacheva
- 95.  Hibino Hibino
- 96.  Linette Linette
- 97.  Ozaki Ozaki
- 98.  Sakkari Sakkari
- 99.  Falconi Falconi
- 100.  Cepelova Cepelova
- 101.  Vekic Vekic
- 102.  Kozlova Kozlova
- 103.  Schiavone Schiavone
- 104.  Duan Duan
- 105.  Minella Minella
- 106.  Erakovic Erakovic
- 107.  Tormo Tormo
- 108.  Tig Tig
Alternates
- 1.  Tatishvili (109)*pr Tatishvili (109)*pr
- 2.  Hsieh (110) Hsieh (110)
- 3.  Alexandrova (111) Alexandrova (111)
- 4.  Marino (112) Marino (112)
- 5.  Han (113) Han (113)
- 6.  Kontaveit (114) Kontaveit (114)
- 7.  Crawford (115) Crawford (115)
- 8.  Voegele (116) Voegele (116)
- 9.  Maria (117) Maria (117)
- 10.  Cepede Royg (118) Cepede Royg (118)
TAG: Australian Open, Australian Open 2017, Francesca Schiavone, Karin Knapp, Roberta Vinci, Sara Errani

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Lisicki ritirata, Han nel MD
Broady is not American.
Due anni fa entrò la barbieri rank 214…non so l’anno scorso…
Magari qualche possibilità per jasmine ci sarà
E perchè?
L’accesso diretto al MD + Quali è garantito alle prime 196 (108 + 88).
Il taglio “naturale” a 196 si alza a causa delle assenti tra le aventi diritto, al momento sono solo 3: Azarenka, Gasparyan e Rybarikova, e saremmo a 199.
Si alza ancora perché alcune che avrebbero i titoli per le quali hanno invece ricevuto una WC per il MD (Day, Georges e Kumkhum), quindi saremmo a 202.
Però si sono “intrufolate” diverse con lo SR: Voskoboeva, Pervak, Fett e Morita, che hanno sottratto 4 posti, riabbassando il taglio a 198.
Qualche ulteriore posto potrà liberarsi per assenze forzate ed anche per ulteriori WC assegnate per il MD a ragazze che sarebbero nelle quali, ma mi sembra molto difficile che il taglio possa alzarsi fino al fatidico 216.
gombloddooooooooo
Il taglio dentro i 200 non ci sarà mai e poi mai. Per me Jasmine entra.
Ancora è da vedere!
Ho visto la lista delle alternate, in cui le prime 88 sono sicure di entrare nelle qualificazioni, più le WC per il MD già annunciate.
Primo, nessuna italiana è presente nella lista delle alternate.
Secondo, anche se ci fosse la nostra prima candidata, Paolini, col suo ranking 216 è decisamente fuori, il taglio al momento è al ranking 199.
L’entry list delle quali si chiude il prossimo 19 dicembre, ma non vedo cosa possa cambiare rispetto ad oggi.
Pazienza, sarà per un’altra volta, magari già a Parigi.
@ andreandre (#1738907)
A pensare male ci si indovina sempre…. povera Camila…
Forse qualcuna nelle qualificazioni entra, se magari Trevisan e Paolini vorranno andare. Ma non sono informato sulla loro programmazione. Comunque avere cinque italiane nel MD è un’ottima cosa. Ed anche sì, sono numeri che rimpiangeremo. Averne almeno tre l’anno prossimo sarà già una buona cosa.
Curioso di sapere in quanti lo affermano (ora).
Non ci sarà bisogno di aspettate l’esito delle qualificazioni,si può tranquillamente affermare che questo sarà il 13esimo SLAM consecutivo senza una presenza NOVITÀ per il tennis italiano.
Questo non lo sappiamo ancora, l’entry list delle qualificazioni non è ancora uscita, e la Paolini, se si è iscritta, ha concrete speranza di entrare.
Come cantava Biagio Antonacci, “Non è mai stato subito, non è mai stato facile”.
Comunque è giusto sperare e non fasciarsi la testa, e cominciare a lamentarci fin d’ora.
Ma per lo stesso motivo cogliamo con piacere quanto abbiamo oggi, apprezziamolo e coccoliamolo.
Abbiamo più rappresentanti della Francia e della Spagna, per non parlare dell’Inghilterra, tante quante la Romania, dobbiamo esserne lieti, pur essendo consapevoli dell’incertezza del futuro, anzi tanto più forte deve essere il nostro apprezzamento quanto più oscuro è l’avvenire.
@ andreandre (#1738907)
Nessuna mania di persecuzione ma quando ho scritto il commento la redazione aveva elencato le 4 italiane e mancava la Giorgi.
Se poi volete sempre interpretare quello che uno scrive come una polemica mi sa che siete voi ad avere manie di persecuzione.
@ Salvo (#1738912)
Beh sicuramente ci aspettiamolt
Spero che le due JP entrino subito nel tennis che conta.
Redazione, una informazione: quante opportunità di usare lo SR sono rimaste alla Knapp?
Grazie.
in base a cosa secondo te la redazione si è dimenticata della Giorgi?non poteva essere la Knapp quella non conteggiata? manie di persecuzione…….
E zero nelle qualificazioni
OK, adesso che avete corretto va ovviamente meglio, anche se sembra il tipico lapsus freudiano..
E’ importante dire e sottolineare che abbiamo cinque italiane ammesse direttamente nel MD, perché temo fortemente che ci vorranno un sacco di anni prima che la cosa possa ripetersi.
Ricordiamocelo, e cerchiamo di esserne orgogliosi. E magari un giorno, prima o poi, riusciremo a ripetere l’impresa.
Mi viene un po da ridere per Comencini accaniamo ad un minimo errore ahahaha
Comunque sempre buon lavoro staff
Ma non sono 5?
E la Giorgi?
Vi siete dimenticati la Giorgi… le italiane sono 5.
Le azzurre saranno anche quattro, ma le italiane sono cinque.
Mi sembra un titolo alquanto fuorviante.