 
									
			ATP Shenzhen: Thomas Fabbiano bravo e fortunato. L’azzurro ripescato come lucky loser elimina Nishioka ed accede al secondo turno
 24 commenti
 24 commenti 
					Thomas Fabbiano, ripescato come lucky loser dopo il forfait di Alexander Zverev, ha sconfitto nel primo turno del torneo ATP 250 di Shenzhen ($641.305, hard) il tennista nipponico Yoshihito Nishioka 21 anni, n.97 ATP, con il risultato di 36 63 64 dopo 1 ora e 59 minuti di partita.
Al secondo turno Thomas Fabbiano sfiderà Thomaz Bellucci, classe 1987, n.81 ATP.
Thomas Fabbiano  perso il primo set per 3 a 6 e vinto la seconda frazione con l’analogo punteggio (recuperando un break di svantaggio nel secondo gioco e piazzato poi il break decisivo sul 4 a 3 (a 0) e nel game successivo, dal 15-40, ha annullato due palle del controbreak prima di chiudere alla prima palla set a disposizione la frazione per 6 a 3), nel terzo set Thomas dopo aver mancato due palle break nel primo gioco, piazzava il break decisivo sul 3 pari, quando dal 30-15, conquistava tre punti consecutivi togliendo il servizio all’avversario.
Sul 5 a 4 l’azzurro, dallo 0-15, non tremava, conquistava quattro punti consecutivi, teneva la battuta e chiudeva la contesa per 6 a 3.
La partita punto per punto
Y. Nishioka   –	T. Fabbiano
 –	T. Fabbiano 
01:59:46
4 	Aces 	6
4 	Double Faults 	3
65% 	1st Serve % 	65%
39/55 (71%) 	1st Serve Points Won 	38/56 (68%)
10/29 (34%) 	2nd Serve Points Won 	13/30 (43%)
4/9 (44%) 	Break Points Saved 	7/11 (64%)
14 	Service Games Played 	14
18/56 (32%) 	1st Return Points Won 	16/55 (29%)
17/30 (57%) 	2nd Return Points Won 	19/29 (66%)
4/11 (36%) 	Break Points Won 	5/9 (56%)
14 	Return Games Played 	14
49/84 (58%) 	Total Service Points Won 	51/86 (59%)
35/86 (41%) 	Total Return Points Won 	35/84 (42%)
84/170 (49%) 	Total Points Won 	86/170 (51%)
97 	Ranking 	114
21 	Age 	27
Mie, Japan 	Birthplace 	Grottaglie, Italy
Mie, Japan 	Residence 	Rome, Italy
5’7″ (170 cm) 	Height 	5’8″ (172 cm)
141 lbs (64 kg) 	Weight 	154 lbs (70 kg)
Left-Handed 	Plays 	Right-Handed
2014 	Turned Pro 	2005
10/10 	Year to Date Win/Loss 	4/9
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	0
$534,161 	Career Prize Money 	$598,748
TAG: ATP Shenzhen, ATP Shenzhen 2016, Fabbiano, Thomas Fabbiano

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Questa storia dei lucky loser ormai si conosce quindi non mi sorprenderei se Fabbiano avesse giocato senza troppi rischi l’ultimo match di quali sapendo di poter entrare al 99% dato che Zverev aveva vinto domenica San Pietroburgo e non penso aveva troppa voglia di sorbirsi viaggio più fuso!
Detto questo, fortunato nel sorteggio e bravo a rimontare sotto di un set e un break! Ora difficile con Bellucci anche se il brasiliano, tolta la vittoria con Elias, ha perso 3 partite su 3 con Kuznetsov, Darcis e De Loore!
Buona vittoria, fortunato nel sorteggio…penso che Fabbiano con una buna programmazione possa stare nei 100 stabile..Anche se è molto discontinuo…Dalla sua parte ha una grande mobilità e gioco di gambe..buoni fondamentali..ma purtroppo gli manca qualche centimetro che nel tennis moderno è fondamentale per fare il salto di qualità…Mi posso smentire solo pochi giocatori del calibro di goffin..Anche perché comunque il servizio è fondamentale…basti pensare a karlovic 37 anni suonati…Ha vinto 2/3 tornei quest anno una finale5oo buttata…E una tecnica che lascia desiderare…o sbaglio?
Questa è Co. Un questo un ottima notizia..ci sta .non sarebbe né il primo né l ultimo a cui capita poi di andare avanti nel prosieguo del torneo dopo aver fatto già le valigie per l aereo..
Doveva passare le quali, così non va bene!
Senza dubbio più bravo di Fognini. Il lunatico brasiliano nettamente alla sua portata
Non ha la programmazione adeguata da maggio ad agosto altrimenti starebbe comodo dentro i 100 in cui si vedono anche tennisti non eccezionali.
@ andrea (#1703903)
Temo che tutto questo ottimismo sia piuttosto esagerato. Ricordiamo che aveva perso nelle qualificazioni. A mio avviso ( ben lieto di essere smentito) Fabbiano non ha la continuità e la padronanza fisica e mentale della partita necessari per entrare stabilmente nei top cento.
Bravo Thomas,davvero una bella vittoria questa. Ora con Bellucci se la gioca 😉
6 aces? non male dai! aggiunti ai presumibili altri “servizi vincenti”. Per quella top cento finalmente direi che ci siamo
Grande Thomas. Si é riavvicinato ai 100 di nuovo.
Beh quello lo so forse non mi sono espresso bene ma lo davo x scontato. 🙄 😉
Se batte il terraiolo Bellucci sale al 101 e praticamente è dentro l’entry dell’aus open
Appena mette piede sul cemento asiatico si trasforma in uno spauracchio per tutti ma il problema è che ci gioca per pochi mesi! Io prenderei casa li fino a che ci incamero tutti i punti e i premi della stagione!
il price money non si somma come i punti. Prende di sicuro i soldi previsti per chi arriva agli ottavi. Indipendentemente se ha fatto le quali. Chi vince le quali non prende soldi ma punti e i soldi del primo turno se viene eliminato ecc ecc
I punti prende quelli dell’ultimo turno di quali (6punti) + quelli ottenuti x aver raggiunto il secondo turno (20 punti) x un totale di 26 punti.
Penso che a livello economico valga lo stesso discorso.
@ Antonio (#1703758)
@ Antonio (#1703758)
Ovviamente prende i soldi del passaggio di turno come chiunque altro, non prende invece i punti da qualificato ma solo i punti come sconfitto all’ultimo turno di qualificazione, in aggiunta a quelli del passaggiodel primo turno e si spera di altri turni, insomma ballano pochissimi punti di differenza, del tutto marginali, ottimo Thomas, continua così 🙂
Uuuuuuuuuuuuuuu grande Tommy
Bravissimo caro corregionale 🙂
Bravo a sfruttare l’occasione
CHAPEAU!
B r a v o
Per curiosità prende il prize money intero? E punti? Solo quello del secondo turno più metà delle quali?
Grande Fabbiano. Era un break e un set sotto (e dato a 14!:P)
grande thomas