 
					
						Risultati dal circuito WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettaglato dal torneo WTA International di Guangzhou ($250,000, hard).
 2° Turno
 2° Turno
Centre Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [Q] Sofia Shapatava  vs [3] Ana Konjuh
 vs [3] Ana Konjuh 
WTA Guangzhou 

 Sofia Shapatava
1
6

 Ana Konjuh [3]
6
7
 Vincitore: A. KONJUH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
A. Konjuh
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
A. Konjuh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Shapatava
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
S. Shapatava
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Konjuh
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
S. Shapatava
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
A. Konjuh
 0-15
 df
 0-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Shapatava
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-5 → 1-6
A. Konjuh
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
A. Konjuh
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Shapatava
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
2. [WC] Shuai Peng  vs Sabine Lisicki
 vs Sabine Lisicki 
WTA Guangzhou 

 Shuai Peng
4
1

 Sabine Lisicki
6
6
 Vincitore: S. LISICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 1-6
S. Peng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-4 → 1-5
S. Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
S. Lisicki
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-2 → 0-3
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
S. Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Lisicki
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
S. Peng
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 1-2 → 1-3
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. Rebecca Peterson  vs [2] Jelena Jankovic
 vs [2] Jelena Jankovic 
WTA Guangzhou 

 Rebecca Peterson
• 0
1
0

 Jelena Jankovic [2]
0
6
1
 Vincitore: J. JANKOVIC per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Peterson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
R. Peterson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
R. Peterson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
R. Peterson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. [1] Sara Errani  vs Viktorija Golubic
 vs Viktorija Golubic  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Guangzhou 

 Sara Errani [1]
7
3
4

 Viktorija Golubic
6
6
6
 Vincitore: V. GOLUBIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
V. Golubic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-5 → 4-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
V. Golubic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 3-5
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
5. Jocelyn Rae  / Anna Smith
 / Anna Smith  vs [3] Martina Hingis
 vs [3] Martina Hingis  / Jelena Jankovic
 / Jelena Jankovic 
WTA Guangzhou 
 
 
 Jocelyn Rae / Anna Smith
3
7
5
 
 
 Martina Hingis / Jelena Jankovic [3]
6
6
10
 Vincitori: HINGIS / JANKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Rae / Smith
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 4-9
 5-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 df
6-6 → 7-6
M. Hingis / Jankovic
6-5 → 6-6
J. Rae / Smith
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
M. Hingis / Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Hingis / Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Rae / Smith
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
M. Hingis / Jankovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
J. Rae / Smith
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
M. Hingis / Jankovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Rae / Smith
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
M. Hingis / Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
J. Rae / Smith
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hingis / Jankovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
M. Hingis / Jankovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
M. Hingis / Jankovic
1-3 → 1-4
J. Rae / Smith
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
M. Hingis / Jankovic
0-2 → 0-3
M. Hingis / Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Olga Govortsova  vs [5] Alison Riske
 vs [5] Alison Riske 
WTA Guangzhou 

 Olga Govortsova
6
2
6

 Alison Riske [5]
2
6
7
 Vincitore: A. RISKE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
O. Govortsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Riske
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
O. Govortsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-4 → 3-4
O. Govortsova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Riske
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
A. Riske
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Govortsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
O. Govortsova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
O. Govortsova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Riske
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
A. Riske
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Riske
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
O. Govortsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
2. [6] Danka Kovinic  vs Jennifer Brady
 vs Jennifer Brady 
WTA Guangzhou 

 Danka Kovinic [6]
3
5

 Jennifer Brady
6
7
 Vincitore: J. BRADY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Brady
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 5-7
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
D. Kovinic
30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
4-4 → 5-4
J. Brady
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 4-1 → 4-2
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
J. Brady
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
J. Brady
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
3. Lin Zhu  vs Anett Kontaveit
 vs Anett Kontaveit 
WTA Guangzhou 

 Lin Zhu
1
6
0

 Anett Kontaveit
6
3
6
 Vincitore: A. KONTAVEIT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kontaveit
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
L. Zhu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Zhu
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Kontaveit
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Zhu
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
4. [WC] Olga Govortsova  / Vera Lapko
 / Vera Lapko  vs [2] Lyudmyla Kichenok
 vs [2] Lyudmyla Kichenok  / Nadiia Kichenok
 / Nadiia Kichenok 
WTA Guangzhou 
 
 
 Olga Govortsova / Vera Lapko
6
2
11
 
 
 Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok [2]
3
6
9
 Vincitori: GOVORTSOVA / LAPKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Govortsova / Lapko
 0-1
 df
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Kichenok / Kichenok
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
O. Govortsova / Lapko
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
O. Govortsova / Lapko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
L. Kichenok / Kichenok
1-2 → 1-3
O. Govortsova / Lapko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
L. Kichenok / Kichenok
0-1 → 0-2
O. Govortsova / Lapko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 5-3 → 6-3
O. Govortsova / Lapko
4-3 → 5-3
L. Kichenok / Kichenok
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
O. Govortsova / Lapko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Kichenok / Kichenok
2-2 → 3-2
O. Govortsova / Lapko
1-2 → 2-2
L. Kichenok / Kichenok
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
O. Govortsova / Lapko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
L. Kichenok / Kichenok
0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Nigina Abduraimova  vs Lesia Tsurenko
 vs Lesia Tsurenko 
WTA Guangzhou 

 Nigina Abduraimova
2
2

 Lesia Tsurenko
6
6
 Vincitore: L. TSURENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Abduraimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Abduraimova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
L. Tsurenko
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
N. Abduraimova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
2. [1] María Irigoyen  / Tatjana Maria
 / Tatjana Maria  vs Chin-Wei Chan
 vs Chin-Wei Chan  / Ching-Wen Hsu
 / Ching-Wen Hsu 
WTA Guangzhou 
 
 
 María Irigoyen / Tatjana Maria [1]
6
6
 
 
 Chin-Wei Chan / Ching-Wen Hsu
2
3
 Vincitori: IRIGOYEN / MARIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Irigoyen / Maria
5-3 → 6-3
C. Chan / Hsu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
M. Irigoyen / Maria
4-2 → 4-3
M. Irigoyen / Maria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
C. Chan / Hsu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Irigoyen / Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Chan / Hsu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Irigoyen / Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Chan / Hsu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Irigoyen / Maria
5-1 → 5-2
C. Chan / Hsu
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Irigoyen / Maria
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-0 → 5-0
C. Chan / Hsu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
M. Irigoyen / Maria
2-0 → 3-0
C. Chan / Hsu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
M. Irigoyen / Maria
0-0 → 1-0
3. Chang Liu  / Jia-Jing Lu
 / Jia-Jing Lu  vs Xinyun Han
 vs Xinyun Han  / Junri Namigata
 / Junri Namigata  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
WTA Guangzhou 
 
 
 Chang Liu / Jia-Jing Lu
7
6
 
 
 Xinyun Han / Junri Namigata
6
4
 Vincitori: LIU / LU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
X. Han / Namigata
5-3 → 5-4
X. Han / Namigata
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
X. Han / Namigata
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
X. Han / Namigata
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
X. Han / Namigata
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
6-6 → 7-6
X. Han / Namigata
6-5 → 6-6
C. Liu / Lu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 5-5 → 6-5
X. Han / Namigata
5-4 → 5-5
C. Liu / Lu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
X. Han / Namigata
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-4 → 4-4
X. Han / Namigata
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
C. Liu / Lu
 15-0
 30-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
X. Han / Namigata
1-2 → 1-3
X. Han / Namigata
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
C. Liu / Lu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
@ Carl (#1699272)
Una piccola correzione, ha finito l’anno al 20 posto, non 18mo, ma non cambia niente.
Mi sono confuso tra il ranking al 31 dicembre e quello a fine stagione 2015, che cade prima.
Nessuna polemica, solo informazione.
La Errani ha chiuso la scorsa stagione al 18mo posto.
Lo status di Top 20 lo mantiene per tutta la stagione in corso, indipendentemente dal ranking effettivo.
Quindi ne trae i vantaggi (WC top20) ma anche gli obblighi relativi (limitazione numero tornei international, necessità di partecipare ad alcuni premier).
Questo status al momento non le calza, oggettivamente, quindi un po’ di difficoltà in più nella gestione della programmazione.
Senza polemica ma non capisco il discorso top20. Sara al momento è 36 (35 nella live).
Secondo me invece ha bisogno di giocare ma contro avversarie più agevoli, ha bisogno di riassaporare il gusto della vittoria senza sfiancarsi, e con questo riprendere confidenza.
La sua scelta di partecipare a questo international invece che al premier di Tokyo era corretta in questo senso (meno quella della Vinci, che poi comunque ha rinunciato).
Ma la sfortuna ci ha messo lo zampino, poteva avere ostacoli più agevoli, almeno tre quarti del tabellone lo era.
Tanto per fare un esempio (i confronti sono sempre odiosi ma prima o poi qualcuno li tira fuori) il percorso che ha avuto la Giorgi a Seoul sarebbe stato una pacchia per Sara.
Purtroppo ora è praticamente obbligata a giocare a Wuhan e Pechino, tornei di alto livello e relativamente ristretta partecipazione, dove non potendo essere TdS corre il rischio di affrontare da subito avversarie ancora più difficili di quelle di questo torneo.
In questo momento si trova a dover far fronte agli impegni di una top20 (come era all’inizio dell’anno, e gli obblighi restano) senza averne al momento la caratura.
Deve stringere i denti ed arrivare fino a Linz, dove potrà respirare e riprendere fiducia, o in alternativa tentare la strada della WC Top 20 in tornei più agevoli, tipo Tianjin.
Ma dai, anche tu! E’ ovvio che si riferiva alla stazza!
Comunque sarà un bel test anche per la piccola svizzera (che secondo la WTA peserebbe 10 kg più della Giorgi, ma non ci credo manco morto).
Sara deve smettere, e fermarsi, ricaricare le pile e pensare solo ad allenarsi bene fino a gennaio… Continuare così è soltanto deleterio…
Uno solo.
Oramai le avversarie non si fanno più incartare dal suo gioco di rimessa. Stanno lì, due tre colpi e al quarto parano il vincente. Se fanno più vincenti che errori vincono.
Niente, come non detto. Di buono c’è la lotta di ieri con conseguente vittoria e la lotta di oggi, che però in condizioni normali una Sara tds1 in un torneo del genere non doveva neanche trovarsi a dover affrontare.
Nooooo!
E anche oggi si annullano MP
Sarei curioso, se Sara vincesse oggi, di vederla contro la Kontaveit. Una che qui qualcuno ha definito “una Camila Giorgi al quadrato” (va beh, per il momento è 129 del mondo, non proprio “al quadrato” dai!)
Forza Sara…teniamo questo benedetto servizio!
credo che sia finita…3-5 difficile da recuperare dopo quasi 3 ore di gioco
è vergognoso come a questi livelli professionistici, in tutto il terzo set la Errani non riesca a tenere una volta..dico una volta..il turno di servizio..pazzesco..
E’ uno spettacolo ridicolo..ma come pretendono di volere lo stesso montepremi degli uomini, quando danno uno spettacolo che definire penoso è già un complimento…mah!!!
Sara e la svizzera vanno per le 3 ore anche oggi, vediamo chi ha ancora birra in corpo per lo sprint finale.
Che meteo c’è a Guangzhou? temperatura, umidità?
Chiunque vinca rischia di essere un tappetino per il prossimo turno (ancora domani senza giorno di riposo?)
Geniale !
@ tommaso (#1699111)
Ed infatti, come temevo, altri 2 break subiti e set perso.
E vabbè, visto che la Errani comincia a giocare solo quando è sotto 2-5, allora tanto vale regalare subito 3 game all’avversaria e partire da là.
Però un bel cambiamento da quando, fino a poco fa, perdeva dopo essere stata avanti 5-2 o 5-3.
Dal 2-6 a vincere il tiebreak, come ieri. DI testa non c’è nessuna più forte di Sara. Ora vediamo se riesce a chiudere in 2.
Se non ho contato male, finora (2-3 del secondo set) la Golubic ha avuto già 10 p.b., fortunatamente Sara ne ha annullate 7, dall’altra parte, 2 convertite su 4.
A scherzare troppo col fuoco…
Managgia! Quanta fatica a tenere sto servizio Saretta!!!
Se Sara è riuscita a vincere ieri, ora non ha più paura di nessuno, quando mai potrà più perdere?
Sembra la trama del film Fearless con Sara nei panni di Jeff Bridges.
Questo torneo potrebbe essere molto importante x Sara, non tanto per i punti che porta, ma perché in queste due partite sembra recuperare le energie mentali, che sono quelle che sono mancate quest’anno.
Per poi riaccenderle la partita seguente. 😕
Gran rimonta, sia nel set sia nel tie-break. Sette palle set annullate. Daje Sarita!
Beh ha vinto il primo set da 2-5 sotto e ancora una volta annullando set points nel tiebreak, le va dato merito, se riesce a lottare e a vincere anche soffrendo così, piano piano risale!
@ Gabriele da Firenze (#1698776)
Provaci anche tu! 😆
se non conto male, 8 set point annullati da Errani
e per il 2°giorno consecutivo Sara vince il TB partendo da 2-6!
Sara annulla ben 8 set point di cui 4 consecutivi e si aggiudica il primo set x 9\7 al tiebreack
Forzaaaaaaaaaaa
8 set nn sfruttati, al primo va a segno. Come con la coreana al primo turno..
Nn molla mai ma…chiuderla prima no eh?
Secondo me lo fa apposta ad andare sotto 2-6 nel Tie break
Sara non e’ nuova a strisce di punti o game persi o vinti.
6 punti di fila nel tie break per l’avversaria. Poi recupera con una striscia di punti suoi.
Una certa instabilita’.
Dai che rispondiamo ai cinesi che non vogliono farcela vedere con una vittoria, forza Saretta!
Vediamo quante volte oggi la Errani servirà da sotto
@ Stefano (#1698966)
Sembra che i cinesi le abbiano dato l’ostracismo: come ieri, programmato sul campo centrale e telecamere spente.
Guarda che se si riuscisse a trovare la clip dell’episodio sarebbe da antologia, Sara Santa Subito!
Mi sa che ce l’hanno proprio con Sara, vedo lo streaming della Kontaveit sul campo 1, ma non lei sul centrale.
O magari c’è un problema legato all’orario, non so, bisogna chiedere ai nostri amici cinesi (in Cina), loro lo vedono.
C’è streaming per la partita di Sara?
Purtroppo è partita molto male…
Quanta voluta ambiguità
E ci credo che le spengano. Corre voce che ieri la Errani abbia servito da sotto nel tie. 😀
Fino alla Jankovic si poteva vedere il programma del centrale in streaming, vedremo se come ieri spegneranno le telecamere per la partita serale
benissimo Ana,adesso un altro ostacolo non insormontabile. La finale è a portata di mano…sfruttiamo questa ghiotta occasione!
Intanto a Tokyo (torneo più importante di questo) Kvitova fa ciaone e saluta al cospetto della Dea latina Monica 😛
LA vedo dura dura per saretta
La Hingis si accoppia con tutte pur di partecipare…