 
					
						Risultati da Genova - Foto Paolo Cresta	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Genova (€106,500+H, terra).
 2° Turno Quali
 2° Turno Quali
(1)Michael Linzer (AUT) vs Yann Marti (SUI)
Daniel Elahi Galan Riveros (COL) vs (6)Hubert Hurkacz (POL)
(2)Danilo Petrovic (SRB) vs Riccardo Maiga (SUI)
Markus Eriksson (SWE) vs (8)Salvatore Caruso (ITA)
(3)Nikola Mektic (CRO) vs Fred Simonsson (SWE)
Andrea Basso (ITA) vs Dino Marcan (CRO)
(4)Gianluca Mager (ITA) vs Mate Delic (CRO)
Alberto Brizzi (ITA) vs (5)Tomislav Brkic (BIH) 
 1° Turno Quali
 1° Turno Quali
CAMPO 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Francesco Picco  vs Daniel Elahi Galan
 vs Daniel Elahi Galan 
CH Genova 

 Francesco Picco
6
4

 Daniel Elahi Galan
7
6
 Vincitore: D. GALAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Elahi Galan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Elahi Galan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Picco
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Picco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
D. Elahi Galan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Picco
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
F. Picco
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Elahi Galan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Picco
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
D. Elahi Galan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
F. Picco
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Elahi Galan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
F. Picco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. [WC] Paolo Dagnino  vs [5] Tomislav Brkic
 vs [5] Tomislav Brkic 
CH Genova 

 Paolo Dagnino
4
0

 Tomislav Brkic [5]
6
6
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-5 → 0-6
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-3 → 0-4
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-2 → 0-3
P. Dagnino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 4-5 → 4-6
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
P. Dagnino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Brkic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
P. Dagnino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
T. Brkic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Dagnino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [4] Gianluca Mager  vs Walter Trusendi
 vs Walter Trusendi 
CH Genova 

 Gianluca Mager [4]
6
7
6

 Walter Trusendi
7
6
4
 Vincitore: G. MAGER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Mager
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
G. Mager
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
G. Mager
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 1-2 → 1-3
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
 ace
6-6 → 7-6
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
G. Mager
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 df
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
G. Mager
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 3-4 → 4-4
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
W. Trusendi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
4. Andrea Basso  vs Antonio Massara
 vs Antonio Massara 
CH Genova 

 Andrea Basso
6
7

 Antonio Massara
3
6
 Vincitore: A. BASSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
A. Massara
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Massara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Basso
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Massara
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
A. Massara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Basso
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
A. Massara
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
5. [2] Danilo Petrovic  vs [WC] Luca Prevosto
 vs [WC] Luca Prevosto 
CH Genova 

 Danilo Petrovic [2]
6
6

 Luca Prevosto
3
2
 Vincitore: D. PETROVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Petrovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
L. Prevosto
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
D. Petrovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 5-0 → 5-1
L. Prevosto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
D. Petrovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-0 → 4-0
L. Prevosto
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Petrovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
L. Prevosto
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Prevosto
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
6. [WC] Gianluca Naso  vs [8] Salvatore Caruso
 vs [8] Salvatore Caruso 
CH Genova 

 Gianluca Naso
• 40
2
1

 Salvatore Caruso [8]
A
6
1
 Vincitore: S. CARUSO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Naso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Naso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
G. Naso
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 1-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
G. Naso
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. [WC] Nicolo’ Inserra  vs [6] Hubert Hurkacz
 vs [6] Hubert Hurkacz 
CH Genova 

 Niccolo Inserra
1
2

 Hubert Hurkacz [6]
6
6
 Vincitore: H. HURKACZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Inserra
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
H. Hurkacz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
N. Inserra
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Inserra
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 1-2 → 1-3
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
N. Inserra
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. [1] Michael Linzer  vs Antonio Sancic
 vs Antonio Sancic 
CH Genova 

 Michael Linzer [1]
7
6
7

 Antonio Sancic
6
7
6
 Vincitore: M. LINZER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
 df
6-6 → 7-6
M. Linzer
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 4-4
A. Sancic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
M. Linzer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Sancic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Sancic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 1-0 → 1-1
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 ace
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 ace
 4*-6
6-6 → 6-7
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Sancic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Linzer
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Sancic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Sancic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
M. Linzer
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
A. Sancic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
M. Linzer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
A. Sancic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
A. Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 df
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
A. Sancic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [3] Nikola Mektic  vs Andrei Vasilevski
 vs Andrei Vasilevski 
CH Genova 

 Nikola Mektic [3]
6
6

 Andrei Vasilevski
3
3
 Vincitore: N. MEKTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vasilevski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. Vasilevski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
N. Mektic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
N. Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Vasilevski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
N. Mektic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-0 → 3-0
A. Vasilevski
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
4. [WC] Alessandro Ceppellini  vs Mate Delic
 vs Mate Delic 
CH Genova 

 Alessandro Ceppellini
1
2

 Mate Delic
6
6
 Vincitore: M. DELIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
M. Delic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Ceppellini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Delic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Delic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Ceppellini
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-4 → 1-5
A. Ceppellini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Delic
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
A. Ceppellini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
5. [WC] Matteo Siccardi  vs Riccardo Maiga
 vs Riccardo Maiga 
CH Genova 

 Matteo Siccardi
3
6
0

 Riccardo Maiga
6
4
6
 Vincitore: R. MAIGA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Siccardi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Siccardi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 4-3 → 4-4
R. Maiga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Siccardi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
R. Maiga
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
R. Maiga
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 3-5
M. Siccardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Maiga
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Maiga
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Siccardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
M. Siccardi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
CAMPO 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Isak Arvidsson  vs Yann Marti
 vs Yann Marti 
CH Genova 

 Isak Arvidsson
2
2

 Yann Marti
6
6
 Vincitore: Y. MARTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Marti
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
I. Arvidsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 2-5
Y. Marti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-4 → 1-5
I. Arvidsson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Y. Marti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
Y. Marti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Y. Marti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. Enrico Becuzzi  vs Alberto Brizzi
 vs Alberto Brizzi 
CH Genova 

 Enrico Becuzzi
1
1

 Alberto Brizzi
6
6
 Vincitore: A. BRIZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Becuzzi
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
E. Becuzzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
E. Becuzzi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
3. Fred Simonsson  vs Aliaksandr Bury
 vs Aliaksandr Bury 
CH Genova 

 Fred Simonsson
6
6

 Aliaksandr Bury
3
1
 Vincitore: F. SIMONSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Simonsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Bury
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
F. Simonsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bury
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 5-3 → 6-3
F. Simonsson
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Simonsson
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Bury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Simonsson
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Bury
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
4. Dino Marcan  vs [7] Michal Przysiezny
 vs [7] Michal Przysiezny 
CH Genova 

 Dino Marcan
6
7
6

 Michal Przysiezny [7]
7
6
2
 Vincitore: D. MARCAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Przysiezny
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Marcan
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
D. Marcan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
D. Marcan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Przysiezny
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
D. Marcan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
D. Marcan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Przysiezny
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 2-4 → 3-4
D. Marcan
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Przysiezny
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
 df
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
D. Marcan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Przysiezny
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Przysiezny
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
D. Marcan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Przysiezny
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
5. Pietro Licciardi  vs Markus Eriksson
 vs Markus Eriksson 
CH Genova 

 Pietro Licciardi
3
4

 Markus Eriksson
6
6
 Vincitore: M. ERIKSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
P. Licciardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Licciardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
P. Licciardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
I colpi si ha ma ieri si è limitato ad aspettare l’errore dell’avversario. A parte il servizio non spingeva mai (ho visto solo il secondo set però). Per me dave fare un po’ di più per avanzare nel tabellone.. i mezzi li ha tutti.
Lui sarà disfattista, ma il dato oggettivo é che, almeno in questo torneo, gli unici italiani cha hanno vinto erano quelli che giocavano contro connazionali…
ragazzi me lo ha scritto lui sul suo profilo facebook , ed è visibile a tutti , più di cosi che dubbi dovete avere ???
Gran nei colpi davvero Basso…dal vivo è un piacere vederlo giocare
Mia sensazione molto personale su Mager è che sia stato molto territorializzato e un po spwrsonalizzato nel suo gioco offensivo. In particolare è diventato del tutto inoffensivo in risposta è questo è un handicap pesante. Regge i turni in servizio ma non gioca sul veloce dove questo dato potrebbe essere decisivo ogni tanto concede e viceversa in risposta è raramente efficace. Oggi nella parte di partita che ho visto la sensazione è stata sconsolamente questa. Si è impegnato nn era così scoraggiato da buttarla via ma tecnicamente finché nn si è perso la comandava trusendi. Quando tre anni fa vidi la prima volta in assoluto Mager sconosciuto totale contro gabishlavili ebbi la sensazione esattamente opposta un diamante grezzo che sparava forte, piú forte del rivale, a volte fuori giro e senza tattica ma con un potenziale enorme. Oggi pare un po il contrario un giocatore medio ne abbastanza forte da sparare w chiudere né un pallettaro che vince sulla regolarità. Cmq ci sta che sia un periodo e che poi esplosa a tempo debito. Trusendi ottimo tennis ma si è sciolto sul più bello che per in trentunenne con ambizioni da top 100 stride un pò.
Match visto… Giova’ e’ tamugno …
Sua moglie è di Sestri Levante e poi lui qui ha una casa e mi ha detto che ama molto il paese.
Boh,magari fa così
Dal suo stesso post di luglio e anche da mie conoscenze a me risultava fosse in procinto di iniziare una collaborazione cm coach al vela di messina. La vedo dura quindi che possa trasferirsi a genova. A meno che nn ci siano news che nn conosco
@ AndryREAX (#1685913)
Le famose risposte vincenti di Mager….ho visto tante paetite dei nostri giovincelli…eccetto Napolitano…gli altri dovrebbero imparare tutti a rispondere…per anni ci siamo dimenticati di insegnare il servizio…oggi sembra che il grosso limite vada ricercato nel fondamentale della risposta..
Mager aveva giá breakkato sul 7-6 5-4, in realtá, e il doppio fallo é avvenuto sul 4-2 30-40. Qualche impressione in più sul match? Leggo ottime statistiche di entrambi al servizio, ma ci son più demeriti di Mager in risposta o piú meriti di Truso?
Grazie in anticipo.
Summaria che tanto aveva fatto bene nelle settimane scorse viene eliminato nel secondo turno di quali nel future italico per mano del 97 Oradini per 6/4 6/3
Senza polemica….seguivo Licciardi perche’ pensavo sarebbe emerso , Furlan ci credeva, ora se non sbaglio si allena con il team di Thiem.
mi sembra purtroppo non riesca a ben figurare neanche a livello Challenger , qualcuno di voi sa qualcosa di piu’ al riguardo?
ullala’ ecco l’ennesimo disfattista che vede solo sconfitte ovunque…
ascolta, guardati bene i dati dei match degli Italiani di quest’anno prima di sparare queste sentenze inutili
Come sempre -o quasi- non c’è un italiano che abbia vinto un match, se non giocando contro un connazionale…
Mah, sono passati solo i tre dei derby.
Da fondo ben impostato teneva bene il ritmo. Servizio molto da migliorare poco più che una rimessa in gioco. Auspicabile un pò più di mobilità e variazioni di gioco. Petrovic ha fatto quattro cinque palle corte prima che lui se ne rendesse conto e provasse a correre li dietro
Basso tecnicamente e stilisticamente è veramente forte e completo se il fisico lo reggere un pò di più potrebbe diventare un ottimo giocatore. Massara più cagnaccio meno talento ma più forte a livello fisico
Prevosto, visto dal vivo a Maggio, aveva qualche lacuna comportamentale… Speriamo sia migliorato 🙂
E Cmq oggi una volta di più Mager ha dimostrato che nn soffre di braccino e che, quando ne ha voglia, sa lottare fino in fondo e vincere partite al fotofinish
Io c ero e l ho visto. Sul 4 1 nel terzo doppio fallo di trusendi sulla palla break, la prima dells partita credo, che da quel momento è uscito completamente di partita e ce l aveva in pugno
Curioso di vedere Prevosto…potrebbe fare bene
@ Remida (#1685485)
Tu in quale posizione di classifica ti trovi?
Ahahahahahha il nostro amico si prende in giro da solo, lasciamolo fare è così spassoso!
Mamma mia che tristezza che siete…ma andate a vivere in Corea del Nord….scrivi commenti normalissimi é tutti che hanno qualcosa da dire e cririche su critiche….Non si può esprimere un pensiero normalissimo che alcuni soggetti ti dicono cosa e come devi scrivere..
Il ventennio é finito da un po ragazzi!!….siamo in democrazia accettatelo!! C’é un limite a tutto…w la democrazia!!!! W la libertà!!
quanti tiebreak giocati per delle qualificazioni su terra
Non era facile. Bravo Gianluca. Ora andiamo a prenderci il M.D.
Bravo………Becuzzi mi ricorda tanto un certo Federer forever…..Diamogli tempo a sto ragazzo,ha tutti i numeri per fare una bella carriera pro.Da ultime notizie ho saputo che lo allena Rianna e che la federazione lo ha preso sotto le sue ali,speriamo lo impostino bene sul veloce e che vada all’estero a giocarci.Ha tutte le caratteristiche per questa superficie 😛
scherzi Andrea? Il Becuzzi_style è un fine intenditore. Può scrivere di tutto e (sopratutto) il contrario di tutto e ha sempre ragione. Che ne sappiamo noi poveracci appassionati veri?
Sia mai che dai un merito a Mager eh…poi, senza averla vista, che ne sai che sia stato un crollo del Truso e non un Mager che ha iniziato a spazzare le righe?
mitico gianluca
Giornata nera per il caro Becuzzi stjle,a furia di negrare Magerino chissa’ che gli fa fare il salto 😈
Bella vittoria di Mager che era sotto 1-4 nel terzo set ed ha avuto la forza e la testa per rimontare, sorpassare l’avversario e chiudere il match a proprio favore! Speriamo che sia il segno d’inversione di marcia che aspettiamo da tempo per lui 🙂
Crollo del Truso…Mager serve per il Match!!!
Dopo aver tenuto sempre facilmente il servizio (al massimo Mager era arrivato a 30) Truso si fa controbrekkare quando è andato a servire per il match…secondo tb…ma questa volta se lo aggiudica Mager…
Mager on fire….Tb domin ato
 ato
Becu avvistato ieri a RE … era il 2° alternates delle qualy… poi… tac…in campo a genova… un Mago.. chapeau!
Truso on fire!!! Tb dominato!!
Si l ho già scritto ieri basterebbe leggere , andrà a vivere a Genova e ha avuto un invito e ha accettato xche e molto legato al torneo ma nessun ripensamento
Si ma e’ una wc in virtu’ credo dei trascorsi storici che ha avuto a genova. Wc tra l’altro per le quali, nn x il MD. Stessa cosa avevano fatto a Caltanissetta cn Di Mauro
Per curiosità qualcuno ha visto la partita Becuzzi-Brizzi?
Per il tabellone principale visto che Donati e Napolitano sono entrati rimangono Sonego e, ovviamente, Quinzi…non si può non darla al marchigiano (per carità!!!)
@ nere (#1685198)
wild card della federazione a Quinzi ed Eremin.Wild Card del torneo a Istomin e poi aspettano fino alle 19 per fare il tabellone per vedere se Almagro perde.
Picco quest’anno maluccio
@ Ace (#1685229)
Sicuramente avrà deciso di fare la sua ultima partita ufficiale a Genova che è una città alla quale è molto legato.
@ Ace (#1685229)
Infatti lo aveva annunciato
@ Gian50 (#1685174)
Wild card
Ma Naso non aveva smesso di giocare?
come Gianluca Naso? 😯 😯
@ Gian50 (#1685174)
Quinzi sarà una delle wild card della federazionw
Delle wc nn si sa ancora nulla? Almagro ha vinto in doppio contro fognini e seppi quindi niente. Uno dei due italiani? Certo che avendo giocato stanotte la vedo dura, ancora peggio Lorenzi con lr maratone che ha giocato… la seconda credo andrà a Eremin visto che non è nelle quali.
Quinzi iscritto tabellone principale?