Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA Premier di New Haven ($761.000, hard).
 1°-2° Turno
 1°-2° Turno
Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [7] Timea Bacsinszky  vs [LL] Johanna Larsson
 vs [LL] Johanna Larsson 
WTA New Haven 

 Timea Bacsinszky [7]
5
2

 Johanna Larsson
7
6
 Vincitore: J. LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-5 → 2-6
J. Larsson
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
J. Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. Belinda Bencic  vs [LL] Lesia Tsurenko
 vs [LL] Lesia Tsurenko  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
 WTA New Haven

 Bencic
1
6
5

 Flipkens
6
4
7
  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
3. [LL] Anett Kontaveit  vs Elena Vesnina
 vs Elena Vesnina 
WTA New Haven 

 Anett Kontaveit
0
4
0

 Elena Vesnina
• 0
6
1
 Vincitore: E. VESNINA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kontaveit
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
A. Kontaveit
15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
0-2 → 1-2
E. Vesnina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
4. [1/WC] Agnieszka Radwanska  vs Jelena Ostapenko
 vs Jelena Ostapenko  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA New Haven 

 Agnieszka Radwanska [1]
7
6

 Jelena Ostapenko
5
1
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 6-5 → 7-5
J. Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
A. Radwanska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Radwanska
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 1-1
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
5. [10] Elina Svitolina  vs [LL] Evgeniya Rodina
 vs [LL] Evgeniya Rodina 
WTA New Haven 

 Elina Svitolina [10]
6
6

 Evgeniya Rodina
3
1
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 5-1
E. Rodina
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-0 → 5-0
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
E. Rodina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
E. Rodina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
E. Svitolina
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Grandstand – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Ekaterina Makarova  vs [Q] Anastasija Sevastova
 vs [Q] Anastasija Sevastova 
WTA New Haven 

 Ekaterina Makarova
6
6

 Anastasija Sevastova
3
2
 Vincitore: E. MAKAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
E. Makarova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
A. Sevastova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 5-0 → 5-1
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Sevastova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
E. Makarova
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
2. [WC] Su-Wei Hsieh  / Andrea Petkovic
 / Andrea Petkovic  vs Nicole Melichar
 vs Nicole Melichar  / Maria Sanchez
 / Maria Sanchez 
WTA New Haven 
 
 
 Su-Wei Hsieh / Andrea Petkovic
3
6
10
 
 
 Nicole Melichar / Maria Sanchez
6
1
8
 Vincitori: HSIEH / PETKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Hsieh / Petkovic
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 df
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh / Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-1 → 6-1
N. Melichar / Sanchez
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
S. Hsieh / Petkovic
3-1 → 4-1
N. Melichar / Sanchez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 3-0 → 3-1
S. Hsieh / Petkovic
2-0 → 3-0
N. Melichar / Sanchez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Hsieh / Petkovic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Melichar / Sanchez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
S. Hsieh / Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
N. Melichar / Sanchez
3-3 → 3-4
S. Hsieh / Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
N. Melichar / Sanchez
2-2 → 3-2
S. Hsieh / Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 2-1 → 2-2
N. Melichar / Sanchez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Hsieh / Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Melichar / Sanchez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [4] Anabel Medina Garrigues  / Arantxa Parra Santonja
 / Arantxa Parra Santonja  vs Kateryna Bondarenko
 vs Kateryna Bondarenko  / Chia-Jung Chuang
 / Chia-Jung Chuang 
WTA New Haven 
 
 
 Anabel Medina Garrigues / Arantxa Parra Santonja [4]
0
1
 
 
 Kateryna Bondarenko / Chia-Jung Chuang
6
6
 Vincitori: BONDARENKO / CHUANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bondarenko / Chuang
1-5 → 1-6
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
K. Bondarenko / Chuang
0-4 → 0-5
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
K. Bondarenko / Chuang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
0-1 → 0-2
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
K. Bondarenko / Chuang
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 0-4
K. Bondarenko / Chuang
0-2 → 0-3
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
@ gianni (#1676526)
Infatti. Ricordo quando solo pochi mesi fa la consideravano la nuova Hingis…
@ pablox (#1676553)
Per una tennista come lei a fine carriera credo sia un obiettivo più vincere un premier come new heaven che un quarto turno agl us open.
La tds numero 7 può incontrare anche la 3 e la 4. A Roma addirittura la 1 la 3 e la 4 tds sono capitate dalla stessa parte questo anno.
La Vinci non è una cretina. Tanto meno Cinà. La programmazione è studiata al meglio per la sua condizione. Poi alla sua età non ha nulla più da perdere.
@ controcorrente (#1676412)
a me pare una scelta oculata. non credo che Roberta possa pensare seriamente di poter ripetere la finale, e se rispettasse la testa di serie n7 che ha, dovrebbe incontrare (e perdere) cn Serena o Angelique.
Quindi perderebbe circa 900 punti anche con un dignitosissimo QF. che cerchi di raggranellare punt dove può, non sarà “epico”, ma mi pare razionale e legittimo.
Non darei scontata la vittoria contro la Konjhu da cui ha perso quando quest’ultima aveva 15 anni…
erto che anche la bencic non ne ingrana più una
Un anno fa, proprio agli US Open, la Giorgi aveva passeggiato contro l’attuale #1 scandinava.
Partita purtroppo non trasmessa, di cui resta alla storia visiva solo il breve frammento di un punto vinto a rete da Camila, con tanto di grido di gioia di Flavia Pennetta.
Un anno fa.
Anche a me piace…meno però quando da 0 40 recupera fino al vantaggio set point e poi non infila più un game 🙁
Quanto amo il tennis della Ostapenko, woooow !!! 😀
Brava Johanna Larsson, tennista umile e seria come poche. Non è così sorprendente che batta la Bacsinzski è da sempre un’avversaria ostica per chiunque.
@ controcorrente (#1676412)
No la Vinci ha bisogno di fare più partite possibili prima di us open perché fa fatica a rientrare altrimenti. Lo ha ripetuto piu volte quest anno.Ha 33 anni, se si riposa troppo rischierebbe di fare un primo turno complicato.
L’Estone si ritira!
MTO per la Kontaveit e la Vesnina può riprendere fiato!
La Giorgi Estone commette 2doppi falli e regala il 1°set alla Vesnina!
Fuori la Bacsinszky, dalla parte della Vinci di tenniste diciamo “solide” verso la finale restano solo Svitolina e Vesnina, che peraltro dovrebbero affrontarsi nei quarti. Ora io lo so che quando faccio queste valutazioni scateno le ire dei tifosi più accaniti delle giocatrici italiane e mi dispiace, ma il mio senso di obiettività è troppo forte per non ribadire che certi “Premierini” (chiamati così per non confonderli con i Premier Mandatory e i Premier Five, prima che qualcuno mi ribatta che uso termini dispregiativi…) hanno un livello davvero mediocre. Se vogliamo, il merito della Vinci è di andare a cercarli con il lanternino. Così, nella settimana prima dello Slam in cui deve difendere una finale, lei cosa fa? Si riposa e ricarica le batterie? No, va a New Haven a ragranellare punti. Scelta perfetta per la classifica, molto meno a mio avviso per la qualità della sua programmazione e dei suoi obiettivi (parliamo d’una top ten, non dimentichiamolo).
Svizzera chiusa per ferie!
Se pensi che la Bacsinszky di oggi sia più forte della Vesnina di oggi è inutile discutere.
Hai confrontato i modesti e pochi risultati della svizzera negli ultimi mesi con quelli della russa?
Ti sei accorto che nello stesso periodo solo Serena, Keys e Pliskova sono riuscite a battere la Vesnina?
Una opportunità sarebbe stata, e l’ho detto prima dei sorteggi, trovare Bertens o Bencic o Sakkari, quello sì.
Mi sembra che la Svizzera abbia appena vinto un argento a Rio…
Forza Flipkens, anche se con quegli occhialacci non ti si può proprio vedere !! 🙁
La Flipkens in tilt dopo avere vinto il primo set e perso il secondo.
La Svizzera in difficoltà!
Bacsinszky battuta dalla “numero 1 della Scandinavia” (sai che paura..)
Bencic che torna solo ora e rischia di fare la stessa fine (ma magari no)
La Hingis sbeffeggiata dalla sua ex compagna indiana (ma il sorriso sul volto non riesce più a toglierlo)
Federer acciaccato, e Wawrinka non sta tanto bene…
Si devono affidare a Chiudinelli!
I resti di quello che fu una delle potenze tennistich del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza.
@ vergerus (#1676322)
e’ da un po’ che non ottiene grandi risultati, si può ipotizzare che sarà una delle prossime a scendere in classifica. intanto anche la Bencic sta prendendo una stesa, se atene piange sparta non ride…
Ma cosa succede in Svizzera?
Ed ecco la secona LL al secondo turno! Carl, trovare la Bacsinszky è un’opportunità, una fortuna? L’opportunità era identica a quella di C. Giorgi, anzi più dura, ma l’unica differenza è che la Larsson l’ha colta al volo, la Giorgi no!
Tsurenko era malata!Ripescata la Flipkens!
Bencic giocherà contro Flipkens, sconfitta al penultimo turno di qualificazione.
Hanno tentato con Tsurenko, sesta perdente dell’ultimo turno, dove si era ritirata, ma evidentemente stava male sul serio.
La Flipkens credo diventi quindi la LL più Lucky della storia; ora, visto che Bencic è alle prime partite, ci manca anche che vinca e vada avanti insieme a Rodina e Larsson: 3 LL al secondo turno sarebbe un altro record, credo.
E’ un pò di tempo che Timea sembra senza forze,anemica.Speriamo che non sia un problema di salute!
…stesa della Bacsinszky. Prevedibile secondo voi?
La Petko in gita a New Haven per il doppio e niente singolare, strano.
Timea B. non è in un buon periodo di forma,speriamo che si riprenda al più presto!