Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA Premier di New Haven ($761.000, hard).
Camila Giorgi si ferma al turno decisivo nelle qualificazioni di New Haven.
L’azzurra si è arresa per 63 63 dalla greca Maria Sakkari, 21 anni, n.96 WTA, dopo 1 ora e 14 minuti di partita.
L’azzurra è stata ripescata come lucky loser e sfiderà all’esordio la Vesnina.
Main Draw
(1/WC) Radwanska, Agnieszka  vs Bye
 vs Bye
(WC) Wozniacki, Caroline  vs Ostapenko, Jelena
 vs Ostapenko, Jelena 
Garcia, Caroline  vs Begu, Irina-Camelia
 vs Begu, Irina-Camelia 
Bencic, Belinda  vs Lucky Loser
 vs Lucky Loser
(6) Kvitova, Petra  vs (Q) Chirico, Louisa
 vs (Q) Chirico, Louisa 
(Q) Beck, Annika  vs (WC) Bouchard, Eugenie
 vs (WC) Bouchard, Eugenie 
Errani, Sara  vs Makarova, Ekaterina
 vs Makarova, Ekaterina 
(Q) Sevastova, Anastasija  vs (Q) Gibbs, Nicole
 vs (Q) Gibbs, Nicole 
(10) Svitolina, Elina  vs Kasatkina, Daria
 vs Kasatkina, Daria 
(LL) Rodina, Evgeniya  vs (Q) Sakkari, Maria
 vs (Q) Sakkari, Maria 
Bertens, Kiki  vs (LL) Kontaveit, Anett
 vs (LL) Kontaveit, Anett 
Vesnina, Elena  vs (LL) Giorgi, Camila
 vs (LL) Giorgi, Camila 
(7) Bacsinszky, Timea  vs (LL) Larsson, Johanna
 vs (LL) Larsson, Johanna 
(WC) Rogers, Shelby  vs Mladenovic, Kristina
 vs Mladenovic, Kristina 
(LL) Day, Kayla  vs (Q) Konjuh, Ana
 vs (Q) Konjuh, Ana 
Bye vs (2) Vinci, Roberta 
WTA New Haven 

 Camila Giorgi
3
3

 Maria Sakkari
6
6
 Vincitore: M. SAKKARI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 3-6
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Sakkari
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
M. Sakkari
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2	Aces	4
4	Double Faults	3
55%	1st Serve %	56%
15/32 (47%)	1st Serve Points Won	19/29 (66%)
10/26 (38%)	2nd Serve Points Won	11/23 (48%)
4/10 (40%)	Break Points Saved	1/4 (25%)
9	Service Games Played	9
10/29 (34%)	1st Return Points Won	17/32 (53%)
12/23 (52%)	2nd Return Points Won	16/26 (62%)
3/4 (75%)	Break Points Won	6/10 (60%)
9	Return Games Played	9
25/58 (43%)	Total Service Points Won	30/52 (58%)
22/52 (42%)	Total Return Points Won	33/58 (57%)
47/110 (43%)	Total Points Won	63/110 (57%)
64	Ranking	96
24	Age	21
Macerata, Italy	Birthplace	Athens, Greece
France	Residence	Athens, Greece
5′ 6″ (1.68 m)	Height	5′ 8″ (1.72 m)
119 lbs. (54 kg)	Weight	137 lbs. (62 kg)
Right-Handed	Plays	Right-Handed
Pro	Turned Pro	Pro ( 2015)
18/17	Year to Date Win/Loss	37/21
0	Year to Date Titles	0
1	Career Titles	0
$1,990,728	Career Prize Money	$292,683
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Shelby Rogers  vs Kristina Mladenovic
 vs Kristina Mladenovic 
WTA New Haven 

 Shelby Rogers
6
6

 Kristina Mladenovic
1
1
 Vincitore: S. ROGERS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
S. Rogers
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Rogers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
S. Rogers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Rogers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. Sara Errani  vs Ekaterina Makarova
 vs Ekaterina Makarova 
WTA New Haven 

 Sara Errani
5
2

 Ekaterina Makarova
7
6
 Vincitore: E. MAKAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
E. Makarova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
E. Makarova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
E. Makarova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 5-1 → 5-2
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
E. Makarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [10] Elina Svitolina  vs Daria Kasatkina
 vs Daria Kasatkina 
WTA New Haven 

 Elina Svitolina [10]
6
5
6

 Daria Kasatkina
4
7
0
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Svitolina
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
E. Svitolina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-2 → 3-2
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
4. Caroline Garcia  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
WTA New Haven 

 Caroline Garcia
6
6

 Irina-Camelia Begu
1
4
 Vincitore: C. GARCIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
I. Begu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-3 → 5-4
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Garcia
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-1 → 2-2
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 df
 3-0 → 4-0
C. Garcia
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Alt] Evgeniya Rodina  vs Nicole Gibbs
 vs Nicole Gibbs 
WTA New Haven 

 Evgeniya Rodina
0
3

 Nicole Gibbs
6
6
 Vincitore: N. GIBBS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gibbs
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
E. Rodina
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-5 → 3-5
N. Gibbs
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
E. Rodina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
E. Rodina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
E. Rodina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-4 → 0-5
E. Rodina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-3 → 0-4
N. Gibbs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 0-3
E. Rodina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 0-1 → 0-2
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
2. Lesia Tsurenko  vs Louisa Chirico
 vs Louisa Chirico 
WTA New Haven 

 Lesia Tsurenko
• 0
3
4

 Louisa Chirico
15
6
4
 Vincitore: L. CHIRICO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Chirico
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 4-4
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
L. Chirico
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Chirico
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
L. Chirico
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Chirico
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Tsurenko
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
3. María Irigoyen  / Oksana Kalashnikova
 / Oksana Kalashnikova  vs [3] Andreja Klepac
 vs [3] Andreja Klepac  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik 
WTA New Haven 
 
 
 María Irigoyen / Oksana Kalashnikova
0
4
 
 
 Andreja Klepac / Katarina Srebotnik [3]
6
6
 Vincitori: KLEPAC / SREBOTNIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Irigoyen / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Klepac / Srebotnik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Irigoyen / Kalashnikova
3-4 → 4-4
A. Klepac / Srebotnik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
M. Irigoyen / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Klepac / Srebotnik
2-2 → 3-2
M. Irigoyen / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Klepac / Srebotnik
1-1 → 1-2
M. Irigoyen / Kalashnikova
0-1 → 1-1
A. Klepac / Srebotnik
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Irigoyen / Kalashnikova
0-5 → 0-6
A. Klepac / Srebotnik
0-4 → 0-5
M. Irigoyen / Kalashnikova
0-3 → 0-4
A. Klepac / Srebotnik
0-2 → 0-3
M. Irigoyen / Kalashnikova
0-1 → 0-2
A. Klepac / Srebotnik
0-0 → 0-1
4. Gabriela Dabrowski  / María José Martínez Sánchez
 / María José Martínez Sánchez  vs Kiki Bertens
 vs Kiki Bertens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson 
WTA New Haven 
 
 
 Gabriela Dabrowski / María José Martínez Sánchez
2
4
 
 
 Kiki Bertens / Johanna Larsson
6
6
 Vincitori: BERTENS / LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bertens / Larsson
4-5 → 4-6
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
3-5 → 4-5
K. Bertens / Larsson
3-4 → 3-5
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
K. Bertens / Larsson
2-3 → 2-4
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
1-3 → 2-3
K. Bertens / Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-2 → 0-3
K. Bertens / Larsson
0-1 → 0-2
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 2-5 → 2-6
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
K. Bertens / Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-4 → 2-4
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
K. Bertens / Larsson
1-2 → 1-3
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
G. Dabrowski / José Martínez Sánchez
0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [2] Annika Beck  vs Anett Kontaveit
 vs Anett Kontaveit 
WTA New Haven 

 Annika Beck [2]
6
2
6

 Anett Kontaveit
2
6
4
 Vincitore: A. BECK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Beck
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Kontaveit
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
3-3 → 4-3
A. Kontaveit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Beck
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Kontaveit
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kontaveit
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 2-5
A. Beck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Beck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Beck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Beck
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 5-2
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
A. Beck
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 df
 2-0 → 3-0
A. Kontaveit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Anastasija Sevastova  vs [WC] Kayla Day
 vs [WC] Kayla Day 
WTA New Haven 

 Anastasija Sevastova [5]
6
6
6

 Kayla Day
1
7
2
 Vincitore: A. SEVASTOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Day
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Sevastova
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
K. Day
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Day
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
K. Day
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 ace
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-6 → 6-6
K. Day
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 5-5 → 5-6
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Day
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-2 → 3-2
K. Day
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Sevastova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
K. Day
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sevastova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-1 → 6-1
K. Day
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
A. Sevastova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
K. Day
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
K. Day
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
2. Ana Konjuh  vs Johanna Larsson
 vs Johanna Larsson 
WTA New Haven 

 Ana Konjuh
6
6

 Johanna Larsson
3
1
 Vincitore: A. KONJUH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Larsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
A. Konjuh
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Konjuh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
A. Konjuh
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-1 → 1-1
 
		
Siccome è tutt’altro che improbabile che anche Pliskova, gasata dalla vittoria di oggi, rinunci a scendere in campo a New Haven domani, può darsi che alla fine entrino tutte, hanno fatto un turno di quali “decisivo” quanto inutile (per la Giorgi dannoso sul piano morale).
A minuti.
E quando ci sarà il sorteggio?
@ tommaso (#1674802)
Nessun sorteggio,chi si ritira(Tsurenko)è fuori!
Per quel po’ che comincio a capire di Camila, se anche dovesse essere ripescata domani giocherebbe col morale talmente sotto i tacchi (eliminata in qualificazione in un torneo dove 2 anni fa è stata semifinalista) che prenderà una stesa da chiunque.
A meno che.. a meno che il destino cinico e baro non la rimetta ancora contro la Sakkari!
Il quel caso sarebbe talmente incaz…ta e vogliosa di vendetta che vincerebbe di sicuro.
Roba da trama di film.
Fanno prima a sorteggiare la “sfigata loser”
Praticamente certo un piffero, una resterà col cerino in mano , e Camila non è certo l’icona della fortuna, quindi andiamoci piano.
Ho verificato, per assurdo che sia anche chi si è ritirata può essere LL, salvo superare un controllo medico, e se non ricordo male Tsurenko ha un ottimo feeling con lo stato di LL.
Che 2016 del cacchio per io tennis femminile italiano
Ma quindi è praticamente certo che Cami venga ripescata! Perché le qualificate all’ultimo turno sono 12 e per il Main draw c’è posto per undici!
Vediamo se una minima consolazione viene da Kasatkina.
Così è tutto sbalzato quindi…
In totale si sono ritirate in 5 dal tabellone originale:
– Kuznetsova
– Konta
– Pavlyuchenkova
– Keys
– Strycova
Erano previste 6 qualificate, ora c’è posto per 11.
Chi si è ritirato quindi?
Purtroppo avevo ragione per Cami. 😥
Guardando il tabellone ci sono 11 qualificati,quindi 5 LL!
Non so di che tabellone parli, ma se guardi nel Live Draw ufficiale della WTA, che è sempre il più aggiornato, vedrai che sono previste 11 qualificate/LL.
Una contro Kvitova (prego si accomodi), una contro Bouchard, una contro Bertens, una con Vesnina, una Bacsinszky, e ben sei che si incontrano tra di loro.
@ Carl (#1674716)
La Kontaveit da te mitizzata è tutt’altro che forte(basta guardarne i risultati!)
La Tsurenko che si è ritirata dovrebbe essere esclusa dalle LL, o no?
Che poi 6 + 4 LL fa 10 ma nel tabellone vedo solo 9 posti per qualifier
@ Dave9 (#1674756)
Senza un servizio”normale” non si va da nessuna parte!
Non siamo tutti uguali, ognuno ha il suo carattere e la sua indole.
Per qualcuno è congeniale la strada dell’umiltà, per altri invece è necessaria la fiamma dell’entusiasmo.
Non esisteuna ricetta universale, e bisogna conoscere MOLTO bene ed intimamente le persone prima di consigliare qualunque scelta.
Nel caso particolare della Giorgi penso (ma per quello che ho detto prima sicuramente sbaglio perhcè non ho gli elementi) che la sua involuzione sia nata proprio quando ha, o le hanno fatto, cambiare atteggiamento, più utilitaristico e meno “guascone”.
Vero, vero e vero purtroppo è vero il 90%dei problemi sono mentali. ormai le partite sono fotocopie l una dell altra parte forte avanti di uno o più break e poi crolla e non riesce più a rientrare… Le servirebbe sbloccarsi come ha fatto la kerber è in parte la radwanska
@ Carl (#1674719)
Quello che ti dici e’ proprio anche il mio pensiero.
Basta vedere come la federazione riesce a far crescere le giovani promettenti.
La Giorgi dovrebbe prendersi un periodo di pausa dal tennis, e soprattutto prendersi il controllo della sua carriera, ricominciando da zero come fatto dalla Bacsinszky.
Terribile parziale della Makarova, che stesa… 🙄
@ Giovanni (#1674734)
Quanto hai ragione!
Dal 5/1 Sara, parziale di 12/2 Makarova e la causa è quella da te indicata e che è sempre stata un punto di forza di Sara.
Oggi la Keys.
La situazione è al limite del ridicolo, c’è posto per 5 LL!
In pratica viene eliminata solo una delle sconfitte di oggi.
E la fortunata di turno è…. (rullo di tamburi)….
@ tommaso (#1674702)
Il servizio(di piatti)l’ha gia rotto troppe volte!
Infatti… Magari becca anche lei la Sakkari al primo turno e ci perde pure… Dopo un 2015 fastoso e festoso un 2016 da dimenticare (o quasi) a parte i primi due mesi dell’anno… Mi sarei accontentato anche di un quarto di finale di una delle nostre giocatrici da Roma in poi, e invece il buio totale. L’unica obiettivamente giustificabile è K. Knapp, che è già un miracolo se gioca ancora
Vabbe’, oggi non ne va dritta una, Giorgi ed Errani sconfitte, la finale della pallavolo persa, e pure il sogno della Kerber si sta infrangendo.
Male, adda passà ‘a nuttata.
Ma chi altro si è ritirata? Ho sentito di 4 LL. Ero rimasto a due
@ Carl (#1674719)
E meglio che non pensi,se no ti guasti il fegato!
@ mauro (#1674726)
Hai dimenticato le faccine!
Era data 1,35 contro 2,95, quindi largamente favorita.
Volevo indicarlo infatti: ad un certo punto (dopo 4 giochi) aveva il 64% di prime e credo sarebbe bastata come percentuale.
Rimonte “pesanti” subite da Sara nel solo 2016:
– Kuznetsova Sydney
– Gasparyan AO
– Vandeweghe Cincinnati
– Makarova New Haven
– Doppio con la Navarro a Dubai o Doha, adesso non ricordo con esattezza
– Doppio olimpico, probabilmente il più doloroso e che come temevo avrà ripercussioni ancora per un po’.
Ci sono anche altri match persi qui e lì in lotta o set persi che con la testa minimamente serena avrebbe potuto artigliare, ma quelli fanno parte del gioco e non mi sente da accreditare esclusivamente a una condizione mentale ormai a pezzi.
E poi devo leggere che il suo calo è sopratutto fisico… inciderà in minima parte, ma ma i problemi partono da un organo che si trova al di sopra delle braccia, e senza quello…
Guarda che il fatto che abbia perso tanti turni di servizio non necessariamente è da imputare al servizio in sè, dipende dalla gestione della risposta dell’avversaria e dagli scambi successivi.
Certi giudizi non si possono dare senza aver visto la partita.
@ tommaso (#1674712)
No,la FIT la seguiva già
Se era malissimo (il servizio) cos’è perdeva 6-0 6-1? Ma siamo seri…
Ma Sara si è infortunata? Da 5-1 parziale di 1-11 🙄
Favorita non direi proprio. La Sakkari ha battuto Watson e Lucic in due set, quindi c’erano discrete possibilità che continuasse il suo buon momento anche con la Giorgi…che allo stato attuale non vale più della croata o la britannica.
SE DOVESSERO RIPESCARLA, VINCERÀ IL TORNEO.
Ed io invece penso che proprio quel’ambiente abbia inesorabilmente arrestato l’evoluzione di Camila, forse in maniera definitiva.
Se non sbaglio la prima LL,dovrebbe essere la Larsson,speriamo in un buon sorteggio(anche se date le aspettative,non c’è molto da vantarsi)!
Per una volta penso anch’io che non sarebbe meritato. Lo vedo meritato se nel turno decisivo eri opposta ad una giocatrice chiaramente più forte, lotti e perdi, come ad esempio Kontaveit.
Un po’ come nelle batterie dell’atletica dove passano i primi due ed i migliori tempi.
Ma se sei nettamente favorita e più esperta, e perdi malamente da una giovane arrembante ma ancora acerba, e con poche vittorie di prestigio nel carniere, secondo me non lo meriti.
Parere personale, e lieto di essere smentito dalla dea bendata.
Carriera di Camilla in caduta inesorabile. Aveva trovato un gruppo che le poteva dare tanto a Tirrenia e suo padre ha voluto voltar loro le spalle. Ora è tornata chiusa in se stessa. Vi dirò che al massimo 1 2 anni si sposa e vaffa papà e tennis
Niente streaming per oggi: telecamere accese da domani.
Senza la fit ha fatto ottavi di finale a Wimbledon…
Contro una regolarista per Camila non c’è trippa per gatti!Speriamo che diventi LL!
Vabbè, mi sa alla fine di oggi ci resta una sola italiana in corsa (e solo perchè non ha giocato…)
Anche per Camila rimane la speranza LL.
Sono sul posto appena finito il match …
Che dire soliti alti e bassi di Camila, Sakkari non potententissima ma trovava buone geometrie … Alcuni bei vincenti per l’azzurra, ma anche diversi errori…
Il servizio nemmeno malissimo ma troppo poche prime …
C’è chi sostiene da tempo che l’importante sia la risposta. Io penso che le partite devi andartele a prendere. Quindi, col servizio.
Su 9 turni di battuta subiti 6 break, così non si va da nessuna parte.
Non so se augurarmi il colpo di fortuna della LL o no, diciamo che non sarebbe meritato.
In base a cosa non lo merita? In base a cosa altre meriterebbero più di lei?
Migliorata tantissimo Camila da quando ha rotto con la FIT…non sarà mica il caso di scusarsi e fare un passo indietro?
Con 3 set point non sfruttati sul 5/4: non la riconosco più.
Giorgi stesa da un’overedose di Sakkarina…
Suicidio Sara, dal 5-1 al 5-7. Mamma mia.
Come troppo spesso accade il break subito al primo game del secondo set è fatale.
E Sara che da 5-1 si fa rimontare e ora sta 5-6…roba da non crederci… 😯
Comunque non merita di essere ripescata
streaming per Sara ?
Sara, e basta con queste rimonte subite…
Uella, ha tenuto un turno di servizio, e con un ace!
Forse si è rimessa in carreggiata un po’ tardi.
Pazzesco che da anni non voglia prendere un coach per migliorare il servizio
Per ora Camila discreta in risposta, pessima al servizio. Peccato.
e contro.break evvai ! 😛
Camila non riesce a tenere un gioco di servizio che sia uno.
E non sembra neanche un problema di DF, è che sulle prime di servizio finora ha vinto solo il 48% dei punti, sulle seconde il 35%, il 41% di quelle in campo.
La seconda cha hai detto
@ David90 (#1674666)
Ormai è ”così” non credo migliorerà mai purtroppo ..peccato x i mezzi ci sarebbero
per piper visto volley e non mi sono consolata………………
Beh ragazzi non credo che Camila in questi giorni abbia preso lezioni al servizio. Speriamo inizi presto così da poter raggiungere qualche risultato un giorno.
ma non capisco se pensa di essere già qualificata o se la sta massacrando davvero
una giocatrice che si allena evidentemente male, senza idee, perde tempo. Le conviene fermarsi piuttosto che perdere costantemente nelle quali offrendo queste prestazioni. Purtroppo per lei non decide lei
Camila disastrosa al servizio, che perde ben due voilte e il primo set 6-3 è per la Sakkari
@ piper (#1674620)
la Watson ha perso 8 degli ultimi 10 incontri, tra gli unici 2 vinti uno è proprio contro la Giorgi 🙄
perà al rientro dall’infortunio
per il momento massimo equilibrio
Forza Sara, forza Camila!
Non è andata, ma chissà che non entri come LL..
1-6 1-6 ah ah ah che goduria la mlerdanovic a casa!! 😆
Talento sprecato, potrebbe essere da prime 10, ed invece..
La Mladenovic è in tilt.
Le analisi di chi non ha pregiudizi: “Camila Giorgi batte seccamente una Mona Barthel ormai inguardabile”.
Straordinario! E come fa a saperlo, se non era trasmessa la partita??? 😆 😆 😆
Comunque il problema non si pone. Solo dispiace che si sia allungata così, aspettavo Camila!
Se sono 2 o più LL con spazi che si liberano a tabellone compilato la tds più alta entra e le altre a sorteggio
Cmq vada, grandissima Kayla Day!!!
@ piper (#1674620)
A parte questo sappiamo come Camila deve battere, a volte, chi sta da ambedue le parti della rete.
Ma con le regole ultime nessuno dovrebbe avere questa certezza, almeno credo.
@ pablox (#1674588)
Vero che anche Camila sembra essersi sbarazzata agevolmente delle proprie avversarie ma converrai che attualmente non valgono il loro best ranking e neppure Heather (sicuramente) e Mirjana.
La Beck già certa dell’eventuale ripescaggio come LL dite che molla nel secondo e terzo set contro la Kontaveit?
Più che altro è un test per la giovane arrembante greca al confronto con una ormai esperta giocatrice.
Test non superato da Hibino ed Ostapenko, vediamo se la Sakkari è già a questo livello o non ancora (non ancora, non ancora… 😎 )
Tanto non vedremo né la bellezza di Camila né uno scambio che sia uno di partita, quindi non resta che rilassarsi e leggere alla fine il risultato.
Sakkari tamugna… bel match!
Anche la Giorgi ha battuto agevolmente le sue avversarie, e la Barthel è una ex top 30, la Parmentier ha battuto di recente proprio la Sakkari in 2 set, quindi impegno difficile ma non proibitivo.
Per oggi niente 👿 . Si deve sperare passino entrambe per avere la possibilità di vederle. Consolati guardando Italia-Brasile (volley).
uno streamig per Errani e GIORGI? VI RINGRAZIO
Bellezza?
Camila oggi ha un bel test probante contro la givane Maria: 61-63 a Watson e 63-64 a Lucic-Baroni. Spero giochi come sa fare e incrciamo le dita (anche quelle dei piedi 🙂 ).
la bellezza di Camila non basterà x battere la Sakkari se non gioca al massimo del suo tennis