Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Cordenons (e42.500, terra).
  Lorenzi ai quarti di finale. Bene anche Sonego. Fuori gli altri azzurri.
  Quarti di Finale
  Quarti di Finale
 Lorenzi [1] – Krajinovic [8]
 Gimeno-Traver (4) – Mertl
 Ymer (7) – Quinzi
 Sonego – Daniel (2)	 
    
 
  2° Turno
 2° Turno
 
 CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [4] Daniel Gimeno-Traver  vs [Q] Andrea Collarini
 vs [Q] Andrea Collarini 
 
CH Cordenons 

 Daniel Gimeno-Traver [4]
6
6

 Andrea Collarini
3
3
 Vincitore: D. GIMENO-TRAVER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Collarini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Gimeno-Traver
2-2 → 3-2
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Collarini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
D. Gimeno-Traver
3-0 → 3-1
D. Gimeno-Traver
1-0 → 2-0
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [WC] Matteo Donati  vs [2] Taro Daniel
 vs [2] Taro Daniel  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Cordenons 

 Matteo Donati
3
4

 Taro Daniel [2]
6
6
 Vincitore: T. DANIEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Donati
 0-15
 15-15
 40-15
 30-15
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Daniel
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
T. Daniel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 0-2
M. Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Daniel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Donati
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
T. Daniel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-3 → 1-3
M. Donati
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [7] Elias Ymer  vs Lorenzo Giustino
 vs Lorenzo Giustino  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Cordenons 

 Elias Ymer [7]
6
3
6

 Lorenzo Giustino
2
6
1
 Vincitore: E. YMER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-1 → 5-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
L. Giustino
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-2 → 5-2
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
4. [1/WC] Paolo Lorenzi  vs Edoardo Eremin
 vs Edoardo Eremin  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH Cordenons 

 Paolo Lorenzi [1]
4
6
6

 Edoardo Eremin
6
1
1
 Vincitore: P. LORENZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Eremin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
E. Eremin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-0 → 5-1
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
E. Eremin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Lorenzi
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
E. Eremin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 2-3
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
E. Eremin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
5. Nikola Mektic  vs [8] Filip Krajinovic
 vs [8] Filip Krajinovic 
 
CH Cordenons 

 Nikola Mektic
2
2

 Filip Krajinovic [8]
6
6
 Vincitore: F. KRAJINOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 1-4 → 1-5
N. Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-4 → 1-4
N. Mektic
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
N. Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
N. Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
6. [1] Hans Podlipnik-Castillo  / Igor Zelenay
 / Igor Zelenay  vs [WC] Edoardo Eremin
 vs [WC] Edoardo Eremin  / Gianluigi Quinzi
 / Gianluigi Quinzi 
 
CH Cordenons 
 
 
 Hans Podlipnik-Castillo / Igor Zelenay [1]
7
6
 
 
 Edoardo Eremin / Gianluigi Quinzi
6
3
 Vincitori: PODLIPNIK-CASTILL / ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
E. Eremin / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
E. Eremin / Quinzi
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
E. Eremin / Quinzi
1-2 → 2-2
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
0-2 → 1-2
E. Eremin / Quinzi
0-1 → 0-2
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
5-6 → 6-6
E. Eremin / Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 30-30
 5-5 → 5-6
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
E. Eremin / Quinzi
5-3 → 5-4
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 5-2 → 5-3
E. Eremin / Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
E. Eremin / Quinzi
4-0 → 4-1
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
E. Eremin / Quinzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
H. Podlipnik-Castillo / Zelenay
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
E. Eremin / Quinzi
0-0 → 1-0
 
  CAMPO 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Carlos Taberner  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
 
CH Cordenons 

 Carlos Taberner
2
5

 Lorenzo Sonego
6
7
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Taberner
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-0 → 2-1
2. [3] Andre Begemann  / Aliaksandr Bury
 / Aliaksandr Bury  vs Juan Ignacio Galarza
 vs Juan Ignacio Galarza  / Leonardo Mayer
 / Leonardo Mayer  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Cordenons 
 
 
 Andre Begemann / Aliaksandr Bury [3]
6
6
 
 
 Juan Ignacio Galarza / Leonardo Mayer
3
4
 Vincitori: BEGEMANN / BURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Bury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 6-4
J. Ignacio Galarza / Mayer
5-3 → 5-4
A. Begemann / Bury
4-3 → 5-3
J. Ignacio Galarza / Mayer
4-2 → 4-3
A. Begemann / Bury
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Ignacio Galarza / Mayer
2-2 → 3-2
A. Begemann / Bury
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Ignacio Galarza / Mayer
1-1 → 1-2
A. Begemann / Bury
0-1 → 1-1
J. Ignacio Galarza / Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Begemann / Bury
5-3 → 6-3
J. Ignacio Galarza / Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
A. Begemann / Bury
3-3 → 4-3
J. Ignacio Galarza / Mayer
2-3 → 3-3
A. Begemann / Bury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Ignacio Galarza / Mayer
2-1 → 2-2
A. Begemann / Bury
1-1 → 2-1
J. Ignacio Galarza / Mayer
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Begemann / Bury
0-0 → 1-0
3. [WC] Gianluca Mager  / Lorenzo Sonego
 / Lorenzo Sonego  vs [4] Riccardo Ghedin
 vs [4] Riccardo Ghedin  / Alessandro Motti
 / Alessandro Motti  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Cordenons 
 
 
 Gianluca Mager / Lorenzo Sonego
7
4
5
 
 
 Riccardo Ghedin / Alessandro Motti [4]
6
6
10
 Vincitori: GHEDIN / MOTTI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ghedin / Motti
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ghedin / Motti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
G. Mager / Sonego
3-5 → 4-5
R. Ghedin / Motti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Mager / Sonego
2-4 → 3-4
R. Ghedin / Motti
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
G. Mager / Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Ghedin / Motti
1-2 → 1-3
G. Mager / Sonego
1-1 → 1-2
R. Ghedin / Motti
1-0 → 1-1
G. Mager / Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 df
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
G. Mager / Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Ghedin / Motti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
G. Mager / Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
R. Ghedin / Motti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Mager / Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
R. Ghedin / Motti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Mager / Sonego
2-3 → 3-3
R. Ghedin / Motti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Mager / Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Ghedin / Motti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Mager / Sonego
0-1 → 1-1
R. Ghedin / Motti
0-0 → 0-1
4. [3] Andre Begemann  / Aliaksandr Bury
 / Aliaksandr Bury  vs Daniel Gimeno-Traver
 vs Daniel Gimeno-Traver  / Carlos Taberner
 / Carlos Taberner  (non prima ore: 15:30)
 (non prima ore: 15:30)
 
CH Cordenons 
 
 
 Andre Begemann / Aliaksandr Bury [3]
6
6
 
 
 Daniel Gimeno-Traver / Carlos Taberner
1
2
 Vincitori: BEGEMANN / BURY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Bury
5-2 → 6-2
D. Gimeno-Traver / Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
A. Begemann / Bury
3-2 → 4-2
D. Gimeno-Traver / Taberner
3-1 → 3-2
A. Begemann / Bury
2-1 → 3-1
D. Gimeno-Traver / Taberner
1-1 → 2-1
A. Begemann / Bury
0-1 → 1-1
D. Gimeno-Traver / Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Begemann / Bury
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-1 → 6-1
D. Gimeno-Traver / Taberner
5-0 → 5-1
A. Begemann / Bury
4-0 → 5-0
D. Gimeno-Traver / Taberner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
A. Begemann / Bury
2-0 → 3-0
D. Gimeno-Traver / Taberner
1-0 → 2-0
A. Begemann / Bury
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
5. Roman Jebavy  / Zdenek Kolar
 / Zdenek Kolar  vs [4] Riccardo Ghedin
 vs [4] Riccardo Ghedin  / Alessandro Motti
 / Alessandro Motti  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Cordenons 
 
 
 Roman Jebavy / Zdenek Kolar
7
7
 
 
 Riccardo Ghedin / Alessandro Motti [4]
5
5
 Vincitori: JEBAVY / KOLAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ghedin / Motti
6-5 → 7-5
R. Jebavy / Kolar
5-5 → 6-5
R. Ghedin / Motti
5-4 → 5-5
R. Jebavy / Kolar
4-4 → 5-4
R. Ghedin / Motti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Jebavy / Kolar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
R. Ghedin / Motti
3-2 → 3-3
R. Jebavy / Kolar
2-2 → 3-2
R. Ghedin / Motti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Jebavy / Kolar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Ghedin / Motti
1-0 → 1-1
R. Jebavy / Kolar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ghedin / Motti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 6-5 → 7-5
R. Jebavy / Kolar
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Ghedin / Motti
4-5 → 5-5
R. Jebavy / Kolar
3-5 → 4-5
R. Ghedin / Motti
3-4 → 3-5
R. Jebavy / Kolar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
R. Ghedin / Motti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Jebavy / Kolar
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
R. Ghedin / Motti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Jebavy / Kolar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
R. Ghedin / Motti
1-0 → 2-0
R. Jebavy / Kolar
0-0 → 1-0
 
  CAMPO 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Alt] Jan Mertl  vs [6] Marco Cecchinato
 vs [6] Marco Cecchinato 
 
CH Cordenons 

 Jan Mertl
0

 Marco Cecchinato [6]
0
 Vincitore Jan Mertl per ritiro 
2. Mark Vervoort  / Ilija Vucic
 / Ilija Vucic  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  / Matteo Donati
 / Matteo Donati  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Cordenons 
 
 
 Mark Vervoort / Ilija Vucic
0
0
 
 
 Marco Cecchinato / Matteo Donati
• 0
0
 Vincitori: VERVOORT / VUCIC per walkover 
 
   				
		 
		
Grazie per l informazione:)
@ Luke87 (#1672943)
WC da parte degli degli organizzatori
@ Luke87 (#1672943)
Vero, solo con wc possono giocare
Buongiorno! Scusatemi una domanda, ma è vero che i top 50 nn possono fare challenger? Se e’ vero come mai Lorenzi sta disputando questo torneo? Grazie anticipatamente
O forse no, è proprio un problema economico: si sta costruendo il suo fondo pensione in questo ultimo periodo che gli rimane a disposizione e che gli viene facile nei piccoli tornei.. manco dargli torto
O forse
Ma non è solo un discorso economico e di punteggio (probabilmente per uno come Lorenzi è più facile vincere cinque Challenger che due turni a Cincinnati)
Ma un fatto motivazionale: ora come ora Lorenzi non deve dimostrare proprio niente, ha fatto più di quello che ci si aspetta da lui: perché non godersi una trasferta americana, come vada vada?
Dovrebbe?
Chi sei tu per dire a Lorenzi cosa dovrebbe fare?
E quali argomentazioni a supporto di questo “dovrebbe”?
Hehe…. Questa e’ carina….
Che poi superare un paio di turni a Cincinnati significa introitare tutto il prize money di questo challenger
Ma scusate in base ai best 18, se Lorenzi dovesse vincere questo challenger guadagnerebbe in classifica solo 45 punti?
Io direi che prima dovrebbe scaldarsi con qualche torneo Open.E poi magari fin da settembre,sempre per tenersi in allenamento,non deve assolutamente mancare a nessuna partita del campionato dei circoli di serie A.
Ora Paolino si mette davanti alla TV per tifare Rafa!!!!
@ Bjorn Borg (#1672651)
@ Bjorn Borg (#1672651)
Sono d’accordo , un giocatore che gravita intorno al 38 del mondo e’ inaudito che giochi i challenger, aldilà dei suoi precedenti negativi nell’atp
fossi in lorenzi farei ora qualche future per entrare nei 30 😈
beh lorenzi può permettersi di distrarsi un po’ ma appena ci si rimette è di un’altra categoria in questo momento e l’ha dimostrato con il buon eremin che dopo aver svegliato il can che dormiva è stato spazzato via in un baleno
non è giusto 😡
LORENZI come prevedibile rifila un duplice 6/1 nel secondo e terzo set dopo essere cresciuto di livello.
Quanto ad Eremin mi aspettavo qualcosa di meglio, Buon rovescio, ma dritto inconsistente, buona velocità teorica nella prima di servizio, ma che esce troppo spesso, soprattutto esterna, contro Paolo non ti puoi concedere il 40% di prime palle….sul veloce
Off topic , mi chiedeva chi tra : Donati, Napolitano, Quinzi, Mager, Eremin , Sonego e Pellegrino vincera’ il 1mo challenger e …quando? 2016?
Proprio cosi , …. E lo sa benissimo….
Eremin ha la palla piu pesante di Lorenzi ma non tiene 3 scambi.
lui sa quello che fa… ormai si dovrebbe averlo capito
….e infatti ora 5-0 Lorenzi…vediamo se nel terzo ritorna ad essere generoso…in fondo che se ne fa di sto challenger…
@ Bjorn Borg (#1672651)
si ma Lorenzi con tutto il rispetto per la sua abnegazione è un giocatore di 35 anni che è giunto dove è giunto vincendo tanti challenger che sono il suo livello a livello atp ha vinto una sola volta,a livello grande slam non ne parliamo forse solo una volta o due ha superato il primo turno.
Bel completino verde da portiere di calcio di Eremìn 😛 Lorenzi vincerá partita e torneo
Ma uno che e’ arrivato al n 39 atp e’ incomprensibile che giochi ancora i challenger col rischio di bassa motivazione e figuracce. Dovrebbe essere dall’ altra parte del mondo a difendere la classifica giocando con i piu’forti. Boh
Tifo Eremin…ma la partita dipende chiaramente tutta da Paolo che se decide di alzare un po il ritmo la chiude in un battibaleno…se é venuto qui giusto per allenarsi un po e continua a fare regali in teoria Eremin ne potrebbe approfittare…ma gli deve stare incollato….anche se la differenza é tanta per cui anche un Lorenzi al 30/40% dovrebbe bastare per imporsi in 3 set
Lorenzo Sonego BR al 276atp
La delusione non è nel risultato in sé ma nel fatto che non si vedono miglioramenti consistenti rispetto all’anno scorso come bisognerebbe aspettarsi da un giocatore della sua età.
non sono daccordo,lorenzi ha concesso solo nell’ultimo gioco con il doppio fallo quando era sul 40-0 e si è fatto rimontare.
vedo invece un giocatore palesemente più solido della media dei giocatori di challenger, come del resto la classifica dice
@ Alb4647 (#1672588)
Il ragazzo è tutt’ altro che sereno..
La spada di Damocle che pende sulla sua testa,metaforicamente, è pesante…l accusa di illecito è molto grave..
Partita orrenda fra Lorenzi e Eremin…Lorenzi in versione babbo Natale, ma Eremin, molto scadente sin qui, non ne approfitta….partita da livello quali di future…Eremin dovrebbe in teoria approfittarne almeno fino a quando Lorenzi non inizia a giocare….ma proprio non ce la fa per il momento
@ gido (#1672602)
Ma come si f a ritenerlo da tornei superiori se non ha ancora vinto un challenger?!?! Ci arriverà ma finora, complici anche gli infortuni non c’è ancora!!!
Anch’io la penso come nino88, ha deluso semplicemente perchè ormai lo ritenevo un giocatore da tornei superiori ai challenger. Quindi una sconfitta nei primi turni di un atp ci sta, ma nei primi turni di un challenger rappresenta una delusione. Detto questo, massimo rispetto per l’avversario con il quale ha perso oggi.
negli ultimi 3 ch ha fatto semifinale, quarti e secondo turno ….anch’io penso non ci sia nulla di deludente anche se ad onor del vero speravo da tifosissimo in qualche cosa di più. comunque sempre forza Matteo!
Onestamente la penso pure io come Perugino Doc. E poi come si fa a giocare con questa pesante cappa sopra di te, fino a che non sei stato assolto ? Forse si è ritirato proprio per questo.
Attenzione con queste affermazioni.Facciamo parlare le statistiche: mediamente Donati subisce l’80% di prime di un tennista dato mentre questo tennista nelle altre partite del torneo ottiene solo al massimo il 65% di prime. È un accanimento contro Donati che esalta chi serve o è una sua inefficacia tecnica e tattica in quel fondamentale di risposta?
La tua affermazione contraddice il principio di specializzazione! Uno nel suo orticello Ferrajolo dovrebbe trovarsi meglio rispetto ad un giramondo intercontinentale multisuperficie. Daniel non è più forte ha solo meno lacune gravi ma tennisticamente è un mediocre Giapponese ispanizzato. Allora preferisco un Nishioka!
mitici ghedin motti
Ma quale deludente ??? 😯 🙄 💡
Anche dopo questa sconfitta,continuo a non cambiare opinione,Matteo ha un ottimo potenziale e tra i nostri giovani lo vedo il più forte (ancora due pecche importanti:spostamenti,che non gli consentono un gioco di anticipo e di poter giocare un metro più avanti,e il servizio). Continuo a vederlo il più futuribile.
D’accordo sul fatto che bisognerebbe andarsene dalla terra…
Non capisco le critiche a Donati. Oggi ha perso con un ragazzo più forte di lui ma soprattutto più abituato a giocare partite in condizioni tecniche ed ambientali sempre diverse. I ns ragazzi continuano a giocare con WC nell’orticello di casa…
Ma stiamo scherzando fanno vedere sto doppio invece che ymer-Giustino?
@ ago (#1672489)
Tutti a dargi addosso bravi. Secondo me non ha fatto ciò che si dice. Ha perso quel Match perché l’altro era in forma come testimonia la vittoria del giorno dopo per 6161 ai danni di Carreno Busta. Cmq libertà di pensiero quindi è giusto che ognuno pensi ciò che voglia.