 
									
			Da Cortina: Pioggia a volontà. Giornata annullata. Lunedì 13 singolari (con il programma di domani)
 4 commenti
 4 commenti 
					L’ufficialità è arrivata attorno alle ore 15: nessuno degli otto match di secondo turno delle qualificazioni si sarebbe giocato in questa piovosa domenica.
Tutto rimandato a lunedì, quando oltre a un solo match del tabellone principale, quello tra il campano Lorenzo Giustino e l’argentino Agustin Velotti (in programma comunque non prima delle 17), andranno in scena tutti gli arretrati del Day 2. A seguire i turni decisivi per l’accesso al main draw. Con la terra rossa inzuppata dalla pioggia, il cuore pulsante del torneo è stato il campo coperto del Tennis Country Club Cortina, dove durante gli Internazionali si trovano la sala-giocatori e tutti i servizi a loro dedicati. Ore d’attesa per tutti, tra una partita a ping-pong, una a biliardino e un calcio-tennis alla buona con dei borsoni a fare da rete improvvisata. A scandire il tempo, le comunicazioni ufficiali della direzione di gara e lo streaming in diretta da Biella, dove Federico Gaio ha conquistato il suo secondo titolo Challenger in carriera, entrambi vinti nell’ultimo mese. Proprio Gaio, sull’onda di questo periodo di grande forma, è uno dei più attesi sulle Dolomiti, dove nella prima edizione (2014) centrò la finale (si arrese al serbo Filip Krajinovic). Il romagnolo, che con questi risultati supera per la prima volta il muro dei Top 200, affronterà al 1° turno l’austriaco Bastian Trinker. E proprio nel gradino di tabellone appena superiore c’è posto per Stefano Napolitano, pure lui reduce da una striscia più che positiva, inaugurata con la finale conquistata nel Challenger di Todi e chiusa in questi giorni con le semifinali nella sua Biella. Incrocio pericoloso dunque, che potrebbe significare – stanchezza accumulata permettendo – un 2° turno da fuochi d’artificio con i due azzurri più in forma del momento a livello Challenger.
Italia dunque presentissima nella parte bassa del draw, quella presidiata dalla seconda testa di serie Inigo Cervantes, n.81 del ranking Atp. Oltre a Gaio e Napolitano, ci sono anche Marco Cecchinato, opposto al russo Aslan Karatsev, e Andrea Arnaboldi, semifinalista qui lo scorso anno e ora in attesa del nome del suo primo avversario (un qualificato). E sempre lì c’è pure il derby tra la wild card azzurra Francisco Bahamonde e Matteo Donati. Gianluca Mager, Lorenzo Sonego (anche loro detentori di una wild card del settore tecnico) e Filippo Volandri sono invece distribuiti nella parte alta del tabellone. I primi due sfidano all’esordio settimanale, rispettivamente, l’egiziano Mohamed Safwat e l’argentino Renzo Olivo, testa di serie n.6 del torneo. Volandri se la vedrà invece con il n.1 del seeding, l’argentino Carlos Berlocq, arrivato a Cortina con tanto di famiglia al seguito. Ma per vederli tutti all’opera bisognerà avere una buona dose di pazienza (unita a una certa clemenza da parte del meteo) e aspettare almeno fino a martedì. Nel frattempo è stato stilato il tabellone di doppio, che al primo turno oppone subito le due coppie azzurre munite di wild card formate da Andrea Pellegrino e Francisco Bahamonde e da Edoardo Eremin e Lorenzo Sonego. Favoriti gli specialisti, con i numeri 1 del seeding Wesley Koolhof e Matwe Middelkoop (entrambi olandesi) e i numeri 2 James Cerretani, veterano statunitense, e Philipp Oswald, austriaco. Lunedì si comincia a giocare alle 10. Obiettivo: recuperare il ritardo accumulato e lanciarsi a capofitto verso i primi turni di tabellone principale. Con un occhio al campo e uno al cielo.
CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
1. Daniel Elahi Galan  vs [6] Lucas Miedler
 vs [6] Lucas Miedler 
2. [3] Gianluigi Quinzi  vs [WC] Nicolo Turchetti
 vs [WC] Nicolo Turchetti 
3. Nicolas Jarry  vs Viktor Galovic
 vs Viktor Galovic 
4. [3] Gianluigi Quinzi  OR [WC] Nicolo Turchetti
 OR [WC] Nicolo Turchetti  vs Daniel Elahi Galan
 vs Daniel Elahi Galan  OR [6] Lucas Miedler
 OR [6] Lucas Miedler 
5. Lorenzo Giustino  vs Agustin Velotti
 vs Agustin Velotti  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
CAMPO 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
1. [2] Calvin Hemery   vs Martins Podzus
 vs Martins Podzus 
2. Andrea Pellegrino  vs [5] Andrea Collarini
 vs [5] Andrea Collarini 
3. [1] Juan Pablo Paz  vs Riccardo Ghedin
 vs Riccardo Ghedin 
4. [4] Tomislav Brkic  OR Adelchi Virgili
 OR Adelchi Virgili  vs Andrea Pellegrino
 vs Andrea Pellegrino  OR [5] Andrea Collarini
 OR [5] Andrea Collarini 
5. [PR] Alexander Satschko  / Simon Stadler
 / Simon Stadler  vs [WC] Marco Bergagnin
 vs [WC] Marco Bergagnin  / Luca Serena
 / Luca Serena  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
CAMPO 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)
1. Augusto Virgili  vs [8] Walter Trusendi
 vs [8] Walter Trusendi 
2. [4] Tomislav Brkic  vs Adelchi Virgili
 vs Adelchi Virgili 
3. [2] Calvin Hemery   OR Martins Podzus
 OR Martins Podzus  vs Augusto Virgili
 vs Augusto Virgili  OR [8] Walter Trusendi
 OR [8] Walter Trusendi 
4. [1] Juan Pablo Paz  OR Riccardo Ghedin
 OR Riccardo Ghedin  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry  OR Viktor Galovic
 OR Viktor Galovic 
TAG: Challenger Cortina, Challenger Cortina 2016

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
4 commenti
il live score dice che quinzi ha preso 6/0 6/0 da turchetti in 40′.
confermato ??????
Pellegrino meritava una (WC)
Scusate sapete se domani si possono vedere in streaming i match?
Grazie in anticipo.
forza quinzi