Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Masters 1000 di Toronto ($4.089.740, hard) .
 News
 News
Grigord Dimitrov sconfitto in tre set da Kei Nishikori. Stan Wawrinka supera facilmente Anderson e trova la prima semifinale 1000 dell´anno.
Novak Djokovic salva tre set point consecutivi nel tiebreak della prima frazione contro Tomas Berdych, per poi superare il ceco in due set.
Gael Monfils gela il pubblico di casa battendo Milos Raonic in due set.
 Semifinali
 Semifinali
(1)Novak Djokovic (SRB) vs (10)Gael Monfils (FRA)
(3)Kei Nishikori (JPN) – (2)Stanislas Wawrinka (SUI)
 Quarti di Finale
 Quarti di Finale
Centre Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Kevin Anderson  vs [2] Stan Wawrinka
 vs [2] Stan Wawrinka 
ATP Toronto 

 Kevin Anderson
1
3

 Stan Wawrinka [2]
6
6
 Vincitore: S. WAWRINKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 3-4 → 3-5
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Anderson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Anderson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 df
 1-5 → 1-6
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 0-4 → 1-4
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-3 → 0-4
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
2. Grigor Dimitrov  vs [3] Kei Nishikori
 vs [3] Kei Nishikori 
ATP Toronto 

 Grigor Dimitrov
3
6
2

 Kei Nishikori [3]
6
3
6
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 1-5 → 2-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
K. Nishikori
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nishikori
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. [1] Novak Djokovic  vs [5] Tomas Berdych
 vs [5] Tomas Berdych  (non prima ore: 00:30)
 (non prima ore: 00:30)
ATP Toronto 

 Novak Djokovic [1]
7
6

 Tomas Berdych [5]
6
4
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
N. Djokovic
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 df
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
 df
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
T. Berdych
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
T. Berdych
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
T. Berdych
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Berdych
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
4. [4] Milos Raonic  vs [10] Gael Monfils
 vs [10] Gael Monfils 
ATP Toronto 

 Milos Raonic [4]
4
4

 Gael Monfils [10]
6
6
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Raonic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 3-3 → 3-4
G. Monfils
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 0-0 → 1-0
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs [5] Florin Mergea
 vs [5] Florin Mergea  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Toronto 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
3
3
 
 
 Florin Mergea / Horia Tecau [5]
6
6
 Vincitori: MERGEA / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Mergea / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 3-5 → 3-6
B. Bryan / Bryan
2-5 → 3-5
F. Mergea / Tecau
2-4 → 2-5
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
F. Mergea / Tecau
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
F. Mergea / Tecau
1-1 → 1-2
B. Bryan / Bryan
0-1 → 1-1
F. Mergea / Tecau
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
F. Mergea / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
B. Bryan / Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Mergea / Tecau
2-3 → 2-4
B. Bryan / Bryan
1-3 → 2-3
F. Mergea / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
B. Bryan / Bryan
0-2 → 1-2
F. Mergea / Tecau
0-1 → 0-2
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
2. [7] Raven Klaasen  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram  vs [2] Jamie Murray
 vs [2] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares 
ATP Toronto 
 
 
 Raven Klaasen / Rajeev Ram [7]
6
5
4
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [2]
3
7
10
 Vincitori: MURRAY / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Klaasen / Ram
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 4-7
 4-8
 4-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Klaasen / Ram
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
J. Murray / Soares
5-5 → 5-6
R. Klaasen / Ram
4-5 → 5-5
J. Murray / Soares
4-4 → 4-5
R. Klaasen / Ram
3-4 → 4-4
J. Murray / Soares
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
R. Klaasen / Ram
2-3 → 3-3
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Murray / Soares
1-1 → 1-2
R. Klaasen / Ram
0-1 → 1-1
J. Murray / Soares
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Murray / Soares
5-2 → 5-3
R. Klaasen / Ram
4-2 → 5-2
J. Murray / Soares
4-1 → 4-2
R. Klaasen / Ram
3-1 → 4-1
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Klaasen / Ram
1-1 → 2-1
J. Murray / Soares
1-0 → 1-1
R. Klaasen / Ram
0-0 → 1-0
3. [3] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs [8] Henri Kontinen
 vs [8] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers 
ATP Toronto 
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [3]
3
6
10
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [8]
6
4
8
 Vincitori: DODIG / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Kontinen / Peers
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 ace
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 ace
 6-8
 6-9
 7-9
 df
 8-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Kontinen / Peers
3-2 → 3-3
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Kontinen / Peers
1-0 → 1-1
I. Dodig / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 3-6
H. Kontinen / Peers
2-4 → 2-5
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
H. Kontinen / Peers
1-1 → 1-2
H. Kontinen / Peers
0-0 → 0-1
4. [6] Daniel Nestor  / Vasek Pospisil
 / Vasek Pospisil  vs Tomas Berdych
 vs Tomas Berdych  / Radek Stepanek
 / Radek Stepanek  (non prima ore: 01:30)
 (non prima ore: 01:30)
ATP Toronto 
 
 
 Daniel Nestor / Vasek Pospisil [6]
6
7
 
 
 Tomas Berdych / Radek Stepanek
3
6
 Vincitori: NESTOR / POSPISIL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
D. Nestor / Pospisil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-6 → 6-6
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 5-5 → 5-6
D. Nestor / Pospisil
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
D. Nestor / Pospisil
3-4 → 4-4
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Nestor / Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Berdych / Stepanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
D. Nestor / Pospisil
1-2 → 2-2
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Nestor / Pospisil
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
T. Berdych / Stepanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Nestor / Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 df
 ace
 5-3 → 6-3
T. Berdych / Stepanek
4-3 → 5-3
D. Nestor / Pospisil
3-3 → 4-3
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Nestor / Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
T. Berdych / Stepanek
2-1 → 2-2
D. Nestor / Pospisil
1-1 → 2-1
T. Berdych / Stepanek
1-0 → 1-1
D. Nestor / Pospisil
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
@ I love tennis (#1656899)
e’ un cagnaccio tecnico ok?
Monfils sembra finalmente maturo di testa,gli auguro la qualificazione al master di fine anno e perchè no la possibilità di vincere un grande torneo in carriera (almeno un 1000 se lo merita).
Unico inimitabile …perdych!!!
solo wawrinka può battere djoko in questo torneo
Già e pensare che gli è bastato solo non far spettacolo ad ogni game per ingranare la marcia.
finalmente si è accorto che la gente tiferà comunque per lui anche se non farà punti fantasmagorici, perchè qualsiasi cosa faccia fa divertire comunque e vederlo “vale sempre il prezzo del biglietto”
per il bene del tennis, spero una finale Waw-gael, puro spettacolo se sono in forma. purtroppo però sarà la solita e pallosissima finale Nole-Nishikori…
Monfils in questo momento è ottavo nella race e ha dovuto saltare diversi tornei quest’anno tra cui RG e Wimbledon. La miglior stagione in carriera fino adesso
Concordo grande talento Gael, che secondo me potrebbe sorprendere un Novak non in formissima e con altri obiettivi in mente.
Monfils ha vinto molto meno di quanto avrebbe potuto vincere, ha trionfato a Washington quando sembrava ormai battuto, e senza niente da perdere ha capovolto una partita persa brekkando non uno qualunque ma Karlovic sul 5-4, eppure durante la partita sembrava sfiduciato quasi rassegnato alla sconfitta.
Pensa che è appena il primo 500 di Monfils, nonostante abbia raggiunto tante finali importanti.
forza monfy !! ti vogliamo al master di fine anno !!
Ho pensato la stessa cosa… Li ha giocati con un’ansia pazzesca…
Occhio al francese….enorme talento!
solo grossi limiti di personalità non gli hanno permesso di vincere tornei importanti(vedasi le circa 19 finali perse)!
Monfils scatenato! 😯
I tocchi di fino e precisione altissima con cui ha fregato Raoinic a rete per prendersi il break nel secondo set…..fantastici! 😎
Più che tennis sembrava fioretto!
Occhio Nole che il prossimo potresti essere tu! 😈
il tennista più forte della sua generazione a non aver vinto uno slam.. ci sarebbe anche ferrer, ma vedo berdy molto superiore
@ _Carlo (#1656892)
(…di cui due…)
vesiamo sw come al solito il ceco, perso il primo al TB, crolla nel secondo.. 6-2 ?
Che perdente Berdych, già a Bercy aveva avuto due set point nel tie del secondo ma qui 6-3 e 3 set point e non riesci a fare un punto? Djokovic comunque in condizioni pessime!
@ deuce (#1656843)
Mah insomma,cagnaccio non direi proprio data l’asserzione negativa che viene data a questo termine,Nishikori è un giocatore estremamente talentuoso che puo fare male da ogni parte del campo con accelerazioni incredibili e usa molto bene le diagonali del campo.La semi con Wawrinka sarà spettacolare.
Mamma mia berdich come al solito sul più bello si è’ sciolto dal 6/3 al tiebreak 4 gratuiti…quando li ricapita di incontrare un djokovic così falloso se non c’è vince oggi non ci vince più
BASTAAAA!!! Dopo aver visto PERDICH, gettare via il tie-break del primo set per la paura di vincerlo, decido di andare a letto, ancora una volta il serbo vincerà perchè incute paura all’avversario, mai come stasera il ceco aveva dimostrato di essere nettamente superiore al serbo….e invece….
Incredibile berdych,fallisce 3 set point consecutivi al tiebrak e poi perde il set,non ti smentisci mai thomas.
Tre set point di due sul suo servizio buttate nel ce%%o… Perdich non si smentisce mai !! Incredibile… 😐
Che forte Djokovic, un match più finto di questo non l’ho mai visto
Personalmente Berdych non mi è mai piaciuto.. Magari può vincere con Nole ma lo vedo nettamente inferiore al serbo
Tomas, una gioia me la devi dare ogni tanto. É il giocatore che in assoluto seguo di più, e é quello che mi fa soffrire di più. La cosa che mi fa rabbia é che, con i più forti, entri in campo già battuto, e viene spazzato via dal punto di vista della personalità. Ora, non dico tanto, ma quel 24-2 poteva essere 20-6, con un approccio mentale diverso; penso, ad esempio, al 7-6 7-6 per Nole a Bercy l’anno scorso mi pare. Comunque questo é, e forse (spero di sbagliare) non si può fare niente.
@ giuseppespartano (#1656801)
ciao amico ….ho dovuto cambiare nome si chiamavano tanti come me infatti ho visto che mi hai scritto ma non ero io
 infatti ho visto che mi hai scritto ma non ero io  
   il giapponese e’ un brutto cagnaccio ….per Dimitrov niente da fare…lo svizzero non me l’aspettavo cosi lontano soprattutto dopo la prima partita….ultimamente e’ sempre svogliato …credo finale Djokovic e Nishikori
 il giapponese e’ un brutto cagnaccio ….per Dimitrov niente da fare…lo svizzero non me l’aspettavo cosi lontano soprattutto dopo la prima partita….ultimamente e’ sempre svogliato …credo finale Djokovic e Nishikori
@ giuliano da viareggio (#1656683)
Come al solito….
sarebbe bello se oggi dimitrov ( bel tennista ma anche bel ragazzo 😎 ) vincesse contro il nipponico,per una bella semifinale con wawrinka. vedremo,sono al terzo set. per quanto riguarda wawrinka,zitto zitto sta facendo un bel torneo. inoltre,complice anche l’infortunio di nadal,è tornato quarto al mondo.
@ Eman32 (#1656598)
Non è detto che sarà noiosa, Berdick se è ispirato sà giocare bene, certo con il suo amico Radek ieri Nole ha dato spettacolo
@ _Carlo (#1656742)
Ho iniziato adesso a vedere la partita ma se perde con Nishikori è quasi normale, il giapponese su questi campi è inferiore solo a Murray e Djokovic e alla pari con Raonic e Wawrinka (il miglior Wawrinka)
Dimitrov sembra tornato in sé stesso (anche se oggi temo che perderà…)
Sarà la rinascità per Dimitrov?? Veniva considerato l’erede di Federer….considerando che Federer sta per mollare…..
Partite emozionanti.
Sara interessante vedere Berdych perdere per la 25ma volta con Djoko.
Che brutto momento per il tennis 🙁