Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Biella (e85.000 H, terra).
  Bellissime vittorie di Stefano Napolitano e Federico Gaio che volano in semifinale.
  Semifinali
 Semifinali
 Joao Souza (BRA) vs Federico Gaio (ITA)
 (WC)Stefano Napolitano (ITA) vs (2)Thomaz Bellucci (BRA)
   
 
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 
 CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Guido Andreozzi  vs [2] Thomaz Bellucci
 vs [2] Thomaz Bellucci 
 
CH Biella 

 Guido Andreozzi
7
3
3

 Thomaz Bellucci [2]
6
6
6
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
T. Bellucci
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Bellucci
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
T. Bellucci
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Enrique Lopez-Perez  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio 
 
CH Biella 

 Enrique Lopez-Perez
7
6
3

 Federico Gaio
5
7
6
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
E. Lopez-Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
E. Lopez-Perez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
E. Lopez-Perez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
3. [WC] Stefano Napolitano  vs [3] Dusan Lajovic
 vs [3] Dusan Lajovic 
 
CH Biella 

 Stefano Napolitano
1
6
6

 Dusan Lajovic [3]
6
3
3
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-A
 5-3 → 6-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 1-3 → 2-3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
 
  CAMPO 7 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Joao Souza  vs [6] Andrej Martin
 vs [6] Andrej Martin 
 
CH Biella 

 Joao Souza
7
6

 Andrej Martin [6]
6
1
 Vincitore: J. SOUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-1 → 5-1
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 df
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Souza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Martin
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Souza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Andre Begemann  / Leander Paes
 / Leander Paes  vs [2] James Cerretani
 vs [2] James Cerretani  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald 
 
CH Biella 
 
 
 Andre Begemann / Leander Paes [3]
6
6
 
 
 James Cerretani / Philipp Oswald [2]
3
4
 Vincitori: BEGEMANN / PAES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Paes
5-4 → 6-4
J. Cerretani / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
A. Begemann / Paes
4-3 → 5-3
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Begemann / Paes
 0-15
 30-15
 15-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
J. Cerretani / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
A. Begemann / Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
J. Cerretani / Oswald
2-0 → 2-1
A. Begemann / Paes
1-0 → 2-0
J. Cerretani / Oswald
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Begemann / Paes
5-3 → 6-3
J. Cerretani / Oswald
5-2 → 5-3
A. Begemann / Paes
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Begemann / Paes
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Cerretani / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Begemann / Paes
1-1 → 2-1
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
A. Begemann / Paes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [1] Andrej Martin  / Hans Podlipnik-Castillo
 / Hans Podlipnik-Castillo  vs Karen Khachanov
 vs Karen Khachanov  / Andrey Rublev
 / Andrey Rublev 
 
CH Biella 
 
 
 Andrej Martin / Hans Podlipnik-Castillo [1]
6
1
10
 
 
 Karen Khachanov / Andrey Rublev
3
6
6
 Vincitori: MARTIN / PODLIPNIK-CASTILL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov / Rublev
1-5 → 1-6
A. Martin / Podlipnik-Castillo
0-5 → 1-5
K. Khachanov / Rublev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-4 → 0-5
A. Martin / Podlipnik-Castillo
0-3 → 0-4
K. Khachanov / Rublev
0-2 → 0-3
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
K. Khachanov / Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
K. Khachanov / Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
K. Khachanov / Rublev
2-1 → 2-2
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-0 → 2-1
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
A. Martin / Podlipnik-Castillo
0-0 → 1-0
 
   				
		 
		
@ Miiiii (#1656862)
In effetti difficile da capire
Il duro lavoro ha pagato.
Ma qualcuno me la sa spiegare, veramente? Io Napo l’ho visto più volte, l’ultima poco più di 2 mesi fa (dicasi 2 mesi!), con sconfitta netta da Brkic (dicasi Brkic). Francamente mi pareva davvero ancora molto acerbo per ottenere risultati di un certo livello (pur con un potenziale più che buono). Ora in 2 mesi s’è messo a vincere partite che allora sembravano sinceramente fuori portata. Cosa gli è successo?
Che crescita quest’anno Napolitano!
Ecco ..perfetto. .condivido..sei entrato proprio nel merito di quello che dicevo io prima. ..
Giocatori arroganti e presuntuosi ce n ‘e’..più di uno..altroche
Ora voglio vedere se con il 231 ATP è fuori dalle quali US Open! 😛 In ogni caso se affronta il suo primo slam gli consiglerei di staccarsi un attimo dalla terra rossa per un paio di tornei prima dello slam con una programmazione consona. Non può farmi l’Acasuso alto e potente ma solo terraiolo!
Grandissimo NAPO…..avanti cosi…..lavoro lavoro e ancora lavoro…..soprattutto su servizio e risposta….. e si puo’ pensare di entrare nel tennis che conta…..forza!!!
@ nere (#1656718)
Lajovic la settimana prossima gioca ad Atlanta!!
Battere due giocatori top 100 uno dopo l’altro non è un caso. Grande Napo!
Ora che Gaio è SE a Cortina chi riceve la WC?
Non per niente Napolitano è un ottimo doppista. Potenzialmente doppista di valore assoluto.
bravissimi entrambi!!
domani vedo souza-gaio 55-45 ma comunque match lottato che girera su pochi punti! forza fede!
napo-bellucci match chiuso, bellucci in fiducia vale i primi 30 del mondo. spero fortemente di sbagliarmi , ma lo vedo ancora un po precario a rete e negli spostamenti laterali( chiaro che l altezza non lo aiuta in questo). Se riesce a lavorare bene su questi aspetti puo diventare davvero fortissimo! vorrei facesse una programmazione per giocare di piu su cemento, per me potrebbe far ancora meglio!
Due splendide vittorie…bravi ragazzi 😉
Effettivamente fa quello che ogni giocatore dovrebbe fare,è semplicemente una persona educata e rispettosa,dire che è un “signore” è un po’ esagerato,ma non perchè magari non lo è,ma perchè noi alla fine non li conosciamo fuori dal campo,(non voglio dire che è una persona poco raccomandabile) quindi non possiamo giudicarlo in questo modo.Giudichiamolo semplicemente una persona educata e rispettosa,che non tratta come schiavi i racchettapalle,tipo Lajovic,che invece di dare la pallina al racchettapalle che era di fianco a lui,gliel’ha lanciata in avanti.Per essere “signori” bisogna avere anche altri atteggiamenti positivi.
mamma mia che vittoria Napooo,pensavo davvero che con Lajovic non ce la potesse fare…
domani probabilmente perderà ma di certo non gli mancherà il carattere(forse la condizione fisica dopo queste due battaglie)
Osservazione tecnica pertinente ..condivido. la risposta di livello è quella che contraddistingue il normale giocatore da un giocatore che pio ambire a qualcosa in più. .
se guardi attentamente le reazioni di lajovic negli ultimi giochi, sconforto misto a impotenza, e il fastidio esplicito a fine partita, secondo me ti ricredi di questa idea
si sono d’accordo. servizio solido, ottima velocità di palla, angolazioni e accelerazioni, una velocità di braccio che compensa una certa lentezza e gli fa comandare gli scambi e questa risposta d’anticipo che lo mette sempre in vantaggio negli scambi come punto di forza extra sono tutte qualità da giocatore di livello superiore. se a tutto ciò ci aggiunge la serietà, la testa e la concentrazione possiamo aver trovato veramente un signor giocatore
@ Rodolfo (#1656680)
L’avversario di Gaio mi sembra possa essere ampiamente alla sua portata visto che anche Mager ha fatto partita pari con il brasiliano e visto che in classifica sono molto vicini.
Napo pare avete acquisito non solo la fiducia ma anche quella maturità tale da trovarsi proiettato alla soglia dei top 200..
Quando parlo di maturità. .non intendo un fattore squisitamente tecnico quanto proprio Quell atteggiamento giusto,consono nella approcciarsi al match..dimostra capacità di gestione nervosa molto al di sopra della media nonostante poi sia un 95..
È vero anche che comunque il salto di qualità,che a questo punto è poderoso, risiede anche nell avere colmato la lacuna soprattutto sul dritto,prima deficitario,ora competitivo e nel miglioramento ulteriore di un rovescio già eccellente prima come colpo naturale e adesso veramente performante …
Stefano,coniugando questi due piani di discorso è un giocatore che completando il normale processo di naturazone, potrebbe darsi e darci delle grosse soddisfazioni. .
Di più non si può dire…Auguriamocelo
@ Rodolfo (#1656680)
@ nere (#1656677)
In risposta fa veramente la differenza…la maggior parte dei nostri ragazzi fa fatica in questo fondamentale…lui riesce a mettere anche una notevole pressione ai suoi avversari…la ribattuta è spesso un colpo che contraddistingue i grandi tennisti…detto questo bene così , ma testa bassa e pedalare
Il successo a Gaio..non solo glielo auguro di cuore ma anche lo auspico per il movimento tennistico italiano. .
.
Concordo al 100%
@ fisherman (#1656569)
ci sono dei giocatori che tu giustamente li chiami caproni che i raccattapalle li trattano a volte male solo perche’ probabilmente la partita non va come loro vorrebbero…
super Napo….crescita esponenziale….anche se il crollo del serbo è quasi sospetto in prospettiva Rio…e chissà quando Bellucci ha prenotato l’aereo…
intanto è sicuro di andare sul cemento americano, in quel contesto i miglioramenti nella risposta li voglio vedere.
Strabiliato da Stefano! 😯
@ giuliano da viareggio (#1656661)
Fabbiano bluff non credo proprio!
É stato al n. 98 come br e da qualche mese e fisso intorno al 110-120 Atp
@ brown for president (#1656682)
Sono d’accordo, anche ieri avevo detto che mi ricorda in certi anticipi il più recente Federer quando ha cominciato a rispondere entrando a trequarti campo, lasciando inizialmente di sasso gli avversari, Comunque Napo in questo modo fa punti e come dici mette pressione agli avversari.
Da non sottovalutare il cervello 😆 che, in un panorama italiano di psicolabili, sembra essere a posto
Due splendide vittorie, per due splendidi giocatori!!!
Complimenti!
Ragazzi adesso non pretendiamo troppo !!!! Hanno già fatto il 110%. A Gaio si può chiedere un po di match a Napo non si può chiedere altro…gioca con uno che per due set sulla terra ha preso a pallate Diokovic !!!! Forza Stefano prepariamo il prossimo torneo e ancora COMPLIMENTI !!!!
non so se essere più Gaio per il dottor Federico o il dottor Napolitano!
per me il punto di forza di napolitano rispetto a tanti giocatori, e ai suoi giovani compatrioti, è la risposta. ha una velocità di braccio, un timing e un coraggio nel rischiarla sempre che gli portano una marea di punti e mettono sempre sotto pressione l’avversario. questa è un’arma veramente forte in prospettiva
Bravissimi entrambi!!! 😀
Non ho visto Gaio ma Napolitano mi è piaciuto tantissimo, sia di testa che di colpi.
Domani però la vedo durissima ….
Mi raccomando il tifo. Fatevi sentire!
@ deuce (#1@ fisherman (#1656569)
Dai nessuno lo fa, quindi tanto vale sottolineare la cortesia dei pochi. Ieri ero a Biella l’ho visto in tribuna (a tifare Lorenzi) e anche da brevi conversazioni si capisce che gentile ed educato. Auguriamogli successo, anche per questo.
Mi piace l’ottimismo ragionato di certi commenti sottostanti. 😀
Speriamo che l’Italia un giorno abbia dei grandi giocatori.
Ce lo meriteremmo tanto, vista la passione e l’attesa paziente di così tanti tifosi. 👿
Magari stanco. Ma intimidito proprio no.
Bravo Napolitano ….. ed ora una finale tutta italiana con Gaio ….
L’ho detto che poteva solo migliorare!!!
Mi ha sorpreso ancora di più oggi mentalmente. Probabilmente il giovane più completo che abbiamo da tutti i punti di vista
Napolitano ha appena vinto. Avevo commentato dopo la sua vittoria su Khachanov che una grande vittoria non rende campioni. Ovviamente, neanche due, ma quando riesci a battere un top 100 2 volte (per di più di seguito), comincia a non essere più un caso. Tra l’altro gli ho visto chiudere anche dei gran bei punti e questo significa che il potenziale c’è tutto.
Adesso gli tocca Bellucci, che è il più forte avversario che gli sia mai capitato, oltre che un giocatore abbastanza blasonato. Sarebbe già tanto se riuscisse a farci match pari. Molto dipenderà anche se scenderà intimidito o con un atteggiamento al limite anche sfacciato. Staremo a vedere.
Napolitano si conferma essere il miglior giovane azzurro!
Oggi possiamo confermare che sarà sicuramente lui a tagliare il nastro della top 100 per primo, dopo il bluff di Fabbiano, la conquista di Vanni e quella di Cecchinato finalmente un altro italiano ci proverà. Sarà un vincente anche dopo? Penso di si, dalla sua c’è l’età oltre che la serietà e il lavoro assiduo.
se non vinciamo la davis con napolitano,gaio,pellegrino,sonego,gaio,mager,giannessi,eremin,quinzi (si vedra’ presto il suo valore),donati non la vinciamo piu
BRAVISSIMO Stefano!!oggi 2 grandissimi vittorie di Federico e Stefano…bravi ragazzi!!!….solo complimenti…ma una nota in più per Napo…che sta dando un’impressione notevole…e che testa!!…pare un tedesco!!!…bene così! !
La penso come te e son contento per entrambi. Le vittorie e la fiducia che ne consegue sono un toccasana per il cervello di un tennista.
Altra partita eccellente. Bravo! Domani italia-brasile
Splendido Napolitano. Che testa che ha questo ragazzo. Primo set perso in un amen, grande reazione a inizio del secondo, rimonta da 0-40 sul 5-3 con 5 punti di fila, e poi nel terzo rimonta da 0-3 sotto con 6 game consecutivi vinti. BRAVISSIMO.
Ieri ero sul posto, e già mi aveva impressionato per il modo in cui aveva vinto la battaglia con Khachanov. Oggi purtroppo non ero là ma l’ho vista in streaming e sono rimasto ancora molto favorevolmente impressionato dalla qualità del suo tennis e soprattutto dalla sua forza mentale.
Domani di sicuro tornerò a Biella per vederlo dal vivo alla prova Bellucci.
Ma intanto, davvero, bravissimo.
@ zedarioz (#1656638)
Italia vs Brasile, speriamo di vincere 2 a 0, o come minimo, di pareggiare 💡 😉 😆
E a,diamo super Stefano!
Ma che risposte ragazzi! Manco Federer li fa così!
Bellucci va a Rio, ovviamente , quindi potrebbe anche dare forfait 😈
Pensiamo un momento alla testa di Stefano: sotto 0-3 e con il serbo ringalluzzito per il rientro in partita trova la forza e la determinazione sia fisica che mentale di risalire e piazza un micidiale 6-0 che annichilisce l’avversario!
Napo è sicuramente diventato il più forte prospetto dei nostri giovani 😆
Complimenti a Fede e Stefano, 2 vittorie in rimonta ! 🙂 . Avanti cosi !!! 😎
Bravissimi entrambi i nostri. Senza polemica si può ben dire che se le vittorie di oggi fossero state di Quinzi e Virgili ci ritroveremmo con 600 commenti. Mi accontenterei di 300 commenti per Napo e Fede 😆
Grande Napooooooooooo.Io ho sempre creduto in te,anche quando non vincevi una partita nei futures!Forza!
gran vittoria, primo set giocato benissimo da lajovic ma stefano era nervoso e falloso. E’ cresciuto lui pertanto moltissimo nel secondo, mentre nel terzo mi pare di aver visto un lajovic stanco e un po’ rinunciatario.
ci siamo tolti tutti i dubbi per gli usopen
Gaio e Napolitano on fire ma con una differenza. Gaio gioca così già da due anni, ma la fiducia gli fa vincere tutte quelle partite che prima perdeva. Napolitano ha proprio fatto uno step fisico,tecnico e mentale enorme. L’anno scorso giocava bene pezzetti di partita, poi usciva dal match alle prime difficoltà, col dritto in spinta era falloso… E’ maturato e sta letteralmente esplodendo. Dall’atteggiamento tranquillo fa ben sperare.
Se l è mangiato sulla risposta. Superbo.
Bravo. Mi ha sorpreso soprattutto ieri, e oggi si conferma. Grande crescita quest’anno di Napolitano
Comunque questi pollai con tennisti nostrani cominciano a funzionare di un bene! I più meritevoli stanno facendo un botto di punti lanciandosi in classifiche interessanti!
Che crescita Napolitano…..dopo il primo set pensavo oggi non avesse energie mentali più che fisiche e invece ha rifilato un doppio 6-3 ad un top 100 come Lajovic…..complimenti davvero
Stupendo napooo! Dopo quel primo set poi….adesso sfida difficilissima con Bellucci, forzaaaaa
PARTITONE!!! Stefano mette da parte un altro grande risultato
Grandissimo NAPO,le qualifiche agli USOpen sono tue!
che bravo.
Grande napo bellissima vittoria
Veramente, Stefano ha fatto passi da … Gigante 💡 ! Complimenti ! 😎 😉 😀
EVVAI!!! GRANDISSIMO STEFANO, da 0-3 a 6-3 al terzo set contro il n. 71 (ed ex-n. 57) del mondo! Ed è ancora un’altra semifinale!!!
insegna come si gioca il doppio
Ragazzi ma questo Napolitano fa paura! Alcune giocate davvero belle. Bravo!
NAPOOOOOOO
che grande vittoria in questa settimana tra challenger e futures siamo andani molto bene
Che partitona che ha giocato 😯
Grandissimo Napo cresciuto davvero tanto anche e soprattutto di testa più maturo
Complimenti un signor giocatore, grande sicurezza…palla break cancellata con serve and volley sulla seconda…..
ora che noto… ma che cosa ci fa Paes a Biella?
Uscire dalla marpionaggine altrui è segno di ulteriore crescita! Il giovane immaturo cade facilmente sotto i colpi del marpione esperto!
Sorpasso!!! Ora Napo sale 4-3…
break di napo vamos
CHE PUNTO STE
E con grinta e determinazione Napo pareggia i game…3-3 😆
Comunque vada , bravo Stefano. Cresciuto tantissimo.