Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Masters 1000 di Toronto ($4.089.740, hard) .
 News
 News
Oggi si giocano gli incontri di secondo turno.
 2° Turno
 2° Turno
Centre Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Dennis Novikov  vs [3] Kei Nishikori
 vs [3] Kei Nishikori 
ATP Toronto 

 Dennis Novikov
4
5

 Kei Nishikori [3]
6
7
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
D. Novikov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-4 → 5-5
D. Novikov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
D. Novikov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
K. Nishikori
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-2 → 2-2
D. Novikov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 4-5 → 4-6
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 4-4
D. Novikov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 0-2 → 0-3
2. [1] Novak Djokovic  vs Gilles Muller
 vs Gilles Muller  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Toronto 

 Novak Djokovic [1]
7
7

 Gilles Muller
5
6
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-4 → 5-5
G. Muller
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-4 → 5-4
G. Muller
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-3 → 3-4
G. Muller
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
N. Djokovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
G. Muller
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
G. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Muller
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
3. Tomas Berdych  / Radek Stepanek
 / Radek Stepanek  vs [4] Rohan Bopanna
 vs [4] Rohan Bopanna  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Toronto 
 
 
 Tomas Berdych / Radek Stepanek
6
6
 
 
 Rohan Bopanna / Jean-Julien Rojer [4]
1
4
 Vincitori: BERDYCH / STEPANEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Berdych / Stepanek
5-4 → 6-4
R. Bopanna / Rojer
5-3 → 5-4
T. Berdych / Stepanek
4-3 → 5-3
R. Bopanna / Rojer
4-2 → 4-3
T. Berdych / Stepanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
R. Bopanna / Rojer
3-1 → 3-2
T. Berdych / Stepanek
2-1 → 3-1
R. Bopanna / Rojer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
R. Bopanna / Rojer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Berdych / Stepanek
5-1 → 6-1
R. Bopanna / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Bopanna / Rojer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
T. Berdych / Stepanek
 15-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 2-0 → 3-0
R. Bopanna / Rojer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 1-0 → 2-0
T. Berdych / Stepanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [4] Milos Raonic  vs Yen-Hsun Lu
 vs Yen-Hsun Lu  (non prima ore: 00:30)
 (non prima ore: 00:30)
ATP Toronto 

 Milos Raonic [4]
6
6

 Yen-Hsun Lu
3
3
 Vincitore: M. RAONIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
Y. Lu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Y. Lu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Raonic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Y. Lu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Lu
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Grigor Dimitrov  vs [WC] Denis Shapovalov
 vs [WC] Denis Shapovalov 
ATP Toronto 

 Grigor Dimitrov
6
6

 Denis Shapovalov
4
3
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
D. Shapovalov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Shapovalov
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Shapovalov
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 3-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [9] John Isner  vs [Q] Ryan Harrison
 vs [Q] Ryan Harrison 
ATP Toronto 

 John Isner [9]
6
7
4

 Ryan Harrison
7
6
6
 Vincitore: R. HARRISON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
R. Harrison
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
R. Harrison
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Isner
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Harrison
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 ace
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
J. Isner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
R. Harrison
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-3 → 3-3
R. Harrison
 30-0
 15-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
R. Harrison
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 ace
 2*-2
 ace
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
R. Harrison
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
J. Isner
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 0-0 → 1-0
2. [6] Dominic Thiem  vs Kevin Anderson
 vs Kevin Anderson 
ATP Toronto 

 Dominic Thiem [6]
• 0
1

 Kevin Anderson
0
4
 Vincitore: K. ANDERSON per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Anderson
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 1-3 → 1-4
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
D. Thiem
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
3. [8] Marin Cilic  vs Ivo Karlovic
 vs Ivo Karlovic 
ATP Toronto 

 Marin Cilic [8]
4
6

 Ivo Karlovic
6
7
 Vincitore: I. KARLOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 ace
 1*-2
 df
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
M. Cilic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 ace
 2-3 → 2-4
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
M. Cilic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
4. [10] Gael Monfils  vs Vasek Pospisil
 vs Vasek Pospisil 
ATP Toronto 

 Gael Monfils [10]
7
6

 Vasek Pospisil
6
0
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
G. Monfils
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
V. Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
V. Pospisil
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
V. Pospisil
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. [3] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs [PR] Marin Cilic
 vs [PR] Marin Cilic  / Marin Draganja
 / Marin Draganja 
ATP Toronto 
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [3]
7
6
10
 
 
 Marin Cilic / Marin Draganja
6
7
5
 Vincitori: DODIG / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Melo
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 df
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
M. Cilic / Draganja
6-5 → 6-6
M. Cilic / Draganja
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Cilic / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 4-3 → 4-4
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Cilic / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-2 → 3-3
I. Dodig / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 3-2
M. Cilic / Draganja
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
I. Dodig / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Cilic / Draganja
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
M. Cilic / Draganja
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
I. Dodig / Melo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Cilic / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
I. Dodig / Melo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-4 → 4-4
M. Cilic / Draganja
3-3 → 3-4
M. Cilic / Draganja
2-2 → 2-3
M. Cilic / Draganja
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
I. Dodig / Melo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Cilic / Draganja
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Peter Polansky  vs [Q] Radek Stepanek
 vs [Q] Radek Stepanek 
ATP Toronto 

 Peter Polansky
6
4

 Radek Stepanek
7
6
 Vincitore: R. STEPANEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Stepanek
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Polansky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Polansky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Stepanek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Polansky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
P. Polansky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Stepanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
2. [WC] Steven Diez  vs [12] Bernard Tomic
 vs [12] Bernard Tomic 
ATP Toronto 

 Steven Diez
3
6

 Bernard Tomic [12]
6
7
 Vincitore: B. TOMIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 ace
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 ace
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 ace
6-6 → 6-7
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
S. Diez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Diez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 4-4 → 5-4
B. Tomic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Diez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
B. Tomic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Diez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Diez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
B. Tomic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
S. Diez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
S. Diez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Diez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
B. Tomic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [16] Jack Sock  vs Donald Young
 vs Donald Young 
ATP Toronto 

 Jack Sock [16]
6
6

 Donald Young
4
3
 Vincitore: J. SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Young
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Young
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
J. Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Sock
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 ace
 1-0 → 2-0
D. Young
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Young
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
J. Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Young
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
4. Marcin Matkowski  / Max Mirnyi
 / Max Mirnyi  vs Lukasz Kubot
 vs Lukasz Kubot  / Alexander Peya
 / Alexander Peya 
ATP Toronto 
 
 
 Marcin Matkowski / Max Mirnyi
6
7
 
 
 Lukasz Kubot / Alexander Peya
3
6
 Vincitori: MATKOWSKI / MIRNYI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Kubot / Peya
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
M. Matkowski / Mirnyi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
L. Kubot / Peya
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
L. Kubot / Peya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
L. Kubot / Peya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Matkowski / Mirnyi
0-1 → 1-1
L. Kubot / Peya
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Matkowski / Mirnyi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-1 → 4-1
L. Kubot / Peya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 2-1 → 3-1
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
L. Kubot / Peya
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
M. Matkowski / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [13] Lucas Pouille  vs Rajeev Ram
 vs Rajeev Ram 
ATP Toronto 

 Lucas Pouille [13]
4
6

 Rajeev Ram
6
7
 Vincitore: R. RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 ace
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
R. Ram
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
R. Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
R. Ram
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
L. Pouille
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
R. Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Pouille
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Pouille
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
R. Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Pouille
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Ram
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-2 → 2-2
L. Pouille
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. Sam Querrey  vs [7] David Goffin
 vs [7] David Goffin 
ATP Toronto 

 Sam Querrey
30
4
1

 David Goffin [7]
• 15
6
2
 Vincitore: D. GOFFIN per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Querrey
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
D. Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [Q] Jared Donaldson  vs Fabio Fognini
 vs Fabio Fognini 
ATP Toronto 

 Jared Donaldson
6
3
6

 Fabio Fognini
3
6
3
 Vincitore: J. DONALDSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 5-3
J. Donaldson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Donaldson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Donaldson
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
J. Donaldson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 0-3 → 0-4
J. Donaldson
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
J. Donaldson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Donaldson
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. John Isner  / Alexander Zverev
 / Alexander Zverev  vs [5] Florin Mergea
 vs [5] Florin Mergea  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Toronto 
 
 
 John Isner / Alexander Zverev
6
0
 
 
 Florin Mergea / Horia Tecau [5]
7
6
 Vincitori: MERGEA / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Mergea / Tecau
0-5 → 0-6
J. Isner / Zverev
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-4 → 0-5
F. Mergea / Tecau
0-3 → 0-4
J. Isner / Zverev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-2 → 0-3
F. Mergea / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 0-2
J. Isner / Zverev
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
J. Isner / Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
F. Mergea / Tecau
5-5 → 5-6
J. Isner / Zverev
4-5 → 5-5
F. Mergea / Tecau
4-4 → 4-5
J. Isner / Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 ace
 3-4 → 4-4
F. Mergea / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
J. Isner / Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 2-3 → 2-4
F. Mergea / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Isner / Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Mergea / Tecau
1-1 → 1-2
J. Isner / Zverev
0-1 → 1-1
F. Mergea / Tecau
0-0 → 0-1
 
		
Abbiamo capito che la continuità non è il suo forte
Peccato , nonostante la stanchezza , errori da fondo ed un servizio oggi veramente poco incisivo era una partita che si poteva portare a casa con un pò più di attenzione sul 3-4 dove si è suicidato dal 40-0 .
Però non è che gli si possa rinfacciare : probabile che il fuso orario si sia fatto sentire e comunque è riuscito ad ammortizzare la cambiale di Amburgo .
Karlovic veramente un grande in tutti i sensi!!!
Fabio gioca una pessima partita e permette al mediocre Donaldson di accedere al terzo turno in un master 1000!!!
Peccato dopo una gran vittoria al primo turno non riesce a mantenere la giusta concentrazione!!!
semplicemente mi pare che Donaldson sia nettamente più forte di Fognini su cemento
Ho finito di illudermi. Altro che matrimonio…ci vuole un miracolo. Nonostante l’avversario abbia fatto di tutto per non vincere…4 3 40 0 e ti fai brekkare??? Ma vai a fare il marito a tempo pieno. Eterno discontinuo…sono troppo duro? E ma mi girano le p non sapete quanto….sorry 🙂
Meningite, si
Mamma mia che partita ha perso. Non ci voglio credere
Ca****o Fabio! Che bisogna dirti? Tu solo sai perché sei così e forse sarebbe ora cercare di mettersi in discussione…Speravo che sarebbe andata ed invece altra delusione dopo una bella prestazione….Giuro che non ti capisco più…o forse non ti ho capito mai.
Se avevano una speranza…questa partita di conferma che fogna non cambierà mai….Aggiungiamo donaldson alla serie di mediocri capaci di battere fognini..
Ma che fai ti scrivi e ti rispondi da solo?…bene…
P.S. hai visto che braccino
Nel 9°gioco Fogna ha 2 Pb,ma Donalson è molto bravo ad annullarle col servizio e vince l’incontro!
Terzo set giocato con troppa sufficienza e malamente.Quelle palle per il 4 pari avrebbero cambiato l’inerzia del match.Occasione sprecata.
Psichiatra Andry. Psichiatra. Molto bravo anche.
Assurdo, ma come si fa a perdere così cioè l’aveva ribaltata, grazie al braccino di Donaldson, e perde il game da 40-0.. Troppo deluso.
Fognini ci ha fatto vedere tutto se stesso stasera…..sarà anche stanchezza del viaggio e delle tante partite degli ultimi 10 giorni ma questo donaldson mi è parso parecchio battibile…..peccato erano punti importanti
Ennesima partita gettata al vento da Fognini
Ha meritatamente perso. Pallettare da fondocampo aspettando l’errore è la strada maestra per perdere su cemento e Fabio stasera, l’ha presa in pieno
lo psicologo serve A FOGNINI, da una vita, ma uno bravo bravo e io lo darei anche ai telecronisti sky che lo esaltano per qualche paletta e poi non gli danno addosso quando è come al solito ridicolo
Finalmente è tornato il Fognini che si conosceva…
Solo figuracce oltreoceano.
Che pollo, era 40-0 nel game che valeva l’aggancio
Ora Jared si sentirà un leone e invece rimane una capretta tennistica! 😆
mamma mia che orrore 🙄
Si vabbè, date uno psicologo ad entrambi
Fogna è veramente stanco,sul 1-4 in suo sfavore concede una Pb a D. che però non ne approfitta e nel game successivo da 40-0 in suo favore concede il controbreak al Fogna,evidenziando stanchezza.Stessa sorte per Fogna che da 40-0 per lui subisce il break con un doppio fallo finale!(3-5)
Un delitto il modo in cui si è fatto ribreakkare Fognini… 😥
Meningite…..
Appunto 😛
Si ma Fognini lo fa apposta….non può essere no
Match molto combattuto quello di Fabio con game quasi sempre decisi ai vantaggi.
grande fabio
Adesso danno la cittadinanza italiana al buon Jared, non ti preoccupare 🙂 🙂
Ha rischiato di morire?
Raccontatemi ancora quella favola per la quale solo gli italiani hanno il braccino
Donaldson ha combinato un disastro evidente. Fognini ancora pienamente in partita
Parlate alla fine 😈
Non ho più parole per descrivere quello che sta facendo Karlovic: vince Newport, la settimana dopo va in finale a Washigton e perde dopo aver avuto un mp, la terza settimana di fila con 11 partite in 15 giorni fa fuori Fritz e oggi stende Cilic in due set senza rischiare nulla al servizio per due set. Tutto questo a 37 anni e 5 mesi dopo aver rischiato di morire qualche anno fa.
Gioca un tennis più offensivo che mai, semplicemente immenso.
Avete un link?
Aspettiamo ancora un pò, vediamo se è davvero sempre quello di prima!
Donaldson è più giovane dei nostri ‘giovani’ impiccati nei challenger….
La differenza è che Quinzi all’epoca in cui divenne campione juniores era già un tennista a tempo pieno da anni, molti altri svolgevano invece attività…juniores.
grandissimo ivoooo!!! 😀
Vabbe ragazzi ma Fogna ha dovuto cambiare superficie e continente in un giorno…è già tanto se ha battuto Johnson
Se va 2-4 vince..
Il matrimonio gli ha fatto proprio bene…..
Va bè però sto qua è un pazzo….tira tutto e gli stà dentro…una specie di janowitz…
Sono a schiaffoni…
Noterei per completare lo sconforto che questo Jared era nulla di che all’epoca di Quinzi campione juniores. Ora sembrano tutti fenomenali!
Donaldson oggi nemmeno in un itf potrebbe giocare 🙂
Ho appena visto un video dell’allenamento di Nadal con Murray a Maiorca. Nadal colpisce solo di rovescio, e quando gli arriva la palla sul dritto risponde in backspin… rientro lontano, a mio parere! Azzarderei ottobre!
ennesima vergognosa prova di fogna che nn farà mai il salto di qualità—doveva perdere ieri così evitava sta figuraccia
Forse è anche lui sconvolto dal fatto che il n.1 d’Italia è Lorenzi
La Fogna è andata di testa, ha avuto palla break nel primo game del terzo poi, non avendola sfruttata, il crollo, è già bello non prenda un 6/0
finito effetto matrimonio?
Questa volta ci credo ancora in una tua svolta mentale…mi sono illuso? Non mi far cambiare idea e vinci sta partita altrimenti sarà l’ennesimo fuoco di paglia.
Tutto ciò che abbiamo visto di buono ieri vanificato dal match di stasera…sta prendendo schiaffi dal n.147…
Il solito…nulla di cui sorprenderci
È andata,come si fa a perdere da un giocatore che non si muove?
In questo terzo set, la racchetta di Fognini sta più per terra che tra le sue mani 🙄
avete link?
krazie!
che disastro sto game di fabio mamma mia 🙄
Bravo Fogna,ed ora un altro sforzo nel 3°set e ritorni n1!
Da 5-0 a 5-3…
Stavolta ti kuoto koko!
È solo un po terraiolo…old style
grande ivo che è riuscito a breakkare marin e vince addirittura il set
Il problema è nell’affrontare un nativo su cemento come l’Americanino estremamente giudizioso e preciso nella sua tatticuccia noiosa ma efficace su hard. Fognini è a volte troppo fantasioso e dispersivo perdendosi in un bicchier d’acqua.
e intanto Fogna paga la stanchezza e perde il 1°set
Al momento Fabio sta giocando in modo troppo attendistico, un pò da terra battuta. Deve cambiare marcia ed avanzare di 1 metro, altrimenti non ne verrà fuori. Speriamo lo capisca e cerchi di cambiare dal 2° set.
Primo set Fognini inguardabile….speriamo cambi registro
Negli ultimi games del set è tornato il fogna old style 😕
Oggi purtroppo servizio non pervenuto
Ma per quale motivo Sky trasmette un doppio invece di farci vedere Cilic-Karlovic.
Tralasciando la scelta di mostrare Fognini su un campo con una pessima immagine.
Ma la regia di Sky è impazzita? Fanno vedere un doppio invece che il derby cilic-karlovic…
Nn ho parole
game and break karlovic
Mammamia, inquadratura penosa, non si vede e non si capisce niente del match !! 😐
Fognini l’hanno messo sul campetto dei bambini…
3 break in 5 games???
Streaming Fognini ?
fisicamente non sta affatto bene… 🙁
Il discorso che facevo la settimana scorsa aveva una postilla:
uscire dai tornei va fatto con classe e senza giocare il doppio fino al sabato.
A fare lo sborone ci si gioca i tornei importanti 😆 😆 😆 . Deve imparare a gestirsi e a non fare, come dici tu (ma io ci credo poco), “l’orgoglions austriaco” 😆 😆 😆
In ogni caso, se ha sbagliato a fare i conti, c’è adesso la quarta ipotesi: non sta affatto bene ed è cotto dopo i primi 6 mesi.
A maggior ragione Kitzbuhel non si doveva giocare (per orgoglio come dici tu, mentre io dico per pigliarsi il cachet di ingaggio 😆 😆 😆 ) e una volta fuori, doveva prendere l’aereo e sbattersene del doppio. Non è facile passare dal clima montano di Kitzhbuel, al caldo soffocante di un clima continentale come quello canadese. Si paga pegno proprio con guai muscolari.
@ Sandrone (#1654789)
Lu di cognome
sì. se non le spostano non riusciranno a giocare
Thiem ritirato!
fioccano i ritiri …….gia’ 3 addirittura……..Chardy Querrey e addirittura Thiem …..fanno cosi gola 15.000 dollari…..???? mah……
Quando vedo Novak Djokovic, il n. 1 del tennis, fare dei pallonetti difensivi da 4° categoria…
Djoker sembra intenzionato a vincere (contro ogni mio pronostico)
Il campo 4 è coperto dalle telecamere?
S’è svegliato Harrison in questo torneo. Spero almeno che sia una buona notizia per Berdych
Per chi non lo sapesse fogna visibile pure su sky:-)
@ _Carlo (#1654816)
http://www.livetennis.it/post/247370/wta-montreal-risultati-live-secondo-turno-sara-errani-si-ritira-per-un-problema-fisico/
@ sebaSeppi (#1654825)
certo in streaming
Fogna visibile sul campo 4?
Dove si commenta il derby italiano ?? 🙄
e zitto zitto Radek va ancora avanti….
grossa difficolta Isner sto vedendo il match …….prima ha salvato da 0 40 3 match point ovviamente col suo servizio con 2 bombe……altro tia brek pero’ non puo perderlo se no a casa
Sto guardando Pouille, poco tempo fa lo vedo con numeri da fuoriclasse, oggi non a quei livelli, ma direi che è normale non essendo un top ten di base, ma che contro Ram faccia una sequela di errori gratuiti ben evitabili mi pare troppo.
Qui c’è spesso la critica feroce per Camila, Fabio e altri, ma ultimamente ragionavo e sull’ esempio di Pouille oggi o Wickmayer ieri sera (che finito il primo set ha spento la luce e ha sbagliato il non sbagliabile) noto che di Camila e di Fabio ce ne sono parecchi…
Perchè non ci si gode una bella partita quando esce bene e non ci si limita a prendere atto che non sono delle macchine (e magari qualcuno è meno macchina di altri) senza per forza offendere o andar giù di paroloni?
Solo un pensiero…
@ Giuli (#1654714)
Tifo anch’io , ma prima bisognerebbe distinguere il nome dal cognome !
Facciamo il tifo per il Formosano;eliminaci per favore dopo Zverev anche Raonic! 😛