 
									
			Future Pontedera: Concluse le qualificazioni. Da Lunedì al via il tabellone principale con i favoriti azzurri Marco Bortolotti, Stefano Travaglia e Matteo Trevisan
 6 commenti
 6 commenti 
					In un tabellone principale italianissimo (saranno ben ventinove gli azzurri in gara sui trentadue partecipanti), arriva dalla Svizzera un tocco di internazionalità al Torneo Future ITF “Città di Pontedera” – Trofeo Devitalia (10.000 $, www.itfpontedera.it) in corso di svolgimento presso il Ct Pontedera.
Due tennisti elvetici infatti, Jessy Kalambay e Oliver Mrose, erano le principali teste di serie delle qualificazioni: tuttavia se Mrose ha mantenuto il pronostico contro Nicola Remedi, non è andata allo stesso modo a Kalambay, un colosso di quasi due metri tutto muscoli di chiare origini caraibiche. Il suo gioco basato unicamente sul serve and volley e su una prima palla quasi sempre al di sopra del 200 chilometri orari è bastato per un’ora e mezzo per tenere sotto scacco Luca Narcisi: lo svizzero tuttavia non è riuscito a chiudere i conti quando avrebbe dovuto e la wild card è stata brava a resistere nel tie-break del secondo set, per poi prendere il largo nel terzo.
Per il resto delle qualificazioni è un dominio italiano, con il “maestro” Lorenzo Papasidero, ormai concentrato a pieno regime sull’insegnamento dopo tanti anni di gavetta nel circuito Future, che si inventa un doppio colpo inaspettato, battendo in rimonta, 6-4 al terzo set, il giovane e lanciatissimo ligure Alessandro Ceppellini e portando un altro piccolo pezzo di Pisa nel main draw assieme a Leonardo Azzaro, ex 180 al mondo e ultima wild card assegnata dall’organizzazione, e Matteo Trevisan, vincitore della prima edizione del Future pontederese e uno dei grandi favoriti anche quest’anno. Dei giovani azzurrini impegnati nel turno decisivo di qualificazioni hanno ben impressionato Luca Tomasetto (64 63 su Ingarao), ventenne di belle prospettive che negli ultimi tornei Futures ha dato segnali importanti di crescita centrando spesso il tabellone principale, Luca Prevosto, classe 1998 finalista qualche mese fa nel prestigioso ITF Junior di Salsomaggiore, e il genovese Francesco Moncagatto, specializzato soprattutto nel doppio dove vanta nel palmares ben sei titoli internazionali.
Domani (Lunedì 25 Luglio) prenderanno il via i tabelloni principale di singolare e di doppio. L’ingresso è libero per tutta la durata della manifestazione. 
Tabellone Principale
Julien CAGNINA  [1] – Davide GALOPPINI
 [1] – Davide GALOPPINI 
Jacopo STEFANINI  – Matteo TREVISAN
 – Matteo TREVISAN 
Giovanni RIZZUTI  – Leonardo AZZARO
 – Leonardo AZZARO  (WC)
 (WC)
Luca PREVOSTO  (Q) – Daniele CAPECCHI
 (Q) – Daniele CAPECCHI  [8]
 [8]
Omar GIACALONE  [4] – Alberto CAMMARATA
 [4] – Alberto CAMMARATA 
Alexei POPYRIN  (WC) – Tommaso ROGGERO
 (WC) – Tommaso ROGGERO  (Q)
 (Q)
Lorenzo PAPASIDERO  (Q) – Corrado SUMMARIA
 (Q) – Corrado SUMMARIA  (Q)
 (Q)
Davide DELLA TOMMASINA  – Riccardo SINICROPI
 – Riccardo SINICROPI  [7]
 [7]
Filippo LEONARDI  [6] – Francesco MONCAGATTO
 [6] – Francesco MONCAGATTO  (Q)
 (Q)
Luca NARCISI  (Q) – Alessandro COLELLA
 (Q) – Alessandro COLELLA 
Gian Marco MORONI  – Giacomo MICCINI
 – Giacomo MICCINI 
Federico MACCARI  – Antonio MASSARA
 – Antonio MASSARA  [3]
 [3]
Stefano TRAVAGLIA  [5] – Simone RONCALLI
 [5] – Simone RONCALLI 
Manfred FELLIN  (WC) – Andrea BASSO
 (WC) – Andrea BASSO 
Andres Gabriel CIURLETTI  (WC) – Oliver MROSE
 (WC) – Oliver MROSE  (Q)
 (Q)
Luca TOMASETTO  (Q) – Marco BORTOLOTTI
 (Q) – Marco BORTOLOTTI  [2]
 [2]
RISULTATI 2° TURNO QUALIFICAZIONI
Moncagatto F. (ITA, 11) b. De Rossi M. (SMR, 4) 61 64
Papasidero L. (ITA) b. Ceppellini A. (ITA, 8) 36 63 64
Mrose O. (SUI, 2) b. Remedi N. (ITA) 62 62
Tomasetto L. (ITA, 4) b. Ingarao A. (ITA) 64 63
Prevosto L. (ITA) b. Sorrentino L. (ITA) 62 64
Roggero T. (ITA) b. Merone R. (ITA) 61 36 61
Narcisi L. (ITA, wc) b. Kalambay J. (SUI,1) 36 76 64
TAG: Circuito Future

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
6 commenti
Cagnina
Capecchi
Giacalone
Sinicropi
Leonardi
Massara
Travaglia
Bortolotti
Bisogna far fuori Cagnina il primo possibile per aggiudicarci il future
Stefanini sempre molto fortunato…
Sono stato al circolo e come sempre complimenti all’organizzatori che ormai ci regalano una settimana di grande tennis, molto rara dalle nostre parti.
Mi sono visto il match di narcisi-kalambay, davvero una gran bella partita.
lo svizzero giocava praticamente ogni punto sotto rete sia con il servizio a favore che in risposta, rovescio a una mano e un ottimo gioco di volo, roba molto rara da trovare a questi livelli. Proprio per questo il nostro rappresentante c’ha messo un po’ a carburare, ha chiuso in crescendo il primo set (era 0-3), ha lottato e vinto il secondo e sofferto anche un po’ troppo nel terzo dove conduceva 5-2. Bravi a entrambi bella partita.
Sull’altro campo ho fatto in tempo a vedere la vittoria di Roggero, contro un generoso Merone, partita un po’ senza storia, ho visto il primo set 6-1 e seguito a distanza il secondo dove merone è andato avanto 5-0, poi 5-3 e chiusura 6-3, terzo set senza partita.
con il lavoro potrò seguire poco durante la settimana ma ci proverò
ringraziate che manca pellegrino cosi’ avete qualche speranza 😀