 
					
						Le finali del circuito ATP-WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Combined di Washington e dal WTA Premier di Stanford.
E’ Gael Monfils ad aggiudicarsi il torneo ATP 500 di Washington tornando a vincere un titolo ATP dopo due anni e mezzo di astinenza (l’ultima volta fu a Montpellier nel febbraio 2014).
Gael è andato un passo dalla sconfitta contro Ivo Karlovic battuto con il risultato di 57 76(6) 64 e dopo aver annullato anche un match point.
Per Monfils è il primo titolo ATP 500 in carriera ed il sesto conquistato nel circuito maggiore.
Johanna Konta conquista il primo titolo Wta in carriera, battendo in finale nel torneo WTA Premier di Stanford la superfavorita Venus Williams per 75 57 62.
Delusione per i tifosi di casa anche nel torneo WTA International di Washington dove Yanina Wickmayer batte la giovane Lauren Davis per 64 62.
Per Yanina è il successo n.5 in carriera.
 Finali – Washington
 Finali – Washington
STADIUM – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. Lukasz Kubot  / Alexander Peya
 / Alexander Peya  vs [2] Daniel Nestor
 vs [2] Daniel Nestor  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin 
ATP Washington 
 
 
 Lukasz Kubot / Alexander Peya
6
6
 
 
 Daniel Nestor / Edouard Roger-Vasselin [2]
7
7
 Vincitori: NESTOR / ROGER-VASSELIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 ace
 4*-4
 4-5*
 df
 4-6*
 ace
6-6 → 6-7
D. Nestor / Roger-Vasselin
6-5 → 6-6
L. Kubot / Peya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
L. Kubot / Peya
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 3-5 → 4-5
D. Nestor / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-4 → 3-5
L. Kubot / Peya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 3-4
D. Nestor / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
L. Kubot / Peya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Nestor / Roger-Vasselin
2-1 → 2-2
L. Kubot / Peya
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Nestor / Roger-Vasselin
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
L. Kubot / Peya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
D. Nestor / Roger-Vasselin
5-5 → 5-6
L. Kubot / Peya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
D. Nestor / Roger-Vasselin
4-4 → 4-5
L. Kubot / Peya
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Kubot / Peya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
D. Nestor / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Nestor / Roger-Vasselin
1-1 → 1-2
L. Kubot / Peya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 df
 1-0 → 1-1
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
2. [13] Ivo Karlovic  vs [2] Gael Monfils
 vs [2] Gael Monfils  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Washington 

 Ivo Karlovic [13]
7
6
4

 Gael Monfils [2]
5
7
6
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 2-4 → 3-4
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 ace
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
G. Monfils
 0-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Monfils
 0-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
G. Monfils
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 6-5
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
I. Karlovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Lauren Davis  vs [7] Yanina Wickmayer
 vs [7] Yanina Wickmayer  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
WTA Washington 

 Lauren Davis
4
2

 Yanina Wickmayer [7]
6
6
 Vincitore: Y. WICKMAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Davis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
L. Davis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Y. Wickmayer
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Davis
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Davis
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Davis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Davis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 WTA Premier Stanford – Finali
 WTA Premier Stanford – Finali
Stadium – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [1] Venus Williams  vs [3] Johanna Konta
 vs [3] Johanna Konta 
WTA Stanford 

 Venus Williams [1]
5
7
2

 Johanna Konta [3]
7
5
6
 Vincitore: J. KONTA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
J. Konta
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
V. Williams
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
V. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Konta
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
J. Konta
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Konta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 4-5 → 5-5
V. Williams
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
J. Konta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Konta
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Konta
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
2. [3] Darija Jurak  / Anastasia Rodionova
 / Anastasia Rodionova  vs [2] Raquel Atawo
 vs [2] Raquel Atawo  / Abigail Spears
 / Abigail Spears 
WTA Stanford 
 
 
 Darija Jurak / Anastasia Rodionova [3]
3
4
 
 
 Raquel Atawo / Abigail Spears [2]
6
6
 Vincitori: ATAWO / SPEARS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Atawo / Spears
4-5 → 4-6
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
R. Atawo / Spears
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
D. Jurak / Rodionova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
R. Atawo / Spears
2-3 → 2-4
D. Jurak / Rodionova
2-2 → 2-3
R. Atawo / Spears
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 2-2
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Atawo / Spears
1-0 → 1-1
D. Jurak / Rodionova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Atawo / Spears
3-5 → 3-6
D. Jurak / Rodionova
3-4 → 3-5
R. Atawo / Spears
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
R. Atawo / Spears
2-2 → 3-2
D. Jurak / Rodionova
1-2 → 2-2
R. Atawo / Spears
0-2 → 1-2
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 0-2
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Non conosce ancora i meccanismi del tennis e definisce gli altri dall’alto della sua presunta competenza. Forse prima o poi c’è la farà.
@ tommaso (#1652637)
Dimmi che non stai facendo sul serio.
Ti rendi conto che non sai più a cosa attaccarti?
Dobbiamo ancora ripeterti che c’è differenza tra la Konta di oggi e la Konta di tre anni fa? Pazzesco
Brava la Konta. Peccato ci fosse gente che si chiedeva come si fa a “quasi perdere” con lei. Ah, gli espertoni da divano!
Intendevano primo titolo atp 500, ma appunto si sono dimenticati di scrivere nel titolo ” 500″ 🙂
Hanno ovviamente sbagliato, si tratta del primo 500 in carriera!
@ circ80 (#1652487)
Intendevano primo Atp 500, assurdo che uno col suo talento abbia vinto praticamente solo un 500 e 5 250, purtroppo lui è un altro che quando vuole è un giocatore fastidiosissimo per tutti ma davvero troppo discontinuo..
Il titolo è sbagliato…di titoli ne ha vinti tanti ( circa 7/8
Perché primo titolo in carriera x monfils?
Sono contento per il francese,sesto titolo meritato. Bravissimo 🙂
Brava Johanna Konta, 14° posto meritatissimo !! 😎 Però mi dispiace molto per Venus, senza quel calo fisico mostruoso all’inizio del terzo set avrebbe potuto portarla a casa questa finale… 🙁
Successo più importante in carriera per la Konta, da domani nr.14 al mondo.
Così come per la Siegemund anche per la Konta si avvicina il primo traguardo come logica conseguenza di una trasformazione repentina e personalmente non preventivata ,specialmente nel caso della britannica decisamente devastante che l’ha portata ad un livello altissimo,ma meritatissimo per entrambe o meglio dire sarebbe,visto che le manca ancora un game al momento in cui sto scrivendo.
Tifavo per la Konta, ma fa male vedere un calo di forze così improvviso, sicuramente dovuto alla malattia di Venus… Nel secondo set aveva fatto un recupero spettacolare da 1-4, dispiace troppo vederla perdere così malamente il terzo set, solo perché proprio non ce la fa più fisicamente… 😥
Venus sotto 7/5 4/1, vince il secondo set 7/5: eterna!
In atto il suicidio tennistico della Konta 🙄
Karlovic è stato tradito dal suo straordinario servizio proprio nel momento di andare a servire per il match.. Mi dispiace moltissimo, resta comunque straordinario quello che sta facendo a 37 anni e mezzo.. Onore anche al francese che quando vuole è davvero uno spettacolo e super pericoloso su qualsiasi superficie per chiunque.
Gufata dell’anno !! 
  
 
Complimenti a Monfils per come ha giocato tutta la settimana e per averci creduto anche quando tutto sembrava perso.
Delusione per Ivo, che è stato ad un passo dal vincere il secondo torneo in 2 settimane, il più importante della sua carriera. Ha giocato una settimana straordinaria, e anche oggi è stato praticamente perfetto fino a quando non ha servito per il match sul 7-5 5-4. Li il grande rammarico, poi al tie break zero rimpianti, il MP non ha avuto chances. Davvero un peccato, ma resta comunque una grande settimana, a 37 anni e 5 mesi è qualcosa di straordinario e credo irripetibile.
Come cantavano i darkness:
One way ticket to hell..
And back! Per monfils a Washington 😉
@ Edo (#1652295)
Davvero.. Mi dispiace molto x Ivo, nn si meritava la sconfitta
Forza Gael!
Terzo set dopo aver annullato un match point.
Che occasione persa dal croato. Forse l’ ultima per vincere un 500.
Ora Monfils favoritissimo.
Hai portato una sfiga incredibile.
Subisce il primo break del torneo proprio quando serviva per vincerlo.
Ha sprecato un’ occasione unica.
Che peccato, ora è durissima.
Vai Ivone!
Quando Ivo serve per il match, di solito non ce n’è per nessuno.
Grande Karlo!
Mi sembra addirittura migliorato in mobilità.
Io tifo Ivo.
In qualunque altro caso avrei tifato per Monfils, ma lui ha ancora tempo davanti, Ivo è agli sgoccioli della carriera, tifo per lui.
Forza Gael
Forza johanna ce la puoi fare