 
					
						Camila Giorgi classe 1991, n.77 WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA Premier di Montreal ($2.714.413, hard).
Camila Giorgi batte facilmente Bethanie Mattek-Sands e supera le qualificazioni.
WTA Montreal 

 Camila Giorgi [11]
6
6

 Bethanie Mattek-Sands [17]
3
1
 Vincitore: C. GIORGI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-0 → 2-1
B. Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 3-3
B. Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
B. Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2	Aces	1
6	Double Faults	3
52%	1st Serve %	67%
18/25 (72%)	1st Serve Points Won	14/31 (45%)
12/23 (52%)	2nd Serve Points Won	4/15 (27%)
1/3 (33%)	Break Points Saved	2/8 (25%)
8	Service Games Played	8
17/31 (55%)	1st Return Points Won	7/25 (28%)
11/15 (73%)	2nd Return Points Won	11/23 (48%)
6/8 (75%)	Break Points Won	2/3 (67%)
8	Return Games Played	8
30/48 (63%)	Total Service Points Won	18/46 (39%)
28/46 (61%)	Total Return Points Won	18/48 (38%)
58/94 (62%)	Total Points Won	36/94 (38%)
77	Ranking	106
24	Age	31
Macerata, Italy	Birthplace	Rochester, MN, USA
France	Residence	Phoenix, AZ, USA
5′ 6″ (1.68 m)	Height	5′ 6″ (1.68 m)
119 lbs. (54 kg)	Weight	145 lbs. (66 kg)
Right-Handed	Plays	Right-Handed
Pro	Turned Pro	Pro (1999)
14/15	Year to Date Win/Loss	5/13
0	Year to Date Titles	0
1	Career Titles	0
$1,970,288	Career Prize Money	$5,030,637
Main Draw
(3) Muguruza, Garbiñe  vs Bye
 vs Bye
(Q) Broady, Naomi  vs Puig, Monica
 vs Puig, Monica 
Babos, Timea  vs (Q) King, Vania
 vs (Q) King, Vania 
Rogers, Shelby  vs (15) Konta, Johanna
 vs (15) Konta, Johanna 
(11) Cibulkova, Dominika  vs (Q) Duque-Mariño, Mariana
 vs (Q) Duque-Mariño, Mariana 
Safarova, Lucie  vs Bouchard, Eugenie
 vs Bouchard, Eugenie 
Wickmayer, Yanina  vs (Q) Kucova, Kristina
 vs (Q) Kucova, Kristina 
Bye vs (8) Suárez Navarro, Carla 
(4) Radwanska, Agnieszka  vs Bye
 vs Bye
Niculescu, Monica  vs Ostapenko, Jelena
 vs Ostapenko, Jelena 
(Q) Zhang, Shuai  vs (LL) Mchale, Christina
 vs (LL) Mchale, Christina 
Putintseva, Yulia  vs (16) Pavlyuchenkova, Anastasia
 vs (16) Pavlyuchenkova, Anastasia 
(10) Keys, Madison  vs Vesnina, Elena
 vs Vesnina, Elena 
Brengle, Madison  vs Makarova, Ekaterina
 vs Makarova, Ekaterina 
(WC) Garcia, Caroline  vs Strycova, Barbora
 vs Strycova, Barbora 
Bye vs (6) Williams, Venus 
(9) Kuznetsova, Svetlana  vs Bye
 vs Bye
(Q) Kudryavtseva, Alla  vs Mladenovic, Kristina
 vs Mladenovic, Kristina 
Cornet, Alizé  vs Petkovic, Andrea
 vs Petkovic, Andrea 
(Q) Linette, Magda  vs (12) Kvitova, Petra
 vs (12) Kvitova, Petra 
(14) Pliskova, Karolina  vs (Q) Bondarenko, Kateryna
 vs (Q) Bondarenko, Kateryna 
(WC) Wozniak, Aleksandra  vs Errani, Sara
 vs Errani, Sara 
Gavrilova, Daria  vs Beck, Annika
 vs Beck, Annika 
Bye vs (5) Halep, Simona 
(7) Vinci, Roberta  vs Bye
 vs Bye
Stephens, Sloane  vs (Q) Giorgi, Camila
 vs (Q) Giorgi, Camila 
Doi, Misaki  vs Kasatkina, Daria
 vs Kasatkina, Daria 
Watson, Heather  vs (13) Stosur, Samantha
 vs (13) Stosur, Samantha 
(17) Svitolina, Elina  vs (Q) Brady, Jennifer
 vs (Q) Brady, Jennifer 
(WC) Abanda, Francoise  vs (Q) Zheng, Saisai
 vs (Q) Zheng, Saisai 
Lucic-Baroni, Mirjana  vs (Q) Hibino, Nao
 vs (Q) Hibino, Nao 
Bye vs (2) Kerber, Angelique 
 Turno Decisivo Quali
 Turno Decisivo Quali
Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [12] Sabine Lisicki  vs [15] Magda Linette
 vs [15] Magda Linette 
WTA Montreal 

 Sabine Lisicki [12]
5
2

 Magda Linette [15]
7
6
 Vincitore: M. LINETTE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Linette
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
S. Lisicki
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 df
 5-5 → 5-6
M. Linette
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
M. Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Lisicki
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
2. [5] Christina Mchale  vs [20] Kristina Kucova
 vs [20] Kristina Kucova  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Montreal 

 Christina Mchale [5]
0
4

 Kristina Kucova [20]
6
6
 Vincitore: K. KUCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Mchale
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 4-5 → 4-6
K. Kucova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-5 → 4-5
C. Mchale
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
C. Mchale
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
K. Kucova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
C. Mchale
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
K. Kucova
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Mchale
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
K. Kucova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-4 → 0-5
C. Mchale
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
K. Kucova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
C. Mchale
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
K. Kucova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Banque Nationale – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [3] Kateryna Bondarenko  vs [WC] Bianca Andreescu
 vs [WC] Bianca Andreescu 
WTA Montreal 

 Kateryna Bondarenko [3]
6
6

 Bianca Andreescu
2
1
 Vincitore: K. BONDARENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Andreescu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
K. Bondarenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 5-1
B. Andreescu
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 4-0 → 5-0
K. Bondarenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Andreescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
K. Bondarenko
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
K. Bondarenko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
2. [8] Saisai Zheng  vs Asia Muhammad
 vs Asia Muhammad  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
WTA Montreal 

 Saisai Zheng [8]
6
6

 Asia Muhammad
2
3
 Vincitore: S. ZHENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muhammad
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Muhammad
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Muhammad
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Zheng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Muhammad
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Muhammad
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 1-1
A. Muhammad
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [10] Mariana Duque-Mariño  vs Olga Govortsova
 vs Olga Govortsova 
WTA Montreal 

 Mariana Duque-Mariño [10]
4
7
6

 Olga Govortsova
6
6
1
 Vincitore: M. DUQUE-MARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Govortsova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Duque-Mariño
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
M. Duque-Mariño
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Duque-Mariño
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 df
 6-2*
6-6 → 7-6
M. Duque-Mariño
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
M. Duque-Mariño
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
O. Govortsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
O. Govortsova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Duque-Mariño
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
O. Govortsova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
O. Govortsova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Duque-Mariño
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
O. Govortsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Duque-Mariño
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
O. Govortsova
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
M. Duque-Mariño
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
O. Govortsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Duque-Mariño
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-3 → 1-3
M. Duque-Mariño
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
O. Govortsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [6] Irina Falconi  vs [19] Vania King
 vs [19] Vania King  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Montreal 

 Irina Falconi [6]
0
6
0

 Vania King [19]
• 0
3
3
 Vincitore: I. FALCONI per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Falconi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
V. King
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
I. Falconi
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. King
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
I. Falconi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
V. King
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
I. Falconi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
V. King
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [9] Nao Hibino  vs [23] Julia Glushko
 vs [23] Julia Glushko 
WTA Montreal 

 Nao Hibino [9]
6
6

 Julia Glushko [23]
3
3
 Vincitore: N. HIBINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Hibino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Glushko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
N. Hibino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Glushko
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
N. Hibino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Glushko
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Hibino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Hibino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
J. Glushko
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
N. Hibino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
J. Glushko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
N. Hibino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
N. Hibino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [7] Nicole Gibbs  vs [13] Naomi Broady
 vs [13] Naomi Broady 
WTA Montreal 

 Nicole Gibbs [7]
7
3
3

 Naomi Broady [13]
6
6
6
 Vincitore: N. BROADY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Broady
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
N. Broady
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
N. Gibbs
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
N. Broady
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
N. Gibbs
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
N. Broady
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 0-3
N. Broady
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gibbs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
N. Broady
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Gibbs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
N. Broady
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
N. Broady
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 df
 1-0 → 1-1
N. Gibbs
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 df
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
N. Broady
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
N. Broady
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
N. Gibbs
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
N. Broady
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Broady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 3-1 → 3-2
N. Gibbs
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
N. Broady
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Shuai Zhang  vs [21] Veronica Cepede Royg
 vs [21] Veronica Cepede Royg 
WTA Montreal 

 Shuai Zhang [4]
6
7

 Veronica Cepede Royg [21]
0
6
 Vincitore: S. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
S. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 6-5 → 6-6
V. Cepede Royg
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 4-3 → 4-4
V. Cepede Royg
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
V. Cepede Royg
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
V. Cepede Royg
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Cepede Royg
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
V. Cepede Royg
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
S. Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
2. [1] Varvara Lepchenko  vs Alla Kudryavtseva
 vs Alla Kudryavtseva  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Montreal 

 Varvara Lepchenko [1]
2
2

 Alla Kudryavtseva
6
6
 Vincitore: A. KUDRYAVTSEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
A. Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
V. Lepchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lepchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
A. Kudryavtseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
V. Lepchenko
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
A. Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [25] Jennifer Brady  vs [24] Julia Boserup
 vs [24] Julia Boserup 
WTA Montreal 

 Jennifer Brady [25]
6
6

 Julia Boserup [24]
3
4
 Vincitore: J. BRADY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Brady
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Brady
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
J. Brady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Boserup
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Brady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Boserup
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Brady
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Brady
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
J. Brady
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
J. Brady
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
J. Boserup
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Boserup
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 df
 1-0 → 2-0
J. Brady
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Siamo in 2! 🙂
Vorrei un ottavo Giorgi-Kasatkina
@ Gaz (#1652312)
Missione compiuta! 😉
secondo me buon sorteggio. La Stephens dopo un buon inizio di stagione è tornata alle sue incertezze. ha perso 5 degli ultimi 10 incontri, e a parte la Kuznetzova in 3 set, ci sono i nomi di Tig PArmentier, Pironkova e Ozaki, tutte giocatrici di certo non più forti della attuale Camila, che mi pare tornata decisamente in palla, così come tra i nomi delle sconfitte da Sloane, il più quotato è quello di Gasparyan.
Insomma classico match “contro pronostico” che la Giorgi può affrontare senza troppi patemi d’animo e pure “fare il suo gioco”.
Certo era meglio avere la Abanda o una qualificata però poi prendeva Aga …qui nel proseguio avrebbe Vinci, che ha dato qualche timido segnale di risveglio a Wimbledon ma viene da un periodo disastroso, e poi…difficile da dire, ma chiunque delle 4 è abbordabile. Dipende da Camila il tutto naturalmente…
Grazie dell’informazione. Molto gentile.
Per assurdo è meglio che la Giorgi sia sotto nell’ H2H, e sotto in classifica, così sa che deve dare il massimo e risveglia il suo spirito vendicativo.
Guai se Camila si adagia pensando di averla comoda.
Sloane di solito non “regala” 2 tornei consecutivi, dopo la debacle della scorsa settimana contro la Ozaki.
Il derby Camila dovrà sudarselo.
H2H 1/0 per la Stephens.
Preso la Stephens, gioca domani sul Banque Nationale. Terzo match a partire dalle 12:30
Stephens. Spicchio di tabellone della Vinci.
@ Gaz (#1652312)
Sofia perfetta finora.
La Min è favorita, ma la Kenin ha un gran potenziale e non molla facilmente.
Come al solito, hai detto bene: Sofia (14/11/98), dopo aver vinto il 25k di Wesley Chapel a gennaio 2016, farebbe meglio di Aryna (05/05/98).
Intanto con la finale balza al nr.272 del ranking in ascesa di 60 posizioni, se vince diventa 247 appena davanti ad altre 2 che seguo con molta attenzione: la Grammatikopoulou (09/02/97) e la praticamente coetanea Kalinskaya (02/12/98).
A differenza della russa, la Kenin sa già che farà le quali degli US Open: la wc è sicura, se non forse la wc per il main draw, che passa anche dall’eventuale successo di stanotte.
@ Cristian (#1652318)
Anche i 60 di Washington non sono netti per via degli scarti.
Infatti attualmente resta al 77 pre Washington, con 890 anziché 860.
Fosse rimasta a 860, sarebbe 80.
C’è da dire che Camila in classifica dietro Falconi non si può vedere.
@ Giuseppespartano (#1652302)
30 punti, ma per il momento non li somma essendo già il sedicesimo risultato un altro trenta.
Dal prossimo turno, ogni vittoria vale punti (se ci saranno): 60, 105, 190 ecc.
Il miglior spot inutile dirlo è quello contro q al primo turno e secondo probabile Pavly, li può far bene. Contro la Pliskova sarebbe terribile in quanto Camila la soffre particolarmente.
30 punti messi in cascina, più i 60 di Washington danno una boccata d’ossigeno per il ranking.
OFF TOPIC
So’ che c’è anche la Kenin nella tua scuderia.
Stanotte tentera’di strappare il record di precocita’di quest’anno per quanto riguarda i 50.000 alla Sabalenka.
03.00 Sacramento USA
Final Kenin-Min
Scusate ma giorgi avendo passato le qualifiche ha preso punti. Se si quanti? Grazie in anticipo
Ahahah vero! Ancora mi ricordo i calzettoni stile calciatore a Pechino 😯
@ Giuli (#1652225)
aspettiamo per sentenziare che cosa? se le tocca kitova e vince possiamo dire che è un fenomeno? se le tocca la puig e perde è un disastro? in questo momento è circa intorno alla 75 posizione,le è toccato fare le quali, le ha passate, quindi ha fatto un discreto risultato punto
La Mattek era pericolosa, la classifica nel suo caso vale poco, se in giornata ha dimostrato di poter battere chiunque. E Cami l’ha proprio annientata. Ottima vittoria speriamo un buon sorteggio.
@ Vince (#1652199)
Sempre puntuali e tempestivi i tuoi commenti entusiastici sulle vittorie di Camila, meglio della TGV francese :).
E adesso nel MD speriamo che il sorteggio sia benevolo…Abanda?
Ha battuto la 106!Aspettiamo prove più impegnative
Ole’!!!
Quante soddisfazioni questa sera!!! Brava Camila grazie anche a te!!!
e il dottore la misura 😆
In Davis ha sciolto per la disperazione di Corrado!
gorgi 63 61 a mattia sandes è perdi da loren davis??????????
Piccola correzione: ha vinto la King per ritiro e non la Falconi.
Parafrasando Carl, la Mattek sperava di incontrare Giorgi Camila, ma le è andata male: le è toccata quell’assatanata di Camila Giorgi 🙂
Conoscendo le inclinazioni di Dio Fato, mi aspetto Kvitova!
Con la Mattek è stata una passeggiata … Forza Camila !!! 😀
Speriamo di vedere qualche foto, gli outfit delle protagoniste sono sempre rimarchevoli, Camila per eleganza e Bethanie per trasgressiva originalità, ma almeno mai banali.
MAttek sands asfaltata grazie ad una percentuale di punti in risposta pazzesca! 60%
Bravissima Camila!!!
52 minuti e pratica archiviata: non male il ritorno al purgatorio delle quali!
Ora vediamo a chi toccherà misurare le velleità di Camila nella Rogers Cup..
Brava Camilla ora speriamo in un sorteggio fortunato
vintooo! brava Camii
Beh dai, non è stato neanche troppo stressante da seguire sull’odioso live-score
Grande Cami! Ti adoro!
E allora?
Cami in MD !!!!!!!!!!!!!!!!
Brava Cami
Non vorrei dirlo, ma ora Camila serve per il match.
Camila in modalità asfaltatura: qualche piccolo omaggio, ma senza non sarebbe Camila!
Break a go-go, c’era da aspettarselo da due impazienti come queste due.
5 df in un gioco
dimentichiamo subito questo game con 4 doppi falli!
e speriamo che non si scatenino i gufi!
No cavolo, 4 DF in un game!
bene anche questo inizio di secondo
Redazione, JB nell’incontro tra Jennifer Brady e Julia Boserup non è molto di aiuto…
Bhè il primo l’ha portato a casa… 🙂
Primo set in cascina, ora calma e gesso, e chiudiamo tranquillamente.
Fondamentale ora tenere il primo game di servizio.
6-3 bravissima
tutti a vedere Fabio e la formichina Cami incamera il primo set
Avanti così Camila, ancora 1 set!
Tutto sotto controllo.
buon inizio di Cami: brava!
Cami, scatena il flipper!
Mattek ha perso 15 degli ultimi 20 incontri disputati. Non è certo una vincente. Ma per quello neanche Giorgi che però vedo favorita
Parafrasando Esopo, “nondum matura est”.
Ma non è certo una bocciatura, è che è un esame un po’ troppo severo, sarebbe stata addirittura spropositata una vittoria.
Buona, anzi ottima esperienza, ci sarà tempo e modo per crescere, purchè venga seguita bene.
@ Carl (#1651871)
E’ sempre piacevole leggere una lettura tecnica e tattica sapiente prima di una partita. Bravo, continua che questi inquadramenti ci fanno bene. 😉
Dai inventatevi qualcosa per farcela vedere…gia’ che gli italiani/e si contano sulle dita di una mano organizzatevi per trasmetterli tutti e sempre!!! Grazie
Bianco, per te stasera la vedo….bianca 😆
Giorgi vs Mattek-Sands non sarà certo una partita noiosa.
Peccato non poterla vedere, non è una sfida a chi gioca meglio, è una sfida chi è più pazza, ed è una bella gara.
Sinceramente non vedo male Camila, Bethanie non è certo la “ributtina” che sta lì ad aspettare l’inevitabile errore, e ci metterà del suo.
Si sa che nel tennis la proprietà transitiva non esiste, ma la Mattek ha dimostrato di soffrire chi picchia forte e piatto, vedi le due recenti sconfitte subite dalla Goerges.
La Giorgi tira più piatto e più forte della Goerges ed è più mobile, l’ha sempre battuta senza se e senza ma, quindi almeno sul piano tecnico-teorico il match-up è tutt’altro che negativo.
Poi il campo è ovviamente un’altra cosa, può succedere di tutto.
Quello che NON può succedere sarà di avere lunghi scambi, quei lunghi pallosi palleggi che tanto entusiasmano i loggionisti del “bel tennis”.
Ma tanto non vedremo niente.
@ fox (#1651821)
Poteva rimanere a Washington che era meglio…
Tocca alla Bondarenko testare la baby canadian, per lei già assaggio positivo di quel che verrà,era dato il suo ritorno al Bonfiglio ma perdurò oltre la sua assenza fino a rohempton e WIMBLEDON come qualcuno ha segnalato,tornei che non ho avuto tempo di seguire.
Solo ieri la scoperta di rivedere il suo nome con sorpresa immediata e piacevole dello score finale.Da seguire la sua scalata negli itf sperando e credendo che l’allieva pupilla di Natale Tauziat sia già di livello per lasciare le coetanee e cimentarsi gradualmente nei pro.
Con la mattek e’ dura-dura…