 
					
						Risultati dal circuito WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei WTA International di Bastad.
 WTA Bastad – 2° Turno
 WTA Bastad – 2° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Karin Knapp  vs Mona Barthel
 vs Mona Barthel 
WTA Bastad 

 Karin Knapp
6
7

 Mona Barthel
0
5
 Vincitore: K. KNAPP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Barthel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 6-5 → 7-5
K. Knapp
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
K. Knapp
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
K. Knapp
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Barthel
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
K. Knapp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
M. Barthel
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
K. Knapp
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Barthel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-0 → 6-0
K. Knapp
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
K. Knapp
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Angelique Kerber  vs [WC] Cornelia Lister
 vs [WC] Cornelia Lister  1T
 1T
WTA Bastad 

 Angelique Kerber [1]
2
6
6

 Cornelia Lister
6
4
2
 Vincitore: A. KERBER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
C. Lister
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Kerber
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
C. Lister
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Kerber
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Lister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
C. Lister
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 15-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Lister
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 5-4
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Lister
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Lister
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Lister
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
C. Lister
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
C. Lister
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [SE] Viktorija Golubic  vs [2] Sara Errani
 vs [2] Sara Errani 
WTA Bastad 

 Viktorija Golubic
6
1

 Sara Errani [2]
7
6
 Vincitore: S. ERRANI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 1-5
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
S. Errani
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
V. Golubic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
S. Errani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
4. [Q] Lucie Hradecka  vs [6] Laura Siegemund
 vs [6] Laura Siegemund 
WTA Bastad 

 Lucie Hradecka
5
6

 Laura Siegemund [6]
7
7
 Vincitore: L. SIEGEMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 3-3*
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
L. Siegemund
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
L. Hradecka
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 6-5
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Hradecka
0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
2-4 → 3-4
L. Siegemund
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Siegemund
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 0-3 → 1-3
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Anna Karolina Schmiedlova  vs [Q] Katerina Siniakova
 vs [Q] Katerina Siniakova 
WTA Bastad 

 Anna Karolina Schmiedlova [5]
3
6
4

 Katerina Siniakova
6
4
6
 Vincitore: K. SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Karolina Schmiedlova
4-5 → 4-6
A. Karolina Schmiedlova
3-4 → 4-4
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Karolina Schmiedlova
5-4 → 6-4
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
A. Karolina Schmiedlova
5-2 → 5-3
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Karolina Schmiedlova
3-2 → 4-2
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Karolina Schmiedlova
2-1 → 3-1
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
K. Siniakova
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 3-5 → 3-6
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Karolina Schmiedlova
1-1 → 2-1
A. Karolina Schmiedlova
0-0 → 1-0
2. Jessica Moore  / Varatchaya Wongteanchai
 / Varatchaya Wongteanchai  vs Lesley Kerkhove
 vs Lesley Kerkhove  / Lidziya Marozava
 / Lidziya Marozava 
WTA Bastad 
 
 
 Jessica Moore / Varatchaya Wongteanchai
6
6
9
 
 
 Lesley Kerkhove / Lidziya Marozava
2
7
11
 Vincitori: KERKHOVE / MAROZAVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Moore / Wongteanchai
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 df
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Moore / Wongteanchai
6-5 → 6-6
L. Kerkhove / Marozava
5-5 → 6-5
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 4-5 → 5-5
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Moore / Wongteanchai
2-5 → 3-5
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
J. Moore / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Kerkhove / Marozava
1-3 → 1-4
J. Moore / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Moore / Wongteanchai
0-1 → 1-1
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Moore / Wongteanchai
5-2 → 6-2
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 4-2 → 5-2
J. Moore / Wongteanchai
3-2 → 4-2
L. Kerkhove / Marozava
2-2 → 3-2
J. Moore / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Kerkhove / Marozava
2-0 → 2-1
J. Moore / Wongteanchai
1-0 → 2-0
L. Kerkhove / Marozava
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. Jocelyn Rae  / Anna Smith
 / Anna Smith  vs [2] Kiki Bertens
 vs [2] Kiki Bertens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson 
WTA Bastad 
 
 
 Jocelyn Rae / Anna Smith
7
4
8
 
 
 Kiki Bertens / Johanna Larsson [2]
6
6
10
 Vincitori: BERTENS / LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Bertens / Larsson
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 df
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 ace
 5-6
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bertens / Larsson
4-5 → 4-6
J. Rae / Smith
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
K. Bertens / Larsson
3-4 → 3-5
K. Bertens / Larsson
2-3 → 2-4
J. Rae / Smith
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
K. Bertens / Larsson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-2 → 1-3
K. Bertens / Larsson
0-1 → 0-2
J. Rae / Smith
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
J. Rae / Smith
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Rae / Smith
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
K. Bertens / Larsson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Rae / Smith
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
K. Bertens / Larsson
4-2 → 4-3
K. Bertens / Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
J. Rae / Smith
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-15
 ace
 40-40
 2-0 → 2-1
K. Bertens / Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [WC] Susanne Celik  / Rebecca Peterson
 / Rebecca Peterson  vs [4] Xenia Knoll
 vs [4] Xenia Knoll  / Aleksandra Krunic
 / Aleksandra Krunic 
WTA Bastad 
 
 
 Susanne Celik / Rebecca Peterson
6
3
10
 
 
 Xenia Knoll / Aleksandra Krunic [4]
3
6
8
 Vincitori: CELIK / PETERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
X. Knoll / Krunic
 1-0
 2-0
 2-1
 df
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 df
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 df
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
X. Knoll / Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
S. Celik / Peterson
2-5 → 3-5
X. Knoll / Krunic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Celik / Peterson
1-4 → 2-4
X. Knoll / Krunic
0-4 → 1-4
S. Celik / Peterson
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 0-3 → 0-4
X. Knoll / Krunic
0-2 → 0-3
S. Celik / Peterson
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
X. Knoll / Krunic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Celik / Peterson
5-3 → 6-3
X. Knoll / Krunic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Celik / Peterson
3-3 → 4-3
X. Knoll / Krunic
3-2 → 3-3
S. Celik / Peterson
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
X. Knoll / Krunic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
S. Celik / Peterson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
X. Knoll / Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Celik / Peterson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Lara Arruabarrena  / Mandy Minella
 / Mandy Minella  vs Demi Schuurs
 vs Demi Schuurs  / Renata Voracova
 / Renata Voracova 
WTA Bastad 
 
 
 Lara Arruabarrena / Mandy Minella
6
6
8
 
 
 Demi Schuurs / Renata Voracova
7
4
10
 Vincitori: SCHUURS / VORACOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Arruabarrena / Minella
D. Schuurs / Voracova
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 7-3
 df
 7-4
 df
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 8-8
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
L. Arruabarrena / Minella
4-4 → 5-4
D. Schuurs / Voracova
4-3 → 4-4
L. Arruabarrena / Minella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
D. Schuurs / Voracova
4-1 → 4-2
L. Arruabarrena / Minella
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
D. Schuurs / Voracova
3-0 → 3-1
L. Arruabarrena / Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
D. Schuurs / Voracova
1-0 → 2-0
L. Arruabarrena / Minella
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
L. Arruabarrena / Minella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
D. Schuurs / Voracova
5-5 → 6-5
L. Arruabarrena / Minella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
D. Schuurs / Voracova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
L. Arruabarrena / Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Schuurs / Voracova
2-4 → 3-4
L. Arruabarrena / Minella
2-3 → 2-4
D. Schuurs / Voracova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Arruabarrena / Minella
2-1 → 2-2
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Arruabarrena / Minella
1-0 → 2-0
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
2. [3] Raluca Olaru  / Katerina Siniakova
 / Katerina Siniakova  vs Cindy Burger
 vs Cindy Burger  / Laura Pigossi
 / Laura Pigossi  (non prima ore: 13:30)
 (non prima ore: 13:30)
WTA Bastad 
 
 
 Raluca Olaru / Katerina Siniakova [3]
6
6
 
 
 Cindy Burger / Laura Pigossi
1
1
 Vincitori: OLARU / SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Olaru / Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-1 → 6-1
C. Burger / Pigossi
5-0 → 5-1
R. Olaru / Siniakova
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 4-0 → 5-0
C. Burger / Pigossi
3-0 → 4-0
R. Olaru / Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
C. Burger / Pigossi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Olaru / Siniakova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Burger / Pigossi
5-1 → 6-1
R. Olaru / Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 5-1
C. Burger / Pigossi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
R. Olaru / Siniakova
3-0 → 4-0
C. Burger / Pigossi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
R. Olaru / Siniakova
1-0 → 2-0
C. Burger / Pigossi
0-0 → 1-0
 
		
@ matita (#1648779)
CACCIATELO FUORI! 😆
La stanchezza si fa sentire!(di piu’ la Golubic!9Dai Sara!
Non per parlarmi addosso, ma in tempi non sospetti (ieri!) avevo sostenuto che per la Errani era meglio incontrare Golubic piuttosto che Koulichova (radar mi è testimone).
Eddai, per una volta che ci piglio!
Non ho capito con chi ce l’ha Sara, ha detto a qualcuno del pubblico ‘Stai zitto sennò m’incazzo’ e poi hanno inquadrato ripetutamente Lozano…non penso che si rivolgesse a lui con quel tono…comunque è molto nervosa…
La Golubic fa punto e poi getta la racchetta a terra, un momento di stizza per aver perso il primo set immagino
Urlacci di Sara alla Golubic
Non credo di aver mai visto qualcuno/a sbattere a terra la racchetta dopo un punto vinto con un vincente 😆
Il mio demonietto da bastian contrario mi spinge a prendere le difese di AKS (non avrei mai detto che sarei arrivato a tanto!).
Però la sconfitta con la riccioluta Siniakova non è per niente indecente e drammatica, Siniakova sta giocando bene e fatica ad emergere perchè parte da un ranking basso e si trova sempre di fronte sfide difficili, ma sta giocando bene ed è risalita parecchio.
Non è una avversaria facile per nessuno, ed averci perso non è disonorevole come altre sconfitte nel passato, e comunque ha lottato (prego confrontare con la “pantera nera” Stephens!).
AKS sta (molto) lentamente emergendo, da qui in avanti è sconsigliato prenderla sottogamba.
Ciò premesso anche per me non è un mostro di simpatia (forse perchè ci ha fatto soffrire..), ma ad ogni cosa c’è un limite (o come direbbe il principe De Curtis ad ogni limite c’è una cosa)
Dai Viktoria! Non mollare!
Ora che Flavia si è ritirata solo Sara riesce a coinvolgermi pur non amando totalmente il suo tennis.
Ahahah, vero !!
Bel match! brave tutte e 2 ! 🙂
Una delle partite più belle che ho mai visto con Sara Errani in campo !! 😎
Grande Sara!Al 5°SB porta a casa il set!
Sara vince il primo set con grande grinta e con forza…ma quanto è antipatica la svizzera…
Primo set a dir poco lottato che Sara riesce a portarsi a casa andandosi a prendere i punti. Però sono stanco per loro 😆
Grande Sara!!! Che battaglia!
…questo set è stato come un parto trigemellare 😆 …
Importantissimo questo primo set, brava Sara!
Forza GOLUBIC!!!
Tie-break dopo aver avuto 2 set point.
Ora di tirare fuori il killer istinct.
Che angoli ha trovato con il rovescio la Golubic, una via di mezzo tra quello della Schiavo e della Suarez Navarro
SARa ha avuto 2PS ma la fortuna non è stata dalla sua!Si va al TB!
Golubic sembra aver preso coscienza nelle ultime settimane delle propie potenzialità,ora si si sente invulnerabile e con il vento in poppa fino a che i risultati si stabilizzerano che le mostreranno i suoi limiti,quindi sarebbe una vittoria pesante della Errani.
Match su terra d’altri tempi, mi sto stancando io per loro
Sara si porta 6-5!Dai brekkala e il 1°set sarà tuo!
si, scambi pieni di variazioni e soluzioni. E finalmente Sara mette la testa avanti. Comunque entrambe col fiatone, chi vince il primo mette una grossa ipoteca all’incontro
Sara annulla una palla set e si porta sul 5-5
Gran bel match comunque per ora
La Golubic ha proprio una sensibilità fuori dal comune, ha retto un intero scambio con le corde rotte e quasi lo vinceva!
Da 40-0,complice un nastro sfortunato,Sara si fa recuperare e alla 2aPB cede il servizio!Deve avere più pazienza!Dai Sara!
Ma Sara non tiene un servizio neanche a pagarla???
E’ il quarto che perde in questo set 👿
da 40 – 0 perde un altro turno di servizio. Bene il gioco, ma il servizio un disastro. 😥
Sara più aggressiva rispetto al match di ieri
Brava SAra,che fa correre la svizzera e con uno smash e per sfinimento brekka l’avversaria!4-4
Basta un set di approccio della Kerber per scatenare i mal giudicanti come il primo set perso dalla Halep nel torneo di Bucarest la settimana scorsa dopo che veniva da 5 partite su erba,mentre la Kerber addirittura 7,quindi un minimo di ripredisposizione ai vari cambiamenti di rimbalzi e ritmi.
Beh, la Golubic non è che sia così predominante col suo.
Secondo me partono (quasi) ad armi pari: Sara può vincere se farà valere la maggiore esperienza (e cercare di avere più pazienza negli scambi, cosa che quest’anno sembra avere un po’ meno).
Comunque immagino sia già stato detto, ma che bello il rovescio della Golubic.
Con un altro DF Sara regala il break!
secondo turno di servizio ceduto con un DF
certo che Sara deve eccellere in altre cose con tutti i problemi che gli procura il servizio
Sara recupera il break!
AKS come al solito non ne imbrocca una
La Errani e la Golubic hanno un gioco quasi speculare,e Sara non ha la calma necessaria,s’innervosisce e regala il gioco a 0,subendo il break del 2-3!
Mmm, due brutti segni:
1- Sara inizia a fare gratuiti,
2- la Golubic inizia a fare vincenti sulla prima di servizio di Sara.
Speriamo che il coaching possa aiutare.
Comunque finché la volontà di prendere in mano lo scambio c’è sempre.
Sara sembra aver iniziato bene: rispetto alla sfida con la Buyukakcay mi pare più propositiva.
Del resto la Golubic non regalerà molti punti come ha fatto la turca, bisogna costruirseli.
Sara vince a 0 il suo servizio!(quasi un miracolo)
Sara tiene un servizio a zero !
Evento.
Magari l’ha vinto anche per vari altri punti.
Brava Sara che controbrekka la Golubic,facendola correre e chiudendo il game con una smorzata!1-1
E con un DF la Errani concede il break alla Golubic!0-1
@ Pablo (#1648675)
No è su terra. E la Garbine ormai è lontana.
Si è contenti per chi vince,mai per la perdita!
@ Gabriele da Firenze (#1648526)
Nella tua foga di cronista hai scritto”italico”e solo questo è cio’ che ti è stato contestato,perchè il “braccino” è un difetto universale,non solo italico.Certo che ora avrai capito la causa del contendere,porgoCS.
Se potessi controllare il suo estratto conto e vedere il bonifico che ha ricevuto per partecipare… dopo ne capiresti l’utilità…
Complimenti alla Lister perchè ha impegnato seriamente la Kerber,anche nel 2°(e,anche se non sembra,anche nel 3°).
@ Fabblack (#1648605)
Pecunia non olet!
Forse per scrollarsi di dosso la Garbine, oppure per allenarsi in vista di Rio
Brava Kerber, ha fatto fare una bella figura alla giocatrice di casa senza dare troppo nell’occhio.
Contento per A. Schmiedlova, è troppo antipatica. Un sorriso una volta l’anno potrebbe concederlo
@ David90 (#1648668)
E’ quasi un torneo di casa!
Prima c’è quell'”aringa indigesta” della Golubic,che è purtroppo più forte della Errani(anche se spero che sia molto stanca!).
Ma come mai la Kerber partecipa a questo International, ora, su terra tra l’altro?
Non ho capito l’utilità.
Sta tentando in tutti i modi di perdere senza farlo troppo spudoratamente, ma non è un’impresa facile!
Adesso è 2-6, 6-4, 4-1 per Kerber. 😯
Magari no, Angie non aveva ancora digerito l’aringa affumicata della colazione, ora che è andata forse si ricorda come si gioca.
La Kerber sotto 15-40 nel 10°gioco,sulla 2aPB tira una palla corta che si appoggia sul nastro valicandolo,e grazie anche a ciò vince poi il 2° set!
Dopo aver perso 2-6 il 1°set,la Kerber brekka la Lister portandosi5-4 e servirà per vincere il 2°set!
continua la crisi di AKS sconfitta dalla Siniakova
Visto che la Kerber sembra avere già a noia il salmone e le polpettine svedesi, la Errani è quasi obbligata a vincere questo torneo (se glielo permette Karin).
Quali sarebbero le mie pessime figure? Forse aver detto del braccino di Karin a chiudere il match quando più o meno qui lo hanno scritto TUTTI? 
   
  
A me sembra che sia proprio tu che stai facendo collezione di figure di m. ossessionato come sei dai miei messaggi! Ma mi sogni anche di notte?
Comunque chiederò al sito se è possibile disattivare i miei post al tuo ip altrimenti dovrò rivolgermi all’Autorità Giudiziaria per stalking…
Sei troppo divertente… 😆
aadoro la kerber, ma così proprio no. va lì, si prende l’ingaggio e fa una figura pellegrina con la 664 del mondo. ma la dignità di tennista dove sta? vincitrice degli ao e finalista di wimbledon quest’anno che sta facendo lo zimbello sul centrale. io a volte mi vergogno per loro
Cosa sta facendo la Lister(664) contro la Kerber(o la sua sosia?),avanti 5-2,come si permette?
@ Gabriele da Firenze (#1648526)
Ma la pianti di collezionare pessime figure?
Vai a commentare il calcio, il tuo livello è quello.
Bellissima foto! 😀
Battute a parte, come la vedo male la Errani contro la vincente Siniakova-Schmiedlova (sempre che passi il turno odierno).
Se arrivasse in finale avrebbe dato veramente il massimo delle proprie possibilità.
infatti. il massimo del disfattismo italico, altro che braccino.
Sul 5-2 a Karin è venuto il braccino,ha cominciato a fare doppi falli,non ha convertito 2 MB ,in poche parole se l’è fatta sotto consentendo alla Barthel di portarsi sul 5-5.Per fortuna ha tenuto il serviziodel 6-5(anche grazie agli errori non forzati altrui)e nell’ultimo gioco,dal 30-30,2 DF consecutivi della Mona,le hanno dato la vittoria.Brava Karin!
Brava Karin! !!!!
Meno male. L’ha portata a casa. Prossimo turno ancora alla portata.
Brava Karin!!
Il braccino questa volta viene alla Barthel che con 2 doppi falli consegna la partita a un ottima Karin, quest’anno decisamente la migliore delle nostre su terra rossa
Karin un po’ di braccino ogni tanto ce l’ha, comunque l’importante è averla portata a casa.
Ha un tabellone interessante e potrebbe andare avanti un po’.
E grazie a due doppi falli consecutivi della Barthel Karin vince il match…
La solita italiana Simona Bartelli, rimonta la teutonica Knapp e poi si fa ugualmente sfuggire il set malgrado l’avversaria fosse in crisi 👿
Brava Karin, tutto il resto è noia
fisicamente si, ottimo il dritto, di rovescio ordinata, e ha variato bene con il servizio soprattutto ha servito ad uscire e si è portata tanti punti diretti con la seconda
Vero, mai successo ai tennisti francesi, spagnoli, americani ecc… ma per favore…
@ doppio fallo (#1648524)
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=c2JyY3ZsK2FuY3VkcWdZ&c=en&i=eWl6aXFnc2hxZQ%B9f%B9f&hc_location=uf
E non basta: dopo il break la Barthel conquista il game successivo a 0… 😯
Non posso vederla giocare, ma Knapp parrebbe aver superato il periodo (inevitabile dopo infortunio) di scarsissima condizione fisica.
il solito braccino di Karin quando è ora di chiudere rischia di rovinare un’ottima partita
Il massimo del braccino italico: Karin sul 5-3 e con servizio a disposizione si procura due match point ma da 40-15 si fa rimontare (grazie anche ad un tremolante doppio fallo) e perde il game…da non credere…
streaming per karin?
8 punti consecutivi per karin. Dall’ 1-2 al 3-2
ma con veemenza reagisce a suon di dritti vincenti
Prime difficoltà per Karin
Anche troppo bene. Addirittura un bagel..
Fin qui Barthel orribile e Knapp centrata… vediamo il secondo set!
@ Il Biscottone spagnolo (#1648491)
Molto bene
6-0 primo set a Karin 😀
E sta continuando meglio. Avanti così.
Karin è partita bene