 
									
			Resoconto seconda giornata di qualificazioni per l’accesso al main draw del torneo internazionale Gps Mediolanum di Schio
 1 commento
 1 commento 
					Ad aprire le danze sul centrale è Giorgia Marchetti- testa di serie numero 1 delle qualificazioni e reduce dalla finale al 10,000 dollari di Iasi ( Romania)- la quale mescidando un gioco estremamente preciso con una pulizia dei gesti gradevolissima allo sguardo ha la meglio sulla tedesca Sabrina Rittberger col punteggi o finale di 6-1 6-0.
A seguire sempre sul campo centrale è l’incontro tra Marcella Cucca e Francesca Sella, vinto da quest’ultima con lo score di 6-3 7-6(4). Parallelamente si gioca sul campo numero 2 un incontro lunghissimo, fatto tanto di solidità fisica che di varietà stilistica, al termine del quale a trionfare è Sara Marcionni. La giocatrice monomane, classe 1989, ha infatti prevalso su Alessia Piran con lo score di 4-6 6-2 6-4 , non prima però di aver recuperato uno svantaggio di 1-3 0-40 al terzo e giocato quasi 3 ore.
La testa di serie numero 4 delle qualificazioni, Beatrice Lombardo, ha bisogno di mantenere i nervi ben saldi per avere la meglio in due set serratissimi(7-5 7-6) su Alessia D’ Auria, giocatrice leggera ma dura a morire.
Il derby ceco sul campo centrale se lo aggiudica Lucie Prochazkova, che sfrutta ina maniera ineccepibile la condizione fisicamente precaria di Karolina Novotna, testa di serie numero 5 dai colpi tutt’altro che leggeri.
Nicole Fossa Huergo approfitta dei problemi di  epicondilite che funestano Giulia Guidetti, così che dopo soli 2 games la giocatrice bolognese strappa il biglietto per il tabellone principale. Marianna Petrei suda e non e non poco per conquistare il primo parziale contro Alessia Dario, dopo di che il calo psico-fisico dell’avversaria è vistoso e la tennista di Udine riesce ad imporsi 6-4 6-0.  L’ultimo match di giornata è una vera e proprio battaglia che vede Maria Masini imporsi 6-2 al terzo con Alessia Bianchi, dopo che entrambi i precedenti parziali si erano conclusi al tie-break, il secondo nella fattispecie una vera e propria epopea conclusasi 13-11 in favore di Bianchi.
Domani inizieranno gli incontri del tabellone principale degli Internazionali Femminili di Schio.
Main Draw
Valeriya STRAKHOVA  [1] (WC) – Elisa VISENTIN
 [1] (WC) – Elisa VISENTIN  (WC)
 (WC)
Lucie PROCHAZKOVA  (Q) – Francesca SELLA
 (Q) – Francesca SELLA  (Q)
 (Q)
Beatrice LOMBARDO  (Q) – Giorgia MARCHETTI
 (Q) – Giorgia MARCHETTI  (Q)
 (Q)
Lisa-Maria MOSER  – Ilona KREMEN
 – Ilona KREMEN  [7]
 [7]
Alice BALDUCCI  [3] – Karolina NOVOTNA
 [3] – Karolina NOVOTNA  (LL)
 (LL)
Federica MORDEGAN  (WC) – Marianna PETREI
 (WC) – Marianna PETREI  (Q)
 (Q)
Deborah CHIESA  – Lucia BRONZETTI
 – Lucia BRONZETTI 
Maria Fernanda HERAZO GONZALEZ  – Manca PISLAK
 – Manca PISLAK  [8]
 [8]
Cristina ADAMESCU  [6] – Lucrezia STEFANINI
 [6] – Lucrezia STEFANINI 
Maria MASINI  (Q) – Anna Maria PROCACCI
 (Q) – Anna Maria PROCACCI 
Anna KLASEN  – Barbara GATICA
 – Barbara GATICA 
Sally PEERS  – Camilla SCALA
 – Camilla SCALA  [4]
 [4]
Justyna JEGIOLKA  [5] – Nicole FOSSA HUERGO
 [5] – Nicole FOSSA HUERGO  (Q)
 (Q)
Sara MARCIONNI  (Q) – Verena HOFER
 (Q) – Verena HOFER 
Anna GABRIC  – Ludmilla SAMSONOVA
 – Ludmilla SAMSONOVA  (WC)
 (WC)
Eleni DANIILIDOU  – Victoria BOSIO
 – Victoria BOSIO  [2]
 [2]
TAG: ITF Schio

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
1 commento
Strakhova
Kremen
Balducci
Chiesa
Adamescu
Scala
Jegiolka
Bosio