 
					
						Marco Cecchinato classe 1992, n.124 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Perugia (e42.500 H, terra).
   
 
 
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 
 LUIGI GUERRIERI – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. [1] Rogerio Dutra Silva  vs Blaz Rola
 vs Blaz Rola 
 
CH Perugia 

 Rogerio Dutra Silva [1]
6
2

 Blaz Rola
7
6
 Vincitore: B. ROLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 2-6
R. Dutra Silva
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 1-5 → 2-5
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
B. Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
R. Dutra Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
B. Rola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Rola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
B. Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
B. Rola
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [Alt] Juan Ignacio Londero  vs [7] Guido Andreozzi
 vs [7] Guido Andreozzi  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Perugia 

 Juan Ignacio Londero
6
6
6

 Guido Andreozzi [7]
3
7
4
 Vincitore: J. LONDERO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
J. Ignacio Londero
4-4 → 5-4
J. Ignacio Londero
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 3-3
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
J. Ignacio Londero
2-0 → 2-1
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
J. Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Ignacio Londero
5-6 → 6-6
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
J. Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Ignacio Londero
2-3 → 3-3
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Ignacio Londero
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Ignacio Londero
4-2 → 5-2
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 2-2
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. [5] Marco Cecchinato  vs [4] Elias Ymer
 vs [4] Elias Ymer  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH Perugia 

 Marco Cecchinato [5]
4
6
4

 Elias Ymer [4]
6
2
6
 Vincitore: E. YMER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Ymer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 4-1
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
E. Ymer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
  GRANDSTAND – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. [3] Miguel Angel Reyes-Varela  / Max Schnur
 / Max Schnur  vs [2] Nicolas Barrientos
 vs [2] Nicolas Barrientos  / Fabricio Neis
 / Fabricio Neis 
 
CH Perugia 
 
 
 Miguel Angel Reyes-Varela / Max Schnur [3]
6
3
 
 
 Nicolas Barrientos / Fabricio Neis [2]
7
6
 Vincitori: BARRIENTOS / NEIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Barrientos / Neis
3-5 → 3-6
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
2-5 → 3-5
N. Barrientos / Neis
2-4 → 2-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 df
 2-3 → 2-4
N. Barrientos / Neis
2-2 → 2-3
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
1-2 → 2-2
N. Barrientos / Neis
1-1 → 1-2
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
N. Barrientos / Neis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
N. Barrientos / Neis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Barrientos / Neis
5-4 → 5-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
4-4 → 5-4
N. Barrientos / Neis
4-3 → 4-4
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
3-3 → 4-3
N. Barrientos / Neis
3-2 → 3-3
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-2 → 3-2
N. Barrientos / Neis
2-1 → 2-2
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
1-1 → 2-1
N. Barrientos / Neis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
0-0 → 1-0
2. [8] Nicolas Kicker  vs [2] Roberto Carballes Baena
 vs [2] Roberto Carballes Baena  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH Perugia 

 Nicolas Kicker [8]
4
6
7

 Roberto Carballes Baena [2]
6
2
5
 Vincitore: N. KICKER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Kicker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 5-5 → 6-5
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Carballes Baena
3-3 → 3-4
N. Kicker
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
R. Carballes Baena
2-0 → 2-1
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
4-2 → 5-2
R. Carballes Baena
2-2 → 3-2
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Carballes Baena
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Kicker
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Carballes Baena
1-1 → 1-2
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
  CAMPO 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)
 1. [1] Rogerio Dutra Silva  / Andres Molteni
 / Andres Molteni  vs [4] Enrique Lopez-Perez
 vs [4] Enrique Lopez-Perez  / Mark Vervoort
 / Mark Vervoort 
 
CH Perugia 
 
 
 Rogerio Dutra Silva / Andres Molteni [1]
6
6
 
 
 Enrique Lopez-Perez / Mark Vervoort [4]
4
3
 Vincitori: DUTRA SILVA / MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
E. Lopez-Perez / Vervoort
5-2 → 5-3
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
E. Lopez-Perez / Vervoort
4-1 → 4-2
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
E. Lopez-Perez / Vervoort
3-0 → 3-1
R. Dutra Silva / Molteni
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
E. Lopez-Perez / Vervoort
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Dutra Silva / Molteni
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lopez-Perez / Vervoort
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
R. Dutra Silva / Molteni
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
E. Lopez-Perez / Vervoort
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
E. Lopez-Perez / Vervoort
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 4-1 → 4-2
R. Dutra Silva / Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
E. Lopez-Perez / Vervoort
2-1 → 3-1
R. Dutra Silva / Molteni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Lopez-Perez / Vervoort
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
R. Dutra Silva / Molteni
0-0 → 1-0
 
   				
		 
		
Cecchinato fa partite pari con gente come Kyrgios e Raonic e perde da questa gente qui nei challenger, vabbè!
Ma per favore… Solito disfattismo assurdo. Cecchinato al momento è ancora più forte di Ymer su terra
Ceck deve azzerare e ripartire con la testa, guardando la partita mi chiedo come ha fatto a perdere con Ymer, ma la risposta è che lui gioca a strappi e l’altro gioca su tutte le palle, se nn riparte di testa continuerà a perdere queste partite con giocatori ampiamente alla portata.
@ Nevskij (#1625147)
Finalmente un commento molto sensato sul Cek. Questo è uno sport dove la fiducia ti spinge tantissimo, come appunto l’esempio di Cervantes che sicuramente non ha mezzi tecnici superiori a quelli di Marco e dal masterino dell’anno scorso ha fatto una stagione onorevole fino al numero 70 del mondo.Inoltre quando giochi contro giocatori piu forti tipo Raonic e Kirgios , giochi senza pressione e giochi bene… ma onorevolmente perdi. Complimenti all’autore.
Cecchinato è un buon giocatore, ma solo su terra, non vedo come possa diventare forte anche sul veloce… anche se ovviamente spero di sbagliarmi…
Ymer e’semplicemente più forte di ceck
Azzimo per quelli che non ci capiscono di tennis se mi permetti…. Uno che alla sua eta in italia e’ a ridosso dei 100 ce lo sogniamo ma tanto noi esaltiamo giustino,bega,travaglia,bellotti,fabbiano che al ceck hanno molto da insegnare eha in@ Valter (#1625129)
Forse il problema non é la forma di ceck ma il fatto che ci sta che abbia perso da ymer perché lo svedese é semplicemente più forte?!
Cecchinato ha impostato un 2016 alla Cervantes (giocatore che ha battuto facilmente al Due Ponti l’anno scorso ed oggi è 70 del mondo), scegliendo una programmazione ambiziosa. Purtroppo la vicenda scommesse lo ha condizionato creandogli molti problemi, vedi anche rinunce dolorose in 250 agevoli come Marrakesch ad aprile. Poi sono usciti punti ed è subentrata l’ansia “da classifica”, a testimoniare come sia molto più difficile restare a certi livelli che arrivarci. E’ evidente che il giocatore non credeva di ritrovarsi al n. 130 in questo momento dell’anno. Psicologicamente è molto più facile dare il meglio contro Kyrgios e Raonic che confrontarsi contro Sonego e Ymer con i fari puntati addosso e una semifinale 2015 da difendere. Non credo alla condizione scarsa, credo piuttosto alla crisi di fiducia dalla quale si esce solo inanellando una serie di vittorie. Ceck deve avere fortuna e pazienza…
Londero vera sorpresa del Torneo …se dovesse vincere guadagnerebbe quasi 100 posizioni in classifica ….
@ circ80 (#1625116)
Momenti diversi e motivazioni diverse…..ceck sembra in calo fisico e le due partite precedenti a questa vinte in 3 set lo dimostrano…..dispiace ma ceck scenderà in classifica se non riesce ad arrivare in fondo nei challenger
Un disastro questo torneo…per fortuna che esistono i derby!!
Giocatore azzimo … Che non coinvolge , lo scarso seguito e’ dovuto a questo
come volevasi dimostrare Cecchinato non in forma . Con un minimo di condizione in più l’avrebbe portata a casa .
Per me nessun limite, Ymer ha delle potenzialità che il buon terraiolo Cecchinato non ha!
Abbuffata a Caltanissetta
Qua l,’anno scorso tre semifinalisti…
Domanda da ignorante:
Come si fa a giocarsela con raonic e kirgyos e poi perdere da ymer?
Secondo voi limiti tecnici o motivazionali?
Terzo set: Ceck poco reattivo sulle risposte dello svedese, sembra abbia la testa altrove.
E ora è durissima
@ circ80 (#1625112)
Come non detto
Dai ceck!
Non ci abbandonare pure tu!
Appena lasciato lo streaming me lo ritrovo sotto di un breack mannaggia
Ci sono anch’io raga, forza Ceck! Tra l’altro avevo pronosticato Cecchinato come vincitore di questo torneo.
Ma è lo sport nazionale occuparsi del nulla, possibilmente argomentandolo bene…
Cecchinato può vincere il secondo set
Fiducia in ceck…dai 🙂
Anche seppi non lo commenta nessuno 🙂 ahah…interessano piu i match challenger con giovani italiani..o i futures addirittura ..siamo un popolo strano:-)
Usciti i giovani rampanti, delle sorti di Cecchinato nessuno è interessato .. solo 7 commenti .. 8 con il mio)))
Hai dimenticato ceck come si risponde al servizio?
Cek é la giornata dell italia! Non puoi perdere con uno svedese:-)
Dai,Ceck!
Londero si guadagna lo SE per Milano.
Il londero di ieri davvero impressionante..e oggo si confermA
Rimane solo il Ceck ! Speriamo bene… 💡
La vittoria di oggi di Rola non fa altro che aumentare i rimpianti di Maden che ha dimostrato di valere ampiamente almeno la semifinale ….
bel match di Rola che estromette la tds 1