Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Vicenza (e42.500, terra).
 Turno Decisivo Quali
 Turno Decisivo Quali
(1)Pere Riba (ESP) vs (7)Ernesto Escobedo (USA)
(2)Federico Gaio (ITA) vs Stefano Napolitano (ITA)
Viktor Galovic (CRO) vs Riccardo Bonadio (ITA)
Tomislav Brkic (BIH) vs Martin Cuevas (URU) 
 2° Turno Quali
 2° Turno Quali
CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Martin Cuevas  vs [5] Salvatore Caruso
 vs [5] Salvatore Caruso 
CH Vicenza 

 Martin Cuevas
7
4
6

 Salvatore Caruso [5]
6
6
3
 Vincitore: M. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
M. Cuevas
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 5-1 → 5-2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
M. Cuevas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
M. Cuevas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 ace
 6-5*
 ace
6-6 → 7-6
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
S. Caruso
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Stefano Napolitano  vs Goncalo Oliveira
 vs Goncalo Oliveira 
CH Vicenza 

 Stefano Napolitano
6
6

 Goncalo Oliveira
4
1
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Oliveira
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Oliveira
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Oliveira
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Oliveira
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [2] Federico Gaio  vs Danilo Petrovic
 vs Danilo Petrovic 
CH Vicenza 

 Federico Gaio [2]
7
6
6

 Danilo Petrovic
6
7
4
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
D. Petrovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 ace
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Petrovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
D. Petrovic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Petrovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
CAMPO 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Nikola Mektic  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio 
CH Vicenza 

 Nikola Mektic
6
6
1

 Riccardo Bonadio
3
7
6
 Vincitore: R. BONADIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
N. Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 A-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-4 → 4-5
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
N. Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
N. Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [1] Pere Riba  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry 
CH Vicenza 

 Pere Riba [1]
7
6
6

 Nicolas Jarry
6
7
4
 Vincitore: P. RIBA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Riba
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 5-4 → 6-4
N. Jarry
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-4 → 5-4
P. Riba
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
P. Riba
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Riba
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
P. Riba
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
P. Riba
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Jarry
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Riba
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 ace
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 8*-9
 9*-9
 10-9*
 10-10*
 11*-10
 11*-11
 12-11*
6-6 → 7-6
N. Jarry
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Riba
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
P. Riba
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
P. Riba
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 2-0
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
3. [3] Enrique Lopez-Perez  vs Viktor Galovic
 vs Viktor Galovic 
CH Vicenza 

 Enrique Lopez-Perez [3]
3
4

 Viktor Galovic
6
6
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
V. Galovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
V. Galovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
CAMPO 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tomislav Brkic  vs Tim Van Rijthoven
 vs Tim Van Rijthoven 
CH Vicenza 

 Tomislav Brkic
6
6

 Tim Van Rijthoven
1
3
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Van Rijthoven
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
T. Van Rijthoven
3-3 → 4-3
T. Brkic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Van Rijthoven
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
T. Van Rijthoven
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
T. Van Rijthoven
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Van Rijthoven
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
T. Van Rijthoven
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
T. Van Rijthoven
1-0 → 1-1
2. Gerard Granollers  vs [7] Ernesto Escobedo
 vs [7] Ernesto Escobedo 
CH Vicenza 

 Gerard Granollers
1
6
1

 Ernesto Escobedo [7]
6
3
6
 Vincitore: E. ESCOBEDO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
E. Escobedo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
E. Escobedo
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Escobedo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
G. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
E. Escobedo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
G. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 4-1
G. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
E. Escobedo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
G. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
E. Escobedo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
G. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
@ Tony71 (#1605387)
e poi cecchinato viene criticato ……..
@ El92 (#1605513)
Può entrare anche nei 150 ma deve far salire il livello di gioco….la sua palla ad oggi è leggera per quei livelli
Bonadio ha vinto una gran partita….e ora contro Galovic ha buone possibilità….bella la sfida anche tra Gaio e Napolitano
Un altro che ne capisce meno di zero 🙂
Io l ho visto più volte e penso che tu abbia una pessima capacità di giudizio.
Vedrai!
Caruso non può perdere certe partite se vuol fare il salto di qualità
Sono gia’ contento per Bonadio innanzitutto, poi per Napo orso capo, sperando nel buon Gaio.
P.S. Siamo tutti appassionati, chi piu’ chi meno esperti, mi pare stucchevole prendersela con il buon utente Stef per una svista, fate come chi ha chiesto se Galovic e’ italiano, una segnalazione basta, al massimo 2 se arrivano ravvicinate, suvvia non creiamo acredini @ mathland (#1605365)
Bentornato grandepaci.
Che razza di sport comunque; 20 palle break e nessun break in 23 games, uno dei due strappa il servizio e immediato controbreak, a 0. Adesso Gaio non chiude al TB, con match point a favore, e dopo oltre 2h e 15 si va al terzo.
Male??? Malissimo.io l’ho visto a mestre….se Caruso e’questo non entrera’MAI dentro ai 200…..speriamo la smettano di dargli wc come se piovesse. Che si guadagni gli ingressi nei tabelloni.
Caruso sopravvalutato
@ stef (#1605325)
Suvvia, non essere permaloso. Che poi ti fa male il fegato! 😆
Ottimo anche Napo!! benissimo!!
Grande Bonadio, non avrei mai sperato in una sua vittoria oggi (in verità neanche ieri), che dire speriamo continui così e con un altro sforzo, magari riesce anche a qualificarsi!
Invece male Caruso, il suo avversario non è nulla di ché!!
Mamma mia Caruso periodo nero. Per ora la stagione dei vari Caruso, Giustino e Gaio (ormai classe 91-92) che dovevano confermarsi a livello Challenger è parecchio negativa.
Bel risultato di Bonadio che in questa prima parte di stagione non ha fatto molto bene nei future, ma magari salendo di livello trova nuovi stimoli.
Male male Salvo..
Peccato
è possibile che uno che scrive questo sito possa pensare che Mektic sia 101 del ranking? Possibile che non si chieda perché faccia le quali challenger e non sia in tabellone al Roland Garros ?
Rimango basito
@ Patoschi (#1605316)
il tuo appunto critico non ha alcun senso. L’essere esperti non si manifesta nel leggere una classifica su un monitor e sbagliare a leggere. Sapere di tennis non c’entra con il conoscere le classifiche. Il tuo commento dimostra la tua ignoranza. Non so perche ce l’hai con me. Ti devo aver bacchettato in qualche altro post nel passato e prendi una stupida rivincita? sei patetico 🙂
@ cucco (#1605294)
si ho guardato di corsa la classifica ed era quella di doppio… seguendo anche la motogp con 2 monitor ci puo stare no? 😉 ma resta una grande prestazione per Bonadio
Ma Caruso che perde da Cuevas (Martin), 250 posizioni più giù nel ranking? E questo dopo aver battuto Mager ieri e, non dimentichiamolo, Fabbiano alle pre-quali di Roma (anche Sonego, ma per ritiro di quest’ultimo) 😯
rovescio a una mano molto molto bello, quando è in giornata è un colpo da livello ATP
fino a due anni fa il diritto era pessimo, l’anno scorso l’ha migliorato molto e si sono visti i risultati, rimane il colpo debole e deve lavorarci molto. Migliorato anche alla battuta
un po leggero fisicamente e deve acquistare resistenza, atteggiamento troppo difensivo avrebbe le possibilità tecniche di venire parecchio di piu’ a rete.
etica lavorativa ottima
@ stef (#1605258)
Il superespertone.
Male caruso bene bonadio l anno scorso era cresciuto molto vediamo se riesce a fare il salto di qualità verso il livello challenger
Best 201 mi pare
101 di doppio
Complimenti a Riccardo ! 😎
297 per l’esatezza ! 😉
300atp
Raga, parlatemi un po’ di questo Bonadio, mai visto!
ottima partita…ma con il numero 300 atp….
Di doppio presumo oppure hai preso un abbaglio…:D
WOW BONADIO VA AL TERZO CON IL N. 101 ATP!!!
Tie break perso 7-5 da 5-0 e un capolavoro. .
mi pare di ricordare che abbia doppio passaporto ma che abbia scelto di rappresentare la federazione tennistica croata
No
@ Marco Garda (#1605070)
Italo croato, al momento per motivi burocratici gioca per la Croazia ma si allena al circolo ambrosiano di Milano
viktor è italiano?