 
					
						Risultati dal Circuito ATP	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei ATP 250 di Ginevra e Nizza.
 ATP 250 Nizza – 1° Turno
 ATP 250 Nizza – 1° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Joao Sousa  vs [WC] Quentin Halys
 vs [WC] Quentin Halys 
ATP Nice 

 Joao Sousa [5]
5
6
6

 Quentin Halys
7
4
4
 Vincitore: J. SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Q. Halys
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 5-3 → 5-4
J. Sousa
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 1-3 → 2-3
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Q. Halys
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
J. Sousa
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-5 → 4-5
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
J. Sousa
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Q. Halys
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [Q] Diego Schwartzman  vs Fernando Verdasco
 vs Fernando Verdasco 
ATP Nice 

 Diego Schwartzman
7
6

 Fernando Verdasco
6
1
 Vincitore: D. SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Verdasco
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 df
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
D. Schwartzman
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
3. [Q] Donald Young  vs [6/WC] Fabio Fognini
 vs [6/WC] Fabio Fognini 
ATP Nice 

 Donald Young
4
6
6

 Fabio Fognini [6]
6
3
3
 Vincitore: D. YOUNG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Fognini
 0-15
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
D. Young
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
D. Young
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
D. Young
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Young
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Young
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Fognini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
D. Young
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
D. Young
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
4. [8] Alexander Zverev  vs [Q] Kyle Edmund
 vs [Q] Kyle Edmund 
ATP Nice 

 Alexander Zverev [8]
0
5
7
0

 Kyle Edmund
• 0
7
5
0
 Vincitore: A. ZVEREV per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
K. Edmund
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
K. Edmund
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
K. Edmund
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Edmund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
K. Edmund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
K. Edmund
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
K. Edmund
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [Q] Daniil Medvedev  vs Guido Pella
 vs Guido Pella 
ATP Nice 

 Daniil Medvedev
1
7
6

 Guido Pella
6
6
7
 Vincitore: G. PELLA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 ace
 5-6*
6-6 → 6-7
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 5-6
G. Pella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
G. Pella
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-0 → 3-1
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. Taylor Fritz  vs Illya Marchenko
 vs Illya Marchenko 
ATP Nice 

 Taylor Fritz
7
6

 Illya Marchenko
6
4
 Vincitore: T. FRITZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Marchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Fritz
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
T. Fritz
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 5-5 → 5-6
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Denis Kudla  / Julio Peralta
 / Julio Peralta  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  / Andreas Seppi
 / Andreas Seppi 
ATP Nice 
 
 
 Denis Kudla / Julio Peralta
6
4
10
 
 
 Marco Cecchinato / Andreas Seppi
2
6
6
 Vincitori: KUDLA / PERALTA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Kudla / Peralta
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato / Seppi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Kudla / Peralta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
M. Cecchinato / Seppi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
D. Kudla / Peralta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato / Seppi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
D. Kudla / Peralta
2-2 → 3-2
M. Cecchinato / Seppi
2-1 → 2-2
D. Kudla / Peralta
1-1 → 2-1
M. Cecchinato / Seppi
1-0 → 1-1
D. Kudla / Peralta
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato / Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Kudla / Peralta
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
M. Cecchinato / Seppi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
D. Kudla / Peralta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-1 → 4-1
M. Cecchinato / Seppi
2-1 → 3-1
D. Kudla / Peralta
1-1 → 2-1
M. Cecchinato / Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
D. Kudla / Peralta
0-0 → 1-0
2. [1] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah  vs Paul-Henri Mathieu
 vs Paul-Henri Mathieu  / Jiri Vesely
 / Jiri Vesely 
ATP Nice 
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [1]
4
6
10
 
 
 Paul-Henri Mathieu / Jiri Vesely
6
3
6
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 8-6
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Mathieu / Vesely
5-2 → 5-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
P. Mathieu / Vesely
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Mathieu / Vesely
3-0 → 3-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
P. Mathieu / Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Mathieu / Vesely
4-5 → 4-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Mathieu / Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Sebastian Cabal / Farah
2-4 → 3-4
P. Mathieu / Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
P. Mathieu / Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Mathieu / Vesely
1-0 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 1-0
 ATP 250 Ginevra – 1° Turno
 ATP 250 Ginevra – 1° Turno
Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [8] Sam Querrey  vs Guillermo Garcia-Lopez
 vs Guillermo Garcia-Lopez 
ATP Geneva 

 Sam Querrey [8]
6
4

 Guillermo Garcia-Lopez
7
6
 Vincitore: G. GARCIA-LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Querrey
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 df
 5*-6
6-6 → 6-7
S. Querrey
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Querrey
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-2 → 4-3
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
G. Garcia-Lopez
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-0 → 2-1
G. Garcia-Lopez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-0 → 2-0
2. Inigo Cervantes  vs [Q] Andreas Beck
 vs [Q] Andreas Beck 
ATP Geneva 

 Inigo Cervantes
6
6

 Andreas Beck
1
3
 Vincitore: I. CERVANTES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
I. Cervantes
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Beck
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
I. Cervantes
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Beck
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Cervantes
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 5-1 → 6-1
A. Beck
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
I. Cervantes
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
3. [6] Federico Delbonis  vs [WC] Janko Tipsarevic
 vs [WC] Janko Tipsarevic 
ATP Geneva 

 Federico Delbonis [6]
6
7

 Janko Tipsarevic
1
6
 Vincitore: F. DELBONIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
J. Tipsarevic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Tipsarevic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
J. Tipsarevic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
J. Tipsarevic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-2 → 1-2
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Delbonis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
J. Tipsarevic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
F. Delbonis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Tipsarevic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
J. Tipsarevic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
4. Mikhail Youzhny  vs [7] Steve Johnson
 vs [7] Steve Johnson  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Geneva 

 Mikhail Youzhny
3
5

 Steve Johnson [7]
6
7
 Vincitore: S. JOHNSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Youzhny
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
S. Johnson
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Youzhny
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Youzhny
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Youzhny
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
M. Youzhny
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Youzhny
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Youzhny
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Ernests Gulbis  vs Ricardas Berankis
 vs Ricardas Berankis 
ATP Geneva 

 Ernests Gulbis
7
7

 Ricardas Berankis
5
5
 Vincitore: E. GULBIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Berankis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
E. Gulbis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
R. Berankis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Gulbis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Berankis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Berankis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
E. Gulbis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
R. Berankis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Berankis
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
E. Gulbis
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Christian Garin  vs Pablo Carreno Busta
 vs Pablo Carreno Busta 
ATP Geneva 

 Christian Garin
2
5

 Pablo Carreno Busta
6
7
 Vincitore: P. CARRENO BUSTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Carreno Busta
5-5 → 5-6
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 4-5
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 4-4
P. Carreno Busta
4-2 → 4-3
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
P. Carreno Busta
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Carreno Busta
1-5 → 2-5
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-4 → 1-5
P. Carreno Busta
1-3 → 1-4
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
P. Carreno Busta
0-0 → 0-1
2. [Q] Roberto Ortega-Olmedo  vs Lukas Rosol
 vs Lukas Rosol 
ATP Geneva 

 Roberto Ortega-Olmedo
3
4

 Lukas Rosol
6
6
 Vincitore: L. ROSOL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ortega-Olmedo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
R. Ortega-Olmedo
2-4 → 3-4
L. Rosol
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Ortega-Olmedo
1-1 → 2-1
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ortega-Olmedo
2-5 → 3-5
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 2-4 → 2-5
R. Ortega-Olmedo
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
R. Ortega-Olmedo
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Ortega-Olmedo
0-1 → 1-1
Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [4] Jonathan Erlich  / Colin Fleming
 / Colin Fleming  vs [PR] Marin Draganja
 vs [PR] Marin Draganja  / Dominic Inglot
 / Dominic Inglot 
ATP Geneva 
 
 
 Jonathan Erlich / Colin Fleming [4]
3
6
 
 
 Marin Draganja / Dominic Inglot
6
7
 Vincitori: DRAGANJA / INGLOT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Erlich / Fleming
5-6 → 6-6
M. Draganja / Inglot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
J. Erlich / Fleming
4-5 → 5-5
M. Draganja / Inglot
4-4 → 4-5
J. Erlich / Fleming
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
M. Draganja / Inglot
3-3 → 3-4
J. Erlich / Fleming
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
M. Draganja / Inglot
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Erlich / Fleming
1-2 → 2-2
M. Draganja / Inglot
1-1 → 1-2
J. Erlich / Fleming
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
M. Draganja / Inglot
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Erlich / Fleming
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Draganja / Inglot
3-4 → 3-5
J. Erlich / Fleming
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 3-4
M. Draganja / Inglot
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Erlich / Fleming
1-3 → 2-3
M. Draganja / Inglot
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Erlich / Fleming
1-1 → 1-2
M. Draganja / Inglot
1-0 → 1-1
J. Erlich / Fleming
0-0 → 1-0
2. Marcus Daniell  / Artem Sitak
 / Artem Sitak  vs Mariusz Fyrstenberg
 vs Mariusz Fyrstenberg  / Santiago Gonzalez
 / Santiago Gonzalez 
ATP Geneva 
 
 
 Marcus Daniell / Artem Sitak
4
2
 
 
 Mariusz Fyrstenberg / Santiago Gonzalez
6
6
 Vincitori: FYRSTENBERG / GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
2-5 → 2-6
M. Daniell / Sitak
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-5 → 2-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
1-4 → 1-5
M. Daniell / Sitak
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Daniell / Sitak
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
0-1 → 0-2
M. Daniell / Sitak
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Daniell / Sitak
3-5 → 4-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
3-4 → 3-5
M. Daniell / Sitak
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 2-3 → 2-4
M. Daniell / Sitak
2-2 → 2-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
2-1 → 2-2
M. Daniell / Sitak
1-1 → 2-1
M. Fyrstenberg / Gonzalez
1-0 → 1-1
M. Daniell / Sitak
0-0 → 1-0
 
		
Boh…io invece ho visto un Young che serviva con angoli ottimi,teneva lo scambio e col dritto tirava forte facendo anche molti vincenti.
Poi che Fognini abbia fatto errori cercando di spingere e andando fuori giri è verissimo….ma questo è nel suo gioco.
Il punto è che appena accorciava Young comandava il gioco.
Io l’ho vista così….. 🙄
@ FER – MILANO (#1601227)
Perché non provi tu a battere Nadal come ha fatto Fabio?
Brutta caduta di Edmund!
@ Tweeners (#1601281)
Se per te fare una marea di errori gratuiti non è giocare male,allora abbiamo visto 2 partite diverse!
l’ho vista quasi tutta e giocava veramente male, anche perche’ young e’ veramente scarso ha una palla leggera non fa male con nessun colpo ed è falloso: sulla terra è il top come avversario…
Quando si parla di Fognini è QUASI SEMPRE una questione di testa!
Se hai visto la partita non ha giocato malissimo e Young serviva bene.
Ma quando non salvi nessuna palla break e non sfrutti tu 3 palle break nel secondo set è logico che la perdi.
Si va al Roland Garros riposati e potrebbe essere un bene.
Ma la fiducia ora come ora è veramente poca…… 🙄
Young l’ho visto al RG, è non è cosi scarso come molti pensano… Ripeto, 2 anni fa, a RG, perse vs Garcia Lopez al quinto.
@ Palmeria (#1601213)
Moutet (classe’99) non ha classifica Junior, sta giocando Futures. Sarà WC al RG junior se vuole giocarlo.
perdere sulla terra da young è fuori dal mondo, non gli rimane che pensare al matrimonio
🙂
@ panattaforever (#1601232)
No questa è proprio una sconfitta assurda, cioè Young su terra lo dovrebbe battere giocando il rovescio a una mano, io ero tra quelli che avevo provato a difenderlo dicendo che magari il Pietrangeli lo avrebbe aiutato ed ero ben contento di vedere che si era fato dare WC qui per provare a riscattarsi ma oggi vedendo un po’di partita non riesco a trovare nulla ma davvero nulla di buono se non un paio di punti ben giocati per il resto tantissimi errori sia di dritto che di rovescio ma soprattutto davvero pesante nei movimenti, lontano molto lontano dall’essere in buona condizione fisica..
speriamo che gli capiti un sorteggio improponibile a Parigi, almeno non ha rimpianti, tanto perde da chiunque specialmente su 3/5 dove c’è da soffrire e avere una buona condizione fisica e mentale, e a lui mancano entrambe.
eccallà!!!
Io non capisco i giocatori che si fanno dare Wild Card e perdono al primo turno con un non specialista
Al Rolando per me esce subito , che sia testa di serie o meno
Vediamo se oggi dirà che a Nizza non doveva giocare sul centrale o che magari era troppo tardi 😆
@ Pierre herme the Picasso of pastry (#1601086)
@ Koko (#1601052)
ho vissuto 7 anni a Parigi e dal 1983 sono a Grenoble.
La FFT conta molto di più di 1 M di tesserati (30€ x 1M = 30 M), aggiungere 80M di guadagni per il RG (merchandising, televisioni, biglietteria = 500 000 spetttatori sulla quindicina…) si capisce che il potenziale finanziario é enorme.
Io gioco in un circolo di + 800 aderenti, a Grenoble, inaugurato quest’anno il nuovo edificio, 12 campi al coperto,10 allo scoperto sul duro, 390 € all’anno, costo circa 11 o 12 M€.
Tutti i circoli sono affiliati alla federazione, se aderisci devi pagere la tessera federale, se no non puoi giocare, ecco spiegato il numero alto di tesserati.
Se hai un potenziale ti aiutano economicamente, i centri federali regionali prima e poi la FFT direttamente.
In Francia tutto é organizzato bene, direi meglio che in Italia.
Quando c’é una risorsa turistica o economica, anche piccola che in Italia passerebbe inosservata qui ci costruiscono attorno tutta una struttura di accoglienza e di sfruttamento etc…
Forse perché l’Italia é ricchissima di città d’arte, é difficile seguire tutto.
Basti vedere la ricostruzione artificiale della grotta autentica detta grotta di Chauvet.
Il sito situato in prossimità della vera grotta Chauvet si trova in Ardèche, a Vallon Pont d’Arc, é merviglioso ed ha un successo economico incredibile..
Esempio: i musei(nazionali) sono aperti la domenica e la prima domenica del mese l’entrata é gratis, per i musei nazionali.
Io mi sento Italiano e Francese in uguale misura, salvo per il tennis e calcio, 100% forza Italia.
forza Giangi e tutti gli altri, soprattutto i giovani! 🙂
@ scriccio (#1601249)
Anche se non torni, va bene lo stesso.
Gli organizzatori francesi gli hanno assegnato un campo sgradito? C’era un tasso di umidità troppo alto? L’orario non era di suo gradimento? Aveva mangiato del pesce la sera prima?
Spero che non si trovino altre mille giustificazioni: non si sta impegnando, probabilmente non si sta allenando a dovere e sta perdendo! Tutto qui! Speravo che alla lunga la saggezza della Pennetta al suo fianco lo aiutasse, ma non sta accadendo… 😥
Ahahahah si è fatto battere da Donald sulla terra
Dai… sposati, fatti un bel viaggio di nozze e poi torna a giocare a tennis quando t’è tornata un pò di voglia!
La versione di oggi non era neanche quella del fognini nervoso.. era proprio spento.
Incomprensibile
Fabio Fognini giocatore pronto al pensionamento.. credo con il matrimonio alle porte e i 30 anni ormai arrivati la sua carriera sia chiusa.. la condizione fisica con cui scende in campo è lo specchio del non allenamento che quotidianamente andrebbe fatto
A questo punto, e lo dico da suo tifoso, spero non vada al Roland Garros a fare una figuraccia col primo malcapitato di turno.. Non può giocare da fermo e sperare di vincere le partite, cioè ha fatto diventare Young un fenomeno sulla terra, assurdo, veramente assurdo, oggi ancor più che a Roma non ho parole.
Diciamo la verità. Fognini è un giocatore mediocre, nel senso di medio. Ha vinto tre tornei in carriera non ha mai fatto niente di importante. E’ molto sopravvalutato. Ha dei bei colpi, ma quelli li ha anche il 100 in classifica. Una delusione.
Presente,sono io che ho scritto facile per Fognini…. In cosa sbagliavo??? Donal Young per chi conosce la materia TENNIS ha vinto un match in due anni sul rosso….Fate un po voi……!!!! Poi Che Fabio abbia bisogno di uno psichiatra…Altro discorso!!!!!!!!!
Ebbene ce l’ha fatta!…Però stavolta non tiriamo fuori tutte le solite paranoie sulla sua tenuta mentale. Ha giocato malissimo, è assolutamente fuori forma, il dritto non entra, profondità zero, non corre…e tutto questo contro uno Young di una pochezza imbarazzante su terra!!
È già in viaggio di nozze
Si è’ fatto dare pure Wild card per fare questa figura diciamo barbina
Ormai questa è la prassi:i nostri stanno collezionando un numero impressionante di sconfitte e di uscite al primo turno…. 👿
E allora il problema a Roma non era il campo e/o l’orario di inizio dell’incontro. Tutti lì a cercare complotti che avrebbero sfiorato il delicatissimo sistema nervoso del grande campione. La risposta l’abbiamo avuta oggi, mi pare. Il problema è che la sconfitta con Young è ridicola per uno che, si dice, dovrebbe essere tra i migliori giocatori al mondo sulla terra battuta. Sconfitta inaccettabile per me ( meno di quella di Roma perchè Garcia Lopez è un signor giocatore sulla terra )
anche oggi voleva giocare sul Pietrangeli, finchè non glielo danno lui gioca cosi’…..
Imbarazzante. Resuscita anche i morti!
mi ha ricordato certe partite di fognini pre perlas…..
Mahhhhhhhhhhh
Altra mazzata per l’arrogante, evviva!
Perso…ma non è colpa sua se i francesi gli hanno alzato la rete e ristretto il campo
azz fabio… ti starai per sposare ma col tennis pare stai per divorziare; ti vedo motivatissimo per il RG 🙁
Che vergogna, che perdita di tempo è spesso seguirlo.
beh almeno va a parigi con poca pressione addosso….
Tira tutto a caso, se entra bene sennò amen. Come si fa a supportare uno così quando si comporta così?
il solito Fognini scazzato!
Imbarazzante…che vergogna… 😯
Calma parlavo di due anni fa! E’ chiaro che se stai dietro alle novità di ogni anno le cose tra i Juniores cambiano radicalmente. Se è per questo nel femminile la cosa è ancora più accentuata. Ma noterai ad esempio che gli stessi asiatici si stanno moltiplicando. Io parlo dei vertici ITF juniores perchè un 33 invece di un 50 è solo relativamente significativo. Piazzarne molti nei 100 è buono ma molto quantitativo.
Per battere young su terra basterebbe che giocasse al 50%.. non oso immaginare invece come stia giocando..
ma come non lo era per niente? ma fa pena…. per me l’unica spiegazione è che fognini abbia scommesso young vincente in 3, perchè perdere da young su terra è durissima…
In effetti il Fognini di Germania correva a recuperare palle come un ossesso e spingeva alla grande. Questa ne è la versione appesantita e sfiduciata. Corre di più Young a recuperare con sacrificio che è tutto dire!
Non ci voglio credere che Fabio perda da Young sulla terra battuta… non è possibile men che meno dopo che ha chiesto lui una wild card facendo quindi pensare di non essere andato a Nizza in villeggiatura….spero che sia solo un piccolo momento di appannamento… O NO????
E non hai messo Moutet!
Mamma mia Fabio, urge ritrovare una forma presentabile! 🙄
Pochi utenti commentano fognini sotto di 1 break 3.2 al 3zo
Mamma mia per il momento imbarazzante Fognini!
Perdere da un giocatore che, negli ultimi due anni su terra rossa, ha vinto un match a livello Atp è veramente pazzesco.. Speriamo possa riequilibrarla!
Scontro tra pance importanti 😀
Ho appena acceso e vedo un Fognini che passeggia in campo!
@ Solo Fognaaa (#1601066)
Meglio guardare i cartoni animati,si rischia la neuro!
Break young…
Ieri qualcuno ha affermato che vs Young sarebbe stato facile… Ho risposto che non lo era per niente… 💡
 💡
Che noia di partita…e perde pure questa 🙄
Ieri tutti a dire che Young sulla terra fa ca..re…a me sembra che Fognini sia ancora peggio…continua a perdere il servizio come se piovesse 😯
Fognini punto a punto vs Donald Young sul rosso.
Sentite redazione vero che non me le censurate le bestemmie a Fognini?
@ Koko (#1601171)
Poi se parliamo dei junior di oggi nei top 100, ecco la situazione :
33 BENCHETRIT, Elliot FRA 02 Oct 1998
37 BLANCANEAUX, Geoffrey FRA 08 Aug 1998
40 TESSA, Louis FRA 06 Apr 1998
44 HUMBERT, Ugo FRA 26 Jun 1998
50 ADDED, Dan FRA 13 Apr 1999
70 FURNESS, Evan FRA 13 Aug 1998
I nostri :
49 CARUANA, Liam ITA 22 Jan 1998
63 SUMMARIA, Corrado ITA 08 Feb 1998
86 DALLA VALLE, Enrico ITA 21 Mar 1998
94 BALZERANI, Riccardo ITA 25 Oct 1998
Anche se spero molto in Caruana, che è anche il meno giovane, al momento è dietro 4 Francesi e alla pari con Added che ha un anno di meno.CVD. 💡
Se parliamo di top 50, siamo 1 a 5 !…
A giudicare da questo secondo set perso mi pare di no… 🙄
@ Koko (#1601171)
Io ti parlo di oggi ! Non c’è il minimo paragone da fare… 💡
Vai a qualche anno fa e vediamo se questi Francesi erano considerati superiori: Halys non di certo e nemmeno Enzo. Erano mezzi tennisti che perdevano spesso rispetto ai Quinzi e ai Donati e persino ai Baldi. Che poi ce li rivendano come fenomeni perchè li crescono meglio e sono strategici con le WC anche slam è un altro discorso. E’ il discorso dei tubi stagni che mi confermi anche tu ma che dai per non letti da me. Il Francese sfrutta al massimo quello che ha e se lo rivende bene.
Gli sarà tornata la voglia di vincere a Fognini?
A Roma grinta e palle le scarpe
Anche perche i tennisti francesi hanno mediamente più talento che solidità
Buona la partenza nel primo per Fabio ,sul 5-3 ha anche avuto set point per il doppio break e partire col servizio nel secondo.cmq bene così,anche perché con lui non si Sa mai cosa può succedere
vai qua e clicca a destra per l’elenco
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=MTY2MDky&c=en&i=eWluZXViemh0Yg№f№f
sul 5/3 fognini ha colpito con una pallina un raccatta palle, ma l’arbitro mi sembra non abbia visto.
Verissimo. Molto meglio a mio avviso un 1° turno contro Anderson, o Tomic, o Troicki o Karlovic che contro Carreno Busta, Schwartzman o Pella, tanto per direi i primi 3 terraioli che mi vengono in mente.
http://live.robinwidget.com/livematches/free-live-video-streaming-young-fognini-atp-nice-tennis-323064.html
@ Pierre herme the Picasso of pastry (#1601086)
Ciao Pierre 🙂
Qua non capiscono come i “4 Moschettieri” non vincono o fanno finale Slam. Gli Ultimi erano Clément et Grosjean che erano meno forti di questi 4. Gasquet è uno spreco incredibile, Tsonga è discontinuo, Simon è molto intelligente, ma non concretizza molto, e Monfils è “Pazzo” ma forse quello che ha più possibilità. Credo che dovranno aspettare un po’ per trovare uno che ha la mente giusta per andare fino in fondo.
Cmq con Federer,Nadal, Djokovic, Murray c’era e c’è ben poco da fare.
Quelli più promettenti (U23)sono Pouille,Couacaud, Halys, Tatlot, e il giovanissimo Corentin Moutet classe’99. Beati loro…
Per quello che riguarda le femmine, sono messi meno bene.
dopo questa gara c e fognini
http://live.shwidget.com/static/freemovie/3773681283365290.html
Ciao Elio
Se non sbaglio anche l utente Erminio vive a Parigi ( o in Francia cmq )
Leggo con interesse il tuo commento e gli apprezzamenti che fai sulla FFT
Domanda banale ma dei 4 francesi qual e’ quello considerato piu forte , sempre Tsonga immagino.
E come commentano questo loro momento piu che discreto anche se non vincono uno Slam da una vita, non mi dire che anche loro sono un po frustrati perche se pensano a noi fanno sempre festa 🙂 🙂 🙂
@ Koko (#1601052)
Io vivo a Parigi, e conosco abbastanza il tennis giovanile qui in Francia.
Non sono d’accordo con te. In Francia, questi giovani non sono ASSOLUTAMENTE meno validi dei nostri !
La FFT, al contrario della FIT è MOLTOOOOOO Organizzata e ha un sistema MOLTOOOOOO più efficiente del nostro.
per favore qualcuno può scrivere uno streaming per fognini…thank you
Assimilerei i nostri problemi con i giovani rispetto ai Francesi ad un problema di idraulica. Alla sorgente in genere noi e loro abbiamo un tot di giovani forti abbastanza comparabile e anzi con i nostri abbastanza più validi. Nel passaggio ai pro i nostri si diperdono nell’ambiente attraverso buchi nei vecchi e malandati tubi FIT mentre loro con un sistema idraulico più stagno ed efficiente ne portano tra i pro a certi livelli in un numero ben maggiore!
sousa ha vinto con halys…soffrendo anche meno rispetto al match contro sonego
È sicuro che FOGNA non sarà testa di serie a Parigi? Potrebbe non essere un male secondo me..
Il problema non è uno forte, il problema (X la FIT che DEVE confrontarsi con questi esempi) è che loro ne hanno un numero incommensurabile (molti giovani) che son COMPETITIVI tra i pro.
@ marvar (#1600965)
Non sapevo che laver soffrisse i mancini
 😆
 😆
@ Paolo (#1600994)
Gurda che con Sousa, esattamente una settimana fa, se l’è giocata anche Sonego che ha solamente un anno in più del francese..
Nessun LL?
Non è finita però
Sto guardando QUestin Halys francese del 96 (come Quinzi 🙁 ) che sta letteralmente prendendo a pallate il seppur in formissima Sousa…. BEATI FRANCESE, questo diventerà veramente forte!
Forza Fabio! 🙂
Yes, we can!!!
NMM
@ laver (<a href="#comment@ laver (#1600941)
Fogna e’capace di tutto..Anche di perdere con Young su terra…Poi sappiamo tutti quanto soffri i mancini…
Dura ma NON impossibile.
Forza Seppi
Forza Fabio!
durissima perdere da young su terra….