 
									
			Lorenzo Giustino lotta ma esce sconfitto al primo turno dell’Atp di Marrakech
 10 commenti
 10 commenti 
					Lorenzo Giustino lotta ma esce sconfitto al primo turno all’ ATP 250 di Marrakech (e463.520, terra).
L’italiano è stato superato dall’uzbeko Denis Istomin, 29 anni, Nr. 72 Atp, con il punteggio di 7-6(1) 6-4 in un’ora e 46 minuti di gioco.
Buona prova dell’azzurro, bravo a combattere ad armi pari contro il più quotato avversario e a mostrare ottime doti caratteriali. Incontro deciso dalla maggior esperienza dell’uzbeko, bravo e pronto a sfruttare i momenti fondamentali del match.
Di seguito il dettaglio dell’incontro.
Primo set: parziale veloce, con i due sfidanti abili al servizio e attenti a non concedere alcuna chance di allungo all’avversario. Le percentuali con la prima sono elevate e non sorprende non vi siano palle break per tutta la durata del set.
La conclusione naturale è il tiebreak dove l’italiano guasta tutto ciò che di importante aveva fatto in precedenza. Il tiebreak è infatti un assolo di Istomin, abile a concedere un solo punto a Giustino e a far suo il set per 7-1 dopo cinquantasei minuti di tennis.
Grandi percentuali sulla prima di servizio per i due tennisti: 95% per Istomin, 81% per Giustino
Secondo set: Giustino fatica sempre di più e deve lottare con tutte le sue forze per non cedere subito il servizio. Tre palle break annullate nel primo gioco lasciano intravedere la voglia di lottare e il buon momento di forma dell’azzurro.
Nulla può nel quinto game: break a zero e deciso cambio di rotta di Istomin, avanti ora di un set e di un break.
Da apprezzare l’azzurro, gran lottatore e subito pronto a rimettersi in partita: immediato controbreak e 3-3 in 33 minuti di gioco.
I turni di servizio non sono più determinanti come nel primo set e le percentuali calano notevolmente; non stupisce così vedere Istomin brekkare nuovamente nel settimo gioco e fuggire nuovamente verso il successo. L’ultima chance di Giustino è una palla dell’immediato controbreak nell’ottavo gioco, palla non sfruttata e che permette all’uzbeko di servire per l’incontro.
Istomin non sbaglia e tiene il servizio a 30, chiudendo per 6-4 dopo 50 minuti di parizale.
La partita punto per punto
L. Giustino –	D. Istomin
02:23:32
0 	Aces 	6
0 	Double Faults 	0
48% 	1st Serve % 	61%
19/32 (59%) 	1st Serve Points Won 	31/40 (78%)
21/34 (62%) 	2nd Serve Points Won 	18/26 (69%)
3/5 (60%) 	Break Points Saved 	2/3 (67%)
11 	Service Games Played 	11
9/40 (23%) 	1st Return Points Won 	13/32 (41%)
8/26 (31%) 	2nd Return Points Won 	13/34 (38%)
1/3 (33%) 	Break Points Won 	2/5 (40%)
11 	Return Games Played 	11
40/66 (61%) 	Total Service Points Won 	49/66 (74%)
17/66 (26%) 	Total Return Points Won 	26/66 (39%)
57/132 (43%) 	Total Points Won 	75/132 (57%)
257 	Ranking 	72
24 	Age 	29
N/A 	Birthplace 	Orenburg, Russia
N/A 	Residence 	Tashkent, Uzbekistan
N/A 	Height 	6’2″ (187 cm)
N/A 	Weight 	194 lbs (88 kg)
N/A 	Plays 	Right-Handed
N/A 	Turned Pro 	2004
0/0 	Year to Date Win/Loss 	1/8
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	1
$128,888 	Career Prize Money 	$4,283,879
Davide Sala
TAG: ATP Marrakech, ATP Marrakech 2016, Giustino, Lorenzo Giustino

 
  
  
  
  
					 Lorenzo Giustino
 Lorenzo Giustino Denis Istomin
 Denis Istomin 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Si è costruito questo personaggio ma non affannosamente…direi piuttosto con metodo e deve apparire coerente a tutti i costi …..
Peccato! Comunque bravo per aver superato le qualificazioni
@ I love tennis (#1565392)
*lottato
L’aver portato con Istomin dimostra che Giustino potrebbe stare ampiamente tre i duecento,come minimo.
Ha perso contro uno che gli sta davanti di duecento posizioni in classifica.
Roba da crocifiggerlo sulla pubblica piazza, immagino.
Ribadisco, se Djokovic fosse italiano tu scriveresti che “ottiene risultati deludenti”.
Ti sei affannosamente costruito questo personaggio e cerchi di mantenerlo a discapito del buon senso.
diamo il quarto commento all’ottimo giustino
Tormentone degli ultimi 35 anni del tennis italiano maschile.Che bello!
@ darios80 (#1565171)
peccato pero’ era un turno alla portata istomin sulla terra non vale il suo ranking
Ragazzi sapete se fabbiano è dentro alle quali di Montecarlo?
bravo lo stesso giustino