 
					
						Risultati da Indian Wells	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il live dettagliato dal torneo combined di Indian Wells.
   Deludente prestazione di Simon che perde in maniera da Alexander Zverev che batte il transalpino per la seconda volta in un mese.
 Per il tedesco è la prima apparizione in carriera negli ottavi di un torneo Masters 1000.
     
 
  3° Turno M – Ottavi Femminili
 3° Turno M – Ottavi Femminili
 
 Stadium 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [30] Steve Johnson  vs [5] Kei Nishikori
 vs [5] Kei Nishikori 
 
ATP Indian Wells 

 Steve Johnson [30]
6
6

 Kei Nishikori [5]
7
7
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 ace
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 5-5 → 5-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
S. Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
S. Johnson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 df
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-3 → 5-4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
S. Johnson
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Johnson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
S. Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Johnson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [3] Agnieszka Radwanska  vs [19] Jelena Jankovic
 vs [19] Jelena Jankovic 
 
WTA Indian Wells 

 Agnieszka Radwanska [3]
6
6

 Jelena Jankovic [19]
3
3
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
J. Jankovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
3. [4] Rafael Nadal  vs Fernando Verdasco
 vs Fernando Verdasco 
 
ATP Indian Wells 

 Rafael Nadal [4]
6
7

 Fernando Verdasco
0
6
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 ace
 7*-8
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 10*-9
 df
6-6 → 7-6
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
F. Verdasco
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
R. Nadal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-3 → 4-3
F. Verdasco
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-2 → 2-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
F. Verdasco
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-1 → 1-1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-0 → 6-0
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
F. Verdasco
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
4. [1] Serena Williams  vs [Q] Kateryna Bondarenko
 vs [Q] Kateryna Bondarenko 
 
WTA Indian Wells 

 Serena Williams [1]
6
6

 Kateryna Bondarenko
2
2
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bondarenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
K. Bondarenko
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
K. Bondarenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Williams
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bondarenko
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
S. Williams
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 5-1 → 5-2
K. Bondarenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
S. Williams
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
K. Bondarenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Bondarenko
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Williams
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
5. [1] Novak Djokovic  vs [27] Philipp Kohlschreiber
 vs [27] Philipp Kohlschreiber  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
 
 Indian Wells

 Novak Djokovic
7
7

 Philipp Kohlschreiber
5
5
 Vince Novak Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
6. Magdalena Rybarikova  vs [9] Roberta Vinci
 vs [9] Roberta Vinci  (non prima ore: 04:30)
 (non prima ore: 04:30)
 
 Indian Wells

 Magdalena Rybarikova
6
2

 Roberta Vinci
2
0
 Vince Rybarikova per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
  Stadium 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Nicole Gibbs  vs [8] Petra Kvitova
 vs [8] Petra Kvitova 
 
WTA Indian Wells 

 Nicole Gibbs
6
3
4

 Petra Kvitova [8]
4
6
6
 Vincitore: P. KVITOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Gibbs
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
N. Gibbs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
N. Gibbs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Kvitova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kvitova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
N. Gibbs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 2-3
N. Gibbs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
N. Gibbs
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
N. Gibbs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
2. [9] John Isner  vs Adrian Mannarino
 vs Adrian Mannarino 
 
ATP Indian Wells 

 John Isner [9]
6
7

 Adrian Mannarino
4
6
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
J. Isner
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Isner
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 3-3 → 4-3
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Mannarino
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
3. [11] Dominic Thiem  vs [21] Jack Sock
 vs [21] Jack Sock 
 
ATP Indian Wells 

 Dominic Thiem [11]
7
6
6

 Jack Sock [21]
5
7
1
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sock
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
J. Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
J. Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 5-6 → 6-6
J. Sock
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Thiem
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
D. Thiem
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sock
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
D. Thiem
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 5-4
D. Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Sock
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
4. [31] Sam Querrey  vs [7] Jo-Wilfried Tsonga
 vs [7] Jo-Wilfried Tsonga 
 
ATP Indian Wells 

 Sam Querrey [31]
3
4

 Jo-Wilfried Tsonga [7]
6
6
 Vince: J. Tsonga 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
J. Tsonga
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
5. [13] Victoria Azarenka  vs [26] Samantha Stosur
 vs [26] Samantha Stosur 
 
 Indian Wells

 Victoria Azarenka
6
4
6

 Samantha Stosur
1
6
1
 Vince: V. Azarenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
6. [8] Raquel Atawo  / Abigail Spears
 / Abigail Spears  vs Bethanie Mattek-Sands
 vs Bethanie Mattek-Sands  / CoCo Vandeweghe
 / CoCo Vandeweghe  (non prima ore: 02:00)
 (non prima ore: 02:00)
 
WTA Indian Wells 
 
 
 Raquel Atawo / Abigail Spears [8]
5
1
 
 
 Bethanie Mattek-Sands / Coco Vandeweghe
7
6
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Mattek-Sands / Vandeweghe
 
  Stadium 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Alexander Zverev  vs [16] Gilles Simon
 vs [16] Gilles Simon 
 
ATP Indian Wells 

 Alexander Zverev
6
6

 Gilles Simon [16]
2
2
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 5-2 → 6-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
G. Simon
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-0 → 1-1
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
G. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
2. [18] Feliciano Lopez  vs [14] Roberto Bautista Agut
 vs [14] Roberto Bautista Agut 
 
ATP Indian Wells 

 Feliciano Lopez [18]
7
6
6

 Roberto Bautista Agut [14]
6
7
4
 Vincitore: F. LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
R. Bautista Agut
5-3 → 5-4
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Lopez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
2-2 → 3-2
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 ace
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 ace
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 10*-9
 10*-10
 10-11*
 ace
6-6 → 6-7
R. Bautista Agut
6-5 → 6-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
3-2 → 3-3
F. Lopez
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
R. Bautista Agut
2-1 → 3-1
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 df
 5*-5
 6-5*
 ace
6-6 → 7-6
F. Lopez
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Lopez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 4-5
F. Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
4-2 → 4-3
F. Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
3-1 → 3-2
F. Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
3. Barbora Strycova  vs [5] Simona Halep
 vs [5] Simona Halep 
 
WTA Indian Wells 

 Barbora Strycova
• 0
3
0

 Simona Halep [5]
0
6
1
 Vincitore: S. HALEP per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
S. Halep
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
B. Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
B. Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
B. Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
4. [18] Karolina Pliskova  vs [25] Johanna Konta
 vs [25] Johanna Konta 
 
WTA Indian Wells 

 Karolina Pliskova [18]
7
3
6

 Johanna Konta [25]
6
6
3
 Vince: Ka. Pliskova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
5. Daria Kasatkina  vs [12] Timea Bacsinszky
 vs [12] Timea Bacsinszky 
 
 Indian Wells

 Daria Kasatkina
6
6

 Timea Bacsinszky
4
2
 Vince: D. Kasatkina 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
  Stadium 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [7] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut  vs Daniel Nestor
 vs Daniel Nestor  / Radek Stepanek
 / Radek Stepanek 
 
ATP Indian Wells 
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [7]
4
6
10
 
 
 Daniel Nestor / Radek Stepanek
6
4
5
 Vincitori: HERBERT / MAHUT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Nestor / Stepanek
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 ace
 2-4
 3-4
 3-5
 ace
 3-6
 4-6
 ace
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Nestor / Stepanek
5-4 → 6-4
P. Herbert / Mahut
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
D. Nestor / Stepanek
4-3 → 4-4
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
D. Nestor / Stepanek
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
D. Nestor / Stepanek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 1-1 → 1-2
D. Nestor / Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-1 → 1-1
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Nestor / Stepanek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
P. Herbert / Mahut
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Nestor / Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-4 → 2-5
D. Nestor / Stepanek
2-3 → 2-4
P. Herbert / Mahut
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 1-3 → 2-3
D. Nestor / Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-2 → 1-3
P. Herbert / Mahut
1-1 → 1-2
D. Nestor / Stepanek
1-0 → 1-1
P. Herbert / Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs Dominic Inglot
 vs Dominic Inglot  / Robert Lindstedt
 / Robert Lindstedt 
 
ATP Indian Wells 
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [4]
4
6
10
 
 
 Dominic Inglot / Robert Lindstedt
6
3
4
 Vincitori: MURRAY / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Soares
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Soares
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Murray / Soares
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
D. Inglot / Lindstedt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Murray / Soares
0-2 → 1-2
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 0-1 → 0-2
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 df
 4-5 → 4-6
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
D. Inglot / Lindstedt
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
D. Inglot / Lindstedt
3-2 → 3-3
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Inglot / Lindstedt
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-40
 1-0 → 1-1
J. Murray / Soares
0-0 → 1-0
3. [Alt] Jeremy Chardy  / Fabrice Martin
 / Fabrice Martin  vs [PR] Juan Martin Del Potro
 vs [PR] Juan Martin Del Potro  / Leonardo Mayer
 / Leonardo Mayer 
 
ATP Indian Wells 
 
 
 Jeremy Chardy / Fabrice Martin
6
6
10
 
 
 Juan Martin Del Potro / Leonardo Mayer
7
3
6
 Vincitori: CHARDY / MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Martin Del Potro / Mayer
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 1-7
 2-7
 2-8
 3-8
 4-8
 5-8
 5-9
 6-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Chardy / Martin
5-3 → 6-3
J. Martin Del Potro / Mayer
5-2 → 5-3
J. Chardy / Martin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Martin Del Potro / Mayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Chardy / Martin
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Martin Del Potro / Mayer
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
J. Chardy / Martin
1-1 → 2-1
J. Martin Del Potro / Mayer
1-0 → 1-1
J. Chardy / Martin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Chardy / Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 6-5 → 6-6
J. Martin Del Potro / Mayer
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
J. Chardy / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
J. Martin Del Potro / Mayer
4-4 → 4-5
J. Chardy / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
J. Martin Del Potro / Mayer
4-2 → 4-3
J. Chardy / Martin
3-2 → 4-2
J. Martin Del Potro / Mayer
3-1 → 3-2
J. Chardy / Martin
2-1 → 3-1
J. Martin Del Potro / Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Chardy / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Martin Del Potro / Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
  Stadium 6 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 2:00 pm)
 1. [8] Edouard Roger-Vasselin  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic  vs David Goffin
 vs David Goffin  / Joao Sousa
 / Joao Sousa 
 
ATP Indian Wells 
 
 
 Edouard Roger-Vasselin / Nenad Zimonjic [8]
6
6
 
 
 David Goffin / Joao Sousa
1
3
 Vincitori: ROGER-VASSELIN / ZIMONJIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin / Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
D. Goffin / Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Goffin / Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
D. Goffin / Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
0-1 → 1-1
D. Goffin / Sousa
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
5-1 → 6-1
D. Goffin / Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
3-1 → 4-1
D. Goffin / Sousa
3-0 → 3-1
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
2-0 → 3-0
D. Goffin / Sousa
1-0 → 2-0
E. Roger-Vasselin / Zimonjic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Andreja Klepac  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik  vs [3] Timea Babos
 vs [3] Timea Babos  / Yaroslava Shvedova
 / Yaroslava Shvedova 
 
WTA Indian Wells 
 
 
 Andreja Klepac / Katarina Srebotnik
7
4
3
 
 
 Timea Babos / Yaroslava Shvedova [3]
5
6
10
 Vincitori: BABOS / SHVEDOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Babos / Shvedova
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 9-3
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Klepac / Srebotnik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
T. Babos / Shvedova
4-4 → 4-5
A. Klepac / Srebotnik
3-4 → 4-4
T. Babos / Shvedova
3-3 → 3-4
A. Klepac / Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
T. Babos / Shvedova
3-1 → 3-2
A. Klepac / Srebotnik
3-0 → 3-1
T. Babos / Shvedova
2-0 → 3-0
A. Klepac / Srebotnik
1-0 → 2-0
T. Babos / Shvedova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Klepac / Srebotnik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
T. Babos / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
A. Klepac / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
T. Babos / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Klepac / Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
T. Babos / Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Klepac / Srebotnik
4-1 → 4-2
T. Babos / Shvedova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Klepac / Srebotnik
2-1 → 3-1
T. Babos / Shvedova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
A. Klepac / Srebotnik
1-0 → 2-0
T. Babos / Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
@ pallettaro (#1550395)
Si so a quali sconfitte ti riferisci,primo turno a Melbourne e poi i tornei di Rio e San Paolo mi pare.Sono state prestazioni deludenti ma in Australia c’è da dire che Verdasco ha giocato ad un livello molto alto sommergendo Nadal di dritti vincenti.Non è ancora un Nadal 2.0,sta arrancando con la condizione se ci riferiamo al vecchio Nadal,ma sta crescendo come tennis e lo vedremo contro il tedesco.
@ I love tennis (#1550341)
Sì, ma parli di una sola partita contro Verdasco.
Nel 2016 ci sono state 4 sconfitte molto preoccupanti che ti saranno sfuggite. Una sempre contro Verdasco e fu gravissima. Ma il punto è perdere da Thiem e Cuevas su terra.
Stiamo parlando di Nadal. Intendo.
A Doha incontra pochi ostacoli, ma fa 3 giochi in finale con Nole.
7 giorni dopo è già bollito e si fa sommergere di vincenti da Perdasco. Se parliamo di un Nadal 2.0 siamo fuori strada. Se parliamo di un Nadal disperato che cerca di far qualcosa è un altro conto.
@ pallettaro (#1550265)
Infatti il gioco di Nadal da dietro la riga di fondo non è incisivo con Djokovic,nemmeno il dritto funziona molto,perchè il serbo arriva in tempo su ogni colpo facendo apparire lo spagnolo troppo macchinoso.Credo però che se Nadal continua così,potrebbe far male col dritto anche a Djokovic,che naturalmente se gioca al meglio vince facile ma dal match di ieri si sono intravisti dei colpi vecchio stampo che lasciano ben sperare in un suo recupero.Ormai Nadal col top spin,dato che non regge più fisicamente,non può asfissiare più nessuno.Ora ha anche accellerato il tempo di esecuzione sugli scambi perchè sa perfettamente che se la partita si allunga rischia di perdere.Ieri il primo set è finito in mezz’ora,e per uno lento come lui al servizio è un record.
@ Timea (#1549924)
Associare la Bac…sky con l’aggettivo ammaliante mi pare eccessivo. Ma va beh, certamente ha un gran rovescio.
@ Gaz (#1550164)
Insomma.
Il servizio non mi pare ancora do top. Sullo scambio è dura tenerla, ma battere la gramminsky (come la chiamo io) di questi tempi non è una grande impresa. Il diritto della Kasatkina mi sembra meno valido del potente rovescio, ma contro il modestissimo diritto della svizzera si va tranquilli. Come testa mi pare sulla buona strada e il fisico, da buona russa, è ottimo. Con queste russe e slave c’è poco da fare. Quelle forti delle altre nazioni sono di origine slava. Bencic, Mladenovic, Petkovic, Konta (genitori ungheresi) per fare qualche esempio.
@ pallettaro (#1550265)
Commento preciso e tecnico perfettamente condivisibile.
@ I love tennis (#1549974)
Il punto non è quello e lo sai benissimo.
Peccato che nelle loro partite inquadrano poco dall’alto, perché ti renderesti conto del problema.
Io ho visto dal vivo sia Nole che Nadal.
Nadal gioca più di 3 metri dietro la riga. Nole sta vicino alla riga o al massimo ad un metro. E se si discosta gioca, piuttosto, di controbalzo.
Ormai Nole batte Nadal giocando senza rischiare le righe. Tanto dopo 3-4 scambi Nadal ha fatto 3 volte la corsa che ha dovuto fare Nole nello stesso lasso di tempo.
Ti concedo il fatto che Rafa sia più aggressivo e che abbia tentato di cambiare qualcosa del suo gioco, ma con una presa totalmente western ha bisogno comunque di tempo per il movimento del diritto. Quindi deve stare più indietro del normale. Non è un caso che il suo rovescio (più breve come movimento) sia più incisivo sul veloce che sulla terra.
Senza contare il problema della diminuita forza fisica di Nadal che prima poteva asfissiare di top spin per ore. Adesso è troppo faticoso per Rafa che, infatti, gioca spesso corto con il suo diritto.
Peccato, poteva essere una partita dal peso specifico di una finale, invece perderemo una delle due troppo presto!
Certo potrebbe. Del resto una vittoria di Zverev è sicuramente contro pronostico. Penso però che il match sia nelle sue mani e non in quelle di Nadal e se non fa troppi errori di gioventù….
@ LuchinoVisconti (#1550112)
Io pur tifando Roger sono convinto che Nadal vincerà nettamente.
Non sei razzista però ricorda però che a Wimbledon direi che non splende sempre il sole, al Roland Garros nei primi turni, tranne che per le francesi, le tribune sono deserte, ed a Miami in queste pre l’umidità è al 97%, speriamo si plachi quando inizierà il torneo.
Infatti per adesso le manca ancora l’esperienza. A Mosca (o san Pietroburgo non ricordo) perse dalla Bencic per mancanza di lucidità nei momenti decisivi, ma tecnicamente la prendeva a pallate.
Sparo la mia: Kasatkina top 10 entro un anno al massimo, forse entro il 2016.
Quando sei una predestinata il crack puo’ venire in qualsiasi momento,e’ gia’ competitiva con le migliori ed e’di un’altra pasta rispetto ad una Bencic o Bouchard per non fare nomi,ma penso che per un traguardo difficile e lungo come uno slam con tante giocatrici che hanno ancora qualcosa in piu’ e’ancora prematuro ma sta sbocciando.
Quoto
Passaggio di cosa ? Forse delle sue bottigliette….
La scommessa non è su chi vince, ma di quanti game farà Nadal. 😀
Kasatkina centra i quarti a IW imbrigliando Timea.
4/4 30/40 pb Bacsinszky: da qui il match ha preso la direzione russa.
Darya era avanti 4/2 e stava avendo un piccolo passaggio a vuoto, salvatasi ha piazzato un parziale di 6 games a 0 che ha chiuso il match.
La svizzera ci ha provato in tutte le salse con topponi alti a rompere il palleggio della Kasatkina, ma la giovane russa non ha avuto alcun problema a prendere le contromisure esibendosi in parecchi rovesci con saltino, dato il rimbalzo alto della pallina, che esegue benissimo.
Nei quarti con Serena, Halep, Aga, Petra, Vika, Pliskova e Ryba: non male davvero!
Torna ad essere la giovane col ranking migliore nelle top 100 e ritocca il BR al n.36.
Domani sarà interessante vederla contro una Pliskova formato de-luxe.
Che è successo alla Vinci?
occhio alla Kasatkina…. che già al Roland potrebbe fare il botto…
@ Kaiser (#1550070)
Non sono un tifoso di Nadal,sto constatando solo i suoi progressi,se hai visto il primo set ha praticamente lasciato fermo Verdasco,che poi nel secondo si è mangiato diverse occasioni per andare al terzo,oltre ai due break ottenuti all’inizio.
Sock-Thiem:
CHE SPET-TA-CO-LO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
😀 😀 😀 😀 😀
@ _Carlo (#1550047)
Gli hai fatto venire un infarto
Chiamatemi razzista, ma per me questo è tennis: in Italia, in Inghilterra, in Francia, nell’America del Nord, in Australia… ma il tennis sgiocato negli stati vuoti del lontano oriente o negli inferni di caldo umidità e pioggia come Kuala Lumpur io non lo posso proprio concepire… 👿
veramente bella partita e di grande qualitá
Nadal ritrovato ? Nadal in forma ?
Io ho visto un’altra partita…
Un verdasco falloso e con un servizio disastroso che è comunque arrivato ad un passo dal terzo set
Ragazzi/e va bene tifare ma…cerchiamo di rimanere seri
Domanda, ho visto dal livescore che Nadal ha salvato 2 set point; merito del maiorchino o regali di Verdasco?
Halep passa il turno per ritiro ma ai QF strada supersbarrata…per fortuna!
Break Sock… Dai che si va al terzo !! Che meraviglia di tennis… 😀
@ BROWNforever (#1550057)
Solo nel secondo però perchè se hai visto il primo Nadal ha dominato.
Per Rafa i problemi sono più di “testa” che Atletici.
Intanto si porta a casa la vittoria, ma la strada della rinascita è ancora lunghissima..
e credo che senza una nuova figura nel suo team o un grande cambiamento nel suo
Gioco(ad esempio concentrarsi molto di più sul servizio e primo
Colpo ad uscire) sia quasi impossibile.
Ora sfida con Zverev interessantissima per vedere se il giovane tedesco può fare il colpaccio contro un ritrovato Nadal.
Che splendidi tennisti Sock e Thiem…
spagnoli ré dei biscotti dopo marquez e lorenzo adesso verdasco regala
Forza Strycova 🙂
@ alexalex (#1549988)
http://live.robinwidget.com/livematches/free-live-video-streaming-querrey-tsonga-atp-indian-wells-tennis-275243.html qui
Tiferei Halep nella speranza che la Williams possa avere qualche difficolta’ nell’incontro successivo ma a quanto vedo dall’inizio di questo match…
@ Antonio (#1550018)
Con Djokovic ancora non c’è partita ma il livello più alto del gioco di Nadal è innegabile.
Forza Strycova tutta la vita !! 😎
x Cocciasecca post 30
chi sarebbe questo Ivanovic ?????
@ I love tennis (#1549971)
parlavate cosi anche dopo la SF vinta su Marchenko a Doha…poi la finale del giorno dopo ce la ricordiamo tutti!
@ I love tennis (#1549989)
Finalmente…e al termine, come non bastasse…pubblicità…….
Nadal ha una nuova mania…farsi brekkare in tutti i turni di servizio nei secondi set…
@ alexalex (#1549985)
Ha vinto Lopez
Ma dove fanno vedere questa partita?
Ma lopez-Bautista non finisce più??? Sembra la finale in Australia del 2012, un punto ogni 5 minuti…
Ma cosa dicono su sky sport 3??? Che del potro ha vinto??? Ho sentito bene?
Rafa va di fretta!
Da quando Nadal gioca più offensivo non mi capacito di come lo si possa considerare solo un difensore o un arrotino.Comanda col dritto ed esprime un gioco impressionante,ma probabilmente vederlo fare il tergicristallo con Djokovic limita lo sguardo di chi guarda le sue partite.Quest’oggi sta attaccando da ogni parte e Verdasco non sa che pesci pigliare.
Nadal sembra in forma
Nadal versione deluxe contro Verdasco,che non è quello di Melbourne ma si sono visti una caterva di passanti di dritto spaventosi.La condizione è superiore rispetto a due mesi fa,se continua così il serbo è avvertito per la terra rossa,non sarà privo di avversari.
Zverev lanciato, vederlo contro Nadal sarà un onore e, forse, un passaggio di consegne.
Misha diminutivo di Mikail
Dal live del punteggio risulta che Mannarino ha totalizzato 4 punti in 11 turni di battuta di Inner. ..di cui uno doppio fallo….
@ Ragazza cioè (#1549927)
Si non si può ascoltare
…ed ha appena 18 anni…CHE INVIDIA!!! 👿
Zverev in costante crescita:vale i top30 ormai 😉
qualora zverev dovesse battere nadal o verdasco andrebbe al numero 45 atp !
inoltre il tedesco difende solo 20 punti nelle prossime 5 setitmane e questo è a suo favore…
Zverev mi fa pensare a Ivanovic. Ha giocato benissimo.
Ma chi è la commentatrice su Sky sport 2 è la schiavo…?!?!?
Ribadisco Jankovic e Bacsinszky migliori rovesci del circuito,di una bellezza estetica ammaliante
la radwanska non sbaglia una palla, mette tutto in campo.penso che insieme alla kerber siano le migliori ribattitrici del circuito
Schiavone altra categoria
http ://www.supertennis.tv/archivio-news/351-sascha,-sascha-e-mischa-gli-incredibili-zverev.html
@ grandepaci (#1549868)
Mi pare che sasha sia proprio il diminutivo di Alexander perché anche il bimbo bielorusso che viene da me in vacanza chiama sasha suo fratello alexander
Daje Feliciano batti quell’antipatico di bautista
@ RafaNadal9900 (#1549869)
Ho capito, grazie della risposta
Boh si certamente è quello che ha più margine di crescita dei tre ma propri esteticamente il suo gioco mi piace di meno
Zverev ha giocato bene ma simon era menomato
non é lo zio misha 🙄
Alexander ha il nomignolo di Sasha, anche a complemento del fratello Misha..
Che bravo Zverev…
Si si lo so…comunque non seguo molto la Halep se non in alcune partite strettamente collegate al cammino delle nostre tenniste nei vari tornei, è noto che non la sopporto (per usare un eufemismo…)…
Ragazzi siccome non sto vedendo la partita mi potreste dire se sta giocando malissimo il francese o in maniera strepitosa il giovane tedesco?
Sasha????
@ Gabriele da Firenze (#1549814)
Veramente gioca cosi’ dallo scorso us open,ha avuto solo la sfortuna di trovare una Kerber mostruosa in australia,hai seguito solo la Halep recentemente?
La Gibbs non sa correre. Ma tanto nel tennis femminile moderno non è che serva poi chissà quanto.
È anche 2 e 4 anni più piccolo.. Che non sono pochi a queste età.
Boh comunque zverev mi piace un po’ meno di kyrgios e thiem. Ha certamente grandi qualità ma secondo me è un gradino sotto agli altri due.
E la carinissima Nicole vince il primo set con la Kvitova, in crisi in questo primo parziale…
Gibbs che dopo un inizio contratto, sta giocando alla grande e conferma di essere in uno splendido periodo di forma.
L’altro giorno con la Keys, nel secondo set ha commesso la miseria di 2 UE, con Madison che dalla frustrazione non sapeva che pesci pigliare: vediamo se fa fare la stessa fine a Petra.
Zverev ha iniziato come aveva finito con Dimitrov: alè Sasha!!!
Hai ragione da vendere: carina le sta pure stretta! 🙂
Che carina la Gibbs 😛
La Kvitova potrebbe risentire delle due maratone con Kovinic e Larsson… in caso di vittoria la Gibbs farebbe un gran regalino a Roby in ottica ranking!
Se Azarenka gioca come l’ho vista giocare la scorsa notte con la Zhang, la Stosur ha davvero poche probabilità di proseguire nel torneo…
Dai Sasha che lo hai battuto un mese fa!
Lascia andare quel rovescio!
Nadal deve stare molto attento perché se non bissa Verdasco la vittoria su di lui dopo li Aus Open c’è ad attenderlo un buon Zverev che si appoggia molto bene sui suoi colpi. Isner invece col tabellone che si ritrova non stupirebbe se arrivasse fino alle SF.
Halep se non capitola adesso con la ceca cade al prossimo con Serena