 
					
						Risultati da Kuala Lumpur	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA International di Kuala Lumpur ($250,000, hard).
 Semifinali
 Semifinali
Centre Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [Q] Lin Zhu  vs [2/WC] Elina Svitolina
 vs [2/WC] Elina Svitolina 
WTA Kuala Lumpur 

 Lin Zhu
3
3

 Elina Svitolina [2]
6
6
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-3 → 3-4
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Zhu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Zhu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [6] Eugenie Bouchard  vs Naomi Broady
 vs Naomi Broady  (non prima ore: 09:30)
 (non prima ore: 09:30)
WTA Kuala Lumpur 

 Eugenie Bouchard [6]
6
6

 Naomi Broady
4
3
 Vincitore: E. BOUCHARD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Broady
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 5-3 → 6-3
E. Bouchard
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
N. Broady
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
N. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
N. Broady
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
N. Broady
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 4-2 → 4-3
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
N. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
N. Broady
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. Varatchaya Wongteanchai  / Zhaoxuan Yang
 / Zhaoxuan Yang  vs Zarina Diyas
 vs Zarina Diyas  / Yi-Fan Xu
 / Yi-Fan Xu  (non prima ore: 11:00)
 (non prima ore: 11:00)
WTA Kuala Lumpur 
 
 
 Varatchaya Wongteanchai / Zhaoxuan Yang
6
6
 
 
 Zarina Diyas / Yi-Fan Xu
4
4
 Vincitori: WONGTEANCHAI / YANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Wongteanchai / Yang
5-4 → 6-4
V. Wongteanchai / Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Z. Diyas / Xu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
V. Wongteanchai / Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
V. Wongteanchai / Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
V. Wongteanchai / Yang
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Wongteanchai / Yang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
V. Wongteanchai / Yang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
Z. Diyas / Xu
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
V. Wongteanchai / Yang
2-3 → 3-3
Z. Diyas / Xu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Wongteanchai / Yang
2-1 → 2-2
V. Wongteanchai / Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
Z. Diyas / Xu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Ovviamente per completezza di informazione bisogna dire che non è facile vincere un premier battendo nessuna giocatrice tra le prime venti, un pò come la vittoria di Bartoli a Wimbledon 2013. I due successi hanno tantissime analogie…
A Subbuteo sicuramente…
…speriamo !!!
Sta di fatto che è una finale tra due gran belle figliole
Tommaso, parliamo di un torneo dove Bencic e Jankovic si affrontano al primo turno, non di uno dove la Bencic al massimo la puoi trovare in finale…non so se ti è chiara la differenza.
A me pare che tu ti stia inventando le cose di sana pianta.
L’utente a cui ho risposto,mette sullo stesso piano Dubai e Kuala Lumpur…gli ho semplicemente ricordato chi c’era al via di quel torneo che ha citato e questo tu a quanto pare non lo hai compreso.
Capisco che a te dia fastidio che venga ricordata la verità… ma è solo un tuo problema.
Tutte le tds fuori al primo turno. È un fatto, non capisco dove sia il problema nel dire che Sara è stata brava ad approfittare di un tabellone fortunato (due qualificate ai primi due turni, poi Brengle, Svitolina e in finale Strycova).
Però possiamo sempre dire che c’erano Halep, Muguruza, Kvitova, Bencic, Suarez Navarro, Ivanovic, Petkovic, Jankovic, Pliskova, Svitolina e Sara le ha battute tutte. Non è vero, ma se a te fa piacere…
Non e’che chi arriva in fondo dopo aver battuto giocatrici indietro in classifica che a loro volta hanno battuto quelle piu’ quotate sia un demerito rispetto a chi in finale vi arriva battendo tenniste con una media ranking piu’ alta,a parti invertite probabilmente la Svitolina avrebbe fatto gli stessi risultati della Bouchard.
Dopo Vinci erano le prime 2 favorite e infatti loro la giocheranno e la Svitolina puo’ battere la Bouchard anche 2-0
Sai com’è, se giochi ogni tanto ti può capitare un tabellone “facile”, poi devi comunque essere bravo a sfruttarli.
Forza Genie anche se vedo favorita la Svitolina.
@ marvar (#1541733)
e aggiungeresti proprio male, allora 🙂
Ricordo che al via a Dubai, tra le altre c’erano:
Halep, Muguruza, Kvitova, Bencic, Suarez Navarro, Ivanovic, Petkovic, Jankovic, Pliskova, Svitolina, Vinci, Errani…più tante altre ottime giocatrici, ma mi sono limitato alle prime 25 posizioni
ma come vi vengono in mente? 😆
@ Pazzodicamila (#1541677)
Aggiungereim anche dubai
Speriamo la Bouchard riesca a vincere. Da notare che Svitolina, arriva in finale avendo battuto tutte con ranking Intorno a 150.. Roba che Rio de Janeiro e’ Wimbledon a confronto. 😀
la Svitolina conduce gli incontri diretti per 3 a 0
2013 indian wells 7/6 5/7 6/2
2014 Miami 1/6 6/1 6/2
2015 Cincinnati 7/6 7/5
Ancora troppi errori non forzati zavorrano la Broady;non un granchè il mach della Canadese;Svitolina in crescita!
La finale ci dirà a che punto è la Bouchard…che fosse in ripresa lo si è capito fin dall’inizio dell’anno, ma l’entità della ripresa si può misurare solo attraverso gli incontri con le giocatrici più valide.
Comunque è già la seconda finale dell’anno per lei… mal che vada potremmo comunque parlare di un graduale avvicinamento alle più forti.
Finalmente una finale logica e interessante!
Bouchard e Svitolina amano restare a fondo campo entrambe ma la canadese è decisamente più intraprendente, quindi la vedremo più offensiva mentre l’altra giocherà più di contenimento. Entrambe le giocatrici sembrano in forma ma nessuna delle due è una cuor di leonessa. Diciamo che la canadese nel 2014 lo era, poi l’anno scorso ha perso sicurezza e convinzione con risultati decisamente inferiori alle aspettative, mentre l’altra è cresciuta lentamente, però appare avere incertezze in certi momenti salienti del match. Vincerà chi saprà giocare meglio in quei momenti, e qundi vedo la Bouchard leggermente favorita.
ok la Bouch! 😯