 
									
			Le 600 settimane di Roger Federer
 9 commenti
 9 commenti 
					Roger Federer continua a battere i record nel tennis. Federer è diventato il primo giocatore nella storia di questo sport ad aver raggiunto le 600 settimane nella top 3 del ranking ATP.
Delle 600 settimane nella top-3, Federer è stato per 302 come numero uno del mondo, numero due per ben 168 settimane e 130 al terzo posto.
La classifica
1) Roger Federer  600 settimane
2) Jimmy Connors 595
3) Ivan Lendl 499
4) Rafael Nadal 460
5) Pete Sampras 457
TAG: Federer, Notizie dal mondo, Record, Roger Federer

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Xhe record.e a fine anno federer batterà anche il record di settimana in top4 e top5 top10 e top25 top 50 e top 100. Lui e il re del tennis
La carica dei 600 di Balaklava!
Molto difficile vista l’eta ed il tipo di gioco. Senza considerare poi che Federer non è che ha smesso e che quindi il record continuerà a crescere.
@ Raul Ramirez (#1524241)
sottoscrivo
@ Phoedrus (#1524161)
Non credo proprio….perché Nole a 31/32 anni con il crollo delle prestazioni fisiche prevedibile, tornerà ad essere un giocatore normale alla Rafa 2015/2016
Troppo forte the king
Anche se fosse! È comunque un traguardo eccezionale! che fa onore ad una qualità di questo campione che viene poco sottolineata! Si sprecano tante parole per chiamarlo divino, mister tennis, il re, the king! Ma nessuno si ricorda mai di rimarcare che roger Federer è soprattutto un PROFESSIONISTA ESEMPLARE!
Beh se ha come avversari un Federer a quasi 35 anni, un Nadal nel punto più basso della sua carriera, un Murray che non riuscirà mai a impensierirlo e un Wawrinka molto discontinuo penso sia legittimo pensarlo…
Nole lo superera’.