 
									
			Challenger Andria: Domani alle ore 11-30 la conferenza stampa
 2 commenti
 2 commenti 
					E’ tutto pronto per la terza edizione del challenger Atp “Castel del Monte” in programma dal 21 al 29 novembre ad Andria. Cresce il montepremi (arrivato a 42.500 euro) cosi come cresce il livello tecnico della competizione internazionale che mette in palio punti preziosi per la classifica mondiale, in vista delle qualificazioni agli Australian Open, il primo torneo del Grande Slam che aprirà il 2016.
Tra gli iscritti ci sono quatto top-100 come l’ucraino Illya Marchenko, il georgiano Nicoloz Basilashvili (finalista nel 2014), l’israeliano Dudi Sela ed il turco Marsel Ilhan. Nel tabellone principale anche gli esperti tedeschi Dustin Brown (finalista nel 2013) e Michael Berrer, oltre agli italiani Salvatore Caruso ed Andrea Arnaboldi. In dubbio la partecipazione del russo Mikhail Youzhny, ex numero 8 del mondo, costretto al ritiro per infortunio nei giorni scorsi al challenger di Brescia, quindi confermerà la propria presenza ad Andria solo lunedì.
WILD CARD – Assegnate le prime tre wild card, quelle messe a disposizione della Federazione Italiana Tennis. La quarta verrà decisa da Enzo Ormas, direttore tecnico del torneo. A beneficiare del pass per il tabellone principale sarà il 18enne pugliese Andrea Pellegrino, che da biscegliese doc giocherà praticamente in casa. Con lui anche il coetaneo Julian Ocleppo, figlio d’arte perché il suo papà Gianni ha giocato in Coppa Davis negli anni ’80. Il terzo a beneficiare della wild card sarà Luca Vanni, che nello scorso febbraio è stato finalista a San Paolo in Brasile.
CONFERENZA STAMPA – Domani venerdì 20 novembre, è in programma la conferenza stampa di presentazione del challenger Atp. Al palasport di viale Germania, con inizio alle 11.30, interverranno il sindaco di Andria Nicola Giorgino, il direttore tecnico del torneo Enzo Ormas, il delegato Bat del Coni e consigliere nazionale Fit Isidoro Alvisi, e il presidente Fit-Puglia Donato Calabrese. Nel corso dell’incontro con gli operatori della comunicazione saranno svelati i dettagli e le novità della terza edizione del torneo. Il programma agonistico, invece, prevede per sabato l’inizio delle gare di qualificazione, mentre lunedì mattina si partirà con le gare del tabellone principale. I campi di gioco sono tre: palasport (campo centrale), polivalente di via delle Querce (campo n.1) e polivalente di via La Specchia (campo allenamento). L’ingresso a tutte le gare è gratuito.
Main Draw (cut off: 235 - Data entry list: 02/11/15 - Special Exempts: 2/4)
- 83.  Marchenko Marchenko
- 91.  Basilashvili Basilashvili
- 92.  Sela Sela
- 99.  Ilhan Ilhan
- 103.  Dodig Dodig
- 111.  Brown Brown
- 112.  Berrer Berrer
- 115.  Lacko Lacko
- 118.  Albot Albot
- 131.  Gombos Gombos
- 132.  Ymer Ymer
- 137.  Herbert Herbert
- 145.  Basic Basic
- 153.  Youzhny Youzhny
- 155.  Kavcic Kavcic
- 161.  Arnaboldi Arnaboldi
- 172.  Guez Guez
- 200.  McGee McGee
- 210.  Chiudinelli*pr Chiudinelli*pr
- 220.  Ouahab Ouahab
- 229.  Caruso Caruso
- 235.  Kovalik Kovalik
Alternates
- 1.  Satral (239) Satral (239)
- 2.  Giustino (244) Giustino (244)
- 3.  Marterer (245) Marterer (245)
- 4.  Fucsovics (247) Fucsovics (247)
- 5.  Desein (252) Desein (252)
- 6.  Grigelis (262) Grigelis (262)
- 7.  Marcora (281) Marcora (281)
- 8.  Molchanov (283) Molchanov (283)
- 9.  Setkic (285) Setkic (285)
- 10.  Crepaldi (297) Crepaldi (297)
- 11.  Viola (298) Viola (298)
- 12.  Panfil (299) Panfil (299)
- 13.  Metreveli (300) Metreveli (300)
- 14.  Nedelko (303) Nedelko (303)
- 15.  Kuzmanov (304) Kuzmanov (304)
- 16.  Bossel (315) Bossel (315)
- 17.  Cipolla (317) Cipolla (317)
- 18.  Vivero Gonzal (319) Vivero Gonzal (319)
- 19.  Gerasimov (321) Gerasimov (321)
- 20.  Bega (326) Bega (326)
- 21.  Milton (328) Milton (328)
- 22.  Ortega-Olmedo (332) Ortega-Olmedo (332)
- 23.  Jomby (338) Jomby (338)
- 24.  Mektic (343) Mektic (343)
- 25.  Mager (346) Mager (346)
- 26.  Marti (349) Marti (349)
- 27.  Sikora (360) Sikora (360)
- 28.  Tabatruong (363) Tabatruong (363)
- 29.  Petrovic (372) Petrovic (372)
- 30.  Kocevar-Desma (378) Kocevar-Desma (378)
- 31.  Dmitriev (382) Dmitriev (382)
- 32.  Kapas (388) Kapas (388)
- 33.  Konecny (390) Konecny (390)
- 34.  Horansky (392) Horansky (392)
- 35.  Bortolotti (393) Bortolotti (393)
- 36.  Ivanov (407) Ivanov (407)
- 37.  Munar (430) Munar (430)
- 38.  Luncanu (438) Luncanu (438)
- 39.  Torebko (481) Torebko (481)
- 40.  Durasovic (490) Durasovic (490)
- 41.  Barry (500) Barry (500)
- 42.  Ghedin (503) Ghedin (503)
- 43.  Ehrat (525) Ehrat (525)
- 44.  Podzus (526) Podzus (526)
- 45.  Zaitcev (528) Zaitcev (528)
- 46.  Vasilenko (540) Vasilenko (540)
- 47.  Kekez (549) Kekez (549)
- 48.  Oliveira (565) Oliveira (565)
- 49.  Hurkacz (614) Hurkacz (614)
- 50.  Deviatiarov (639) Deviatiarov (639)
- 51.  Weissborn (772) Weissborn (772)
- 52.  Pauffley (796) Pauffley (796)
- 53.  Virgili (904) Virgili (904)
- 54.  Borgo (911) Borgo (911)
- 55.  Cornea (942) Cornea (942)
- 56.  Gille (948) Gille (948)
- 57.  Cortes Alcara (985) Cortes Alcara (985)
- 58.  Vucic (1007) Vucic (1007)
TAG: Challenger Andria, Challenger Andria 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
2 commenti
@ Mithra (#1491300)
nuova superficie non + play it come il torneo di Brescia ma azienda inglese
Ho visto una foto odierna del Palasport di Andria dove stanno allestendo il campo centrale del torneo e dovrebbe essere cambiata la colorazione dal blu al viola/lilla…almeno così sembra.