 
					
						Nella foto Cristiana Ferrando	
					 
				 
			
				Questo il livescore dettagliato delle partite dei giocatori italiani impegnati nei tornei del circuito ITF.
 Santa Margherita di Pula – $10,000 – Terra – 2° Turno
 Santa Margherita di Pula – $10,000 – Terra – 2° Turno
Corinna Dentoni  [3] vs. Lina Hohnhold
 [3] vs. Lina Hohnhold  ore
 ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Dentoni, Corinna
6
6

 Hohnhold, Lina
1
0
 Vince Dentoni, Corinna 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dentoni, Corinna
4-0 → 5-0
Hohnhold, Lina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
Dentoni, Corinna
2-0 → 3-0
Hohnhold, Lina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Dentoni, Corinna
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dentoni, Corinna
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 5-1
Dentoni, Corinna
3-0 → 4-0
Dentoni, Corinna
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Martina Di Giuseppe  [6] vs. Michaela Bayerlova
 [6] vs. Michaela Bayerlova  ore
 ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Di Giuseppe, Martina
6
6

 Bayerlova, Michaela
0
1
 Vince Di Giuseppe, Martina 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Di Giuseppe, Martina
5-1 → 6-1
Bayerlova, Michaela
4-1 → 5-1
Di Giuseppe, Martina
4-0 → 4-1
Bayerlova, Michaela
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Di Giuseppe, Martina
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Bayerlova, Michaela
1-0 → 2-0
Di Giuseppe, Martina
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bayerlova, Michaela
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
Di Giuseppe, Martina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
Bayerlova, Michaela
3-0 → 4-0
Di Giuseppe, Martina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Bayerlova, Michaela
1-0 → 2-0
Di Giuseppe, Martina
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Kim Fontana  vs. Camilla Scala
 vs. Camilla Scala  [7] # incontro dalle ore
 [7] # incontro dalle ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Fontana, Kim
0
6
7
0

 Scala, Camilla
• 0
7
5
0
 Vince Fontana, Kim (per ritiro) 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Fontana, Kim
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Scala, Camilla
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
Fontana, Kim
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Fontana, Kim
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Scala, Camilla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Scala, Camilla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Fontana, Kim
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Scala, Camilla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
Scala, Camilla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
Scala, Camilla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Fontana, Kim
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
Fontana, Kim
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Scala, Camilla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Fontana, Kim
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Fontana, Kim
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Anastasia Grymalska  [1] vs. Karolayne Alexandre Da Rosa
 [1] vs. Karolayne Alexandre Da Rosa  ore
 ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Grymalska, Anastasia
6
6

 Alexandre Da Rosa, Karolayne
0
3
 Vince Grymalska, Anastasia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandre Da Rosa, Karolayne
5-3 → 6-3
Grymalska, Anastasia
5-2 → 5-3
Alexandre Da Rosa, Karolayne
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Grymalska, Anastasia
4-1 → 5-1
Alexandre Da Rosa, Karolayne
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
Grymalska, Anastasia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
Alexandre Da Rosa, Karolayne
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Grymalska, Anastasia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Alexandre Da Rosa, Karolayne
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Grymalska, Anastasia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 6-0
Alexandre Da Rosa, Karolayne
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Grymalska, Anastasia
3-0 → 4-0
Alexandre Da Rosa, Karolayne
2-0 → 3-0
Grymalska, Anastasia
1-0 → 2-0
Alexandre Da Rosa, Karolayne
0-0 → 1-0
Deborah Kerfs  [5] vs. Miriana Tona
 [5] vs. Miriana Tona  # incontro dalle ore
 # incontro dalle ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Kerfs, Deborah
4
6
6

 Tona, Miriana
6
4
7
 Vince Tona, Miriana 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 0*-6
 1-6*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
Tona, Miriana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Kerfs, Deborah
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Kerfs, Deborah
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Tona, Miriana
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Kerfs, Deborah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Tona, Miriana
 0-15
 0-30
 15-30
 0-30
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
Kerfs, Deborah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Tona, Miriana
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kerfs, Deborah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Tona, Miriana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Kerfs, Deborah
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Kerfs, Deborah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Kerfs, Deborah
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Tona, Miriana
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kerfs, Deborah
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Tona, Miriana
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
Kerfs, Deborah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Tona, Miriana
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Kerfs, Deborah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Tona, Miriana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Maria Masini  vs. Federica Bilardo
 vs. Federica Bilardo  [8] ore
 [8] ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Masini, Maria
6
6
2

 Bilardo, Federica
3
7
6
 Vince Bilardo, Federica 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Masini, Maria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Bilardo, Federica
2-4 → 2-5
Masini, Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Bilardo, Federica
2-2 → 2-3
Masini, Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Bilardo, Federica
1-1 → 2-1
Masini, Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Bilardo, Federica
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
Bilardo, Federica
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Masini, Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
Bilardo, Federica
5-4 → 5-5
Bilardo, Federica
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
Bilardo, Federica
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
  4-2 → 4-3
Bilardo, Federica
4-1 → 4-2
Masini, Maria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Bilardo, Federica
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
Bilardo, Federica
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
Masini, Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bilardo, Federica
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
Bilardo, Federica
4-2 → 4-3
Masini, Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Bilardo, Federica
3-1 → 3-2
Bilardo, Federica
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Bilardo, Federica
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Beatrice Torelli  vs. Georgia Brescia
 vs. Georgia Brescia  [2] # incontro dalle ore
 [2] # incontro dalle ore 
ITF Santa Margherita Di Pula

 Torelli, Beatrice
6
6

 Brescia, Georgia
4
4
 Vince Torelli, Beatrice 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Torelli, Beatrice
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Brescia, Georgia
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Torelli, Beatrice
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Brescia, Georgia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Torelli, Beatrice
4-1 → 4-2
Brescia, Georgia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
Torelli, Beatrice
3-0 → 4-0
Brescia, Georgia
 0-15
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Torelli, Beatrice
1-0 → 2-0
Brescia, Georgia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Torelli, Beatrice
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Brescia, Georgia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Torelli, Beatrice
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Brescia, Georgia
3-3 → 4-3
Torelli, Beatrice
2-3 → 3-3
Brescia, Georgia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
Torelli, Beatrice
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Brescia, Georgia
0-2 → 1-2
Torelli, Beatrice
0-1 → 0-2
Brescia, Georgia
0-0 → 0-1
 Antalya – $10,000 – Cemento – 2° Turno
 Antalya – $10,000 – Cemento – 2° Turno
Verena Meliss  vs. Iana Tishchenko
 vs. Iana Tishchenko  2 incontro dalle ore 08:00
 2 incontro dalle ore 08:00
ITF Antalya

 Meliss, Verena
6
4
4

 Tishchenko, Iana
2
6
6
 Vince Tishchenko, Iana 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tishchenko, Iana
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Meliss, Verena
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Tishchenko, Iana
2-5 → 3-5
Tishchenko, Iana
0-5 → 1-5
Tishchenko, Iana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Meliss, Verena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Tishchenko, Iana
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Meliss, Verena
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tishchenko, Iana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Meliss, Verena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Tishchenko, Iana
3-4 → 4-4
Tishchenko, Iana
2-3 → 2-4
Meliss, Verena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Tishchenko, Iana
2-1 → 2-2
Meliss, Verena
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Tishchenko, Iana
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tishchenko, Iana
5-2 → 6-2
Tishchenko, Iana
4-1 → 4-2
Meliss, Verena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
Tishchenko, Iana
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Meliss, Verena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Tishchenko, Iana
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 Casablanca – $25,000 – Terra – Quarti di Finale
 Casablanca – $25,000 – Terra – Quarti di Finale
Giulia Gatto-Monticone  vs. Irina Khromacheva
 vs. Irina Khromacheva  [4] 2 incontro dalle ore 11:00
 [4] 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Casablanca

 Gatto-Monticone, Giulia
1
3

 Khromacheva, Irina
6
6
 Vince Khromacheva, Irina 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Khromacheva, Irina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Gatto-Monticone, Giulia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Khromacheva, Irina
2-4 → 2-5
Gatto-Monticone, Giulia
1-4 → 2-4
Khromacheva, Irina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Gatto-Monticone, Giulia
1-2 → 1-3
Khromacheva, Irina
1-1 → 1-2
Gatto-Monticone, Giulia
1-0 → 1-1
Khromacheva, Irina
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Gatto-Monticone, Giulia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
Khromacheva, Irina
0-5 → 1-5
Gatto-Monticone, Giulia
0-4 → 0-5
Khromacheva, Irina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
Gatto-Monticone, Giulia
0-2 → 0-3
Khromacheva, Irina
0-1 → 0-2
Gatto-Monticone, Giulia
0-0 → 0-1
 Sharm El Sheikh – $10,000 – Hard – 2° Turno
  Sharm El Sheikh – $10,000 – Hard – 2° Turno
Francesca Dell’Edera  vs. Anastasia Pribylova
 vs. Anastasia Pribylova  [2] 2 incontro dalle ore 09:00
 [2] 2 incontro dalle ore 09:00
ITF Sharm El Sheikh

 Dell'edera, Francesca
0
0

 Pribylova, Anastasia
6
6
 Vince Pribylova, Anastasia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dell'edera, Francesca
0-5 → 0-6
Pribylova, Anastasia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
Dell'edera, Francesca
0-3 → 0-4
Pribylova, Anastasia
0-2 → 0-3
Dell'edera, Francesca
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Pribylova, Anastasia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Dell'edera, Francesca
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
Pribylova, Anastasia
0-4 → 0-5
Dell'edera, Francesca
0-3 → 0-4
Pribylova, Anastasia
0-2 → 0-3
Dell'edera, Francesca
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Pribylova, Anastasia
0-0 → 0-1
 El Kantaoui – $10,000 – Hard – 2° Turno
  El Kantaoui – $10,000 – Hard – 2° Turno
Valeriya Strakhova  [1] vs. Francesca Bullani
 [1] vs. Francesca Bullani  # incontro dalle ore
 # incontro dalle ore 
ITF El Kantaoui

 Strakhova, Valeriya
6
6

 Bullani, Francesca
2
0
 Vince Strakhova, Valeriya 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Strakhova, Valeriya
5-0 → 6-0
Bullani, Francesca
4-0 → 5-0
Strakhova, Valeriya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
Bullani, Francesca
2-0 → 3-0
Strakhova, Valeriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Bullani, Francesca
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Strakhova, Valeriya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Bullani, Francesca
4-2 → 5-2
Strakhova, Valeriya
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
Bullani, Francesca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Strakhova, Valeriya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Bullani, Francesca
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Strakhova, Valeriya
1-0 → 2-0
Bullani, Francesca
0-0 → 1-0
 Stockholm – $10,000 – Hard – 2° Turno
  Stockholm – $10,000 – Hard – 2° Turno
Priscilla Heise  vs. Deborah Chiesa
 vs. Deborah Chiesa  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Stockholm

 Heise, Priscilla
6
2
6

 Chiesa, Deborah
1
6
2
 Vince Heise, Priscilla 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Heise, Priscilla
5-2 → 6-2
Chiesa, Deborah
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Heise, Priscilla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Heise, Priscilla
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Heise, Priscilla
2-5 → 2-6
Chiesa, Deborah
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
Heise, Priscilla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Chiesa, Deborah
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Heise, Priscilla
1-2 → 1-3
Chiesa, Deborah
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Heise, Priscilla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Chiesa, Deborah
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Heise, Priscilla
5-1 → 6-1
Chiesa, Deborah
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
Heise, Priscilla
3-1 → 4-1
Heise, Priscilla
2-0 → 3-0
Chiesa, Deborah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Heise, Priscilla
0-0 → 1-0
 Loughborough – $15,000 – Hard – Quarti di Finale
  Loughborough – $15,000 – Hard – Quarti di Finale
Cristiana Ferrando  [8] vs. Freya Christie
 [8] vs. Freya Christie  ore 11:30
 ore 11:30
ITF Loughborough

 Ferrando, Cristiana
7
5
6

 Christie, Freya
5
7
3
 Vince Ferrando, Cristiana 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ferrando, Cristiana
5-3 → 6-3
Ferrando, Cristiana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Christie, Freya
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Ferrando, Cristiana
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Christie, Freya
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
Ferrando, Cristiana
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Christie, Freya
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Ferrando, Cristiana
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ferrando, Cristiana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
Christie, Freya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
Ferrando, Cristiana
4-4 → 4-5
Ferrando, Cristiana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Ferrando, Cristiana
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Christie, Freya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Ferrando, Cristiana
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Christie, Freya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Ferrando, Cristiana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Christie, Freya
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
Ferrando, Cristiana
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Christie, Freya
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Ferrando, Cristiana
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Christie, Freya
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
Ferrando, Cristiana
2-4 → 3-4
Christie, Freya
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
Ferrando, Cristiana
1-3 → 1-4
Christie, Freya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Ferrando, Cristiana
0-2 → 1-2
Ferrando, Cristiana
0-0 → 0-1
Jana Fett  [1] vs. Gioia Barbieri
 [1] vs. Gioia Barbieri  [5] Non prima delle ore 12:30
 [5] Non prima delle ore 12:30
ITF Loughborough

 Fett, Jana
6
7

 Barbieri, Gioia
3
6
 Vince Fett, Jana 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Fett, Jana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Fett, Jana
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbieri, Gioia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
Fett, Jana
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Barbieri, Gioia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Fett, Jana
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Vinaroz – $10,000 – Terra – 2° Turno
Alice Savoretti  [4] vs. Lucia Marzal Martinez
 [4] vs. Lucia Marzal Martinez  ore 10:00
 ore 10:00
ITF Vinaroz

 Savoretti, Alice
7
6

 Marzal Martinez, Lucia
5
2
 Vince Savoretti, Alice 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Savoretti, Alice
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Marzal Martinez, Lucia
4-2 → 5-2
Savoretti, Alice
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Marzal Martinez, Lucia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Savoretti, Alice
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Marzal Martinez, Lucia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Savoretti, Alice
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Marzal Martinez, Lucia
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Savoretti, Alice
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Marzal Martinez, Lucia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Savoretti, Alice
4-5 → 5-5
Marzal Martinez, Lucia
3-5 → 4-5
Savoretti, Alice
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Marzal Martinez, Lucia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Savoretti, Alice
2-3 → 2-4
Marzal Martinez, Lucia
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
Savoretti, Alice
1-2 → 1-3
Marzal Martinez, Lucia
1-1 → 1-2
Savoretti, Alice
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Marzal Martinez, Lucia
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
@ Fabblack (#1485295)
Tra 1,55 e 1,60.
Chiedo scusa, lo ignoro veramente, ma, alla fine quanto è alta questa ragazza?
zedarioz,diciamo però che anche la situazione maschile è tutt’altro che rosea.Soltanto non capisco perchè,se le nostre ragazze si impongono a livello di itf da 10000,ci si lamenta che a livello superiore sono deludenti,mentre se a vincere tornei dello stesso livello sono gli uomini,anche quelli stagionati,loro invece vengono esaltati sempre e comunque.Sarà un mio chiodo fisso,ma queste considerazioni sui nostri due settori,le trovo molto ingiuste,ed ingenerose,naturalmente verso le nostre tenniste.
Tamugnissima Cristiana! Brava
Scusa, io ti ho risposto in maniera molto educata e circostanziata, e tu usi questo tono aggressivo per quale 😯 motivo?
Per fortuna quello che viene scritto rimane, e tu hai scritto: “va considerato anche il fatto che a santa margherita (da cui provengono molti punti) in molti periodi dell’anno il livello è stato piuttosto modesto.”
Ho risposto citando dati che questo non è sempre vero, perché le nostre ragazze hanno conquistato molti punti (per alcune anche la maggior parte) nei 50k e nei 25k. Cos’è che avrei capito a modo mio? 😈
A parte che espressioni come “se così non fosse sarebbe meglio si dedicassero ad altro.” non le trovo affatto rispettose, e neppure giuste, perché la crescita come avviene nella natura delle cose non è per tutte nello stesso periodo o alla stessa età, le classifiche che ho citato nell’altro post ne sono la dimostrazione. E comunque ci sono centinaia di giocatrici – come è ovvio – che questa crescita in classifica NON ce l’hanno, altrimenti le top 100 sarebbero 1000, non ti pare?
Quando scrivi “jessica che gioca come pochissime altre potrebbe pagare un gap fisico considerevole anche se è la più bella da vedere e quella più intelligente e meglio impostata.” esprimi un’opinione, validissima, ma che se permetti non mi trova d’accordo sulla parte relativa al gap fisico, e ho cercato di esemplificare citando due grandi campionesse non certo per paragonare Jessica a loro (solo tu puoi avere capito una cosa del genere! comunque cosa sia serio e cosa no non credo proprio spetti a te stabilirlo), ma come mi sembrava abbastanza evidente, per affermare (e l’ho spiegato ampiamente nel seguito) che a mio parere si può avere successo nel tennis professionistico anche senza avere necessariamente un grande fisico: hai letto tutto quello che c’era scritto sotto? Mi sa che sei tu che NON leggi e capisci quello che ti pare…. comunque mi spiace molto perché credevo fosse una delle (poche) volte che si potesse conversare pacatamente con qualcuno, ma evidentemente stare seduti dietro ad una tastiera alimenta l’aggressività
Siamo tutti appassionati e si può sbagliare, ma se uno sbaglia sistematicamente forse è meglio che non lo commenti più (e qui parlo in modo generico).
L’anno scorso linkai vari topic in cui c’era gente che affermava “con certezza” che “la Giorgi non sarebbe mai entrata nelle 100”.
Questa stessa gente si offese dicendo che “era giusto commentare a quel modo”, e alcuni si lanciarono in (tristissme) considerazioni sull’evento luttuoso che colpì Camila.
E cito la Giorgi perché purtroppo non esistevano siti come questo quando si affacciarono al professionismo Vinci, Schiavone, Pennetta.
Già io che sono vecchiotto mi ricordo cosa si diceva qua dentro della Errani nel 2007-2008.
Ecco, reduci da quelle esperienze, io non riesco minimamente a comprendere chi si straccia le vesti e inneggia al “moriremo tutti”, che poi qua dentro è o sport preferito.
E non è per “scaramanzia”, come alcuni stupidamente sostengono, è proprio perché alcuni godono a sperare nelle disavventure altrui.
@ livio (#1485102)
tu NON leggi quello che si scrive e se leggi interpreti a modo tuo.
non è un bel modo di discutere, ma non fa niente.
se accetti un consiglio non “impiccarti” al ranking, ma cerca di valutare con i tuoi occhi: tante volte si sbaglia perchè siamo tutti solo degli appassionati ma osserva quanti e quali tornei hanno giocato e soprattutto il livello e i miglioramenti.
p.s.: jessica pieri è di gran lunga la mia preferita, tra l’altro è una stupenda agonista, gioca un tennis geometrico ma mai banale, è allenata benissimo, mentalmente è forse la migliore in assoluto ed ha avuto una serie di sfighe tra il 2013 e il 2014 che altre non avrebbero superato.
però evitiamo di tirare in ballo in questi contesti hingis ed henin, se vogliamo essere seri.
@ ABBA (#1484985)
Ma dove vedi la Pieri in calo?Su 26 partite ne ha vinte 24!Secondo me tu non l’hai mai seguita,se l’hai fatto,ben poco!Mi potresti dire perchè vedi “in calo” la Pieri?
@ Gaz (#1484865)
Nello stesso post di un anno fa avevi pubblicato la classifica che le nostre moschettiere avevano dai 18 ai 23 anni.
Mi sono divertito ad integrarla con Giorgi, Burnett, Dentoni e le ragazze di cui si parla nell’articolo.
Non riesco qui a pubblicarla in modo leggibile (ci vorrebbe una tabella), ma guardandola si vede benissimo che fare previsioni sul futuro prendendo le classifiche ad una certa età non ha senso.
Ad esempio, a 19 anni Corinna Dentoni era 151, meglio di tutte le altre (Vinci 157, Schiavone 225, Errani 233, Pennetta 297, e Giorgi che tutti considerano un fenomeno precoce peggio di tutte, 325; anche la Paolini era 309….). Allora chi avrebbe previsto che in 2 anni la Schiavone sarebbe stata n.35? E la Dentoni crollasse coma ha fatto?
Altro esempio ma ce ne sarebbero a bizzeffe: al compimento del 18esimo anno Bianca Turati era 543 (Errani 461) e Jessica Pieri 1002. Dopo solo 5 mesi Jessica ha messo la freccia e superato Bianca: chi lo avrebbe detto?
Brava Ferrando contro una diciottenne in forma
Guarda che perlomeno Caregaro, Matteucci e Ferrando molti punti li hanno guadagnati nei 50k in Messico, dove era tutt’altro che scontato, anzi…. risultati abbondantemente oltre ogni previsione!
Trevisan (per quel poco che ha giocato) ha fatto quasi solo 25k.
Jessica i punti li ha fatti sì nei 10k, ma sconfiggendo sistematicamente giocatrici più quotate e più grandi di lei. Ed ora dal prossimo torneo si affaccia ai 25k.
Quindi il discorso che fai sui punti “Facili” di SMDP secondo me si applica solo a Brescia, che comunque ha fatto benissimo perché sta crescendo ora, e dopo avere conquistato una classifica decente ha già iniziato a cimentarsi nei 25k.
Personalmente poi non condivido il pessimismo su Jessica a causa del fisico, non sarebbe certo la prima che non ha un grande fisico…. ti dicono niente Justine Henin (soprannominata “scricciolo”)e Martina Hingis? leggerissime e non molto alte (sì certo più di Jessica, ma non hanno certo sfruttato l’altezza per il loro gioco….)
Credo che nel tennis ancora oggi soprattutto nel femminile colpi, testa (inteso come lucidità tattica, ma anche capacità di non abbattersi precocemente) e spirito vincente qualcosa contino. Non tutte sono bombardiere potenti (in fondo il Master lo ha vinto Radwanska, in finale agli US Open ci sono andate Pennetta e Vinci)
@ biglebowski (#1485035)
Commento obiettivo. A parte le considerazioni sulle posizioni guadagnate tra il n. 600 e il 400, quello che conta sono i risultati negli itf da 25000 in su e quelli in messico sono stati una rarità. A quelle citate tra chi può sperare di diventare una giocatrice almeno di livello internazionale (cioè almeno da quali negli slam) forse anche la Trevisan ha una minima chance visto il tempo perso. Di fatto è come se fosse una ’95/’96. Per il resto la realtà dice che quando calerà la Vinci rischiamo seriamente di avere solo due giocatrici di qualità e poi il vuoto.
Finita bene
Partita combattutissima per la Ferrando, è in campo dalle 11.30!
cercando di essere sempre positivi, il fatto che le migliori 95/96 guadagnino molte posizioni nel loro primo/secondo anno di professionismo è nella logica delle cose se non altro avendo giocato molti più tornei dell’anno scorso; va considerato anche il fatto che a santa margherita (da cui provengono molti punti) in molti periodi dell’anno il livello è stato piuttosto modesto.
se così non fosse sarebbe meglio si dedicassero ad altro.
detto questo, vedere il bicchiere mezzo pieno o vuoto dipende dagli obiettivi; se parliamo, come credo, di arrivare al professionismo (che vuol dire mantenersi decorosamente e autonomamente giocando a tennis, cosa che al momento nessuna tennista italiana under 27 è in grado di fare, eccetto giorgi, e che significa raggiungere un ranking 100 per qualche anno o magari cimentarsi nel doppio a buon livello…….butto là una coppia trevisan-matteucci che lo giocano bene e mi sembrano complementari ) occorre essere ottimisti per prevedere che qualcuna di quelle hai citato lo possa fare.
di più bisogna essere dei sognatori.
per le ragazze che lasciano il settore junior quest anno (classe 97) mi sembra che la dura selezione naturale abbia tenuto vive bianca turati, jessica pieri e torelli con quest ultima che ha, a mio modesto parere, margini di miglioramento superiore alle altre due, che leggo spesso essere più considerate, se non altro perchè più predisposta a livello fisico al tennis femminile moderno e perchè “tira più forte”. se migliora il servizio che è ancora deficitario e con la sua altezza potrebbe farlo, metterei i miei two cents su beatrice.
mi spaventa un po’ il fatto che bianca si sia potenziata muscolarmnte (troppo?) perdendo in brillantezza senza avere per il momento raggiunto un’adeguata potenza, mentre jessica che gioca come pochissime altre potrebbe pagare un gap fisico considerevole anche se è la più bella da vedere e quella più intelligente e meglio impostata.
per quelle più giovani è ancora presto……..ma qualcosa di interessante c’è sicuramente.
speriamo, dai!
Dell’Edera ho preferito tornare in bicicletta da Sharm El Sheikh, la prudenza non è mai troppo!
Brava a tenere. Maria stava dominando anche nel secondo: 4/1 poi 5/3 ma non è stata in grado di chiudere.
@ ABBA (#1484985)
Ho problemi di vista, abbi pazienza; come è terminato il TB..?
Hai ragione, purtroppo la situazione e’ sempre piu’ preoccupante. Da una parte le solite note che per ritiri ed eta’ non assicurano un futuro italico (Pennetta e Vinci anno fantastico, ma la prima si ritira, la seconda per ragioni anagrafiche mi aspetto un calo nel 2016; Schiavone gia’ da tempo vittima dell’anagrafe e fuori dal tennis ad alto livello; Errani e Knapp che sembra abbiano gia’ dato il top, la prima con problemi di fondamentali -servizio-, la seconda per continui problemi fisici), dall’altra le speranze precedenti (Dentoni, Burnett, Barbieri, Sanesi) che sembrano incapaci di risorgere ed arrivare ad alti livelli, e le speranze recenti (Paolini, Brescia, Caregaro, Trevisan) che raggiunto il picco (comunque sempre ben al di sotto di “nonna” Brianti e dell’eterna incompiuta Monticone) ad una a una si sono fermate…poi c’e’ la Pieri, giovanissima, ma anche lei al momento in calo. Per le giovani e’ chiaro che non si puo’ fare un discorso compiuto analizzando singoli mesi, ma anni, pero’ l’impressione che siamo vicini alla frana per il tennis femminile, rispetto a quanto eravamo abituati, c’e’ (il tennis maschile ci aveva viziato di meno, ma e’ preoccupante anche quello). Parlando delle giocatrici in campo questa settimana ad esempio non riconosco piu’ la Brescia e (un anno fa la pensavo in rampa di lancio) la Chiesa, poi non so le loro situazioni, problemi, ecc..pero’ l’impressione e’ questa
ottavo mp per la Tona
la Tona 6-0 al tie break decisivo si fa rimontare…6-6, incredibile
La Torelli comincia ad ingranare, vittoria di grande spessore contro la Brescia!
Queste sono le classifiche delle nostre migliori giovani confrontate con quelle di un anno esatto fa (il numero a destra sono le posizioni guadagnate in un anno).
271. Martina Caregaro (ITA) +259
331. Alice Matteucci (ITA) +100
364. Martina Trevisan (ITA) +226
388. Cristiana Ferrando (ITA) +366
394. Georgia Brescia (ITA) +231
469. Jessica Pieri (ITA) +774
487. Stefania Rubini (ITA) +236
491. Bianca Turati (ITA) +270
Se questo per te è immobilismo (di cui parli anche in altri post)…. c’è una spinta verso l’alto veloce e fortissima.
Poi per sapere se qualcuna entrerà nelle top 100 ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma crescite come quelle riportate, tenendo conto che alcune sono giovanissime (Jessica e Bianca sono del ’97), fanno ben sperare.
Altra dimostrazione che più di qualcosa si muove, sono i titoli ITF vinti nel 2015: ben 23, di cui un 25k vinto da Martina Trevisan. E nei 50k abbiamo una semifinale e due quarti di finale raggiunti in poco tempo (tournee messicana) da 3 diverse nostre ragazze (Caregaro, Ferrando e Matteucci),
bene il primo set per la ferrando…
A sorpresa la Torelli sta battendo piuttosto nettamente la Brescia.
Molto bene Federica Bilardo, la Masini attraversava un buon stato di forma
in circa 20 minuti Dentoni Grymalska Di Giuseppe sbrigano il primo set via cosi’ ragazze dai
http://www.livetennis.it/post/192562 commento 75
un´anno esatto e´passato