 
					
						Risultati da Winston Salem	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Winston Salem ($616.210, cemento).
Marco Cecchinato supera le qualificazioni.
W. Spencer  – M. Cecchinato
 	– M. Cecchinato 
1 	Aces 	9
7 	Double Faults 	3
70% 	1st Serve % 	54%
37/53 (70%) 	1st Serve Points Won 	35/43 (81%)
10/23 (43%) 	2nd Serve Points Won 	19/37 (51%)
6/8 (75%) 	Break Points Saved 	2/2 (100%)
11 	Service Games Played 	11
8/43 (19%) 	1st Return Points Won 	16/53 (30%)
18/37 (49%) 	2nd Return Points Won 	13/23 (57%)
0/2 (0%) 	Break Points Won 	2/8 (25%)
11 	Return Games Played 	11
47/76 (62%) 	Total Service Points Won 	54/80 (68%)
26/80 (33%) 	Total Return Points Won 	29/76 (38%)
73/156 (47%) 	Total Points Won 	83/156 (53%)
562 	Ranking 	101
25 	Age 	22
Santa Rosa Beach, FL, USA 	Birthplace 	Palermo, Italy
N/A 	Residence 	Palermo, Italy
6’0″ (182 cm) 	Height 	6’1″ (185 cm)
153 lbs (69 kg) 	Weight 	171 lbs (77 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
N/A 	Turned Pro 	2011
0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/2
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	0
$6,949 	Career Prize Money 	$265,183
Main Draw
(1/WC) Simon, Gilles  vs Bye
 vs Bye
(Q) Cecchinato, Marco  vs Bedene, Aljaz
 vs Bedene, Aljaz 
(Q) Herbert, Pierre-Hugues  vs Stakhovsky, Sergiy
 vs Stakhovsky, Sergiy 
Bye vs (14) Baghdatis, Marcos 
(10) Sousa, Joao  vs Bye
 vs Bye
Carreno Busta, Pablo  vs (WC) Haas, Tommy
 vs (WC) Haas, Tommy 
Delbonis, Federico  vs Bolelli, Simone
 vs Bolelli, Simone 
Bye vs (7) Querrey, Sam 
(3) Tsonga, Jo-Wilfried  vs Bye
 vs Bye
Young, Donald  vs Istomin, Denis
 vs Istomin, Denis 
Groth, Sam  vs (WC) Donaldson, Jared
 vs (WC) Donaldson, Jared 
Bye vs (13) Johnson, Steve 
(9) Paire, Benoit  vs Bye
 vs Bye
Ward, James  vs Chung, Hyeon
 vs Chung, Hyeon 
Lu, Yen-Hsun  vs Haase, Robin
 vs Haase, Robin 
Bye vs (5) Garcia-Lopez, Guillermo 
(6) Bellucci, Thomaz  vs Bye
 vs Bye
(Q) Tiafoe, Frances  vs Duckworth, James
 vs Duckworth, James 
(Q) Klizan, Martin  vs Ilhan, Marsel
 vs Ilhan, Marsel 
Bye vs (11) Vesely, Jiri 
(15) Gabashvili, Teymuraz  vs Bye
 vs Bye
Dolgopolov, Alexandr  vs Kokkinakis, Thanasi
 vs Kokkinakis, Thanasi 
Souza, Joao  vs Jaziri, Malek
 vs Jaziri, Malek 
Bye vs (4) Troicki, Viktor 
(8) Coric, Borna  vs Bye
 vs Bye
Giraldo, Santiago  vs Darcis, Steve
 vs Darcis, Steve 
Gimeno-Traver, Daniel  vs Schwartzman, Diego
 vs Schwartzman, Diego 
Bye vs (12) Andujar, Pablo 
(16) Janowicz, Jerzy  vs Bye
 vs Bye
Rosol, Lukas  vs Gulbis, Ernests
 vs Gulbis, Ernests 
Mahut, Nicolas  vs Kukushkin, Mikhail
 vs Kukushkin, Mikhail 
Bye vs (2/WC) Anderson, Kevin 
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md.
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md.
Stadium – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [WC] Frances Tiafoe  vs [8] Ryan Harrison
 vs [8] Ryan Harrison 
ATP Winston Salem 

 Frances Tiafoe
1
6
6

 Ryan Harrison [8]
6
3
3
 Vincitore: F. TIAFOE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Harrison
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
R. Harrison
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Harrison
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
R. Harrison
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Harrison
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
2. Yen-Hsun Lu  vs Robin Haase
 vs Robin Haase 
ATP Winston Salem 

 Yen-Hsun Lu
7
6

 Robin Haase
6
2
 Vincitore: Y. LU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Lu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Haase
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Haase
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Y. Lu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Sam Groth  vs [WC] Jared Donaldson
 vs [WC] Jared Donaldson  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Winston Salem 

 Sam Groth
6
7
7

 Jared Donaldson
7
6
6
 Vincitore: S. GROTH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Donaldson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Groth
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Groth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
S. Groth
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Groth
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Donaldson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Donaldson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
S. Groth
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
S. Groth
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
4. Nicolas Mahut  vs Mikhail Kukushkin
 vs Mikhail Kukushkin 
ATP Winston Salem 

 Nicolas Mahut
4
7
0

 Mikhail Kukushkin
6
6
6
 Vincitore: M. KUKUSHKIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
N. Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
N. Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
N. Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
N. Mahut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [1] Martin Klizan  vs [7] Bjorn Fratangelo
 vs [7] Bjorn Fratangelo 
ATP Winston Salem 

 Martin Klizan [1]
7
6

 Bjorn Fratangelo [7]
6
3
 Vincitore: M. KLIZAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Klizan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
B. Fratangelo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
B. Fratangelo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Klizan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4*-1
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Klizan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Klizan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
B. Fratangelo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Klizan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
2. Daniel Gimeno-Traver  vs Diego Schwartzman
 vs Diego Schwartzman 
ATP Winston Salem 

 Daniel Gimeno-Traver
4
6

 Diego Schwartzman
6
7
 Vincitore: D. SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 8-7*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
D. Gimeno-Traver
5-6 → 6-6
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Gimeno-Traver
2-3 → 3-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Gimeno-Traver
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
D. Gimeno-Traver
2-3 → 2-4
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. James Ward  vs Hyeon Chung
 vs Hyeon Chung 
ATP Winston Salem 

 James Ward
7
4
3

 Hyeon Chung
6
6
6
 Vincitore: H. CHUNG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Chung
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Ward
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ward
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Ward
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
H. Chung
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
H. Chung
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
H. Chung
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
H. Chung
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Chung
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Court 3 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Sekou Bangoura  vs Pierre-Hugues Herbert
 vs Pierre-Hugues Herbert 
ATP Winston Salem 

 Sekou Bangoura
4
3

 Pierre-Hugues Herbert
6
6
 Vincitore: P. HERBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Herbert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Bangoura
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
P. Herbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
S. Bangoura
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bangoura
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
S. Bangoura
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Bangoura
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
P. Herbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
P. Herbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. Santiago Giraldo  vs Steve Darcis
 vs Steve Darcis 
ATP Winston Salem 

 Santiago Giraldo
• 0
2

 Steve Darcis
0
0
 Vincitore: S. GIRALDO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Darcis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Court 4 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Wil Spencer  vs [5] Marco Cecchinato
 vs [5] Marco Cecchinato 
ATP Winston Salem 

 Wil Spencer
5
4

 Marco Cecchinato [5]
7
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Spencer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
W. Spencer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
W. Spencer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
W. Spencer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
W. Spencer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Cecchinato
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
W. Spencer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Già: lo dice pure il correttore automatico
@ Luca C (#1428368)
Il “tifone” Tiafoe? 😀 Per la potenza che esprime ci sta
Intendeva in streaming. Purtroppo l’han piazzato ancora una volta nell’unico campo non coperto.
@ Appassionato (#1428521)
Azz ma ieri ero totalmente rinco quando ho notato le date..allora sì, dai, non ha ” solo da guadagnare” ma dubito non riesca a fare almeno un centinaio di punti..magari a ottobre si fa anche la trasferta nei challenger sudamericani.
siamo in due allora 😉
Beato te.. Sei di la?
Streaming stasera per Delbonis/Bolelli ! 🙂
sembra che da qui a fine anno Cecchinato debba difendere oltre i 17 punti di Trnava, altri 49 punti dai tornei di Genova e di Biella giocati a Settembre. Totale 66 punti..non pochi.
Si è difficile però secondo me Ilhan , duchworth e sopratutto stakhovSki erano più duri per il semplice fatto che sono in USA da diverse settimane e rodati sul cemento .. Bedene e’ al primo match sul cemento dopo mesi e mesi vediamo …
@ Camaleonte (#1428385)
Che c’entra la classifica, il match di domani è difficile per altri motivi, non certo per le posizioni nel ranking che li separano.
Non limitatevi a guardare solo le classifiche…bravo Cek! Daje con Bedene!!
@ bob (#1428365)
Secondo me qualche piccola chance c’è … Bedene a kitz non sembrava affatto in forma e infatti è uscito malamente con David Novak… Non gioca sul cemento da tanti mesi … Cecchinato ha messo partite sul cemento e ha preso fiducia … Vediamo è difficile ma non è totalmente chiuso
Tifone fa paura.
Gli Stati Uniti, dopo anni di magra, sono messi benissimo per i prossimi anni.
Bravo cecchinato! gioca di più su cemento outdoor che vai bene!
@ adecor (#1428359)
Grazie!! E spiace dirlo ma credo che sia QUASI impossibile (sopratutto per via della superficie dove giocheranno). Comunque non si sa mai….. Forza Marco dai il 100% di te stesso e vediamo 🙄
@ adecor (#1428359)
Ahia. Ci perde su terra, su cemento non lo vedo meglio.
Ora c’è Bedene per Cecchinato
Scusate se vi rompo ancora le scatole ma Marco ora contro chi deve giocare? 😕
Marco ha beccato Aliaz Bedene, il n. 2 britannico (e n. 58 atp) 🙄
@ AndryREAX (#1428336)
ok grazie mille 🙂
Sbagliatissimo. Ma pure se entrassero 20 punti, dovresti considerare i best18…
@ bob (#1428312)
Il suo risultato più basso sono 8 punti (qualificazioni Australian Open) quindi non guadagnerà al momento punti dato che la qualificazione a Winston Salem ne da solo 5.
quindi al numero 93 (best raking) giusto? 😕
Tra l’altro, consultando i ranking breakdowns dell’ATP, ho notato che al Ceck da qui a Gennaio, dei best18, gli scadono solo i 17 punti conquistati a Trnava (e subentrano i 5 di Irving dato che, tra quelli fuori dai 18, gli altri scadono), cioè da qui a fine anno difende la miseria di 12 punti. In pratica per essere nel MD in Australia, servono un paio di quarti di finale challenger e una semifinale da qui a fine anno, e lui ci riuscirà senz’altro. Il problema sarà da aprile a giugno 2015 quando scadranno una trentina di punti a settimana, ma non ci pensiamo per ora, e speriamo che intanto abbia acquisito un livello tale da rinconfermare questi punti magari a livello ATP.
@ bob (#1428312)
Questi 5 punti non vanno nei best18, e se anche passa un turno, guadagna sì e no 2-3 punti 
 
Questo torneo serve per la fiducia su cemento e per qualche soldino, non per la classifica.
@ ska (#1428316)
Assolutamente no, 5 Punti e 3500 $, pocorispetto alle tue stime 😉
20 punti e 5k dollaroni ?
@ Elio (#1428304)
Ha avuto un ottimo sorteggio, tutta gente fuori dai 500, diciamo che avrebbe vinto anche su erba probabilmente. Sono molto curioso di vederlo nel MD, oltre la qualificazione, che fa sempre bene, i segnali positivi sono stati i break nei momenti decisivi e le % al servizio.
Bravo Marco il tuo lo hai fatto. Mi sapreste dire con questa qualificazione al MD in che posizione di classifica si colloca? Grazie mille 😀
Bravissimo ceck alla faccia di tutti i gufi di questo forum che continuano anche per il main draw
Grande ceck!! 3 match vinti senza mai perdere il servizio
@ AndryREAX (#1428300)
Errata corrige: a Roma non si era qualificato, era WC, quindi sesta qualificazione, ma sarà la settima partita a livello di MD ATP.
Si è adattato in fretta il Ceck ! Bravo Marco ! 😎 😉 🙂
Ultimo sforzo! Vamosssss!!!!!!!!!!!!! 😉
Settima qualificazione a livello ATP in carriera. La prima non su terra. Con Bedenè e Duckworth abbastanza chiuso, Ilhan giocabile, con Stakhovsky serve un’impresa. Nei MD il bilancio é 0-6, 5 perse al terzo, tutte tranne quelle a Roma con Sijsling (vado a memoria).
Forza Ceck, provaci!
hai ragione
E uno ora sotto con il secondo!!!!!!!!!!!!!!! Forza! 😡
Cecchinato in questi giorni breakka sempre nei momenti decisivi: grande!
@ Macbeth (#1428270)
Su terra è un ottimo dritto, su cemento troppo macchinoso, ma credo si possa risolvere in preparazione invernale, non serve una modifica alla Gulbis
bene Ceck: primo set in saccoccia!
@ gido (#1428251)
solo 5.
(il vero Bob)
Il dritto di Cecchinato tecnicamente é ottimo, non deve toccare nulla che gli costi la sua classifica. Non ha esperienza sul cemento, dategli tempo (od almeno attendete di osservarlo all’opera, perché non conoscete come lavora col suo team).
Non c’entra niente, ma vorrei farvi notare come AJDE e DAJE abbiano praticamente lo stesso significato e cambi solo l’ordine di una lettera.
 
   
   
  
Just do it.
4 aces in 3 games di cui uno con la seconda. Evidentemente ha smesso di tirarla in kick..ottimi segnali.
Sì, una fortuna incredibile. Speriamo ne approfitti
daje marco
@ bob (#1428244)
direi 15: 5 per le quali e 10 se perde al primo turno.
Incasserebbe anche (perdendo al primo turno) 3640 dollari
@ gido (#1428147)
Semplicemente gli mancano ore, giorni, settimane, mesi, anni di partite sulla superficie
Ma Marco se entra nel main draw quanti punti prende in totale? 😕
stavo guardando gli altri incontri per qualificarsi al MD e mi pare di poter dire che Ceck abbia avuto un buono slot (soprattutto con l’uscita di Dzumhur)…approfittiamone!
D 🙂 AJE MARCO!!!!
i 20 punti della qualificazione farebbero comodo
@ Gattone (#1428204)
È costretto a giocare sui teloni, è una conseguenza delle aperture troppo ampie. Se riduce le aperture, puó permettersi di fare 3 passi avanti, poichè se ci prova adesso, senza lavorare prima sul singolo colpo, perderebbe il punto spessissimo, non saprebbe cosa fare su ogni palla profonda.
@ manuel (#1428167)
tutto vero – aggiungo che il problema vero è che gioca sui teloni, poco anticipo, zero controbalzo, poca proiezione avanti. In più gli schemi che usa e con cui si trova più a suo agio, con drittoni arrotati a sventaglio seguiti da palla corta ecc. sono da terra battuta
Anch’io dico la mia, pur non reputandomi esperto (per fortuna, riprendendo la frase di un famoso, piu’ so piu’ mi accorgo di quanto sono ignorante) comunque secondo me semplicenente non ha la classe assoluta dalla sua, e’ un lottatore, e questo non pregiudicherebbe una sua salita nel ranking conb un grande sforzo di volonta’, ma a cio’ si associa un legame molto forte con la terra rossa (o di qualsiasi colore, fate voi), pertanto un’incapacita’ di imparare colpi e accrescere in situazioni diverse che possano dargli un circolo virtuoso per migliorare sia sulla sua superficie preferita che sulle altre
@ gido (#1428168)
Figurati caro. O qui agli US Open lo vediamo per forza, qui ci stan 3 campi su 4 coperti da stream, e poi a Flushing si trova lo stream di tutti i campi. Spero per lui non sia sul centrale o sul secondo per importanza, perché vorrebbe dire aver beccato un top10 o un ottimo americano, e io sinceramente spero in un sorteggio abbordabile, ha lavorato durissimo 3 mesi per essere qui, e anche sotto l’aspetto economico (oltre che 45 punti, quasi quanto una finale challenger), sarebbero 25000$ in più, oltre già ai 30000 di base
@ AndryREAX (#1428162)
grazie Andry: mi hai dato begli spunti per quando lo vedro’…spero qui a Winston Salem nel MD
Quoto
Ti rispondo anche se non sono esperto, ma il problema mi sembra principalmente uno: le aperture troppo ampie, non ha mai il tempo di prepararsi bene e colpire la palla pienamente, e risultano troppo corti i suoi colpi. Poi il rovescio è troppo arrotato e poco piatto per le superfici veloci, il back è buono, se migliora ancora quello e lo rende più basso e insidioso, puó essere un colpo utilissimo sul veloce, dato che il dritto è di livello, se ha il tempo per prepararlo (e a livello challenger lo avrebbe), potrebbe fare bene anche lì. Poi segue troppo poco i colpi, ma quello lo fanno in tanti terraioli “adattati al cemento”. Ultimo miglioramento, la seconda di servizio, da terraiolo, in Kick, che su cemento non è che vada alla grande contro chi anticipa tanto.
Io la vedo così, almeno. Gran peccato non poterlo vedere oggi, gli altri 3 campi son visibili in stream e il suo no..si deve qualificare!
Volevo chiedere agli esperti: che cosa manca a Cecchinato per giocare bene su hard court? Il servizio mi pare piu’ che discreto, diritto e rovescio buoni, mobilita’ sufficiente, tocco piuttosto buono (per smorzate e passanti) ….. manca il gioco a rete…cos’altro?