Questi i risultati con il Live dettagliato del torneo combined di Cincinnati.
Negli ottavi di finale del Masters Series di Cincinnati Novak Djokovic batte David Goffin al terzo set dopo essere stato sotto 3-0 (con doppio break) nel set decisivo.
Sta Wawrinka batte Ivo Karlovic (altri 35 ace) in un match senza break. Tommy Robredo raccoglie un solo game contro Tomas Berdych, Alexandr Dolgopolov batte per la 4° volta su 4 Jerzy Janowicz, Richard Gasquet vince con Marin Cilic.
Rafael Nadal fuori al tiebreak del terzo set con Feliciano Lopez, Andy Murray elimina Grigor Dimitrov annullando anche un match point, Roger Federer devastante contro Kevin Anderson.
Belinda Bencic resiste un set contro Lucie Safarova, prima di ritirarsi per un infortunio al polso. Serena Williams lascia appena 2 giochi a Karin Knapp mentre Jelena Jankovic batte Karolina Pliskova rimontando uno svantaggio di 5-2 nel terzo e decisivo parziale. Ana Ivanovic supera in 3 set Sloane Stephens, Anastasia Pavlyuchenkova approfitta del ritiro di Victoria Azarenka. Elina Svitolina supera Caroline Garcia, Anna Schmiedlova batte Varvara Lepchenko, Simona Halep si impone in tre set su Andrea Petkovic.
 Ottavi di Finale
 Ottavi di Finale
Center – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Belinda Bencic  vs [7] Lucie Safarova
 vs [7] Lucie Safarova 
WTA Cincinnati 

 Belinda Bencic
0
2
0

 Lucie Safarova [7]
• 0
6
0
 Vincitore: L. SAFAROVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
L. Safarova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Novak Djokovic  vs [13] David Goffin
 vs [13] David Goffin  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Cincinnati 

 Novak Djokovic [1]
6
2
6

 David Goffin [13]
4
6
3
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 3-1 → 4-1
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [1] Serena Williams  vs Karin Knapp
 vs Karin Knapp  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
WTA Cincinnati 

 Serena Williams [1]
6
6

 Karin Knapp
0
2
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Williams
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
S. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Knapp
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
K. Knapp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
4. [8] Rafael Nadal  vs Feliciano Lopez
 vs Feliciano Lopez  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Cincinnati 

 Rafael Nadal [8]
7
4
6

 Feliciano Lopez
5
6
7
 Vincitore: F. LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
F. Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
F. Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
F. Lopez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
5. [15] Kevin Anderson  vs [2] Roger Federer
 vs [2] Roger Federer 
ATP Cincinnati 

 Kevin Anderson [15]
1
1

 Roger Federer [2]
6
6
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
R. Federer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
K. Anderson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Ivo Karlovic  vs [5] Stan Wawrinka
 vs [5] Stan Wawrinka 
ATP Cincinnati 

 Ivo Karlovic
7
6
6

 Stan Wawrinka [5]
6
7
7
 Vincitore: S. WAWRINKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 4-1*
 6*-2
6-6 → 7-6
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
I. Karlovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
I. Karlovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
2. [8] Karolina Pliskova  vs Jelena Jankovic
 vs Jelena Jankovic  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
WTA Cincinnati 

 Karolina Pliskova [8]
2
6
5

 Jelena Jankovic
6
3
7
 Vincitore: J. JANKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [7] Marin Cilic  vs [12] Richard Gasquet
 vs [12] Richard Gasquet 
ATP Cincinnati 

 Marin Cilic [7]
5
3

 Richard Gasquet [12]
7
6
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Gasquet
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
4. Caroline Garcia  vs [14] Elina Svitolina
 vs [14] Elina Svitolina  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA Cincinnati 

 Caroline Garcia
0
3

 Elina Svitolina [14]
6
6
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
C. Garcia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
C. Garcia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
E. Svitolina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
C. Garcia
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
5. [15] Andrea Petkovic  vs [3] Simona Halep
 vs [3] Simona Halep 
WTA Cincinnati 

 Andrea Petkovic [15]
6
4
2

 Simona Halep [3]
4
6
6
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
S. Halep
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Halep
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
S. Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Halep
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Alexandr Dolgopolov  vs Jerzy Janowicz
 vs Jerzy Janowicz 
ATP Cincinnati 

 Alexandr Dolgopolov
6
3
6

 Jerzy Janowicz
3
6
4
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
J. Janowicz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
J. Janowicz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
J. Janowicz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Janowicz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Janowicz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
2. Tommy Robredo  vs [6] Tomas Berdych
 vs [6] Tomas Berdych 
ATP Cincinnati 

 Tommy Robredo
0
1

 Tomas Berdych [6]
6
6
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Robredo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
3. Sloane Stephens  vs [6] Ana Ivanovic
 vs [6] Ana Ivanovic  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
WTA Cincinnati 

 Sloane Stephens
6
4
1

 Ana Ivanovic [6]
2
6
6
 Vincitore: A. IVANOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
S. Stephens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 0-5 → 1-5
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Stephens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Stephens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Stephens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
S. Stephens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Victoria Azarenka  vs Anastasia Pavlyuchenkova
 vs Anastasia Pavlyuchenkova 
WTA Cincinnati 

 Victoria Azarenka
• 0
6
0

 Anastasia Pavlyuchenkova
0
1
3
 Vincitore: A. PAVLYUCHENKOVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova
0-2 → 0-3
A. Pavlyuchenkova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
A. Pavlyuchenkova
5-0 → 5-1
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. [16] Grigor Dimitrov  vs [3] Andy Murray
 vs [3] Andy Murray  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Cincinnati 

 Grigor Dimitrov [16]
6
6
5

 Andy Murray [3]
4
7
7
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Murray
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
6. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs Juan Sebastian Cabal
 vs Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
ATP Cincinnati 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
7
6
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
6
4
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bryan / Bryan
5-4 → 6-4
J. Sebastian Cabal / Farah
5-3 → 5-4
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Sebastian Cabal / Farah
4-2 → 4-3
B. Bryan / Bryan
4-1 → 4-2
J. Sebastian Cabal / Farah
3-1 → 4-1
B. Bryan / Bryan
2-1 → 3-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
B. Bryan / Bryan
1-0 → 2-0
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
6-6 → 7-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
B. Bryan / Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
J. Sebastian Cabal / Farah
5-4 → 5-5
B. Bryan / Bryan
4-4 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
4-3 → 4-4
B. Bryan / Bryan
3-3 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
B. Bryan / Bryan
2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
2-1 → 2-2
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
Court 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Daniel Nestor  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs [7] Jamie Murray
 vs [7] Jamie Murray  / John Peers
 / John Peers 
ATP Cincinnati 
 
 
 Daniel Nestor / Edouard Roger-Vasselin
7
7
 
 
 Jamie Murray / John Peers [7]
6
6
 Vincitori: NESTOR / ROGER-VASSELIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Murray / Peers
6-5 → 6-6
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
J. Murray / Peers
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
D. Nestor / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
J. Murray / Peers
4-3 → 4-4
D. Nestor / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Murray / Peers
3-2 → 3-3
D. Nestor / Roger-Vasselin
2-2 → 3-2
J. Murray / Peers
2-1 → 2-2
D. Nestor / Roger-Vasselin
1-1 → 2-1
J. Murray / Peers
1-0 → 1-1
D. Nestor / Roger-Vasselin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
D. Nestor / Roger-Vasselin
5-6 → 6-6
J. Murray / Peers
5-5 → 5-6
D. Nestor / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Murray / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
J. Murray / Peers
3-3 → 3-4
D. Nestor / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
D. Nestor / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 3-1
J. Murray / Peers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
D. Nestor / Roger-Vasselin
1-0 → 2-0
J. Murray / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [Q] Anna Karolina Schmiedlova  vs Varvara Lepchenko
 vs Varvara Lepchenko 
WTA Cincinnati 

 Anna Karolina Schmiedlova
6
3
6

 Varvara Lepchenko
3
6
4
 Vincitore: A. SCHMIEDLOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
V. Lepchenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
V. Lepchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
A. Karolina Schmiedlova
0-2 → 0-3
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
A. Karolina Schmiedlova
2-1 → 2-2
V. Lepchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Karolina Schmiedlova
3-3 → 4-3
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Karolina Schmiedlova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Karolina Schmiedlova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. [WC] Steve Johnson  / Sam Querrey
 / Sam Querrey  vs [2] Ivan Dodig
 vs [2] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo 
ATP Cincinnati 
 
 
 Steve Johnson / Sam Querrey
6
6
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [2]
7
7
 Vincitori: DODIG / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Johnson / Querrey
5-5 → 6-5
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Johnson / Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
I. Dodig / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
S. Johnson / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Johnson / Querrey
2-2 → 3-2
I. Dodig / Melo
 0-15
 0-30
 15-40
 0-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Johnson / Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Dodig / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Johnson / Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
S. Johnson / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Johnson / Querrey
4-5 → 5-5
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Johnson / Querrey
3-4 → 4-4
S. Johnson / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Johnson / Querrey
1-2 → 2-2
S. Johnson / Querrey
0-1 → 1-1
4. Chia-Jung Chuang  / Su-Wei Hsieh
 / Su-Wei Hsieh  vs [2] Timea Babos
 vs [2] Timea Babos  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
WTA Cincinnati 
 
 
 Chia-Jung Chuang / Su-Wei Hsieh
4
6
13
 
 
 Timea Babos / Kristina Mladenovic [2]
6
4
11
 Vincitori: CHUANG / HSIEH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Chuang / Hsieh
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
C. Chuang / Hsieh
4-4 → 5-4
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
C. Chuang / Hsieh
2-4 → 3-4
T. Babos / Mladenovic
2-3 → 2-4
C. Chuang / Hsieh
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
C. Chuang / Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Babos / Mladenovic
1-0 → 1-1
C. Chuang / Hsieh
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
C. Chuang / Hsieh
3-5 → 4-5
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
C. Chuang / Hsieh
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
T. Babos / Mladenovic
2-3 → 2-4
C. Chuang / Hsieh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Chuang / Hsieh
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Babos / Mladenovic
1-0 → 1-1
C. Chuang / Hsieh
0-0 → 1-0
5. Sara Errani  / Flavia Pennetta
 / Flavia Pennetta  vs [6] Anastasia Pavlyuchenkova
 vs [6] Anastasia Pavlyuchenkova  / Lucie Safarova
 / Lucie Safarova  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
WTA Cincinnati 
 
 
 Sara Errani / Flavia Pennetta
6
3
10
 
 
 Anastasia Pavlyuchenkova / Lucie Safarova [6]
1
6
3
 Vincitori: ERRANI / PENNETTA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Pavlyuchenkova / Safarova
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 3-7
 3-8
 3-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani / Pennetta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Pavlyuchenkova / Safarova
3-4 → 3-5
S. Errani / Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Pavlyuchenkova / Safarova
3-2 → 3-3
S. Errani / Pennetta
2-2 → 3-2
A. Pavlyuchenkova / Safarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Errani / Pennetta
2-0 → 2-1
A. Pavlyuchenkova / Safarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
S. Errani / Pennetta
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova / Safarova
5-1 → 6-1
S. Errani / Pennetta
4-1 → 5-1
A. Pavlyuchenkova / Safarova
4-0 → 4-1
S. Errani / Pennetta
3-0 → 4-0
A. Pavlyuchenkova / Safarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
S. Errani / Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Pavlyuchenkova / Safarova
0-0 → 1-0
6. [3] Caroline Garcia  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik  vs Hao-Ching Chan
 vs Hao-Ching Chan  / Yung-Jan Chan
 / Yung-Jan Chan 
WTA Cincinnati 
 
 
 Caroline Garcia / Katarina Srebotnik [3]
6
2
10
 
 
 Hao-Ching Chan / Yung-Jan Chan
3
6
12
 Vincitori: CHAN / CHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garcia / Srebotnik
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia / Srebotnik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
C. Garcia / Srebotnik
1-4 → 2-4
C. Garcia / Srebotnik
 15-0
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
C. Garcia / Srebotnik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia / Srebotnik
5-3 → 6-3
C. Garcia / Srebotnik
3-3 → 4-3
C. Garcia / Srebotnik
2-2 → 3-2
C. Garcia / Srebotnik
1-1 → 1-2
C. Garcia / Srebotnik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Marcin Matkowski  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic  vs Raven Klaasen
 vs Raven Klaasen  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram 
ATP Cincinnati 
 
 
 Marcin Matkowski / Nenad Zimonjic [6]
7
6
 
 
 Raven Klaasen / Rajeev Ram
6
4
 Vincitori: MATKOWSKI / ZIMONJIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Matkowski / Zimonjic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
M. Matkowski / Zimonjic
3-4 → 4-4
R. Klaasen / Ram
3-3 → 3-4
M. Matkowski / Zimonjic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Klaasen / Ram
2-2 → 2-3
M. Matkowski / Zimonjic
1-2 → 2-2
R. Klaasen / Ram
1-1 → 1-2
M. Matkowski / Zimonjic
0-1 → 1-1
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
R. Klaasen / Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Matkowski / Zimonjic
5-5 → 6-5
R. Klaasen / Ram
5-4 → 5-5
M. Matkowski / Zimonjic
4-4 → 5-4
R. Klaasen / Ram
4-3 → 4-4
M. Matkowski / Zimonjic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Klaasen / Ram
3-2 → 3-3
M. Matkowski / Zimonjic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
R. Klaasen / Ram
2-1 → 2-2
M. Matkowski / Zimonjic
1-1 → 2-1
R. Klaasen / Ram
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Matkowski / Zimonjic
0-0 → 1-0
2. [WC] Christina Mchale  / CoCo Vandeweghe
 / CoCo Vandeweghe  vs [WC] Madison Keys
 vs [WC] Madison Keys  / Lisa Raymond
 / Lisa Raymond  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Cincinnati 
 
 
 Christina McHale / CoCo Vandeweghe
7
6
 
 
 Madison Keys / Lisa Raymond
5
2
 Vincitori: MCHALE / VANDEWEGHE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. McHale / Vandeweghe
5-2 → 6-2
M. Keys / Raymond
4-2 → 5-2
C. McHale / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Keys / Raymond
3-1 → 3-2
C. McHale / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Keys / Raymond
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
C. McHale / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
M. Keys / Raymond
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. McHale / Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
M. Keys / Raymond
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
C. McHale / Vandeweghe
4-5 → 5-5
M. Keys / Raymond
3-5 → 4-5
C. McHale / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Keys / Raymond
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
C. McHale / Vandeweghe
1-4 → 2-4
M. Keys / Raymond
1-3 → 1-4
C. McHale / Vandeweghe
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
M. Keys / Raymond
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. McHale / Vandeweghe
0-1 → 1-1
M. Keys / Raymond
0-0 → 0-1
3. Jelena Jankovic  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina  vs Anabel Medina Garrigues
 vs Anabel Medina Garrigues  / Arantxa Parra Santonja
 / Arantxa Parra Santonja 
WTA Cincinnati 
 
 
 Jelena Jankovic / Elena Vesnina
7
6
 
 
 Anabel Medina Garrigues / Arantxa Parra Santonja
5
4
 Vincitori: JANKOVIC / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jankovic / Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Jankovic / Vesnina
4-3 → 4-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
4-2 → 4-3
J. Jankovic / Vesnina
3-2 → 4-2
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
2-2 → 3-2
J. Jankovic / Vesnina
2-1 → 2-2
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
2-0 → 2-1
J. Jankovic / Vesnina
1-0 → 2-0
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Jankovic / Vesnina
6-5 → 7-5
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
5-5 → 6-5
J. Jankovic / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
4-4 → 4-5
J. Jankovic / Vesnina
3-4 → 4-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
J. Jankovic / Vesnina
2-3 → 2-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
J. Jankovic / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 15-0
 15-15
 30-30
 30-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
J. Jankovic / Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
4. [4] Simone Bolelli  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini  vs Feliciano Lopez
 vs Feliciano Lopez  / Max Mirnyi
 / Max Mirnyi  (non prima ore: 02:00)
 (non prima ore: 02:00)
ATP Cincinnati 
 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini [4]
3
3
 
 
 Feliciano Lopez / Max Mirnyi
6
6
 Vincitori: LOPEZ / MIRNYI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
F. Lopez / Mirnyi
3-4 → 3-5
S. Bolelli / Fognini
2-4 → 3-4
F. Lopez / Mirnyi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Lopez / Mirnyi
1-2 → 1-3
S. Bolelli / Fognini
1-1 → 1-2
F. Lopez / Mirnyi
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez / Mirnyi
3-5 → 3-6
S. Bolelli / Fognini
2-5 → 3-5
F. Lopez / Mirnyi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
F. Lopez / Mirnyi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
F. Lopez / Mirnyi
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Fognini
0-1 → 1-1
F. Lopez / Mirnyi
0-0 → 0-1
Court 10 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Rohan Bopanna  / Florin Mergea
 / Florin Mergea  vs Pierre-Hugues Herbert
 vs Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut 
ATP Cincinnati 
 
 
 Rohan Bopanna / Florin Mergea [5]
1
7
13
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut
6
6
11
 Vincitori: BOPANNA / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Herbert / Mahut
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 11-12
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
P. Herbert / Mahut
5-4 → 5-5
R. Bopanna / Mergea
4-4 → 5-4
P. Herbert / Mahut
4-3 → 4-4
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
P. Herbert / Mahut
3-2 → 3-3
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
P. Herbert / Mahut
1-0 → 1-1
R. Bopanna / Mergea
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Herbert / Mahut
1-5 → 1-6
R. Bopanna / Mergea
0-5 → 1-5
P. Herbert / Mahut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-4 → 0-5
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 0-4
P. Herbert / Mahut
0-2 → 0-3
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
2. Michaella Krajicek  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova  vs [4] Casey Dellacqua
 vs [4] Casey Dellacqua  / Yaroslava Shvedova
 / Yaroslava Shvedova  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Cincinnati 
 
 
 Michaella Krajicek / Barbora Strycova
4
5
 
 
 Casey Dellacqua / Yaroslava Shvedova [4]
6
7
 Vincitori: DELLACQUA / SHVEDOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Dellacqua / Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
M. Krajicek / Strycova
5-5 → 5-6
C. Dellacqua / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Krajicek / Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
C. Dellacqua / Shvedova
3-4 → 3-5
M. Krajicek / Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
C. Dellacqua / Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
M. Krajicek / Strycova
2-2 → 3-2
C. Dellacqua / Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Krajicek / Strycova
1-1 → 2-1
C. Dellacqua / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Krajicek / Strycova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Dellacqua / Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Krajicek / Strycova
3-5 → 4-5
C. Dellacqua / Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Krajicek / Strycova
2-4 → 3-4
C. Dellacqua / Shvedova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Krajicek / Strycova
1-3 → 2-3
C. Dellacqua / Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Krajicek / Strycova
1-1 → 1-2
C. Dellacqua / Shvedova
1-0 → 1-1
M. Krajicek / Strycova
0-0 → 1-0
3. Alexander Peya  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs [3] Jean-Julien Rojer
 vs [3] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Cincinnati 
 
 
 Alexander Peya / Bruno Soares
4
6
9
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [3]
6
3
11
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Rojer / Tecau
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Peya / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
J. Rojer / Tecau
5-2 → 5-3
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
A. Peya / Soares
3-1 → 4-1
J. Rojer / Tecau
2-1 → 3-1
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Peya / Soares
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rojer / Tecau
4-5 → 4-6
A. Peya / Soares
3-5 → 4-5
J. Rojer / Tecau
3-4 → 3-5
A. Peya / Soares
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
J. Rojer / Tecau
2-3 → 2-4
A. Peya / Soares
1-3 → 2-3
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
A. Peya / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
Controbreak Murray, ma è ancora dietro di un break: 4-2 Dimitrov !
Ne ha già vinti 2 quest’anno…
“Non è umana” è chiaramente un’esagerazione, però è una delle giocatrici che stanno crescendo di più’ quest’anno.
Comunque, con la sconfitta della Garcia, la tds a N.Y. se l’è assicurata proprio lei…e all’inizio della settimana era n.40.
Che Dimitrov di lusso ragazzi !!! 😎
(lasciate perdere Nadal e guardatevi Murray-Dimitrov !!)
http://www.dewamu.com/link/1/1126144/august-21-2015/atp-wta-cincinnati-dimitrov-murray-tennis-atp-wta-tour.html
6/1 Sara e Flavia!
Doppio fallo Nadal che regala il break quando stava servendo per il set! 😯
Non è ancora finita per Lopez…..
Ha battuto la Lepchenko, non serena Williams..
Non basta fare un buon torneo.
6/0 Svitolina! 😯
Sta per iniziare il doppio di Sara e Flavia, forza ragazze!
La Garcia ha iniziato maluccio!
Warning per tempo a Nadal sulla palla break e Felix si riporta sotto!
3-2! VAI LOPEZ!
Approfitto di questa precisazione, per dire che bisognerebbe chiederlo alle giocatrici di quella fascia (che invece non sono a casa)…se sia meglio affrontare uno slam, con o senza tds.
Il mondo sta cambiando, ma do ragione a Vince
E’ vero che dipende dalla testa di serie che becchi al 1 turno, ma puoi già incontrare una Serena e uscire subito, sempre un grande rischio presentarsi da non testa di serie
85 punti insperati…alle nostre non succedono mai ste cose,
spero almeno che adesso la battano in doppio. 🙂
e non è nemmeno detto che il QF sia con la Halep…perchè se è quella vista ieri, la Petkovic può batterla.
e vero da 15 mesi non ha scampo questi infortuni la perseguitano chiaro che il suo posto e nella top ten ,mi sento di fare solo un appunto vero che è sempre stata diciamo “robusta” ma ora mi sembra troppo fuori peso dovrebbe a fine anno perdere qualche chilo secondo me influisce sulla sua muscolatura.
Che sfortuna Vika!
Veramenta gli “utenti”, che pensino in grande o in piccolo, o non pensino affatto, di solito sono sempre a casa davanti ad una tastiera, sia al primo turno che alle finali!
Che fortuna la Pavlyuchenkova
Che fortuna sfacciata la Palvlyu… 😯
Comunque io trovo che l’Azarenka sia molto sfigata… tra poco si ritirerà per un problema alla coscia sinistra… che disastro… lei che potrebbe essere senza troppi problemi tra le prime cinque al mondo
Ha cambiato la batteria.
L’ho detto, non è umana!
Ahi ahi ahi Victoria è sul punto del ritiro?
Non troppo agevole, direi…la Radwanska ne sa qualcosa.
Gasquet invece a differenza di Cilic è molto più cinico e con le idee ben organizzate . Risposta in back e discesa a rete per una comoda volée , bravo Richard!
Peccato che Karin si sia ritirata…buon sorteggio di Roberta che ha ottime probabilitá di qualificarsi,pessimo per Francesca invece.
Rispetto il tuo punto di vista, ma la penso esattamente all’opposto.
Premesso che di certezze nel tennis non ce ne sono, perchè altrimenti saremmo già tutti ricchi sfondati con le scommesse…io penso che per una giocatrice come la Knapp, la possibilità concreta di incamerare 130 punti,(20 punti in più della SF di un International), sia importantissima…e le possa dare una spinta notevole a migliorare i propri limiti, dove peraltro è già ora.
Il “sogno sconfinato” di cui parli tu, invece, ha una possibilità di realizzazione molto meno probabile…e se per raggiungerlo serve un’impresa, meglio farla al terzo turno, che non al primo…almeno i 130 punti me li sono portati a casa, mal che vada.
Il Croato va sempre con il rovescio in diagonale…. Ma perché non vai in lungolinea per cercare il dritto di Gasquet visto che è meno performante rispetto al rovescio ad una mano?? BHO
@ Gaz (#1426020)
ma hai visto il tabellone? se la Halep non vince i prossimi due turni è veramente messa male. In quello spot vengono tutte da un periodaccio.
Le mie affermazioni su Vika vanno contestualizzate…parliamo di molti mesi fa quand’era in condizione molto diversa rispetto ad adesso.
Troppo facile così confutare le parole della gente…negli anni ’90 affermai che la Seles sarebbe stata la più grande tennista del secolo eppure vedi che è successo…vuoi darmi dell’incoerente perché non lo è diventata?
@ andreandre (#1426025)
Per Roberta match alla sua portata, per la Schiavone la vedo più difficile visto che la Tsurenko viene da un ottimo periodo.
Mha… Io non riesco a capire perché Cilic sfida a duello Gasquet sul rovescio 🙄
@ Fab (#1426017)
Pensavo si accontentasse del 50% delle somme guadagnate, per i Giorgi sarebbe stato comunque un affare.
Uscito il MD delle quali a New Heaven: Tsurenko-Schiavone e Vinci-Dominguez Lino
Cilic quasi perfetto per 5 turni di battuta si fa strappare il servizio proprio sul più bello…che peccato!
Ma non vedevi la scesa della HALEP dal podio a scapito della Azarenka molto presto ed ora mi scarti la Azarenka ai danni della Halep come possibile semifinalista.
L´altro giorno hai definito la Halep un´attrice per i suoi problemi fisici e´ allo stesso tempo affermare che la halep non aveva neanche la forza per esultare dopo i punti vincenti alla fine del secondo set.
Sarebbe troppo chiederti di dire cose sensate ma almento prova ad essere coerente con le tue insenstezze.
Esattamente…è così che si cresce
mentre invece gli utenti che pensano in grande, di solito vanno a casa al primo turno
@ JQ (#1426001)
Saviano costa un botto di soldi!!
Il papà della Bouchard è riccone ( investment banker ) e se lo potè permettere fin da subito!!
Per la Sthephens pagano gli sponsors!!
Giorgi di sponsor solo la racchetta!!
Ciao! Fab
@ Giovanni (#1426004)
Credo sia più un crollo della Stephens, dopo il secondo set perso, che poteva vincere…almeno questa è l’impressione che ho avuto dal Livescore.
Ma i doppi? ??
Schmiedlova mai morta: vince il primo set e va 2/1 nel secondo, poi black-out..parziale di 8/1 per la Lepchenko che arriva 3/0 nel terzo set. A quel punto, risveglio della slovacca che, con le spalle al muro, infila un parziale di 6/1! 😯
si, ma non c’è solo Serena…è quello il punto 🙂
Se una Giorgi o una Knapp arrivano al terzo turno e incontrano Serena o chi per lei e perdono…il loro l’hanno fatto.
Beccare una tds alta al primo turno, invece ti manda a casa senza un punto.
Non ha fatto punti negli Slam, ma ha semi ad Anversa, vittoria International Praga, finali perse a Dubai, Birmingham e Stanford che sono Premier (gli ultimi 2 vs la Kerber!): insomma un sacco di punti.
Avesse fatto punti negli Slam sarebbe la nr.2 del ranking.
@ pastaldente (#1425980)
Allora non è il mio livescore ad essere impazzito…hanno giocato veramente 38 punti
@ Vince (#1425987)
Le probabilita´sono una su 96,bisogna essere propio sfortunati oppure chiamarti Schiavone.Ad ogni modo il miglior augurio che posso fare ad una giocatrice e´ quello di non essere testa di serie e di beccare al primo turno una tra le le teste di serie piu´alte ad non essere in palla(Al momento potrei dire navarro o makarova)cosi´ da regalarsi una vittoria di prestigio in primis e poi di procurarsi un varco nel tabellone dove si puo´inserire ed arrivare a sorpresa molto avanti.Lasciate perdere la testa di serie,LA WILLIAMS HA LE FAUCI SPALANCATE per la vittima di passaggio.
Non mi aspettavo questa reazione di Ana, brava
La Stephens con il passaggio a Saviano è rinata, a prescindere che oggi vinca o perda, basta anche vedere il percorso della Bouchard da quando lo ha lasciato, poi c’è chi sostiene che il coach nel tennis come nel calcio conta poco. Peccato sarei proprio stato curioso di vedere la Giorgi allenata da Saviano, sarebbe stato la soluzione ideale, calmo, pacato, sicuro su come interpretare ogni match, le avrebbe dato serenità e indicato le tattiche giuste da portare in campo.
Beh, non è obbligatorio che al terzo turno affrontino la Williams, la n°32 potenzialmente può incontrare dalla 1 alla 8 😀 poi ovviamente se al primo turno la Knapp affronterà una WC sconosciuta allora tutti questi discorsi sul volere una tds cadono, però è meglio essere coperti da brutte sorpresi piuttosto che essere esposti a trovare una top10 già dal primo turno…
Credo che tu sappia che sono un tifoso di Sara, ma prendendo solo gli slam quell’anno fece 2 primi turni e un secondo turno, solo al RG fece bene… quest’anno la Pliskova è in quella posizione perchè fa molto bene nei premiere e comunque alcuni buoni tornei nei mandatory li ha giocati, poi che pecchi negli slam è un altro discorso, così come quelli che dicevano che Sara era fortunata e blablabla (ma quelli lasciamoli parlare 😀 )
quasi mai in quelli che contano veramente!!!
vabbè, ma è una possibilità su quante???????
Questo avviene perché gli utenti che dicono queste cose pensano in piccolo; preferiscono che i nostri giocatori possano passare 2 turni per poi uscire certamente al terzo. Secondo me, invece, il fatto di non essere testa di serie 31 o 32, ti può dare una chance di arrivare agli ottavi o quarti con un sorteggio in una zona in cui le teste di serie siano giocabili. Chiaro che vi è il rischio di pescare S. Williams ed uscire subito.
@ andrew (#1425985)
Ah ok…
Comunque la Pliskova gioca tantissimi tornei, come è giusto fare alla sua età.. e nella prima parte dell’anno, ha fatto un sacco di punti.
Temevo una vittoria scontata della Williams, ma sinceramente non mi aspettavo un risultato così netto in 54 minuti. Karin non aveva nulla da perdere e poteva giocarsela molto meglio lasciando andare il braccio, forse anche il fatto di giocare sul centrale non l’ha aiutata. Veramente un peccato non per il passaggio del turno ma per il morale. Evidentemente la Knapp soffre psicologicamente le prime 10 come l’Errani dei tempi migliori le prime 4.
meglio un sorteggio dove puoi beccare Serena al primo turno 🙂
va beh…degustibus 🙂
intendevo in un altro senso… cioè, dicevo, criticavano la errani quando ERA IN TOP10, dicendole che aveva c*lo, che era fortunata e blablabla, mentre soprattutto nella prima metà del 2013 fu di una costanza eccezionale,perdeva quasi esclusivamente da williams, sharapova, kvitova e azarenka, mentre giocatrici come pliskova, non avendo costanza e non avendo piazzamenti notevoli, soprattutto negli slam, lassù sembrano veramente starci quasi casualmente!!!
Non capisco questa voglia di vedere una giocatrice italiana testa di serie 31 o 32 il che´ puo´voler dire avere un torneo a tempo determinato(nel migliore delle ipotesi)prima di finire al terzo turno nell´INCENERITORE WILLIAMS.
Meglio aver un sorteggio(non essendo testa di serie)dove i SOGNI rimangono SCONFINATI
@ Giovanni (#1425977)
Si, poteva essere importante, se fossero state 33 e 34, nel caso vi fosse un forfait di qualcuna…ma adesso sono 34 e 35 e la Garcia potrebbe ancora superarle entrambe, quindi effettivamente conta poco.
A mio parere la Giorgi avrebbe dovuto giocare già Washington, per cui con me sfondi una porta aperta.
Credo di si altrimenti la trasmetterebbero!
Game da 15 deuce intanto… !
La Stephens ha salvato 10 palle break nello stesso game!
Incredibile
Ma perché non fanno Stephens-Ivanovic visto che dopo di loro c’ę l’Azarenka che trasmetteranno ? Comprano solo tot partite per giorno? Game infinito sono li da mezz’ora!
Guarda che parlando male delle top 10, implicitamente parli ancora peggio di Sara, perchè è dietro di loro di parecchi punti.
Tanto ormai importa poco… mi verrebbe da dire chi gliel’ha fatto fare alla Giorgi di saltare Toronto sapendo che c’è questo slittamento di una settimana nelr anking che le faceva perdere i punti della semi di New Haven, però poi passo per hater e francamente non ne vale la pena.
Sembra molto parallela la progressione di Schmiedlova e Svitolina anche se quest´ultima e´partita prima ,avevo pronosticato ad inizio anno l´ucraina come possibile giocatrice del 2015 qualcuno ho visto che vede(a buon ragione) la slovacca come possibile crack nel 2016 :
Stavo notando da tempo molte similarita´ma solo da qualche istante ho realizzato che hanno un solo giorno di differenza.
@ Giovanni (#1425965)
Ah comunque il ranking live del sito, nell’ex aequo Diyas-Giorgi mette davanti la Diyas…come avevi detto tu.
@ Andrea not Petkovic (#1425945)
peccato che nel torneo maschile skysport si sarebbe comportato diversamente.
se aggiungiamo la pessima qualita del commento audio si capisce quanta differenza ci sia ancora tra la paytv e la tv generalista ( quanto rimpiango tommasi e clerici su rete 4 )
secondo me hanno fatto bene quelli di supertennis! io ho preferito seguire il bel match tra jankovic e pliskova che è stato veramente esaltante! sicuramente di più del 60 62 di quell’altra!
bravi quelli di supertennis! li ho rivalutati moltissimo dopo questa sera! complimenti!
ma cosa dice Spalluto?
“Karin 32…a meno di clamorosi recuperi dalle retrovie di Schmiedlova”
ma è già passata avanti…sveglia!!!
Karin in questo momento è 33 (best ranking), ma può ancora essere superata da Garcia, che se batte Svitolina diventa lei la tds.32.
qualcuno mi spieghi come caspita sta facendo la pliskova a salire sempre di più nel ranking, settima, dopo l’ennesima uscita prematura, senza nemmeno un ottavo in uno slam e solo solo due volte è riuscita a raggiungere i quarti in tornei premier 5 o mandatory… che top 10 ranking di infimo livello… e nei siti e nei forum non si faceva altro che criticare la errani, no comment!!!
Niente da fare, peccato sopratutto per la tds sfumata… speriamo bene in ottica US Open
Finita! appena 54′ di partita e appena 3′ di visione…notte
Non prima delle 22.30.Ma credo che non si potrà vedere.
Al di là dell’aspetto psicologico bisogna dire che però Karin e molto lenta negli spostamenti e se non comanda lei perde sempre campo. Ha lo stesso gioco di Serena ma ad una cilindrata inferiore 🙁
Comunque incredibile la situazione della Jankovic, dopo questa partita deve finire un match di doppio per i lquale potrebbe bastare un solo game e poi riscendere in campo in caso di vittoria in doppio, ancora ha voglia di giocare 😆
Non ci sarà forse nemmeno una replica, Spalluto ha finito di commentare la Pliskova e ora subito Karin.
OK, bene finita la partita della Jankovic. Ora possiamo goderci l’ultimo gioco di Williams-Knapp
grandissima JJ…ora un QF piuttosto agevole e poi andiamoci a prendere la rinvicita sulla Halep in SF!!
Ma gli italiani del doppio quando giocano?
Nel secondo almeno c’è una partita, Karin sta giocando bene ma Serena è sempre sul pezzo
Comunque a me la Pliskova piace un botto, ma per ora ha una mentalità da choker… quante rimonte nei momenti decisivi, pure nelle finali, e pensare che con quel servizio che si ritrova dovrebbe essere più sicura.
la replica
Ringraziate Supertennis che non ha trasmesso il massacro della Knapp
Come ho già detto poco fa, sono obbligati a concludere il match.
Lo aveva detto più volte anche Spalluto su Twitter.
Sto vedendo la partita(si fa per dire) della Knapp su streamhunter.eu (rubrica tennis).Un macello ! 👿
Purtroppo non mi aspettavo una partita diversa.
Karin non ha proprio armi per dare minimamente fastidio a Serena: tira forte, ma tecnicamente ha grossi limiti. Detto questo, spero che si sblocchi perchè merita di fare una figura decente (è una bravissima ragazza).
NIENTE BICICLETTAAA! Oggi dobbiamo “ringraziare” Serena per questo..
Anzi no ! 😛
Ok, anche se mi sfugge il senso di questo regolamento 😕
Alleluja, Karin si è sbloccata
IL TELRCRONISTA DI SUPERTENNIS è comico, si esalta per una partita che non ce ne può importare un tubo , non dice nulla sull’ l’incontro che a noi interessa che praticamente è finito
No scusate ma supertennis che voleva lasciare il match tra jankovic e pliskova per spostarsi sul centrale ma vedendo la situazione di punteggio della knapp rimane lì? Ahaha
enorme rispetto umano per la knapp, ma non ha fatto il gioco per impensierire serena, fa tantissimi gratuiti, incapace di brekkare la williams ed in più è legnosissima negli spostamenti, mi spiace, ma è così!!!
più deluso per la resa clamorosa nell’entità del punteggio di Karin o più incaz.ato con le scelte (obblighi?) di supertennis?
Curioso di sapere cosa trasmetteranno di Williams-Knapp
Ma non è che la Knapp ci ha provato con mouratoglou? La Williams sta giocando più mostruosamente del solito
Non possono cambiare campo, per regolamento devono finire questo match.
Che guerriera la Jankovic, non si arrende mai.
Serena sulle orme della Vinci…
Che grande commento tecnico, da grande intenditore. Persino un ignorante, leggendo il punteggio, avrebbe scritto di meglio. Complimenti.
mancano 4 giochi alla bicicletta di questa partita fantasma per chi non ha streaming a disposizione…
Forse pensa che la Sharapova sia italiana, non saprei
Questa Knapp non avrebbe strappato neanche un game alla Gavrilova, soffre troppo psicologicamente…
Supertennis a dir poco RIDICOLIIIIIIIIIIII
Bicicletta??
Non e´questione di velocita´ma piuttosto di precisione,effetto e angolatura,sicuramente la Safarova e´ una di quelle giocatrice a cui e´ piu´difficile toglierle il servizio(quando in giornata)
Sapete quale e´ la tennista che ha giocato piu´tie-break nel corso del 2013 ? e nel 2014 ? e nel 2015 fino ad ora ?Rimarrete stupiti, ma troverete la risposta sul prossimo nemero,afrettatevi…….anzi vi do´ un´aiuto,si tratta della stessa giocatrice.
Veramente bloccata Karin,speriamo trovi un pò di tranquillità 🙁