 
									
			Challenger Portoroz: Luca Vanni al secondo turno. Eremin e Ghedin nel main draw. Battuto Berrettini
 52 commenti
 52 commenti 
					Questi i risultati con il Live dettagliato dei giocatori italiani impegnati nel torneo challenger di Portoroz (€42,500 H, cemento).
Luca Vanni accede al secondo turno dove sfiderà Desein o Gigounon.
Eremin supera le qualificazioni. Battuto Berrettini in due set.
 Supera le qualificazioni anche Riccardo Ghedin che a sorpresa ha superato al turno finale Jonathan Eysseric in due set.
Main Draw
 (1) Granollers, Marcel  vs Donskoy, Evgeny
 vs Donskoy, Evgeny 
 Hemery , Calvin  vs (Q) Eremin, Edoardo
 vs (Q) Eremin, Edoardo 
 Gojowczyk, Peter  vs Djere, Laslo
 vs Djere, Laslo 
 Kravchuk, Konstantin  vs (5) Gombos, Norbert
 vs (5) Gombos, Norbert 
(3) Coppejans, Kimmer  vs (LL) Eysseric, Jonathan
 vs (LL) Eysseric, Jonathan 
 Moriya, Hiroki  vs (WC) Radinski, Aljaz
 vs (WC) Radinski, Aljaz 
 Desein, Niels  vs Gigounon, Germain
 vs Gigounon, Germain 
 Karatsev, Aslan  vs (6) Vanni, Luca
 vs (6) Vanni, Luca 
(8) Basic, Mirza  vs Viola, Matteo
 vs Viola, Matteo 
 Kovalik, Jozef  vs (WC) Ilkel, Cem
 vs (WC) Ilkel, Cem 
 (WC) Zemlja, Grega  vs Arnaboldi, Andrea
 vs Arnaboldi, Andrea 
 (WC) Kaplja, Aljaz Jakob  vs (4) Lacko, Lukas
 vs (4) Lacko, Lukas 
(7) de Bakker, Thiemo  vs (Q) Milton, Joshua
 vs (Q) Milton, Joshua 
 Kudryavtsev, Alexander  vs (Q) Ghedin, Riccardo
 vs (Q) Ghedin, Riccardo 
 (Q) Garin, Christian  vs (Alt) Guez, David
 vs (Alt) Guez, David 
 Setkic, Aldin  vs (2) Lorenzi, Paolo
 vs (2) Lorenzi, Paolo 
 Challenger Portoroz – Cemento
 Challenger Portoroz – Cemento
 3TQ Eremin  – Berrettini
 – Berrettini  (2-0) ore 10:00
 (2-0) ore 10:00
 
01:11:49
1 Aces 4
0 Double Faults 2
56% 1st Serve % 58%
27/35 (77%) 1st Serve Points Won 23/28 (82%)
15/27 (56%) 2nd Serve Points Won 8/20 (40%)
1/1 (100%) Break Points Saved 1/3 (33%)
10 Service Games Played 9
5/28 (18%) 1st Return Points Won 8/35 (23%)
12/20 (60%) 2nd Return Points Won 12/27 (44%)
2/3 (67%) Break Points Won 0/1 (0%)
9 Return Games Played 10
42/62 (68%) Total Service Points Won 31/48 (65%)
17/48 (35%) Total Return Points Won 20/62 (32%)
59/110 (54%) Total Points Won 51/110 (46%)
483 	Ranking 	740
 21 	Age 	19
 Acqui Terme, Italy 	Birthplace 	N/A
 Cassine, Italy 	Residence 	N/A
 6’1″ (185 cm) 	Height 	6’4″ (193 cm)
 209 lbs (95 kg) 	Weight 	187 lbs (85 kg)
 Right-Handed 	Plays 	N/A
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $45,664 	Career Prize Money 	$7,450
3TQ Eysseric  – Ghedin
 – Ghedin  (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00
 
01:21:23
8 Aces 4
2 Double Faults 1
68% 1st Serve % 52%
34/50 (68%) 1st Serve Points Won 28/33 (85%)
11/23 (48%) 2nd Serve Points Won 22/30 (73%)
3/4 (75%) Break Points Saved 2/2 (100%)
10 Service Games Played 11
5/33 (15%) 1st Return Points Won 16/50 (32%)
8/30 (27%) 2nd Return Points Won 12/23 (52%)
0/2 (0%) Break Points Won 1/4 (25%)
11 Return Games Played 10
45/73 (62%) Total Service Points Won 50/63 (79%)
13/63 (21%) Total Return Points Won 28/73 (38%)
58/136 (43%) Total Points Won 78/136 (57%)
233 	Ranking 	492
 25 	Age 	29
 St. Germains en Layes, France 	Birthplace 	Rome, Italy
 Grasse, France 	Residence 	Rome, Italy
 5’11” (180 cm) 	Height 	6’2″ (187 cm)
 176 lbs (80 kg) 	Weight 	160 lbs (72 kg)
 Left-Handed 	Plays 	Right-Handed
 2008 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $334,842 	Career Prize Money 	$272,302
1T Karatsev  – Vanni
 – Vanni  (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00
 
01:17:52
1 Aces 9
0 Double Faults 5
73% 1st Serve % 59%
22/41 (54%) 1st Serve Points Won 33/41 (80%)
8/15 (53%) 2nd Serve Points Won 12/28 (43%)
4/7 (57%) Break Points Saved 7/7 (100%)
8 Service Games Played 9
8/41 (20%) 1st Return Points Won 19/41 (46%)
16/28 (57%) 2nd Return Points Won 7/15 (47%)
0/7 (0%) Break Points Won 3/7 (43%)
9 Return Games Played 8
30/56 (54%) Total Service Points Won 45/69 (65%)
24/69 (35%) Total Return Points Won 26/56 (46%)
54/125 (43%) Total Points Won 71/125 (57%)
179 	Ranking 	141
 21 	Age 	30
 N/A 	Birthplace 	Castel del Piano, Italy
 N/A 	Residence 	Foiano della Chiana, Italy
 N/A 	Height 	6’6″ (198 cm)
 N/A 	Weight 	207 lbs (94 kg)
 Ambidexterious 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	4/9
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $125,318 	Career Prize Money 	$345,574
TAG: Berrettini, Challenger Portoroz, Challenger Portoroz 2015, Eremin, Riccardo Ghedin, Vanni

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Ai tempi in cui giocavo venivano definiti “sintetico” ma di fatto sintetica era solo la tinteggiatura i campi in cemento dovrebbero essere totalmente lisci senza porosità… ma poi bisogna vedere il rivestimento cos’è. Anche a me cemento sembra una definizionie troppo generica
@ stef (#1417033)
Esatto…sarebbe utile inserire la menzione del nome commerciale della superficie su cui si gioca@ stef (#1417033)
Luca deve giocare sul veloce quando possibile; quest’anno che ha avuto un ranking buono ha provato a stare vicino a casa senza spendere migliaia di euro in viaggi e massacrarsi di fusi orari.
6 italiani in un torneo su cemento! che bella notizia
ma se con gli ace che fa non si muove nemeno oggi ha vinto facile praticamente in 2 scambi su terra si logora molto dipiu..se hai visto la partita ..buona serata 😉
d’accordo… ma l’anomalia è che i tennisti con le caratteristiche tecniche e fisiche di luca in genere non preferiscono la terra
Luca è tornato a vincere ….finalmente.
Bravissimo Lucone!
Da quanto tempo non vinceva una partita Vanni? 😆
scusate redazione non voglio fare il purista del tennis
ma ogni volta che si gioca su superfici sintetiche le definite “cemento”.
Questo campo di Portoroz e’ un Hardcourt, fatto di mescole acriliche…voglio dire… di cemento qui non ce n’e’ proprio.
Io abolirei la definizione “cemento” perche’ non esiste..quasi piu in nessun torneo si gioca su cemento. Il Cemento anche americano degli anni 70-80 forse anche 90 e’ poi stato sostituito da superfici “acriliche” fatte di resine acriliche in diverse mescole di diversa durezza …ma il cemento non esiste piu. Gli americani sui siti scrivono HARDCOURT. Se volete adeguarvi…sarebbe meglio e piucorretto. Se poi volete continuare col “cemento”…contenti voi…
@ Andreas Seppi (#1417013)
vi ricordo che Lucone ha ottenuto il suo miglior risultato e il suo miglior tennis nel torneo atp250 in Brasile quest inverno… terra battuta indoor…indoor ok…ma sempre terra era
non so se ricordate…ha perso in finale impegnando Cuevas allo spasimo
gioco, partita incontro…Luca VANS!
Questo e’ solo l’inizio!
A chi contesta la stagione di Luca su terra, ricordo il problema al ginocchio che si accentua sul cemento e che Luca su terra ha raggiunto la finale in un ATP 250 perdendo solo da Cuevas! Purtroppo non si possono giocare 9 mesi sul duro
questo Karatsev nonostante la classifica atp 179 ed il best ranking a maggio a n. 152….
mi e’ sembrato molto scarso…un giocatore da livello oltre il 300
forse non stava bene…
Lucone tornato in versione challenger asiatici 2014, dove giocava da dio.
Ripeto ha buttato via due mesi senza fare un punto per giocare su terra. Aveva fatto bene su terra nel periodo primaverile, ma che senso ha avuto giocare su terra a luglio?
Va be, speriamo faccia almeno semi qui.
Mi auguro capisca il suo staff, dopo l’errore macroscopico che il toscano deve giocare su cemento
in effetti abbastanza inspiegabile… a meno che non preferisca la terra per motivi fisici
Veramente!!! tu che lo conosci diglielo! Ha sprecato tre mesi su terra, facendo zero punti in svariati challenger su terra…ROBA DA MANICOMIO che uno come lui giochi su terra.
Su cemento outdoor lucone gioca alla grande. Dopo wimnbledon doveva andare su cemento ancora. Ma Fabio Goretti che combini?
Luconeeee
fallo saltare il lob a campanile…non puoi smashare un apalla che scende da 50 metri… falla saltare e chiudi eddaiii…che regaloniii
Lucone ingiocabile per ora
Karatsev Kid: per vincere….domani 😆
Prima partita per Luca VANS ( un giocatore di gran “moda”)
Scioglilingua: Hemery-Eremin 
   
   
   
  
IO mi domando???ma chi gestisce e segue Lucone come ha potuto permettergli di giocare sulla terra invece che andare in america…uno con questo servizio sul veloce è top 70 facile…ispiegabile…speriamo nn torni più sulla terra fino a primavera 2016
Se avesse un servizio così terribile non sarebbe ancora così indietro in classifica a meno che ne debba dedurre che è scarsissimo da fondo…ma comunque vedo che ci sono idee molto diverse sull’efficacia del gioco che porta poi a risultati e progressi in classifica.
non gioca a fare ace
gioca a fare punto sul colpo successivo
stanno impostando il suo gioco a questo
tutti quello che giocano contro di lui, numerose interviste, affermano che il servizio di eremin è terribile perchè la palla è pesantissima, è difficile rispondere con efficacia ed è un servizio di livello ternei ATP
Eremin fino ad adesso non riusciva a fruttare a dovere il servizio, nonostante le decine di ace, perchè non aveva schemi efficaci
Lucone deve tornare alla vittoria! FORZA!!
La velocità di punta non conta nulla da sola e comunque dalle statistiche si evince che non fa molti punti diretti col servizio, cosa che nel tennis moderno specie sulle superfici veloci è fondamentale. I numeri parlano chiaro, poi per me può tirare anche a 300 km/h…poi per uno che ha un’alta velocità di punta battere col kick è un nonsenso, sulle superfici veloci poi è da adepto di Starace. Francamente stento a trovare un nesso logico nelle cose che hai scritto. 🙄
Forza luca
lo possiede non lo diciamo noi, chiedi a chiunque ci abbia giocato contro
sta lavorando moltissimo con nuovo allenatore e stanno cercando di puntare sul controllo del punto con il kick piuttosto che col punto diretto, con buoni risultati
eremin ha una punta di 235 kmh come personal best
Lucky looser Eysseric
No, nelle quali dei challenger i punti li prendono soltanto i qualificati.
Si sa già il lucky loser o c’è speranza?
Ma berrettini guadagna almeno 3 puntucini?
Eremin sul cemento 1 solo ace su 62 punti giocati al servizio? Alla faccia del gran servizio che tutti dite possieda… 🙄
la vittoria di Ghedin e’ fantastica perche’ l’avversario tds n.1 delle quali era centinaia di posti avanti a lui e in grande momento bravo bravo bravo
siamo un popolo di giocatori da cemento e la federazione continua imperterrita a favorire totalmente i tornei sulla terra battuta 🙄
Grande ghedin
Ottima vittoria fuori pronostico e qualificazione importante che porta a 6 gli azzurri nel main draw
Ora forza lucone
Ottimo Ghedin, una vittoria insperata ma meritata
Beh
Gran primo set di ghedin dominato e chiuso a 0 in un tiebreak perfetto; la differenza col francese finora è al servizio
Forza riccardo dai
OT direttamente dal sito di Donati: polso ok nesssun fastidio dopo una settimana di terapia laser, ripresi gli allenamenti e confermato il ritorno al challenger di vancouver
Bravi cmq i ns che provano a giocarci sul duro, apprezzo molto
Peccato berrettini,due settimane di quali CH e purtroppo niente main draw
Vince Edoardo ora. Quanto picchia ! 😯
Mamma mia, quanti errori Berrettini, Eremin come sempre bravo ad approfittarne, Matteo nel complesso ha dei buoni colpi profondi e disinvolti comunque. Belli gli spalti da ATP 500, peccato però che siano vuoti 
   
  
su superfici abbastanza veloci edo strappa molto di meno i colpi rispetto ala terra
edoardo ha sfruttato al meglio l’unica palla break. Bravo.
@ Antony_65 (#1416628)
Impossibile visto il derby..
al limite 3 su 4…
Ha più tecnica e mi sembra più completo Berrettini.Ma Eremin ha più forza e più esperenzia; 50/50.
@ Gian50 (#1416655)
si.
ultimo turno di quali oggi? insomma chi vince tra Berrettini ed Eremin e’ qualificato?
Forza Matteo ! 🙂
Forza azzurri…facciamo 3 su 3!!!