 
					
						Philipp Kohlschreiber classe 1983, n.39 ATP	
					 
				 
			
				Trionfa Philipp Kohlschreiber sulla terra del torneo ATP 250 di Kitzbuhel.
Il tedesco batte in rimonta 2-6 6-2 6-2 Paul-Henri Mathieu e conquista il primo titolo in questo 2015, il sesto in carriera su tredici finali disputate.
Da domani sarà al n.28 del mondo e sarà testa di serie agli Us Open.
La partita punto per punto
ATP Kitzbuhel 

 Philipp Kohlschreiber [6]
2
6
6

 Paul-Henri Mathieu
6
2
2
 Vincitore: P. KOHLSCHREIBER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Kohlschreiber
5-2 → 6-2
P. Mathieu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
P. Kohlschreiber
3-2 → 4-2
P. Kohlschreiber
1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kohlschreiber
5-2 → 6-2
P. Kohlschreiber
4-1 → 5-1
P. Mathieu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
P. Kohlschreiber
2-1 → 3-1
P. Kohlschreiber
1-0 → 2-0
P. Mathieu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
P. Mathieu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
P. Mathieu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Mathieu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
7 	Aces 	2
0 	Double Faults 	5
61% 	1st Serve % 	55%
31/40 (78%) 	1st Serve Points Won 	29/40 (73%)
14/26 (54%) 	2nd Serve Points Won 	15/33 (45%)
2/4 (50%) 	Break Points Saved 	4/8 (50%)
12 	Service Games Played 	12
11/40 (28%) 	1st Return Points Won 	9/40 (23%)
18/33 (55%) 	2nd Return Points Won 	12/26 (46%)
4/8 (50%) 	Break Points Won 	2/4 (50%)
12 	Return Games Played 	12
45/66 (68%) 	Total Service Points Won 	44/73 (60%)
29/73 (40%) 	Total Return Points Won 	21/66 (32%)
74/139 (53%) 	Total Points Won 	65/139 (47%)
39 	Ranking 	109
31 	Age 	33
Augsburg, Germany 	Birthplace 	Strasbourg, France
Kitzbuhel, Austria 	Residence 	Geneva, Switzerland
5’10” (177 cm) 	Height 	6’1″ (185 cm)
154 lbs (70 kg) 	Weight 	163 lbs (74 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2001 	Turned Pro 	1999
18/18 	Year to Date Win/Loss 	3/8
0 	Year to Date Titles 	0
5 	Career Titles 	4
$8,248,995 	Career Prize Money 	$5,453,398
La partita punto per punto – Finale doppio
ATP Kitzbuhel 
 
 
 Nicolas Almagro / Carlos Berlocq
5
6
11
 
 
 Robin Haase / Henri Kontinen
7
3
9
 Vincitori: ALMAGRO / BERLOCQ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Almagro / Berlocq
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Haase / Kontinen
5-3 → 6-3
N. Almagro / Berlocq
4-3 → 5-3
R. Haase / Kontinen
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
N. Almagro / Berlocq
3-2 → 4-2
R. Haase / Kontinen
3-1 → 3-2
N. Almagro / Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
R. Haase / Kontinen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
N. Almagro / Berlocq
0-1 → 1-1
R. Haase / Kontinen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Almagro / Berlocq
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
R. Haase / Kontinen
5-5 → 5-6
N. Almagro / Berlocq
4-5 → 5-5
R. Haase / Kontinen
4-4 → 4-5
N. Almagro / Berlocq
3-4 → 4-4
R. Haase / Kontinen
3-3 → 3-4
N. Almagro / Berlocq
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Haase / Kontinen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
N. Almagro / Berlocq
1-2 → 2-2
R. Haase / Kontinen
1-1 → 1-2
N. Almagro / Berlocq
0-1 → 1-1
R. Haase / Kontinen
0-0 → 0-1
 
		
In genere parlano di Kohlschreiber come se parlassero di Becuzzi. I 6 titoli ATP in singolo glieli hanno regalati, sicuramente 😀 .
Sousa ha vinto un pugno di mosche 😈 . Ha perso in 1 ora la finale contro Thiem.
eccomi qua ritorno da kitzbuhel,ho visto le 2 finali singolo e doppio… )con un kohlschiber davvero in palla tranne che nel primo set,ma da evidenziare il bel rovescio del numero uno di germania.
 )con un kohlschiber davvero in palla tranne che nel primo set,ma da evidenziare il bel rovescio del numero uno di germania. 😥
  😥   😥 ,ma anche domani mi godrò le belle montagne e il bel verde di kitzbuhel.
  😥 ,ma anche domani mi godrò le belle montagne e il bel verde di kitzbuhel.
il doppio vinto da almagro/berlocq coppia che è molto solida formata da due ottimi terraioli,chissà se li rivedremo assieme.
haase e kontinen però troppo spreconi al maxi-tiebreak.
dunque è il momento della finalissima,mathieu e kohlschieber iniziata alle ore 13 e 10.
mathieu solido in avvio concedeva davvero poco al servizio e attaccava il servizio di kohlschieber.
fino al 2-2 il tedesco resisteva,ma nel primo set si assisteva al peggior kohlscheiber della stagione spento e scarico.
mathieu continuava a essere aggressivo e pur con qualche voleè sbagliata di troppo brekkava il tedesco.
il prmo set finiva 6-2 per mathieu ed ora il pubblico credeva nell’impresa,ma un brutto break subito dal francese in apertura di secondo set complici anche 2 doppi falli smorzavano gli entusiasmi del francese e come d’improvviso era mathieu che giocava male,il tedesco confermava il break e saliva 2 a 0.
poi mathieu provava a riaprire il set e sul 2 1 e servizio x il tedesco sbagliava 3 smash CLAMOROSI e poi veniva di nuovo brekkato dopo un game bello e lottato dal teutonico che senza problemi chiudeva con un ottimo rovescio vincente il seconodo set.
in apertura di terzo set mathieu tornava a giocare un tennis aggressivo ma poco continuo e sul 15-30 servizio per il tedesco non trovava il campo in 3 occasioni,e sul 2 pari quando sembrava andare tutto in favore del francese che però complici numeri del teutonico e un doppio fallo sulla parità cedeva il servizio,servizio che kohlscheiber confermava a 0 con 2 ottimi vincenti e un altro disastro a rete di mathieu.
poi il game più bello del torneo,mathieu sprecava 2 game point complici 2 altri dritti in rete e kohlschiber sulla palla break trovava un back di rovescio profondo bellissimo .
kohlschieber serviva x il match ,mathieu andava 0-15 ma con un altro vincente di rovescio l’attuale numero 35 al mondo ripava i danni e chiudeva la partita 2-6 6-2 6-2.
una finale godibile ( specie per chi era all’ombra
mathieu gioca bene,forse sbagliando troppo ( specie a rete ) ma tornando finalmente ai suoi livelli.
riesco seppur in extremis a fare una foto con entrambi i giocatori e a prendere l’autografo di mathieu sempre molto disponibile fuori dal campo.
la premiazione molto molta lunga e belle le parole del tedesco nei confronti di mathieu.
poi esco e ho il tempo per visitare kitzbuhel sopratutto il centro e come ieri ripeto ,bellissima città.
purtroppo dopodomani si ritorna a lavoro
beh ora buonanotte.
Non capisco.Dov’è scritto che Kohlschreiber è inferiore a Fabio?
Kohlschreiber per giocarsi il titolo ha battuto anche Thiem.
C’è da dire che fognini perde sempre con quello che vince il torneo: sousa, nadal, koly
Un’altra occasione persa da Fognini alla luce di quanto si è visto.
Mathieu è alla finale persa consecutiva numero???
@ jim courier
questo non significa che si deve giocare come fa lui, mai continuo che fa di lui solo un buon giocatore e non un campione
Ora i tifosi del fogno staranno cucinando al forno il proprio fegato. In realtà dubito che l’italiano avrebbe avuto possibilità contro Thiem nella giornata di ieri, mentre Koly è stato abile nel coglierne le difficoltà contingenti.
Con grande merito. Nel terzo set si son visti colpi notevoli, come la smorzata con effetto a ascire sulla palla del doppio break (la pallina batte a terra e prende la tangente esterna a 90°. Il rovescio in back lungolinea del 15-15 all’ultimo game è stato fantastico. Discreta gara anche per Mathieu, che però a rete è stato inguardabile.