Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Recanati (e42.500 H, cemento).
  Flavio Cipolla supera le qualificazioni. Fuori al turno decisivo Riccardo Ghedin e Gianluca Di Nicola.
 Il Main Draw
 (1) Berankis, Ricardas  vs (Q) Boltz, Sebastien
 vs (Q) Boltz, Sebastien 
 (WC) Napolitano, Stefano  vs Guez, David
 vs Guez, David 
 Safwat, Mohamed  vs (Q) Bozoljac, Ilija
 vs (Q) Bozoljac, Ilija 
 (SE) Caruso, Salvatore  vs (7) Desein, Niels
 vs (7) Desein, Niels 
 (4) Kudryavtsev, Alexander  vs Lazov, Alexandar
 vs Lazov, Alexandar 
 Wu, Di  vs Mertens, Yannick
 vs Mertens, Yannick 
 (WC) Berrettini, Matteo  vs (Q) Cipolla, Flavio
 vs (Q) Cipolla, Flavio 
 Smith, Connor  vs (8) Fucsovics, Marton
 vs (8) Fucsovics, Marton 
 (6) Moriya, Hiroki  vs Milton, Joshua
 vs Milton, Joshua 
 (WC) Eremin, Edoardo  vs (Q) Witten, Jesse
 vs (Q) Witten, Jesse 
 Boutillier, Remi  vs Cunha, Henrique
 vs Cunha, Henrique 
 Jankovits, Yannick  vs (3) Przysiezny, Michal
 vs (3) Przysiezny, Michal 
 (5) Gojowczyk, Peter  vs (Alt) Halys, Quentin
 vs (Alt) Halys, Quentin 
 Basic, Mirza  vs Zekic, Miljan
 vs Zekic, Miljan 
 Zhyrmont, Dzmitry  vs (WC) Miccini, Giacomo
 vs (WC) Miccini, Giacomo 
 Perez Sanz, David  vs (2) Bemelmans, Ruben
 vs (2) Bemelmans, Ruben 
 
   Turno Decisivo Quali 1 1° Turno Md
 Turno Decisivo Quali 1 1° Turno Md
  CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [3] Flavio Cipolla  vs [7] Riccardo Ghedin
 vs [7] Riccardo Ghedin  Q
 Q
 
CH Recanati 

 Flavio Cipolla [3]
6
7

 Riccardo Ghedin [7]
1
6
 Vincitore: F. CIPOLLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
R. Ghedin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
R. Ghedin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
R. Ghedin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
F. Cipolla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ghedin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
R. Ghedin
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Ghedin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. [4] Chuhan Wang  vs [5] Ilija Bozoljac
 vs [5] Ilija Bozoljac  Q
 Q
 
CH Recanati 

 Chuhan Wang [4]
3
4

 Ilija Bozoljac [5]
6
6
 Vincitore: I. BOZOLJAC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
I. Bozoljac
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Bozoljac
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
C. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
I. Bozoljac
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
I. Bozoljac
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [6] Hiroki Moriya  vs Joshua Milton
 vs Joshua Milton  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Recanati 

 Hiroki Moriya [6]
5
6
6

 Joshua Milton
7
2
7
 Vincitore: J. MILTON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
J. Milton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
H. Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Milton
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
H. Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
J. Milton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
H. Moriya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Milton
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Milton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Milton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
H. Moriya
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
J. Milton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
H. Moriya
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Milton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
J. Milton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
H. Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
H. Moriya
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
J. Milton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
H. Moriya
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
4. [WC] Sam Barnett  / Jesse Witten
 / Jesse Witten  vs [3] Sanchai Ratiwatana
 vs [3] Sanchai Ratiwatana  / Sonchat Ratiwatana
 / Sonchat Ratiwatana 
 
CH Recanati 
 
 
 Sam Barnett / Jesse Witten
2
1
 
 
 Sanchai Ratiwatana / Sonchat Ratiwatana [3]
6
6
 Vincitori: RATIWATANA / RATIWATANA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Ratiwatana / Ratiwatana
1-5 → 1-6
S. Barnett / Witten
1-4 → 1-5
S. Ratiwatana / Ratiwatana
1-3 → 1-4
S. Barnett / Witten
1-2 → 1-3
S. Ratiwatana / Ratiwatana
1-1 → 1-2
S. Barnett / Witten
0-1 → 1-1
S. Ratiwatana / Ratiwatana
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Barnett / Witten
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
S. Ratiwatana / Ratiwatana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Barnett / Witten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
S. Ratiwatana / Ratiwatana
1-3 → 1-4
S. Barnett / Witten
1-2 → 1-3
S. Ratiwatana / Ratiwatana
1-1 → 1-2
S. Barnett / Witten
0-1 → 1-1
S. Ratiwatana / Ratiwatana
0-0 → 0-1
5. [WC] Salvatore Caruso  / Stefano Napolitano
 / Stefano Napolitano  vs Riccardo Ghedin
 vs Riccardo Ghedin  / Hiroki Moriya
 / Hiroki Moriya 
 
CH Recanati 
 
 
 Salvatore Caruso / Stefano Napolitano
7
6
 
 
 Riccardo Ghedin / Hiroki Moriya
5
2
 Vincitori: CARUSO / NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ghedin / Moriya
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
S. Caruso / Napolitano
5-1 → 5-2
R. Ghedin / Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
S. Caruso / Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Ghedin / Moriya
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Caruso / Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Ghedin / Moriya
1-0 → 1-1
S. Caruso / Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ghedin / Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
S. Caruso / Napolitano
5-5 → 6-5
R. Ghedin / Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
S. Caruso / Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
R. Ghedin / Moriya
3-4 → 3-5
S. Caruso / Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 3-3 → 3-4
R. Ghedin / Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
S. Caruso / Napolitano
2-2 → 3-2
R. Ghedin / Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Caruso / Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
R. Ghedin / Moriya
1-0 → 1-1
S. Caruso / Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
6. [5] Peter Gojowczyk  vs [Alt] Quentin Halys
 vs [Alt] Quentin Halys  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
 
CH Recanati 

 Peter Gojowczyk [5]
7
6

 Quentin Halys
5
2
 Vincitore: P. GOJOWCZYK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
P. Gojowczyk
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
P. Gojowczyk
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  GRANDSTAND – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [2] Sebastien Boltz  vs [8] Filip Veger
 vs [8] Filip Veger  Q
 Q
 
CH Recanati 

 Sebastien Boltz [2]
6
6

 Filip Veger [8]
3
3
 Vincitore: S. BOLTZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Veger
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
S. Boltz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Veger
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
S. Boltz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Veger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
F. Veger
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Boltz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Veger
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Boltz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
F. Veger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Boltz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Veger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Gianluca Di Nicola  vs Jesse Witten
 vs Jesse Witten  Q
 Q
 
CH Recanati 

 Gianluca Di Nicola
4
6
2

 Jesse Witten
6
4
6
 Vincitore: J. WITTEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Di Nicola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Witten
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 1-2 → 1-3
G. Di Nicola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
J. Witten
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Witten
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
G. Di Nicola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Di Nicola
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Witten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Di Nicola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Di Nicola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Di Nicola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Witten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Witten
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
G. Di Nicola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Di Nicola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Witten
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. Remi Boutillier  vs Henrique Cunha
 vs Henrique Cunha  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Recanati 

 Remi Boutillier
6
3

 Henrique Cunha
7
6
 Vincitore: H. CUNHA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Cunha
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
H. Cunha
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
H. Cunha
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
R. Boutillier
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
R. Boutillier
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
H. Cunha
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Boutillier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
4. Mohamed Safwat  / Tristan-Samuel Weissborn
 / Tristan-Samuel Weissborn  vs [2] Divij Sharan
 vs [2] Divij Sharan  / Ken Skupski
 / Ken Skupski  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Recanati 
 
 
 Mohamed Safwat / Tristan-Samuel Weissborn
3
4
 
 
 Divij Sharan / Ken Skupski [2]
6
6
 Vincitori: SHARAN / SKUPSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Sharan / Skupski
4-5 → 4-6
M. Safwat / Weissborn
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
D. Sharan / Skupski
3-4 → 3-5
M. Safwat / Weissborn
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
D. Sharan / Skupski
3-2 → 3-3
M. Safwat / Weissborn
2-2 → 3-2
D. Sharan / Skupski
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
M. Safwat / Weissborn
1-1 → 2-1
D. Sharan / Skupski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Safwat / Weissborn
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Sharan / Skupski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Safwat / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
D. Sharan / Skupski
2-4 → 2-5
M. Safwat / Weissborn
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
D. Sharan / Skupski
1-3 → 1-4
M. Safwat / Weissborn
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
D. Sharan / Skupski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Safwat / Weissborn
0-1 → 1-1
D. Sharan / Skupski
0-0 → 0-1
5. [4] Ilija Bozoljac  / Flavio Cipolla
 / Flavio Cipolla  vs Remi Boutillier
 vs Remi Boutillier  / David Guez
 / David Guez 
 
CH Recanati 
 
 
 Ilija Bozoljac / Flavio Cipolla [4]
6
6
 
 
 Remi Boutillier / David Guez
4
3
 Vincitori: BOZOLJAC / CIPOLLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Bozoljac / Cipolla
5-3 → 6-3
R. Boutillier / Guez
5-2 → 5-3
I. Bozoljac / Cipolla
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
R. Boutillier / Guez
4-1 → 5-1
I. Bozoljac / Cipolla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
R. Boutillier / Guez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 3-1
I. Bozoljac / Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
R. Boutillier / Guez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Bozoljac / Cipolla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Boutillier / Guez
5-4 → 6-4
I. Bozoljac / Cipolla
4-4 → 5-4
R. Boutillier / Guez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
I. Bozoljac / Cipolla
3-3 → 4-3
R. Boutillier / Guez
3-2 → 3-3
I. Bozoljac / Cipolla
2-2 → 3-2
R. Boutillier / Guez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
I. Bozoljac / Cipolla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
R. Boutillier / Guez
1-0 → 1-1
I. Bozoljac / Cipolla
0-0 → 1-0
6. [WC] Matteo Berrettini  / Edoardo Eremin
 / Edoardo Eremin  vs Joshua Milton
 vs Joshua Milton  / Di Wu
 / Di Wu 
 
CH Recanati 
 
 
 Matteo Berrettini / Edoardo Eremin
7
7
 
 
 Joshua Milton / Di Wu
5
6
 Vincitori: BERRETTINI / EREMIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
J. Milton / Wu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
M. Berrettini / Eremin
5-5 → 6-5
J. Milton / Wu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Berrettini / Eremin
3-5 → 4-5
J. Milton / Wu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Berrettini / Eremin
2-4 → 3-4
J. Milton / Wu
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
M. Berrettini / Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Berrettini / Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Milton / Wu
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Berrettini / Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Milton / Wu
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
M. Berrettini / Eremin
5-5 → 6-5
M. Berrettini / Eremin
4-4 → 5-4
M. Berrettini / Eremin
3-3 → 4-3
J. Milton / Wu
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
M. Berrettini / Eremin
2-2 → 3-2
M. Berrettini / Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Berrettini / Eremin
0-0 → 1-0
    				
		 
		
manco fosse una moda il tennis su cemento , a me personalmente non piace . Troppo più importante la forza dei colpi rispetto alla tattica e al gioco di gambe
sicuramente il livello è alto ,però il livello del gioco non è altissimo…vero altamirano ???
 ???
Wang ha vinto l’ unica partita della sua vita con fognini…
@ fg (#1401753)
Nn farti sentire da coloro che anche su qst forum qnd vedono terra sembrano vedere il diavolo….e lo fanno apposta anche solo per fare i fighi, per fare gli internazionali…Il fatto che ovunque si giochi sul duro invece di essere visto cm una stortura viene ritenuto cm la base per il tennis spettacolo…mah
con tutto il rispetto , i tornei sulla terra sono molto più interessanti . Fin qui a Recanati ho visto solo servzi vincenti e botte da fondo , che noia….
Ragazzi, scusate l’Off Topic, sapete dove posso trovare la classifica riservata ai Challenger valida per il master dei Challenger che si tiene a fine anno a San Paolo? Non riesco a trovarla da nessuna parte.
bravo Flavio
Veramente particolare il servizio di Cunha 😯
Cmq alla fine lo statico vecchietto doppista tira comodini con i due piedi dentro il campo è toccato ad Edo Eremin!!!
E’ un bene o un male alla luce di quanto scritto in precedenza?
Il Cips sa come incartarla ai meno esperti..su terra ce l’avrebbe fatta su cemento credo che Matteo possa farcela.
Ho visto Witten A Recanati sabato mattina contro Kiatowski che non è certo un fenomeno….è verissimo che se lo tieni a scambiare 10 colpi alla fine la sotterra in rete ma nei primi 3-5 scambi la palla viaggia spedita e uno come Di nicola fa una fatica immane a stargli dietro…
Ne sono consapevole e concordo,ti avevo solo fatto notare che Witten non lo faceva per il servizio di Di Nicola ma che lo fa con quasi tutti
Se vuoi giocare sul veloce DEVI rispondere anticipato, correndo il rischio di non riuscire a farlo. Ovvio che l’anticipo va allenato tantissimo, come il servizio. Per questo l’atteggiamento visto da Donati settimana scorsa fa ben sperare. O da fondo campo sei una macchina infernale alla ferrer, nadal, Simon… oppure i colpi di inizio gioco fanno tutta la differenza ormai nel tennis. Chi prende il comando del gioco fa il bello e il cattivo tempo.
Purtroppo Witten oltre ad avere un gran braccio e anche un bel volpino e il buon Di Nicola diciamo deve prendere questa partita come lezione su cosa si deve migliorare se si vuole arrivare se si vuole salire un pò di livello.Comunque ci ha provato,è stata un’esperienza,tutto serve
Vero che il servizio di Di Nicola è quello che è ma Witten risponde con i piedi dentro il campo con tutti,non è che lo fa per la prima di Di Nicola,lo fa sistematico.
Mai visto giocare Di Nicola. Primo gioco del secondo set, chiudo lo streaming. Sa fare tutti i colpi, ma giuro che batto più forte io 😯 Quell’altro gli risponde coi piedi dentro il campo anche sulla prima. Cosa serve saper giocare bene se poi al servizio letteralmente gli passi la palla? I nostri maestri sono bravissimi in certe cose e insesistenti in altre. Che peccato perchè anche questo ragazzo sembra proprio che sappia giocare eccome a tennis (tennis all’italiana, senza servizio e risposta)
Sta giocando male tatticamente, si vede che è giovane e acerbo l’italiano.
Certo che ha proprio un bel braccio l’americano.
Witten è sempre stato rotondetto diciamo 😛 ,naturalmente quando faceva il pro era in condizioni migliori ma è il tipico americano che basa il suo gioco sui primi colpi.Ora diciamo è semi-ritirato,gioca solo a volte i tornei in Florida e quando segue Barnett che per chi non lo sa è uno che gioca solo il doppio comprandosi le wild card e lui e Kevin Kim lo accompagnano naturalmente dietro compenso(qua infatti se notate in tabellone di doppio ci sono Witten e Barnett) e Witten già che c’è gioca le quali(si qualificò anche in un torneo su terra italiano quest’anno,non mi ricordo dove,me lo ricordo al primo turno poi con Volandri)consapevole che i primi colpi li sa fare ancora e su un cemento come quello di Recanati togliergli il servizio non è facile se non si ha un certo livello sul cemento.
Di Nicola deve cercare di rimanere attaccato e portarla al terzo,sperando Witten si sciolga per il caldo.
edit=mentre scrivevo break e set,bravo Di Nicola
Molto bravo, con un po’ di fiducia in più può crescere bene. Quelle palle break annullate molto bene e con molto coraggio si sono rivelate decisive.
comunque witten nel 2009 a us open arrivò al terzo turno e strappò un set a un certo novak djokovic
comunque non gioca male questo Di Nicola classe 1995…da seguire!
Nel frattempo break e set…ma vieniiiiiiii
Molto bravo ad annullare le 2 palle break e ad andare sul 4-3. Game molto importante, spero anche per l’economia generale di questo match.
Per ora troppo leggero e prevedibile per la volpe Witten.
Tutt’altro che giovane, ha 32 anni ed è nato a Napoli (ma in Florida e concedetemi la battuta: forse magia troppa pizza e mozzarella)…
è stato nei top 200 br 163… e dal po che vedo tira comodini non indifferenti…
Ha vinto qualche anno fa il torneo challenger di Napoli in doppio con il grandissimo “Dustin Brown”…
Ad oggi è ancora nei top 900 atp…
Ma insisto con quella costituzione fisica non lo si può proprio vedere!!! Basterebbe farlo correre un po ma il nostro Di Nicola preferisce soffrire e farsi prendere a pallate. Cmq la durata dell’incontro ed il caldo sono amici dell’azzurro…vediamo come andrà a finire 😐 😡
La palla la sa colpire, questo è certo. Bisognerebbe farlo muovere un po’, cerca di chiudere tutto in due tre scambi al massimo.
Ma quanto è grosso Witten !!
@ Anni80 (#1401413)
Intanto ha vinto abbastanza facilmente il primo set.
scandaloso, a volte palesemente svogliato nei movimenti… ma come fa a giocare come professionista ed arrivare al TDQ di un challenger…
che bellezza questi campi, ce ne vorrebbero migliaia per tutta la penisola.
Witten è grasso come un lottatore di sumo davvero
ho un problema con la ricezione del video, mi mostra Witten grosso come fosse un lottatore di sumo 🙄
Miracolo!!!! Non c’è cecchinato 😯
Che belli i campi in cemento in Italia. Italiani si son fiondati vedo.
Però che strazio vedere quasi tutti gli italiani che “litigano” con il proprio servizio. 🙁
Tanti doppi oggi
un’impresa da supereroi giocare a tennis oggi, con 38° all’ombra 😯