Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA International di Istanbul ($226,750, cemento).
 News Istanbul
 News Istanbul
Nastassja Burnett fuori al turno decisivo nelle qualificazioni battuta da Kateryna Bondarenko, classe 1986, n.119 WTA, con il risultato di 36 63 60.
Da segnalare che l’azzurra avanti per 63 3-0 e poi 3-1 30 a 0 ed era alla battuta, ha subito da quel momento un parziale di 12 game consecutivi, uscendo di scena dal torneo per 63 60.
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
Garanti Koza Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [7] Anastasia Pavlyuchenkova  vs Roberta Vinci
 vs Roberta Vinci 
WTA Istanbul 

 Anastasia Pavlyuchenkova [7]
2
1

 Roberta Vinci
6
6
 Vincitore: R. VINCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova
1-5 → 1-6
A. Pavlyuchenkova
1-3 → 1-4
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Pavlyuchenkova
0-2 → 1-2
R. Vinci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Pavlyuchenkova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Pavlyuchenkova
0-2 → 1-2
A. Pavlyuchenkova
0-0 → 0-1
2. Magdalena Rybarikova  vs [2] Elina Svitolina
 vs [2] Elina Svitolina 
WTA Istanbul 

 Magdalena Rybarikova
6
6

 Elina Svitolina [2]
1
3
 Vincitore: M. RYBARIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Rybarikova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Rybarikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
M. Rybarikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Rybarikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Rybarikova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Rybarikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. Yaroslava Shvedova  vs Bojana Jovanovski
 vs Bojana Jovanovski 
WTA Istanbul 

 Yaroslava Shvedova
7
3
4

 Bojana Jovanovski
5
6
6
 Vincitore: B. JOVANOVSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Shvedova
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Y. Shvedova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
Y. Shvedova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Kateryna Bondarenko  vs Nastassja Burnett
 vs Nastassja Burnett  Q
 Q
WTA Istanbul 

 Kateryna Bondarenko [4]
3
6
6

 Nastassja Burnett
6
3
0
 Vincitore: K. BONDARENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Burnett
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
K. Bondarenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
N. Burnett
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
K. Bondarenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Burnett
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
N. Burnett
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
K. Bondarenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
N. Burnett
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
K. Bondarenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Burnett
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
K. Bondarenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 2-4 → 3-4
N. Burnett
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
K. Bondarenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
K. Bondarenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
N. Burnett
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Bondarenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
4 Aces 1
2 Double Faults 6
60% 1st Serve % 56%
36/51 (71%) 1st Serve Points Won 34/61 (56%)
11/34 (32%) 2nd Serve Points Won 18/47 (38%)
6/10 (60%) Break Points Saved 12/19 (63%)
12 Service Games Played 12
27/61 (44%) 1st Return Points Won 15/51 (29%)
29/47 (62%) 2nd Return Points Won 23/34 (68%)
7/19 (37%) Break Points Won 4/10 (40%)
12 Return Games Played 12
47/85 (55%) Total Service Points Won 52/108 (48%)
56/108 (52%) Total Return Points Won 38/85 (45%)
103/193 (53%) Total Points Won 90/193 (47%) 
2. [WC] Berfu Cengiz  vs [8] Alexandra Panova
 vs [8] Alexandra Panova  Q
 Q
WTA Istanbul 

 Berfu Cengiz
1
3

 Alexandra Panova [8]
6
6
 Vincitore: A. PANOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. Cengiz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Panova
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
B. Cengiz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
B. Cengiz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
B. Cengiz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Panova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Cengiz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Lesia Tsurenko  vs [6] Daria Gavrilova
 vs [6] Daria Gavrilova 
WTA Istanbul 

 Lesia Tsurenko
7
3
6

 Daria Gavrilova [6]
6
6
3
 Vincitore: L. TSURENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
D. Gavrilova
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
L. Tsurenko
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
 6*-1
 6*-2
6-6 → 7-6
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Margarita Gasparyan  vs [10] Andrea Hlavackova
 vs [10] Andrea Hlavackova  Q
 Q
WTA Istanbul 

 Margarita Gasparyan [3]
7
6

 Andrea Hlavackova [10]
5
1
 Vincitore: M. GASPARYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Hlavackova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
A. Hlavackova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Hlavackova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Gasparyan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hlavackova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Gasparyan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Hlavackova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Gasparyan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Gasparyan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Hlavackova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Gasparyan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [6] Jelena Ostapenko  vs [WC] Melis Sezer
 vs [WC] Melis Sezer  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
WTA Istanbul 

 Jelena Ostapenko [6]
6
6

 Melis Sezer
2
2
 Vincitore: J. OSTAPENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
M. Sezer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 3-1 → 4-1
M. Sezer
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Sezer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
M. Sezer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Alt] Olga Savchuk  vs [12] Zhaoxuan Yang
 vs [12] Zhaoxuan Yang  Q
 Q
WTA Istanbul 

 Olga Savchuk
6
6

 Zhaoxuan Yang [12]
3
3
 Vincitore: O. SAVCHUK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Yang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
O. Savchuk
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Z. Yang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
O. Savchuk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Z. Yang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Z. Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
O. Savchuk
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Z. Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Z. Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Z. Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
O. Savchuk
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 0-2 → 1-2
2. [5] Lin Zhu  vs [7] Anna Tatishvili
 vs [7] Anna Tatishvili  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Istanbul 

 Lin Zhu [5]
2
2

 Anna Tatishvili [7]
6
6
 Vincitore: A. TATISHVILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Zhu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
A. Tatishvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Tatishvili
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Tatishvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tatishvili
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
L. Zhu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Tatishvili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
3. [WC] Sara Tomic  vs [Alt] Olga Savchuk
 vs [Alt] Olga Savchuk  Q
  Q
ITF Pitesti

 Marfia, Matteo
4
4

 Jecan, Mircea-Alexandru
6
6
 Vince Jecan, Mircea-Alexandru 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jecan, Mircea-Alexandru
4-5 → 4-6
Marfia, Matteo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
  1-2 → 1-3
Jecan, Mircea-Alexandru
0-1 → 0-2
Marfia, Matteo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jecan, Mircea-Alexandru
4-5 → 4-6
Jecan, Mircea-Alexandru
3-4 → 3-5
Marfia, Matteo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
Jecan, Mircea-Alexandru
3-2 → 3-3
Marfia, Matteo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
Jecan, Mircea-Alexandru
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Jecan, Mircea-Alexandru
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Jecan, Mircea-Alexandru
0-0 → 1-0
 
		
Ma quale brava comunque. Non si può cedere in questo modo, brava lo si dice se lotta fino alla fine, non arrendendosi a metà del secondo set! Non si può usare solo la carota, anche il bastone serve.
Infatti non si sa quale evento sia stato più sorprendente: se il ritiro della Friedsam, a partita praticamente vinta, o il tracollo inspiegabile della Burnett.
Di certo grande rammarico per Nasty!
@ Maxi (#1401628)
Maxi, non dirci niente dei tuoi pronostici, lasciaci nella nostra ignoranza fino a domani, vista la strage di TdS (3 eliminate su 3)..
Ho imparato, con la vittoria della Bartoli a Wimbledon, che niente è impossibile. Quindi prima di stappare un Crodino ho aspettato l’ufficiosità ufficiale 😀
Capirai..era certo a prescindere. La Gavrilova per superare Cami doveva vincere tutto il torneo!!! Cosa non semplice!
Non mi riferivo alla sconfitta della Gavrilova in sé, quanto al fatto che ora Camila è certa di essere numero 30 da lunedì! Altro muro abbattuto. Certo, se non cambia allenatore non entrerà mai nella top29, ma quello è un altro discorso…
Molto bene oggi direi:
– la Tsurenko batte la Gavrilova (castiga italiane)
– e la Jovanovski recupera lo svantaggio e supera la Shvedova.
Dico molto bene non perché tenessi contro Gavrilova o Shvedova, ma perché assieme ai primi due incontri ho rispettato (x ora) in pieno le mie previsioni (anche se non ho scommesso, non mi ci trovo col gioco d’azzardo online o meno).
Vediamo domani.
Scusa, ma perchè solo a Camila? Anche a Sara, ma soprattutto a tutto il tennis.
Forza Lesia, ancora un set e regali una piccola gioia a Camila ed ai suoi tifosi prima ancora che Cami scenda in campo!
Ottimo sorteggio. Sulla terra in stagione non ha mai battuto top50, in compenso ha sconfitte anche nette contro 122, 200, 344 e la settimana scorsa nelle quali di Bastad ha perso in due set dalla 694. Per qualificarsi ha battuto la WC numero 817 e oggi la 170. “Impegno” tutt’altro che “impegnativo” per Sara.
Magari aveva scommesso sulla sua avversaria… 😆
Cmq questa prima giornata a Istanbul sembra (x ora) che il fattore ranking sia invertito:
– fuori la Pavlyu ad opera di Roberta,
– fuori la Svitolina dalla Rybarikova,
– la Gavrilova indietro di un set dalla Tsurenko
– idem la Jovanovski con la Shvedova.
Scusate ma a Bad Gastein cosa è successo alla Friedsam, che si è ritirata avanti 6-1 4-0 con la Koukalova? Si è stancata di vedere la ceca sparare fuori un colpo sì e l’altro pure?
OT: Errani a Bad Gastein trova Aliaksandra Sasnovich, numero 123 WTA
Sara Tomic è avanti di un set contro la Savchuk. Forse lasciare l’Australia e venire a giocare in Europa le ha fatto bene
Zhu The Cheat out nelle quali.
Da’ una certa soddisfazione… 😈
Ma a Istanbul c’era il tetto l’anno scorso?
Rybarikova partita alla grande contro la Svitolina.
Ste’ slovacche cominciano a stufare, cosa gli è preso? 😈
Ma guarda come mi devo ridurre, a tifare Tatishvili 😯 pur di non vedere avanzare l’imbrogliona Zhu!
Brava Roby!
brava roberta! vai così
Grandissima Roberta!
in ogni caso per me 6-3 3-0(40-0)è partita buttata nel .esso…e punti importanti dilapidati
Molto bene, e la prima delle tre è andata!
(Certo speravamo fossero quattro o anche cinque, ma pazienza).
Ora è importante incrociare le dita e completare la tripletta.. durissima, ma la nostra fiducia nelle nostre meravigliose atlete non ha confini.
Ho solo visto il punteggio oggi ma ultimamente la Vinci o asfalta l’avversaria o viene asfaltata, non ha vie di mezzo, l’importante è avere anche giornate come quelle di oggi. Dall’ultima intervista sembra non abbia ancora preso totale confidenza con la nuova racchetta che sembra spinga più forte la pallina ma ne perde in controllo, probabilmente questi rendimenti altalenti dipendono da questo fattore
Brava Robi. Pur essendo suo grande tifoso non mi aspettavo questa vittoria. Molto bene.
Neanche io l’ho seguita, con logica direi piu’ un blocco mentale, oppure un malanno o infortunio di cui pero’ non si fa cenno. Un calo fisico mi sembrerebbe poco ipotizzabile, il tennis non e’ come una tappa di montagna nel ciclismo dove se finisci la benzina ti pianti completamente
Vinci molto solida e centrata, Pavlyuchenkova a dir poco orrenda oggi
La Pavlyu soffre un casino il back di Roberta.
Molto bene Roberta, che ha evidentemente metabolizzato l’effetto Krunic.
Ma posso dire che trovo molto fastioso il campo mezzo in pieno sole e mezzo in ombra profonda, non deve essere facile giocarci.
Porella sta Burnett. E che diamine!
Al servizio la Vinci migliore Dell anno! Ok la Pavlyu non é entrata in campo,ma Roberta non ne sta sbagliando una.
Fai degli esempi, e soprattutto delle statistiche…..
Non più tardi di ieri addirittura la stessa giocatrice (la Burnett!) ha fatto esattamente il contrario, perso il primo e dominato secondo e terzo. Guardati Jessica Pieri, tanto per fare un nome…..
Peccato per Nastassja, ci contavamo, ma non deve mollare.
Purtroppo non ho potuto seguire l’incontro, ma vedo che c’è chi parla di blocco psicologico e problemi di testa, e chi invece fa riferiemnto a scarsa tenuta atletica.
Vero che una cosa non esclude l’altra, anzi magari la aggrava, e dall’esterno è difficile distinguere le due cose, però siamo su due piani totalmente diversi.
Secondo me se c’è un deficit atletico, e lei e chi la segue sono i primi a saperlo, questo va risolto e migliorato al più presto ed a tutti i costi (lavoro e sacrificio), l’aspetto mentale non dico che venga da sè comunque è successivo.
Coraggio, ti attendiamo!
Primo set di Roberta ottimo ! Vediamo se riesce a mantenere questa intensità al servizio
Non c’era, gli incontri di quali non sono coperti da telecamere.
L’andamento del match della Burnett è stato praticamente l’opposto di quello di ieri, quando Nasty aveva perso il primo e poi schiantato la giapponese lasciandole 1 game in due set. Oggi l’esatto opposto, primo set vinto e sembrava in controllo, poi è crollata.
Purtroppo l’abitudine di vincere il primo e perdere poi abbastanza nettamente secondo e terzo si sta diffondendo tra le nostre giocatrici.
Peccato, peccato, peccato per la Burnett! Questo incontro mette ancora più in evidenza che se riesce a superare dei blocchi psicologici può tornar su. Brava comunque!
Praticamente è un 6-0 6-0
clemente calabrese (Guest) 20-07-2015 11:52
c’è un link per la burnett?
Qui c’e’ qualcosa di testa che ancora non va dopo il rientro.
8 game consecutivi della Bondarenko (per ora)
8 game di fila 😯
idem
@ tifoitaliani (#1401359)
il mio era ed è solo un incitamento…
cmq non si è disfatta nel secondo, ha semplicemente ceduto fisicamente…non ha ancora molta benzina in corpo, speriamo si riprendo i 18 punti in palio sono a dir poco vitali!
Burnett da 3-1 a 3-6
Ma avevo lasciato la Burnett 6-3 3-0 40-0 e me la ritrovo con un set point contro????
c’è un link per la burnett?
L’impressione è che dal rientro post-infortunio, abbia ancora poca autonomia atletica… Inizia sempre bene, spesso vince il primo set e parte bene nel secondo e poi crolla…
Peccato. Penso debba fare un grosso lavoro atletico. Già era il suo principale difetto prima, ora mi sembra accentuato!
ma aspettate un istante! Quante volte ha vinto il primo per poi disfarsi…
Speriamo che questa volta vada meglio
Dai Asja dai…
Asja in forma continua cosí
La redazione ha sempre ragione, ha scritto quali e non qualificazioni.
Leggasi: “Ecco quali incontri di primo turno si disputeranno oggi”.
Burnett on fire again!!
Grande Nas!!!
Redazione potete perfavore mettere una Q vicino ai match di qualificazione per distinguerli da quello del main Draw?
Grazie in anticipo 🙂
Forse il titolo dovrebbe essere risultati primo turno e turno decisivo quali.
Redazione, non è primo turno qualificazioni ma turno decisivo qualificazioni e primo turno main draw (nel titolo). 😉