 
									
			Wimbledon – Qualificazioni. Il programma completo di Lunedì 22 Giugno
 35 commenti
 35 commenti 
					Questo il programma della prima giornata di qualificazione del torneo di Wimbledon.
R: Court 1 – 12:00am
Marius Copil  – Jason Jung
 – Jason Jung 
Ti Chen  – Jurgen Zopp
 – Jurgen Zopp 
Peter Gojowczyk  – Saketh Myneni
 – Saketh Myneni 
Alexander Kudryavtsev  – Mathias Bourgue
 – Mathias Bourgue 
R: Court 2 – 12:00am
Jarmere Jenkins  – Evgeny Donskoy
 – Evgeny Donskoy 
Gianni Mina  – (29) Facundo Arguello
 – (29) Facundo Arguello 
(16) Radu Albot  – Kenny De Schepper
 – Kenny De Schepper 
Renzo Olivo  – Andrea Arnaboldi
 – Andrea Arnaboldi 
R: Court 3 – 12:00am
Alejandro Falla  – (19) Taro Daniel
 – (19) Taro Daniel 
Pierre-Hugues Herbert  – Hans Podlipnik-Castillo
 – Hans Podlipnik-Castillo 
Marco Chiudinelli  – (21) Albert Montanes
 – (21) Albert Montanes 
Amir Weintraub  – (18) Bjorn Fratangelo
 – (18) Bjorn Fratangelo 
R: Court 4 – 12:00am
(2) Andrey Kuznetsov  – Richard Gabb
 – Richard Gabb 
Dennis Novikov  – (23) Paul-Henri Mathieu
 – (23) Paul-Henri Mathieu 
Enzo Couacaud  – Niels Desein
 – Niels Desein 
Maxime Authom  – John-Patrick Smith
 – John-Patrick Smith 
(4) Martin Emmrich / Andreas Siljestrom 
 – (4) Miguel Angel Reyes-Varela / Divij Sharan
 – (4) Miguel Angel Reyes-Varela / Divij Sharan 

R: Court 5 – 12:00am
Adam Pavlasek  – Andreas Beck
 – Andreas Beck 
Julian Reister  – Nicolas Kicker
 – Nicolas Kicker 
Chase Buchanan  – Tristan Lamasine
 – Tristan Lamasine 
Jan Mertl  – Jose Hernandez-Fernandez
 – Jose Hernandez-Fernandez 
R: Court 6 – 12:00am
(11) Adrian Menendez-Maceiras  – Tim Puetz
 – Tim Puetz 
Roberto Carballes Baena  – Igor Sijsling
 – Igor Sijsling 
Pere Riba  – (27) Horacio Zeballos
 – (27) Horacio Zeballos 
(10) Alejandro Gonzalez  – Matteo Viola
 – Matteo Viola 
Matthias Bachinger / Dominik Meffert 
 – Gero Kretschmer / Alexander Satschko
 – Gero Kretschmer / Alexander Satschko 

R: Court 7 – 12:00am
Jimmy Wang  – Pedro Cachin
 – Pedro Cachin 
(6) Jurgen Melzer  – Gerald Melzer
 – Gerald Melzer 
Pedro Sousa  – Gastao Elias
 – Gastao Elias 
Nikoloz Basilashvili  – Victor Hanescu
 – Victor Hanescu 
R: Court 8 – 12:00am
(4) Tatsuma Ito  – Giovanni Lapentti
 – Giovanni Lapentti 
Ante Pavic  – (20) Thiemo De Bakker
 – (20) Thiemo De Bakker 
Tsung-Hua Yang  – Ze Zhang
 – Ze Zhang 
Remi Boutillier  – Benjamin Mitchell
 – Benjamin Mitchell 
Wesley Koolhof / Matwe Middelkoop 
 – Jonathan Erlich / Philipp Petzschner
 – Jonathan Erlich / Philipp Petzschner 

R: Court 9 – 12:00am
Hiroki Moriya  – Jesse Huta Galung
 – Jesse Huta Galung 
Nicolas Jarry  – Luke Saville
 – Luke Saville 
(3) Guido Pella  – Roberto Marcora
 – Roberto Marcora 
(9) Maximo Gonzalez  – Marton Fucsovics
 – Marton Fucsovics 
R: Court 10 – 12:00am
James McGee  – Tobias Kamke
 – Tobias Kamke 
Stephane Robert  – (22) Norbert Gombos
 – (22) Norbert Gombos 
Aldin Setkic  – Aslan Karatsev
 – Aslan Karatsev 
Mirza Basic  – (17) Aleksandr Nedovyesov
 – (17) Aleksandr Nedovyesov 
Alessandro Motti / Stephane Robert 
 – Fabrice Martin / Purav Raja
 – Fabrice Martin / Purav Raja 

R: Court 11 – 12:00am
Matteo Donati  – Yuki Bhambri
  – Yuki Bhambri 
(5) Luca Vanni  – Maxime Hamou
 – Maxime Hamou 
Guilherme Clezar  – Boy Westerhof
 – Boy Westerhof 
Jason Kubler  – Rui Machado
 – Rui Machado 
R: Court 12 – 12:00am
Yoshihito Nishioka  – (30) Andre Ghem
 – (30) Andre Ghem 
Karen Khachanov  – Konstantin Kravchuk
 – Konstantin Kravchuk 
Thomas Fabbiano  – (25) Elias Ymer
 – (25) Elias Ymer 
Jozef Kovalik  – Andrey Rublev
 – Andrey Rublev 
R: Court 13 – 12:00am
Andrej Martin  – (28) Edouard Roger-Vasselin
 – (28) Edouard Roger-Vasselin 
(8) Matthias Bachinger  – Daniel Cox
 – Daniel Cox 
(12) Dustin Brown  – Adrian Ungur
 – Adrian Ungur 
(14) Ivan Dodig  – Jared Donaldson
 – Jared Donaldson 
Andres Molteni / Hans Podlipnik-Castillo 
 – Sergey Betov / Aliaksandr Bury
 – Sergey Betov / Aliaksandr Bury 

R: Court 14 – 12:00am
(1) Kimmer Coppejans  – Vincent Millot
 – Vincent Millot 
Daniel Evans  – Jaroslav Pospisil
 – Jaroslav Pospisil 
Guido Andreozzi  – (24) Ryan Harrison
 – (24) Ryan Harrison 
(7) Daniel Munoz-De La Nava  – Edward Corrie
 – Edward Corrie 
(3) Mateusz Kowalczyk / Igor Zelenay 
 – (3) Brydan Klein / David Rice
 – (3) Brydan Klein / David Rice 

R: Court 15 – 12:00am
Joshua Milton  – Jan Hernych
 – Jan Hernych 
Alexander Ward  – Yuichi Sugita
 – Yuichi Sugita 
(15) John Millman  – Christian Lindell
 – Christian Lindell 
(13) Austin Krajicek  – Yannick Mertens
 – Yannick Mertens 
(1) Marcus Daniell / Marcelo Demoliner 
 – (1) Ricardas Berankis / James Cerretani
 – (1) Ricardas Berankis / James Cerretani 

R: Court 16 – 12:00am
Frank Dancevic  – (31) Michael Berrer
 – (31) Michael Berrer 
Germain Gigounon  – (32) Michal Przysiezny
 – (32) Michal Przysiezny 
Inigo Cervantes  – Somdev Devvarman
 – Somdev Devvarman 
Richard Bloomfield  – (26) Farrukh Dustov
 – (26) Farrukh Dustov 
(2) Johan Brunstrom / Frank Moser 
 – (2) Sean Thornley / Darren Walsh
 – (2) Sean Thornley / Darren Walsh 

TAG: Wimbledon, Wimbledon 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Iniziata Nishioka-Ghem
E in semi 720
Per precisione ai quarti mi sembra 360
@ Enzo (#1376606)
piove
Scusate, Perchè non giocano??
Adesso pare di sì.
Ma livescore delle qualificazioni?
Redazione, c’è qualcuno ?
ma perchè non giocano? non mi risulta che piova
E’ divertente come in un sito di TENNIS ci ripetiamo ogni singola settimana le stesse cose.
L’idea di sommare i vari punteggi poi è innovativa e curiosa.
Proviamo a fare una sorta di abbecedario:
– hai passato il primo turno? Hai preso 8 punti!
– hai passato anche il secondo? Bravo, ne prendi altri 8 e quindi 16 in totale!
-hai passato anche il terzo e ti sei qualificato? Ne prendi altri 9 e quindi in totale 25, a cui vanno aggiunti 10 punti di bonus per “partecipazione nel main draw” e quindi sono in totale 35!
Poi se passi il primo turno ne hai altri 45, se passi il terzo ne hai 90 totali, agli ottavi sono 180 totali, ai quarti 320, alle semifinali 600, finale 1200 e vittoria di Wimbledon 2000.
Da NON SOMMARE.
1 TURNO,se vinci 8PT,2TURNOse vinci sono 16 pt,3 turno se vinci sono 25+10pt,che diventano 35.forse nel sito c’è qualke tabella che spiega tutti i punteggi dal GRAND SLAM,atp, ai challenger e future,qualificazioni e vari turni.
I punti dei tre turni non si sommano.
Chi si qualifica avrà 25 punti, cui aggiungere quelli che otterrà nel tabellone principale.
(A 59 sei arrivato con 8+16+25+10, o sbaglio?).
Quindi chi si qualifica avrá 59 punti atp
8/16/25 I PUNTI CHE SI DANNO NELLE QUALI GRAND SLAM
Macchè 3-8-20, al maschile sono 8-16-25 (che con i 10 del primo turno diventano 35).
Se passi il primo turno . Credo siano 3/8/20
Sicuramente danno soldi. Sono 4500 euro agli eliminati del primo turno
Ma danno punti atp?
@ JQ (#1376231)
Il gioco di Matteo si basa principalmente servizio e dritto (arma letale per gli avversari) ma sono del parere che qualche discesa a rete la può fare perché ha le capacità
Giusto, con il suo servizio un pò di serve and volley magari potrebbe provarlo, o forse è ancora troppo prematuro? sottorete Matteo è ancora acerbo. Ma arrivare a rete costruendosi il punto potrebbe essere la strada.
@ JQ (#1376219)
Si, ma anche qualche approccio a rete, se ha migliorato queste cose in questa settimana gli do un buon 70%
Grazie,
mi pare di capire che potrebbe avere un 40/50% di possibilità.
Dipende quanto Matteo riuscirà ad adattersi all’erba.
Nel torneo precedente nella partita del turno decisivo delle qualificazioni, che non ho visto, leggendo i commenti mi è parso che il problema fosse piegarsi sulle gambe per prendere le palle basse, e così?
@ JQ (#1376149)
Partita difficile , ma penso che se Matteo in questa settimana ha lavorato bene, migliorando gli aspetti negativi nell’ ultimo match giocato vs Zemlja a ilkay se la gioca.
@ tinapica (#1376137)
Le donne disputano le quali, i sorteggi saranno effettuati domani con i primi match che partono martedì alle 12 italiane. Per quanto riguarda i set, i primi due turni sono al meglio dei 3 set, mentre il turno finale al meglio dei 5.
@ pollicino (#1376109)
Per le qualificazioni non è previsto streaming
@ italtennis (#1376133)
Grazie
@ JQ (#1376149)
Sull erba si potrebbe battere … mai fatto ottimi risultati su erba ma x matteo match duro.
@ JQ (#1376149)
La scorsa settimana a Ilkner ha passato il primo turno contro una wc e poi ha perso contro Joshua Milton
Come gioca Bhambri, è uno specialista dell’erba o Matteo se la può giocare?
@ pollicino (#1376109)
Temo di no dato che si gioca a Roampton
Buonasera. E’ il primo anno che seguo con interesse anche le quali ai due principali tornei europei e chiedo a chi sicuramente ne sa più di me un paio di cose:
-Le donne non disputano qualificazioni per Wimbledon? A memoria Camila Giorgi le disputò e superò nel 2012 ma nè qui nè sul sito ufficiale di Wimbledon sono riuscito a trovare notizia di qualificazioni femminili 2015
-Dai commenti vedo che non sono l’unico a cui non sia chiaro se le quali maschili si giochino al meglio delle 5 o, come a Parigi, al meglio delle 3 partite…
Grazie anticipato a chi potrà e vorrà chiarirmi le idee
@ ergreco (#1376127)
I primi due turni al meglio dei 3
L’ultimo al meglio dei 5
Si gioca al meglio dei 3 o dei 5
Secondo me lo sfigato é Vanni!
Donati sfigato…
Redazione…in streaming si possono vedere le partite?