 
					
						Risultati dal torneo di Nizza e Ginevra	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei ATP 250 di Nizza e Ginevra.
 ATP NIzza (terra) – Semifinali
 ATP NIzza (terra) – Semifinali
Centre Court – Ora italiana: 12:20 (ora locale: 12:20 pm)
1. Mate Pavic  / Michael Venus
 / Michael Venus  vs Martin Emmrich
 vs Martin Emmrich  / Andreas Siljestrom
 / Andreas Siljestrom 
ATP Nice 
 
 
 Mate Pavic / Michael Venus
6
7
 
 
 Martin Emmrich / Andreas Siljestrom
2
6
 Vincitori: PAVIC / VENUS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
M. Emmrich / Siljestrom
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 6-5 → 6-6
M. Pavic / Venus
5-5 → 6-5
M. Emmrich / Siljestrom
5-4 → 5-5
M. Pavic / Venus
4-4 → 5-4
M. Emmrich / Siljestrom
4-3 → 4-4
M. Pavic / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Emmrich / Siljestrom
3-2 → 3-3
M. Pavic / Venus
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Emmrich / Siljestrom
2-1 → 2-2
M. Pavic / Venus
1-1 → 2-1
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Pavic / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Pavic / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
M. Pavic / Venus
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
M. Emmrich / Siljestrom
2-1 → 3-1
M. Pavic / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Emmrich / Siljestrom
0-1 → 1-1
M. Pavic / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
2. Dominic Thiem  vs [2] John Isner
 vs [2] John Isner  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP Nice 

 Dominic Thiem
7
6

 John Isner [2]
6
3
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Isner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Thiem
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. Borna Coric  vs [4] Leonardo Mayer
 vs [4] Leonardo Mayer 
ATP Nice 

 Borna Coric
4
3

 Leonardo Mayer [4]
6
6
 Vincitore: L. MAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mayer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
L. Mayer
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
L. Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 2-2 → 2-3
L. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 ATP Ginevra (terra) – Semifinali
 ATP Ginevra (terra) – Semifinali
Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Thomaz Bellucci  vs Santiago Giraldo
 vs Santiago Giraldo 
ATP Geneva 

 Thomaz Bellucci
6
6

 Santiago Giraldo
3
4
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Giraldo
 15-0
  15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
2. Federico Delbonis  vs [6] Joao Sousa
 vs [6] Joao Sousa  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
ATP Geneva 

 Federico Delbonis
3
6
4

 Joao Sousa [6]
6
2
6
 Vincitore: J. SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Delbonis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
F. Delbonis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Delbonis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Delbonis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Alexander Bury  / Denis Istomin
 / Denis Istomin  vs [2] Juan Sebastian Cabal
 vs [2] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
ATP Geneva 
 
 
 Alexander Bury / Denis Istomin
6
2
8
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [2]
4
6
10
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 7-7
 8-7
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sebastian Cabal / Farah
2-5 → 2-6
A. Bury / Istomin
1-5 → 2-5
J. Sebastian Cabal / Farah
1-4 → 1-5
A. Bury / Istomin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Sebastian Cabal / Farah
1-2 → 1-3
A. Bury / Istomin
0-2 → 1-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-1 → 0-2
A. Bury / Istomin
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Bury / Istomin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
4-3 → 4-4
A. Bury / Istomin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Bury / Istomin
2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Bury / Istomin
1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
A. Bury / Istomin
0-0 → 1-0
 
		
Ma essere solido mentalmente e avere testa è la cosa più importante.
Tutto il talento di questo mondo svanisce di fronte a queste qualità.
Il futuro non lo conosciamo, ma Coric sarà una brutta gatta da pelare per tutti nei prossimi anni.
coric si ritrova a vincere tante partite solo perchè ha molta testa solido mentalmente,per il resto non fa un vincente sembra stia facendo un allenamento durante le partite aspetta solo l’errore dell’avversario i vari kirgyos kokkinakis ecc ecc sono una vita avanti tennisticamente non di classifica ma tennisticamente sono nettamente superiori senza ombra di dubbio
@ Jim Courier (#1350392)
Thiem ieri l’ho visto benissimo, sta migliorando sempre di più! Contro Isner è stato molto solido e soprattutto molto paziente ad aspettare la sua occasione sul servizio del gigante americano, speriamo che oggi vinca!
@ Tweener (#1350256)
Niente di più sbagliato, ricorda che ha 18 anni e quindi ha dei margini di miglioramento incredibili… Puoi dire che non ti esalta il suo gioco, ma sopravvalutato proprio no! Atleticamente e mentalmente è già fenomenale, deve migliorare la fase offensiva quello si! Ma per una volta dopo tanti anni che abbiamo un giovanissimo nel tennis che conta non distruggiamolo subito please
Thiem sulla terra potrebbe diventare il protagonista (o uno dei..) dei prossimi anni. Ditemi, come lo avete visto con Isner?
E vero Mayer ha anche avuto fortuna ma se l’è andata a cercare!
Coric ha un gioco troppo attendista,aspetta sempre che sbagli l’ avversario!
E poi non ha un dritto potente.
Secondo me è sopravvalutato! Della sua generazione gli altri hanno un gran talento mentre lui è solo un buon giocatore.
Comunque il colpo di fortuna migliore è stato il ripescaggio da LL a Dubai dove poi èarrivato in semifinale. Bravo a sfruttare l’occasione e a battere un certo Murray, non il migliore ma pur sempre bravo a farlo. Diciamo che il tennis non gli manca e nemmeno la fortuna.
Nono ma io sto parlando della partita di oggi, dove almeno in almeno due palle break mayer ha sculato di brutto.. Un nastro ed una stecca che ha preso 1 mm di riga 👿
La cosa positiva di cui mi sto accorgendo su questo ragazzo, è che pur giocando abbastanza male se la gioca sempre la partita
@ Palmeria (#1350160)
Eh vabbè chi gli doveva capitare, scusa? Ovvio che dalle semi almeno un ottimo giocatore ti capita no? Cioè quelli indicati da nere sono tutti giocatori da cemento, tranne Mina, che è sicuramente un terraiolo ma che l’anno scorso Quinzi ha battuto 6-3 6-2 se non sbaglio.. Quindi livello basso,molto basso… Una cosa è certa, Coric non sta mostrando in quest’ultimo periodo di valere la sua classifica, almeno secondo me.
@ nere (#1349902)
In effetti era un tabellone da Challenger, neanche troppo importante..al primo giocatore serio ha perso netto nonostante le tante chances di break, la classifica che ha in questo momento non rispecchia il suo valore, troppo alta..
Si ma la sfortuna la ha avuta tutta oggi, ha perso non sfruttando 12 palle break, quando mayer ha fatto 2/2!
appunto…
infatti contro l’unico avversario di qualità coric perde secco 64 63 (pur sprecando 11 pb). diventerà anche un grande ma al momento non vale la classifica che ha secondo me
L’Isner visto con Thiem assolutamente deludente.Speriamo sia su questi livelli anche contro Andreas.
groth, mina e duckworth per arrivare in semifinale 😯 coric conferma che ha una buona stella sopra la testa che lo segue passo passo vediamo con mayer cosa combina