 
					
						Risultati dal Roma Garden	
					 
				 
			
				Questi i risultati dal torneo challenger di Roma Garden (e42.500 H, terra).
   News – Roma
 News – Roma
 
 Prima vittoria in carriera nel circuito challenger per 
Matteo Berrettini che ha sconfitto all’esordio 
 Jan Mertl, classe 1982, n.210 ATP, con il risultato di 64 62 in 1 ora e 20 minuti di partita.
 Al secondo turno affronterà 
Kyle Edmund, classe 1995, n.125 ATP. 
Vittoria di Potito Starace che ha superato in tre set Konstantin Kravchuk, n.7 del seeding.
 Ora sfiderà Andrej Martin, classe 1989, n.179 ATP.
 Eliminato Filippo Baldi dal n.1 del seeding Bedene con il risultato di 76 (7) 61.
 Vince Marco Cecchinato che si è imposto per 75 62 su Roberto Marcora dopo 1 ora e 21 minuti di partita.
 Al secondo turno sfiderà Andrey Rublev, classe 1997, n.266 ATP.
 Flavio Cipolla subito eliminato.
 L’azzurro, proveniente dalle qualificazioni si è arreso a Dustin Brown, classe 1984, n.104 ATP, con il risultato di 62 62 in 53 minuti.
 Eliminato Stefano Travaglia, Lucky loser.
 
   1° Turno
 1° Turno
  Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [Q] Flavio Cipolla  vs [2] Dustin Brown
 vs [2] Dustin Brown 
 
CH Rome 

 Flavio Cipolla
2
2

 Dustin Brown [2]
6
6
 Vincitore: D. BROWN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cipolla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cipolla
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Brown
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 2-5 → 2-6
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
F. Cipolla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
D. Brown
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
D. Brown
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 0 	Aces 	1
 5 	Double Faults 	2
 66% 	1st Serve % 	72%
 18/33 (55%) 	1st Serve Points Won 	27/36 (75%)
 7/17 (41%) 	2nd Serve Points Won 	8/14 (57%)
 4/8 (50%) 	Break Points Saved 	4/4 (100%)
 8 	Service Games Played 	8
 9/36 (25%) 	1st Return Points Won 	15/33 (45%)
 6/14 (43%) 	2nd Return Points Won 	10/17 (59%)
 0/4 (0%) 	Break Points Won 	4/8 (50%)
 8 	Return Games Played 	8
 25/50 (50%) 	Total Service Points Won 	35/50 (70%)
 15/50 (30%) 	Total Return Points Won 	25/50 (50%)
 40/100 (40%) 	Total Points Won 	60/100 (60%) 
  2. [5/WC] Marco Cecchinato  vs Roberto Marcora
 vs Roberto Marcora 
 
CH Rome 

 Marco Cecchinato [5]
7
6

 Roberto Marcora
5
2
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 15-0
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 2 	Aces 	1
 3 	Double Faults 	4
 67% 	1st Serve % 	54%
 30/41 (73%) 	1st Serve Points Won 	19/30 (63%)
 7/20 (35%) 	2nd Serve Points Won 	9/26 (35%)
 3/5 (60%) 	Break Points Saved 	1/6 (17%)
 10 	Service Games Played 	10
 11/30 (37%) 	1st Return Points Won 	11/41 (27%)
 17/26 (65%) 	2nd Return Points Won 	13/20 (65%)
 5/6 (83%) 	Break Points Won 	2/5 (40%)
 10 	Return Games Played 	10
 37/61 (61%) 	Total Service Points Won 	28/56 (50%)
 28/56 (50%) 	Total Return Points Won 	24/61 (39%)
 65/117 (56%) 	Total Points Won 	52/117 (44%)
 
  3. Potito Starace  vs [7] Konstantin Kravchuk
 vs [7] Konstantin Kravchuk 
 
CH Rome 

 Potito Starace
7
3
6

 Konstantin Kravchuk [7]
6
6
1
 Vincitore: P. STARACE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Starace
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
K. Kravchuk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Kravchuk
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
P. Starace
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Kravchuk
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
K. Kravchuk
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
 3 	Aces 	6
 1 	Double Faults 	3
 59% 	1st Serve % 	61%
 36/44 (82%) 	1st Serve Points Won 	41/54 (76%)
 23/31 (74%) 	2nd Serve Points Won 	21/35 (60%)
 0/1 (0%) 	Break Points Saved 	4/6 (67%)
 14 	Service Games Played 	14
 13/54 (24%) 	1st Return Points Won 	8/44 (18%)
 14/35 (40%) 	2nd Return Points Won 	8/31 (26%)
 2/6 (33%) 	Break Points Won 	1/1 (100%)
 14 	Return Games Played 	14
 59/75 (79%) 	Total Service Points Won 	62/89 (70%)
 27/89 (30%) 	Total Return Points Won 	16/75 (21%)
 86/164 (52%) 	Total Points Won 	78/164 (48%) 
  4. Adrian Ungur  vs [3] Radek Stepanek
 vs [3] Radek Stepanek  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Rome 

 Adrian Ungur
6
6
7

 Radek Stepanek [3]
3
7
6
 Vincitore: A. UNGUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
A. Ungur
 0-15
  0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Ungur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
R. Stepanek
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Ungur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
R. Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Ungur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
R. Stepanek
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Stepanek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Ungur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
R. Stepanek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Ungur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Stepanek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ungur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
R. Stepanek
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Stepanek
 0-15
  15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Ungur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Stepanek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Ungur
 0-15
 0-30
 15-30
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
  COURT 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Maxime Authom  vs Ruben Ramirez Hidalgo
 vs Ruben Ramirez Hidalgo 
 
CH Rome 

 Maxime Authom
6
3
6

 Ruben Ramirez Hidalgo
3
6
2
 Vincitore: M. AUTHOM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Authom
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Authom
 0-15
 0-30
 0-40
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Ramirez Hidalgo
3-0 → 3-1
M. Authom
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Authom
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
R. Ramirez Hidalgo
2-4 → 2-5
M. Authom
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Authom
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Authom
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
R. Ramirez Hidalgo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
M. Authom
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Authom
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Authom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
M. Authom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [1] Aljaz Bedene  vs [WC] Filippo Baldi
 vs [WC] Filippo Baldi 
 
CH Rome 

 Aljaz Bedene [1]
7
6

 Filippo Baldi
6
1
 Vincitore: A. BEDENE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Baldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 4 	Aces 	0
 3 	Double Faults 	2
 37% 	1st Serve % 	63%
 22/28 (79%) 	1st Serve Points Won 	23/38 (61%)
 28/48 (58%) 	2nd Serve Points Won 	9/22 (41%)
 7/8 (88%) 	Break Points Saved 	2/5 (40%)
 10 	Service Games Played 	9
 15/38 (39%) 	1st Return Points Won 	6/28 (21%)
 13/22 (59%) 	2nd Return Points Won 	20/48 (42%)
 3/5 (60%) 	Break Points Won 	1/8 (13%)
 9 	Return Games Played 	10
 50/76 (66%) 	Total Service Points Won 	32/60 (53%)
 28/60 (47%) 	Total Return Points Won 	26/76 (34%)
 78/136 (57%) 	Total Points Won 	58/136 (43%) 
  3. [SE] Adam Pavlasek  vs (LL) Stefano Travaglia
 vs (LL) Stefano Travaglia  
 
CH Rome 

 Adam Pavlasek
7
6

 Stefano Travaglia
5
4
 Vincitore: A. PAVLASEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlasek
 15-0
  15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Pavlasek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 3-2 → 4-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Pavlasek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 4 	Aces 	3
 2 	Double Faults 	6
 74% 	1st Serve % 	54%
 38/53 (72%) 	1st Serve Points Won 	25/37 (68%)
 8/19 (42%) 	2nd Serve Points Won 	16/31 (52%)
 3/5 (60%) 	Break Points Saved 	3/7 (43%)
 11 	Service Games Played 	11
 12/37 (32%) 	1st Return Points Won 	15/53 (28%)
 15/31 (48%) 	2nd Return Points Won 	11/19 (58%)
 4/7 (57%) 	Break Points Won 	2/5 (40%)
 11 	Return Games Played 	11
 46/72 (64%) 	Total Service Points Won 	41/68 (60%)
 27/68 (40%) 	Total Return Points Won 	26/72 (36%)
 73/140 (52%) 	Total Points Won 	67/140 (48%) 
  4. Marco Cecchinato  / Matteo Viola
 / Matteo Viola  vs Patrick Grigoriu
 vs Patrick Grigoriu  / Costin Paval
 / Costin Paval 
 
CH Rome 
 
 
 Marco Cecchinato / Matteo Viola
3
2
 
 
 Patrick Grigoriu / Costin Paval
6
6
 Vincitori: GRIGORIU / PAVAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Grigoriu / Paval
2-5 → 2-6
M. Cecchinato / Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 2-4 → 2-5
P. Grigoriu / Paval
2-3 → 2-4
M. Cecchinato / Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
P. Grigoriu / Paval
2-1 → 2-2
M. Cecchinato / Viola
 0-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
P. Grigoriu / Paval
1-0 → 1-1
M. Cecchinato / Viola
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Grigoriu / Paval
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Cecchinato / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
P. Grigoriu / Paval
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 15-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato / Viola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
P. Grigoriu / Paval
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato / Viola
2-1 → 2-2
P. Grigoriu / Paval
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Cecchinato / Viola
1-0 → 2-0
P. Grigoriu / Paval
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  COURT 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [Q] Karen Khachanov  vs [Q] Pedro Cachin
 vs [Q] Pedro Cachin 
 
CH Rome 

 Karen Khachanov
6
2
2

 Pedro Cachin
1
6
6
 Vincitore: P. CACHIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
P. Cachin
 15-0
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
P. Cachin
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Jan Mertl  vs [Q] Matteo Berrettini
 vs [Q] Matteo Berrettini 
 
CH Rome 

 Jan Mertl
4
2

 Matteo Berrettini
6
6
 Vincitore: M. BERRETTINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mertl
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Mertl
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Mertl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 1 	Aces 	1
 1 	Double Faults 	1
 64% 	1st Serve % 	63%
 23/42 (55%) 	1st Serve Points Won 	25/33 (76%)
 12/24 (50%) 	2nd Serve Points Won 	15/19 (79%)
 5/8 (63%) 	Break Points Saved 	2/2 (100%)
 9 	Service Games Played 	9
 8/33 (24%) 	1st Return Points Won 	19/42 (45%)
 4/19 (21%) 	2nd Return Points Won 	12/24 (50%)
 0/2 (0%) 	Break Points Won 	3/8 (38%)
 9 	Return Games Played 	9
 35/66 (53%) 	Total Service Points Won 	40/52 (77%)
 12/52 (23%) 	Total Return Points Won 	31/66 (47%)
 47/118 (40%) 	Total Points Won 	71/118 (60%) 
  3. [3] Wesley Koolhof  / Matwe Middelkoop
 / Matwe Middelkoop  vs Andrej Martin
 vs Andrej Martin  / Hans Podlipnik-Castillo
 / Hans Podlipnik-Castillo 
 
CH Rome 
 
 
 Wesley Koolhof / Matwe Middelkoop [3]
6
6
 
 
 Andrej Martin / Hans Podlipnik-Castillo
3
2
 Vincitori: KOOLHOF / MIDDELKOOP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Koolhof / Middelkoop
5-2 → 6-2
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
W. Koolhof / Middelkoop
3-2 → 4-2
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
W. Koolhof / Middelkoop
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 1-1 → 1-2
W. Koolhof / Middelkoop
0-1 → 1-1
A. Martin / Podlipnik-Castillo
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Middelkoop
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
W. Koolhof / Middelkoop
4-2 → 5-2
A. Martin / Podlipnik-Castillo
4-1 → 4-2
W. Koolhof / Middelkoop
3-1 → 4-1
A. Martin / Podlipnik-Castillo
2-1 → 3-1
W. Koolhof / Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Martin / Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
W. Koolhof / Middelkoop
0-0 → 0-1
4. Aljaz Bedene  / David Rice
 / David Rice  vs Jan Mertl
 vs Jan Mertl  / Alessandro Motti
 / Alessandro Motti 
 
CH Rome 
 
 
 Aljaz Bedene / David Rice
7
6
 
 
 Jan Mertl / Alessandro Motti
6
3
 Vincitori: BEDENE / RICE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mertl / Motti
5-3 → 6-3
A. Bedene / Rice
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Mertl / Motti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Bedene / Rice
3-2 → 4-2
J. Mertl / Motti
3-1 → 3-2
A. Bedene / Rice
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Mertl / Motti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Bedene / Rice
0-1 → 1-1
J. Mertl / Motti
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
J. Mertl / Motti
6-5 → 6-6
A. Bedene / Rice
5-5 → 6-5
J. Mertl / Motti
4-5 → 5-5
A. Bedene / Rice
3-5 → 4-5
J. Mertl / Motti
3-4 → 3-5
A. Bedene / Rice
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
J. Mertl / Motti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Bedene / Rice
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
J. Mertl / Motti
1-2 → 1-3
A. Bedene / Rice
0-2 → 1-2
J. Mertl / Motti
0-1 → 0-2
A. Bedene / Rice
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
  COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Gerald Melzer  vs [6] Taro Daniel
 vs [6] Taro Daniel 
 
CH Rome 

 Gerald Melzer
• 30
6
6
0

 Taro Daniel [6]
30
7
2
3
 Vincitore: T. DANIEL per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Daniel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Melzer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
T. Daniel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
G. Melzer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Melzer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
G. Melzer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
2. Andres Molteni  / Marco Trungelliti
 / Marco Trungelliti  vs [4] Roman Jebavy
 vs [4] Roman Jebavy  / Denys Molchanov
 / Denys Molchanov 
 
CH Rome 
 
 
 Andres Molteni / Marco Trungelliti
7
7
 
 
 Roman Jebavy / Denys Molchanov [4]
6
6
 Vincitori: MOLTENI / TRUNGELLITI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
6-6 → 7-6
R. Jebavy / Molchanov
5-6 → 6-6
A. Molteni / Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 5-5 → 5-6
R. Jebavy / Molchanov
5-4 → 5-5
A. Molteni / Trungelliti
4-4 → 5-4
R. Jebavy / Molchanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Molteni / Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Jebavy / Molchanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Molteni / Trungelliti
2-2 → 3-2
R. Jebavy / Molchanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Molteni / Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Jebavy / Molchanov
1-0 → 1-1
A. Molteni / Trungelliti
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
A. Molteni / Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
R. Jebavy / Molchanov
5-5 → 5-6
A. Molteni / Trungelliti
4-5 → 5-5
R. Jebavy / Molchanov
4-4 → 4-5
A. Molteni / Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Jebavy / Molchanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Molteni / Trungelliti
2-3 → 3-3
R. Jebavy / Molchanov
15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
2-2 → 2-3
A. Molteni / Trungelliti
1-2 → 2-2
R. Jebavy / Molchanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Molteni / Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
R. Jebavy / Molchanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Lorenzo Sonego  / Stefano Travaglia
 / Stefano Travaglia  vs Dino Marcan
 vs Dino Marcan  / Antonio Sancic
 / Antonio Sancic 
 
CH Rome 
 
 
 Lorenzo Sonego / Stefano Travaglia
3
1
 
 
 Dino Marcan / Antonio Sancic
6
6
 Vincitori: MARCAN / SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego / Travaglia
1-5 → 1-6
D. Marcan / Sancic
1-4 → 1-5
L. Sonego / Travaglia
1-3 → 1-4
D. Marcan / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
L. Sonego / Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
D. Marcan / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Sonego / Travaglia
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Marcan / Sancic
3-5 → 3-6
L. Sonego / Travaglia
2-5 → 3-5
D. Marcan / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
L. Sonego / Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 1-4 → 2-4
D. Marcan / Sancic
1-3 → 1-4
L. Sonego / Travaglia
0-3 → 1-3
D. Marcan / Sancic
0-2 → 0-3
L. Sonego / Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Marcan / Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Maxime Authom  / Gerald Melzer
 / Gerald Melzer  vs Andrea Arnaboldi
 vs Andrea Arnaboldi  / Flavio Cipolla
 / Flavio Cipolla 
 
CH Rome 
 
 
 Maxime Authom / Gerald Melzer
0
0
 
 
 Andrea Arnaboldi / Flavio Cipolla
• 0
0
 Vincitori: ARNABOLDI / CIPOLLA per walkover 
    				
		 
		
scusate raga se lo segnalo quà al g2 in italia segnalo la vittoria del fratello di matteo berrettini jacopo ma soprattutto la vittoria di gabriele Bosio un ragazzo del 2000 quasi 2001
si hai preso un grande abbaglio…. grande potoooo grande vittoria vamossssss ale poto vamosssss
@ Anni80 (#1333319)
sei tu che paragoni le 2 situazioni che hanno in comune solo la nazionalita’ dei 2 giocatori affrontati dai ns. ragazzi.
Non so con che criterio si possa dire che oggi Bedene regalava. Lui ha questo gioco e se sta dentro bene se va fuori … sta regalando e non e’ in forma?
Nessuno ha detto che BALDI sia meglio DI GQ… io non lo penso affatto ma perche criticare il ragazzo che per il suo livello ha giocato un ottimo primo set con vari set points.
Se un giocatore gioca male e regala ci son meriti anche dell altro no?
Baldi ovvio chee’ ancora leggero comunque non ha preso una stesa (solo nel secondo set si e’ sciolto). In generale mi da fastidio chye venga sempre tirato fuori GQ per dimostrare cosa? GQ avra’ battuto Rola in pessima forma ma ha anche perso con tennisti sconosciuti molto spesso. Basta con GQ tutte le volte. Lo si commenti quando gioca lui.
@ stef (#1333296)
micorreggo perche’ ho scritto di fretta
Mertl non e’ davisman svizzero ma un ceco n. 210 atp
non un fenomeno ma arrivare dal nulla e battere un top 200 esperto e pure cosi nettamente…e’ un ottimo viatico
Caro STEF, non capisco assolutamente il tuo intervento polemico e sterile. Rileggi bene i miei post prima di intervenire…GRAZIE
Se poi proprio ti devo rispondere prendo a conforto le parole dell’unico commento con un senso fatto in risposta al mio post dall’amico Figologo che sottolinea come: “il confronto è fatto tra due situazioni confrontabili”, di due tennisti con lo stesso Iter tennistico negli ultimi due/tre anni.
Berrettini di cui ho appena festeggiato le gesta giornaliere si affaccia da poco al mondo professionistico ed è al suo primo challenger!!
Per cui ti chiedo che razza di polemica vuoi intraprendere???
Io nessuna anzi se vuoi saperlo non sono neanche un fan di Quinzi, anche se mettendomi nei suoi panni capisco quanto possa esser dura in questo momento vedere i suoi coetanei non italiani fare faville in top 100. E di conseguanza quanto sia facile sbroccare quando un 1T di un challenger sta andado a farsi fottere….
@ stef (#1333277)
forse ti confondi con sonego ,che ha battuto laaksonen (davisman svizzero)settimana scorsa e che non ha giocato tornei juniores , berrettini li ha giocati 🙄
@ Anni80 (#1333279)
Ok.
Dico solo che dovremmo essere in generale MOLTO più generosi con TUTTI questi ragazzi e vedere comunque il lato positivo in una prestazione di questo tipo.
Se ci fosse tra noi tastieristi anche solo un attuale o ex 2000 al mondo, sono certo che sarebbe d’accordo al 100%.
Poi il tifo è un’altra cosa e lo capisco
Parere personale e naturalmente suscettibile a variazione vista l’età.
Berrettini sembra avere un vantaggio fisico vedendolo dal vivo, è asciutto e si muove bene, serve moderatamente molto bene, ma soprattutto ha la capacità di chiudere il punto con il dritto da qualsiasi posizione, quindi auguriamoci che ora rimanga ben saldo con i piedi per terra, e faccia tutto il suo percorso.
Domani NON è e dico NON è una prova del nove come tanti sciacalli della tastiera sperano. fortuna domani sarò a visionarlo come oggi da vicinissimo, ed è molto bello la fiducia che le persone gli danno a priori vedendolo in campo
La racchetta scagliata a terra dopo aver perso il primo set…bruttissimo segno…mi dispiace dirlo, ma questi sono ancora ragazzini…aspettiamo che maturino…se ci riusciranno poi potanno ambire a qualcos’altro…la testa e mantenere la tranquillità è fondamentale in questo gioco, mi chiedo dove siamo gli allenatori e perché non trovano modo di educare a non tenere questi comportamneti…
La penso come te sulle qualità e la futurinilitá di Matteo, però ha giocato contro Merti :grin:.. Lo svizzero è marti
Berrettini gia oggi piu forte di Quinzi
e il divario si aprira’ sempre piu col tempo
ragazzi
leggo che BERRETTINI entro tot tempo sara’ top 400 o top 300 ecc ecc
io vi dico una cosa
non dovete sempre guardare le cose in chiave classifica.
Ci sono ragazzi che gli scatta il clic e in un anno scavalcano tutto e battono i top 50 top 30 ecc senza problemi.
vedete i vari Coric ed altri
o prima ancora Kyrgios
per tutti questi ragazzi fortissimi non si prospetta un passaggio lento nelle classifiche di sottobosco…nel senso che schizzano da n. 800 a 400 a 200 a 100 ma ci stanno pochissimo. Ma nel frattempo prendono scalpi importanti.
Per cui la classifica lascia il tempo che trova perche questi (e Berrettini e’ tra loro, per fisico, potenza, e tennis complessivo)… e Berrettini entrera’ tra i Big o niente. Non e’ uno da sfangare nei 300 atp/. questo spacca…senza passare dal via…salta tutti i gradini intermedi. Abituiamoci a parlare non piu in termini di classifiche ma in termini di risultati nei tornei.
chiedo scusa, la quota era riferita al secondo set, scusate dell’abbaglio
Berrettini è un ottimo prospetto ma va ancora valutato bene, come Sonego.
Ah, per me con Edmund vince.
Bravo Matteo !!
Mi era piaciuto da subito, ma non credevo che potesse adattarsi bene anche sul rosso.
Sarei curioso di sapere la sua programmazione.
Mi dispiace tanto per Marcora che ultimamente non è stato molto fortunato coi sorteggi.
Se vinceva oggi era best ranking, a Cecchinato invece escono i 33 punti della semifinale 2014, quindi direi che c’è bisogno di ingranare le marce alte.
Non è quel nastro che gli ha fatto perdere set e partita…
Sono le occasioni buttate via in precedenza, forse ha avuto il braccino, ma l’altro batteva con il 30% di prime palle e tirava gratuiti come il numero 2000 del mondo, da qui l’incazzatura e la critica…
poi spero che sappia rifarsi e che faccia strada velocemente…
ma per il momento la vedo dura!!!
@ Anni80 (#1333224)
GQ e’ avanti anni luce anche a Berrettini?
sto ragazzo viene dal “nulla” ed entra nell olimpo dritto dritto senza passare dal via e senza passare dai tornei Juniores
questi sono i veri predestinati che da n. 1000 atp battono un davisman svizzero top 200!! in 2 set secchi e netti
edmund sara’ un ottimo test per capire il reale stato della crescita di bum bum berretto
Su Travaglia volevo aggiungere che il Travaglia visto ieri prende due set a zero comodi da Pavlasek.
Ed è comprensibile, il ragazzo è stato fermo tre mesi.
Ha bisogno di partire, di riprendere gesto, fluidità, benzina e fiducia.
Stiamo parlando di un altro potenziale top100, parere personale.
L’unico freno di Travaglia “sano” è la cocuzza.
non ho visto il match, ma qualcuno sa se in questo momento Starace è infortunato?
Avanti di un set e sotto di un solo break nel secondo, la sua quota live su Bwin è 5.25 contro 1.10 del russo.
Incredibile !!
Mi sembra che il troppo criticato Cecchinato abbia vinto con disinvoltura con Marcora
berrettini ha cominciato a giocare pro quest’anno, è partito senza ranking e in 3 mesi, con la vittoria di oggi, ha già superato baldi che non riesce a superare gli 800 atp da due anni! e su cui è nettamente superiore. berrettini può realisticamente entrare nei 400 entro fine anno secondo me 😎
Grande Berrettone!!! 😀
Due secondi turni davvero interessanti da guardare,Berrettini-Edmund e Cecchinato-Rublev
ottimo berrettini buonissima vittoria ,ora secondo turno molto interessante con edmund
Che scherzi? Ma non sai che qui scrivono Federer, Nadal, Murray e Nishi sotto pseudonimo in italiano e pure corretto?
Lascia perdere, qui sono tutti fenomeni, campioni della tastiera.
@ yul71 (#1333235)
803 secondo il ranking live aggiornato poco fa…+251 posti
Cerchiamo invece di essere contenti con tutte le dovute attenzioni del caso di avere un Berrettini che sicuramente crescerà, un Cecchinato che finalmente (forse) è cresciuto, aver trovato Vanni vincente in un mille, Baldi che con tutti i suoi difetti sui quali può lavorare lotta con uno di mille posizioni sopra, invece giù sempre e ferocemente con le critiche. impossbile da concepire, eppure sembra una cosa molto ristretta a chi sta dietro una tastiera, perchè qui dal vivo non si nota molto
No.
Scusami.
Io sono notoriamente un non-fan di Quinzi e quando tutti si esaltavano che aveva battuto Rola ho posto l’accento sul fatto che Rola quel giorno sembrava stesse dormendo in campo, quindi non valeva la classifica che esibiva.
Però Quinzi ne ha saputo approfittare, quindi bravo.
Baldi sta spiegando come è possibile trovarsi di fronte l’occasione di levare lo scalpo a un top 100 fortemente imballato (ma forse è infortunato), in un giorno in cui non vale la top400 (sto facendo un esempio), e buttarla alle ortiche.
Non ho nulla contro Baldi ma anche io la vedo così.
Non si tratta di fare confronti tra ragazzi, ma tra situazioni molto simili.
Grande Matteooooooo spettacolooooo
Berrettini con gli 8 punti degli ottavi dovrebbe salire alla 801 atp.
Grande Matteo spero che domani sia visibile o se no mi incavolo di brutto 😛
BERRETTINI CHAPEAU e altre 100 posizioni guadagnate!!! Ora top 800
@ Anni80 (#1333208)
Ma commentare invece che un ragazzo giovane,che è ben oltre l’ottocentesima posizione in classifica ha perso il primo set contro il numero OTTANTANOVE per via di un nastro no, eh ?
Quoto… D’accordissimo,.
E comunque anche io sono contrario ai confronti. Ognuno fa storia a sè, tanto più in giovane età.
Baldi mi sembra ancora un po’ acerbo anche fisicamente. Leggerino…
GRANDE MATTEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
sono molto molto contento del passaggio di turno di Berrettini.Grande Matteo
Berrettini ha vinto!!!!Subito proiezione ranking grazie!!!
Non me ne ero accorto, bene così.
Travaglia è un altro che dovrebbe godere di 100 lucky loser prima di tornare in pari con la sfiga.
@ Anni80 (#1333208)
ma perchè vi incastrate in questi paragoni?
ma non dovremmo tifare tutti per una crescita esponenziale dei nostri?
boh difficile comprendervi, questo non è calcio
Io. Dai nervi.
Bedene sembra avere il ciclo, se non lo azzanni in giorni così stiamo freschi.
Spesso, troppo spesso, ho sentito criticare GQ e ho letto molti commenti in cui si diceva che Baldi giocava meglio di GQ. Vorrei sottolineare che GQ quando ha avuto l’ocassione, a Napoli, di incotrare la tds Rola, non in stato di grazia, ne ha approfittato e lo ha steso. Bedene sta giocando a livello Babbo natale in maniera davvero inguardabile e Baldi non ne ha saputo minimamente approfittare (almeno per ora). Il giovanotto ha fatto di tutto per non vincere il set sopratutto nel tie break con errori grossolani che nemmeno nei future ho visto fare. Ora magari ribalta ma per ora GQ è ANNI LUCE AVANTI A BALDI. Inoltre non mi sembra nemmeno che imprechi meno di GQ.
Io sono cotrario ai confronti ma il primo set di Baldi mi ha fatto venire una gastrite
Chi ha chiamato il medico? Baldi o Bedene?
Che sfortuna baldi!
travaglia ripescato? ahahahahah grande
Baldi assurdo, quanti set point vuole avere prima di chiudere?
Baldi mi piace, ma ha commesso troppi errori d’ inesperienza in questo tie!
Il braccino di Baldi… 👿 😈
Accidenti oggi, giornata tosta.
Ma che sfigaaaaa maledetto nastro
Berrettini gioca molto bene poi però vado a vedere il ranking ed è oltre la millesima posizione 🙄 comunque se gioca così salirà moltissimo e in breve tempo
aleeeee potoooo vamosss primo set vinto
Nuovo break Berrettooo
Tifo Kravchuk per antipatia, Baldi per simpatia (ma perde al 100%) e Berrettini per invidia per il suo dritto devastante 😆 . Ma quanto tira forte sto ragazzo. Visto l’anno scorso a Salsomaggiore: potenziale ottimo, sopratutto battuta e dritto. Speriamo venga gestito bene.
5-4 Baldi, bel giocatorino, perchè è sempre nelle retrovie?
ALE POTO
@ Anni80 (#1333155)
La partita sembra molto aperta, più di quanto il risultato dica.
Il nostro Matteo ha spinto parecchio, e per mantenere questo livello dovrà rimanere molto concentrato, cosa non semplice visto il continuo passare di persone a due metri dai giocatori 🙂
C’monnnn Berretto!!! 6-4
@ Roscoe Tanner (#1333148)
Confermo.
di dritto fa impressione, io sono qui in un angoletto e c’è anche parecchio tifo/simpatia/empatia nei suoi confronti
quando la palla parte, si stacca dalle corde con una rapidità impressionante, inoltre se volete un aneddoto stamane già Stepanek parlava di questo ragazzo 🙂
Matteo ha vinto il primo set…E’ permesso sognare?
break Baldi 4-2
Daje baldi
Nello streaming di Baldi si intravede Berrettini vestito di verde sparare mine impressionanti 😯
CECCHINATO RUBLEV VENGO A ROMA SOLO PER VEDERLA!
Sto vedendo live Berrettini, sembra solido questo ragazzo
Attenzione a Joe Berrett, fratello di Ivo Berrettinovic
Ora va lo streaming
@ nere (#1333066)
Non so se avrebbe fatto meglio ma sicuramente e’ preferibile qualificarsi e giocarsi un primo turno che perdere da un connazionale ormai sul viale del tramonto.
@ lol2 (#1333121)
purtroppo non va io la sto seguendo su bet365 e lì va benissimo lo streaming qua non funziona lo streaming
neanche a me…
Non mi va lo streaming di Baldi..cavolo..
Vediamo baldi come se la cava con bedene speriamo in una buona figura, berrettini invece la puo anche vincere
Break del Berrettoo
Esatto
CECCHINATO-RUBLEV
Non aggiungo altro
@ luckyLu (#1333088)
Dovrebbe essere ufficiale LL Travaglia, il sito ATP lo riporta.
http://www.atpworldtour.com/posting/2015/2151/mds.pdf
Ottimo Ceck, altra bella vittoria!
filippo si 😉
Bravo Ceck, dopo tante vittorie non era facile concentrarsi di nuovo su un primo turno che presentava difficoltà. Maturo per i cento
Grande ceck!7-5 6-2 ottimo contro Marcora molto in forma
le partite di baldi e berrettini, non sono visibili?
Confermo Travaglia LL al posto di De Greef
credo di sì lo danno nel tabellone ufficiale
Ma quanti errori fa Marcora? Che peccato… Sta regalando set e partita a Ceck che si limita a farlo giocare, aspettando che arrivi l’errore
Marcora avrà anche un bel tennis, ma è troppo leggero, mi ricorda Arnaboldi
Ho letto che Travaglia dovrebbe essere entrato in tabellone come LL al posto di De Greef e quindi giocare contro Pavlasek più tardi.
Ci sono conferme?
Daje Matteoooo
E ora forza Matteo!
cosa ti fa credere che un travaglia appena rientrato e probabilmente al 50 per cento avrebbe fatto di meglio???
Ceck 7-5,primo set chiuso!
Cipolla poteva lasciare spazio a Travaglia invece di rimediare sta figuraccia con Brown.
io sono qui sulle tribune, appena finito di vedere Brown Cipolla, impressioni dal vivo, Brown al 50% appena credetemi, è dispiaciuto un pò a tutti (pochi) gli spettatori non vedere una partita lottata, ma chi aveva visto Cipolla nei giorni precedenti mi ha detto che si aspettava un risultato del genere, devo dire che qui tra i vialetti c’è grande curiosità per Berrettini, ne parlano parecchi, ieri ho avuto modo di intercettare una sua conversazione con credo fosse il coach, mi è sembrato molto umile e consapevole di ciò che fa in campo.
buona giornata
si, funziona benissimo
Solo io non riesco a vedere lo streaming?
Cipolla piange, affettato da Dustin…
due doppi falli sul 40-40..
cipolla sorteggio sfigatissimo
fa dispiacere però vedere cipolla ridotto cosi male.
Ha ottenuto meno di quello che avrebbe potuto ottenere, ha un grandissimo talento, sta ridicolizzando il Cipollone..
che spettacolo Brown!