 
									
			ATP Monaco di Baviera: Simone Bolelli eliminato al secondo turno
 22 commenti
 22 commenti 
					Niente da fare per Simone Bolelli nel secondo turno del torneo ATP 250 di Monaco di Baviera (e439.405, terrra).
L’azzurro è stato battuto da David Goffin, 24 anni, n.21 del mondo, con il punteggio di 76 (5) 67 (4) 61 dopo 2 ore e 16 minuti di partita.
Primo set: Si arrivava al tiebreak senza che i due giocatori concedessero nulla al servizio.
Nel tiebreak Simone avanti per 4 a 1, con due minibreak, subiva la rimonta del giocatore belga, che da quel momento piazzava un parziale di sei punti consecutivi, vincendo il primo set per 7 punti a 4.
Secondo set: Simone recuperava un break nel secondo gioco (ai vantaggi dal 30-15).
Dopo questo scambio di break i due giocatori si rifugiavano nel tiebreak.
Qui Bolelli si portava sul 4 a 1, poi sul 6 a 3, prima di chiudere la seconda frazione per 7 punti a 3, dopo aver messo a segno un altro minibreak.
Terzo set: L’azzurro dall’1 pari, cedeva ben cinque game consecutivi (i break al quarto e sesto gioco) e dopo aver mancato sull’1 a 3 due palle per il controbreak, con il belga che conquistava la partita per 6 a 1, dopo aver tenuto a 0 l’ultimo game di battuta.
La partita punto per punto
S. Bolelli  – D. Goffin
	– D. Goffin 
5 	Aces 	6
1 	Double Faults 	2
71% 	1st Serve % 	61%
54/76 (71%) 	1st Serve Points Won 	47/62 (76%)
16/31 (52%) 	2nd Serve Points Won 	28/39 (72%)
7/10 (70%) 	Break Points Saved 	3/4 (75%)
15 	Service Games Played 	16
15/62 (24%) 	1st Return Points Won 	22/76 (29%)
11/39 (28%) 	2nd Return Points Won 	15/31 (48%)
1/4 (25%) 	Break Points Won 	3/10 (30%)
16 	Return Games Played 	15
70/107 (65%) 	Total Service Points Won 	75/101 (74%)
26/101 (26%) 	Total Return Points Won 	37/107 (35%)
96/208 (46%) 	Total Points Won 	112/208 (54%)
TAG: ATP Monaco di Baviera, ATP Monaco di Baviera 2015, Simone Bolelli

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ Hoila Seppi (#1328442)
Senza offesa, ma il trito e ritrito “Goffin leggerino” mi ha fatto venire voglia di dirti che hai notato tutte cose molto banali e risapute, che non dicono nulla di interesante sull’attuale condizione dei giocatori e sulle partite che hai visto…
Da quando ha una maglia con tricolore Francese non ne vince una! Contro Monfils sembrava una tattica per confondere Gael!
Ero oggi sul court 1 e ho visto il match dal angolo italico.Tirava piu forte di Goffin, ma naui recuperi é piantato. Bei colpi, solito difetto, risposte si rovescio e in generale rovescio corto. Goffin non mi ha impressionato, fisico leggerino e palle leggerine, ma molto mobile è rattivo. Ho visto anche Burros, gioca in maniera impressionate nonoszante giochi il rovescio solo in slice. Tipso molto giù. Tra tutti anche negli allenamente a partr Murray mi ha convinto Thiem, diritto atipico e bel rovescio. Domani per Fognini la vedo male.
Peccato per il tiebreak del primo set. Sembra il replay della partita con berdich a dubai
Simone non ha giocato male contro il n.21 al mondo, non dimentichiamolo.
Una piccola caduta mentale al tie gli è costato il primo set, altrimenti con un briciolo di fortuna avrebbe anche potuto vincere in due. Al terzo ha un po’ ceduto, è vero, forse più fisicamente che mentalmente, ma può ancora migliorare.
Per Bolelli i problemi sono gli stessi che hanno caratterizzato tutta la sua carriera,ovvero ottime qualità tecniche ma veramente molto molto carente sul piano fisico atletico,dopo 2 ore di gioco scioglie completamente e la qualità dei suoi spostamenti quando non comanda lo scambio sono del tutto insufficienti.
goffin n°21 forte quanto basta per tener testa a bolelli sulla terra e fargli giocare e rigiocare palle difficili;bolelli deve fare una provvista di cattiveria e trovare buoni sorteggi su terra dura ma i suoi limiti non sono molto più bassi di così
Scusate ma la partita l ‘ ho vista.
Bolelli era in spolvero.
Ha retto sino a quando il servizio è andato anche meglio dell’inizio dell’anno. Perchè ogni palla un po morbida Goffin la mandava negli angoli e Bolelli era sempre in ritardo.
Non che fossero colpi vincenti, è solo che gli spostamenti laterali sono lenti.
Bolelli ha fatto bene, molto bene quel che sa fare.
La terra però esalta i suoi difetti e smorza i suoi pregi
Se fosse piu agile ci sarebbe lui nei 20 e non Goffin
Ieri l’avevo detto e mi sono sentito dire ero pessimista, a me sembrava cosi’ naturale, Goffin gia’ e’ molto forte e solo un Bolelli in spolvero lo potrebbe battere, ma in questo periodo e’ piuttosto giu’
E voi allora vi siete scolati una botte intera,quando affermavate che il tennis italiano maschile stava vivendo un grande momento(almeno fino a qualche settimana fa),e che il meglio deve ancora venire.
@ Panatta (#1328326)
mi sa che 2 litri di vino te li sei fatti 😆
Hai sbroccato? 
  
Perché di tennis non capite pressoché nulla?
Bolelli quest’anno ha perso SOLO 1 partita contro un avversario inferiore in classifica a Monaco e ha battuto anche un TOP 10 cosa volete di più?
Peccato davvero.
Certo che quel tie break del primo buttato via….
A differenza di qualcuno penso che la terra non sia la superfice adatta a Bolelli. Però a Madrid è veloce;speriamo possa fare meglio.
Non regge al terzo…?!: andiamo bene… Chissà negli Slam
Il Bole come colpi e’ secondo a pochi ma purtroppo la sua autonomia al terzo set mediamente comincia a calare, fisicamente gli manca la giusta reattivita’ fisica e resistenza.
C’e’ anche da dire che negli anni ha dimostrato anche di non essere un vero Fighters, insomma certe partite a volte te le devi andare a prendere, questa, purtroppo e’ una caratteristica comune a molti tennisti italiani.
Penso che l’erba possa essere il suo habitat, peccato si giochi troppo poco in quella superficie.
Le chiacchiere stanno a zero…Qui c’e’ gente che e’ parente di Bolelli,perche’ non si puo’ spiegare altrimenti la difesa ad oltranza del tennista di Budrio…..Da sempre negli spostamenti si muove come un bradipo,lui ed i suoi colpi possono dar noia all’avversario SOLO da fermo…In carriera ha fatto una sola finale come Lorenzi e Vanni !!!!Qui invece si critica Fognini 13 atp quarti a Parigi, atp 500 ed aaltri tornei vinti e’ portato da solo l’Italia davis in semi…Le chiacchiere stanno pari a zero i parenti del Bole mi spiace,ma trovassero altre scuse su un altro sito!!!!!!!!! Buon Tennis a tutti 🙂
Anche questa volta sarà per la prossima volta..sintesi di una carriera
Mi sembra sempre piu’ chiaro che Simone sia ormai un giocatore da veloce e da erba , sul rosso fatica.
Come con berdych doveva chiudere in due al terzo non ha retto
È da anni che si dice sarà x la prossima.
Peccato Bole Goffin è forte…sarà per la prossima