 
					
						Lorenzo Sonego classe 1995, n.762 ATP - Foto di Fabio Lesca	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato delle qualificazioni del torneo challenger di Vercelli (€42,500, terra).
 1° Turno – Quali
 1° Turno – Quali
CENTRALE – Ora italiana: 09:15 (ora locale: 9:15 am)
1. [WC] Lorenzo Sonego  vs Nicola Ghedin
 vs Nicola Ghedin 
CH Vercelli 

 Lorenzo Sonego
6
6
6

 Nicola Ghedin
4
7
4
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Ghedin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
N. Ghedin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
N. Ghedin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
N. Ghedin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
N. Ghedin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
N. Ghedin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Ghedin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
N. Ghedin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
N. Ghedin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
L. Sonego
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. Romain Arneodo  vs Pietro Rondoni
 vs Pietro Rondoni 
CH Vercelli 

 Romain Arneodo
6
6

 Pietro Rondoni
2
2
 Vincitore: R. ARNEODO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
R. Arneodo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
P. Rondoni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [1] Matteo Donati  vs Kevin Krawietz
 vs Kevin Krawietz 
CH Vercelli 

 Matteo Donati [1]
6
6
5

 Kevin Krawietz
2
7
7
 Vincitore: K. KRAWIETZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 30-30
 5-6 → 5-7
K. Krawietz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Donati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
K. Krawietz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Krawietz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Krawietz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
K. Krawietz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Donati
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Krawietz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Krawietz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
K. Krawietz
 15-0
  30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
K. Krawietz
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Donati
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
K. Krawietz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
4. Riccardo Sinicropi  vs Miliaan Niesten
 vs Miliaan Niesten 
CH Vercelli 

 Riccardo Sinicropi
6
6

 Miliaan Niesten
2
2
 Vincitore: R. SINICROPI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Sinicropi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Niesten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
R. Sinicropi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Niesten
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
R. Sinicropi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Niesten
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
R. Sinicropi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Niesten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
CAMPO 2 – Ora italiana: 09:15 (ora locale: 9:15 am)
1. [WC] Andrea Vavassori  vs Matwe Middelkoop
 vs Matwe Middelkoop 
CH Vercelli 

 Andrea Vavassori
4
6
4

 Matwe Middelkoop
6
1
6
 Vincitore: M. MIDDELKOOP 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
M. Middelkoop
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
2. Mikhail Elgin  vs Isak Arvidsson
 vs Isak Arvidsson 
CH Vercelli 

 Mikhail Elgin
6
4
6

 Isak Arvidsson
2
6
7
 Vincitore: I. ARVIDSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 0*-6
6-6 → 6-7
M. Elgin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 4-5 → 5-5
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Elgin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
I. Arvidsson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Elgin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Elgin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Elgin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Elgin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
M. Elgin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
3. Michael Linzer  vs [WC] Andrea Turco
 vs [WC] Andrea Turco 
CH Vercelli 

 Michael Linzer
6
6

 Andrea Turco
1
2
 Vincitore: M. LINZER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Turco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Turco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Linzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
A. Turco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Turco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
4. Philipp Petzschner  vs Moritz Baumann
 vs Moritz Baumann 
CH Vercelli 

 Philipp Petzschner
5
1

 Moritz Baumann
7
6
 Vincitore: M. BAUMANN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Baumann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
P. Petzschner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Baumann
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Petzschner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
P. Petzschner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Petzschner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
M. Baumann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
P. Petzschner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Petzschner
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Baumann
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
CAMPO 4 – Ora italiana: 09:15 (ora locale: 9:15 am)
1. [4] Yann Marti  vs [WC] Simone Roncalli
 vs [WC] Simone Roncalli 
CH Vercelli 

 Yann Marti [4]
6
6

 Simone Roncalli
4
4
 Vincitore: Y. MARTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Roncalli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Y. Marti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Roncalli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Y. Marti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Roncalli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Marti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Y. Marti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Roncalli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Marti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Roncalli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Y. Marti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Roncalli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
2. [WC] Alberto Bagarello  vs [6] Gianluca Naso
 vs [6] Gianluca Naso 
CH Vercelli 

 Alberto Bagarello
3
5

 Gianluca Naso [6]
6
7
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bagarello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
G. Naso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Bagarello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Bagarello
 0-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bagarello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
G. Naso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Bagarello
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
G. Naso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Bagarello
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Bagarello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. Patrik Rosenholm  vs [8] Benjamin Balleret
 vs [8] Benjamin Balleret 
CH Vercelli 

 Patrik Rosenholm
2
3

 Benjamin Balleret [8]
6
6
 Vincitore: B. BALLERET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Rosenholm
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 2-4 → 2-5
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Omar Giacalone  vs [7] Daniel Brands
 vs [7] Daniel Brands 
CH Vercelli 

 Omar Giacalone
3
6
6

 Daniel Brands [7]
6
4
4
 Vincitore: O. GIACALONE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
D. Brands
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Brands
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
D. Brands
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 6 – Ora italiana: 09:15 (ora locale: 9:15 am)
1. Dino Marcan  vs [5] Grzegorz Panfil
 vs [5] Grzegorz Panfil 
CH Vercelli 

 Dino Marcan
7
6

 Grzegorz Panfil [5]
6
2
 Vincitore: D. MARCAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Marcan
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
D. Marcan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Panfil
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
D. Marcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Panfil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
G. Panfil
 15-0
 30-0
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Marcan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
G. Panfil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. [3] Stephane Robert  vs Antonio Sancic
 vs Antonio Sancic 
CH Vercelli 

 Stephane Robert [3]
1
4

 Antonio Sancic
6
6
 Vincitore: A. SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Robert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Robert
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-4 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Robert
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Sancic
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Filip Peliwo  vs Yannik Reuter
 vs Yannik Reuter 
CH Vercelli 

 Filip Peliwo
6
6

 Yannik Reuter
0
4
 Vincitore: F. PELIWO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Peliwo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
F. Peliwo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Peliwo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Peliwo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
Y. Reuter
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [2] Maxime Hamou  vs [WC] Nicolo Turchetti
 vs [WC] Nicolo Turchetti 
CH Vercelli 

 Maxime Hamou [2]
3
6
6

 Nicolo Turchetti
6
1
2
 Vincitore: M. HAMOU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
N. Turchetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
N. Turchetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hamou
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
 
		
Comunque secondo le dichiarazioni di Puci non sbagliavo.Da spazio tennis leggo:
…”Una chiave di volta c’è. Quest’anno, dopo quattro anni di fila con lo stesso modello, e dopo due che glielo chiedevo, ha deciso di cambiare racchetta. È rimasto sempre con la Head, ma è passato dalla Prestige a un modello col piatto corde più grande, che gli permette di spingere di più anche quando non colpisce proprio nel centro. E per lui che anticipa molto in risposta, è fondamentale per poter esprimere il suo gioco”.
CVD 😛
Ma allora concretamente chi gioca con questa instinct tra i pro e le pro? Nessuno? Non conosco le costumizzazioni specifiche di Donati ma a me sembra leggermente diversa da quella usata nel 2014. Forse è solo un effetto placebo! 😀
Una precisazione, donati gioca con una prestige dipinta da istinct, cosi come berdich che ha solo il pj della istinct, cosi come la sharapova sicuramente non gioca con una racchettina da signora del circolo.
Dunque tali disquisizioni tecniche sono da rivedersi.
Nadal non gioca ovviamente con una tacchetta da 300 gr. Anche se, per la media dei giocatori, la sua racchetta e’ abbastanza leggera.
@ grandepaci (#1318292)
….le quali sono sempre difficili…se si possono evitare…mai parlato o scritto di codardi.
Letto la dichiarazione di Matteo. Dimostra, anche se non c’é ne era bisogno, di essere un ragazzo a posto e per bene.
Però qualunque dichiarazione sua , del suo staff o di mammma FIT non cambia le cose…..errore senza se e senza ma.
Spero che a Torino riprenda a vincere partite importanti.
😎
dal profilo fan di Donati:
“Matteo ha voluto commentare in prima persona la sconfitta al primo turno di qualificazione nel Challenger di Vercelli. Ecco come “Donats” ha vissuto la partita di ieri e come si prepara per il resto della stagione.
Cari amici,
ieri ho perso una partita che avrei voluto giocare in maniera diversa. Non sono riuscito a chiuderla in un momento favorevole e quando mi son trovato a dover lottare punto su punto mi sono innervosito un po’ troppo e ho perso di vista il match. Pazienza. Non è la prima sconfitta amara e purtroppo non sarà l’ultima. L’importante è che la partita di ieri mi insegni qualcosa: io sono certo che mi farà bene per il prosieguo della stagione.
Alcuni amici mi hanno detto che non avrei dovuto giocare le quali. Voglio precisare che la scelta di fare le quali è stata fatta prima della mia finale di Napoli e non penso di dover essere esentato dal farle soltanto perché ho fatto una finale. E inoltre non sono l’unico giovane tennista italiano: tutti abbiamo diritto ad avere le chance di giocare in tabellone e sono contento che a Vercelli possano giocare i miei compagni. Fate meglio di me:-)!!!
Domani mattina inizia una nuova settimana di lavoro. Mi preparerò al meglio per il Challenger di Torino. Vi aspetto carichi sulle tribune, darò il mio meglio per non deludervi!
Donats
”
per tutti i poltronisti polemici che si sono scatenati ieri
non so a che tennista ti stia riferendo, di sicuro non matteo
Credo che il team avesse fatto qs calcolo, per me sbagliando, dei punti sicuri delle quali che sarebbero bastati per entrare sicuramente in main draw a Parigi, poi giov qualcosina a livello fisico è successo, ma ormai le wc erano già state assegnate e invece 2-3 gg in più per recuperare avrebbero fatto comodo, poi ha giocato l’inesperienza e l’insolita, per Matteo, pressione di dover vincere a tutti costi, vabbè, pazienza, speriamo entri lo stesso in quali a Parigi, sennò vorrà dire che si entra a Londra 😉
Ah ah ah mi fate ridere! Il tennis è così…oggi vinci e domani no!
L’importante è tenere alte le motivazioni e il livello in attesa delle occasioni che nell’arco di un anno capitano sempre.
Potrebbe fare anche 5 primi turni consecutivi e poi imbroccare una semifinale chissà.?? oppure passare le quali e fare due turni in un 250.
Più facile che ci finisca quello che legge e crede a certi post di un ottimismo sfrenato oltre che ingiustificato che prevedevano grandi risultati per gli italiani,e che poi è andata a finire,oltre che da un periodo di risultati insoddisfacenti,anche da parecchi infortuni dei nostri,soprattutto di quelli che dovevano fare sfracelli.
don’t feed the troll, please.
io quando leggo i tuoi post faccio gli scongiuri, quelli contro il malocchio, proprio . Secondo me se uno ti incontra per strada finisce sotto un tram….
Come spesso accade mi trovo a quotare le osservazioni mai banali di koko.
L’unica cosa che mi sento di precisare è che curiosamente proprio uno come Nadal è tra i pochi top player(forse l’unico) ad usare una racchetta “commerciale” da 300gr.
A tal proposito aggiungo che Quinzi gioca con una Storm per giunta appesantita sui 350gr. Fonte da chi l’ha presa in mano e mi ha detto che è un attrezzo da braccio importante
Per banalizzare,come si dice,un po’ la questione,non si potrebbe concludere,facendo la considerazione che anche Donati parrebbe essere l’ennesimo giovane tennista italiano,secondo me,privo di killer instict,e che sia assolutamente incapace di ammazzare la partita alla prima occasione che gli si presenti,come per esempio essere in vantaggio di diversi games,e mantenere il vantaggio fino alla fine,tenendo come minimo,tutti i suoi turni di servizio? Per non parlare poi del tie break,in cui,un tennista cinico che si rispetti,una volta ottenuto un vantaggio ampio come era riuscito a fare lui,deve poi chiudere il tie break a suo favore,senza se e senza ma.
Assurdo ha perso donati stava 6-2 4-2 mi sembra e ha perso ha avuto anche match point? Comunque assurda se vera la scelta di giocare le quali per itre punti nel tabellone non c’è neasun avversario proibitivo i tornei si giocano per vincerli e comunque se gia a 20 anni si fanno gia i conti sempre se è stata una sua scelta giocare le quali
Condivido. Prestazione più che onorevole. Tra l’altro Simone era in settimana a Montecarlo col team di Raonic
Da come la vedo io Donati non si è spento oggi ma dalla metà del primo set contro lo Spagnolo in finale. Un Donati vivo ed in palla non si fa certo asfaltare da quello Spagnolo seppure on fire. E qui si viene al dunque: siamo sicuri che Donati regga uno sforzo ad alto livello su terra che si prolunghi per una intera settimana senza conseguenze fisiche? Per me strutturalmente è ancora da rafforzare e fragilino. Non a caso ha dovuto adottare una Head da Sharapova e più facile da manovrare ma magari più volatile e meno precisa. Non è certo Nadal muscolarmente e si vede.
ma qua un giorno si dice che i ns sono dei codardi il giorno dopo che devono evitare le qualificazioni in un challenger ma connettete il cervello o sapete solo criticare per me la decisione era giusta 3 punti in piu e fiducia crescente poi una giornata storta puo´capitare ma se il giovane donati deve avere paura di fare le quali di un challenger allora di cosa dobbiamo parlare di futuro grande tennista ma .,…
dai Gluca Naso…..il ragazzo é in forma!
Domattina si parte alle 10,30 con Sonego/Marti e Naso/Ardeodo.
A chiudere il programma della giornata il derby Giacalone/Sinicopri
………visto che si dice che il livello è alto delle quali …meglio evitarle ancora di più……indifendibile la scelta di farle…..
Bravissimo Giacalone!
Tornando su Donati è una sconfitta che brucia,ma non bisogna insultare troppo il suo staff perchè comunque sta giocando un buon tennis e lo stanno tirando su bene.Hanno fatto una scelta sbagliata,ammesso che sia vero che abbiano rifiutato una WC come tutti danno per scontato.
Il tuo discorso in assoluto fila, anche se poi in realtà i 4 che attendono i qualificati sono tutti fuori dai top 100, due sono fra i 100 e i 200 (Edmund e Cecchinato), ma gli altri anche fuori dai 200 (Volandri) e addirittura dai 400 (Caruso).
Ovvio che il tabellone del MD non lo conosceva nessuno, ma ribadisco che se la scelta è stata del suo staff la trovo davvero una scelta scellerata, anche alla luce di un ventilato piccolo infortunio capitatogli giovedì scorso che, a maggior ragione, doveva far propendere per l’acceso veloce al MD, se non altro per quei due/tre giorni di riposo in più che questa scelta gli avrebbe consentito.
Vorrei ricordare la prestazione positiva di Roncalli contro marti… riserva di federer in coppa davis… Risultato finale: Marti 6/4 6/4
puci è in gambissima, stop ai deliri per cortesia
Direi però che se perde con il 500 al mondo era dura aspettarsi una cavalcata anche in questo torneo! Magari poteva perdere al primo turno lo stesso. Anzi ha sfiorato la vittoria e qualche punticino a dispetto di una forma non ottimale. Come si fa a pensare che perda con uno scarso mentre poteva sicuramente farcela con un top 100?
Certo pensare che meno di due anni fa Brands batteva Federer e oggi ha perso da Giacalone.. assurdo!
Ora sono 4, è arrivato nel gruppo anche Sinicropi… 🙂
Quatto su sedici (al secondo turno) sono un buon risultato, peccato davvero per Matteo, che occasione buttata alle ortiche… 👿
Bravissimo Giacalone, male Donati. Io sinceramente non credo al rifiuto della WC perché il livello delle quali dei tornei italiani è sempre questo: tabelloni sempre pieni, tre turni – tranne forse qualche WC locale- sempre sudati.
Contento personalmente x il duo monegasco
grande giacalone
Comunque al momento al secondo turno di quali sono già tre gli italiani (su 12 che erano in partenza)…in attesa di Sinicropi, che sta giocando adesso 🙄
ps=complimenti a Giacalone che ha battuto Brands!
Intanto un plauso a Giacalone che elimina un signor giocatore!!
Scusa Roscoe Tanner hai ragione te che parli di persone che non conosci e che probabilmente non conosci neanche le dinamiche effettive del tennis professionistico!!;-)
Scusate io come avrete visto ho criticato la scelta fatta,che sia della federazione o dello staff(e ribadisco le mie idee che qua qualcuno ha sbagliato)ma per quanto riguarda lo staff,anche se avessero sbagliato,lasciateli in pace,non è il calcio questo,stanno facendo un grande lavoro tennisticamente parlando che è quello che conta,stanno facendo venire su un bel giocatore e abbiamo visto tutti i suoi progressi quest’anno nel livello di gioco,quindi lasciamoli lavorare e pazienza se forse è stata sbagliata una scelta(sempre se sono stati loro a scegliere davvero,visto che vi/ci basiamo su voci di soci che pensavano che 2 wild card le assegna il circolo,cosa non vera…).Non è il calcio questo dove si esonera l’allenatore ogni 2 minuti 🙄 ,calma su
bravissimo Giacalone su Brands
Peccato per Donati ma avete visto Giacalone 😯
Peggio che mai allora! Perché fargli giocare tre turni di qualificazioni da infortunato? Molto meglio andare subito ad un comodo primo turno nel MD, aspettando il quale si sarebbe riposato come minimo due giorni pieni (e forse anche tre) in più!
SCELTA SCIAGURATA dello staff di Donati, che -dal canto suo- probabilmente non pensava che Matteo potesse cedere subito al primo turno ad un n. 573 atp!!! 👿
Spero tanto questo serva da severa lezione a Matteo che -per quanto vediamo- è gestito non male bensì MALISSIMO! 👿
Bravo Giacalone! E Donati faccia un bel bagno di umiltà. Non basta una finale Challenger per fare un campione
Tiriamoci su il morale con la bellissima vittoria contro pronostico di Omar Giacalone! Grande!!!
Dicevate sulle quali?Ffffff…non esistono partite facili al mondo…se si possono evitare certi ostacoli inutili,meglio evitarli…
Vabbè ormai è andata 🙄 ,pensiamo al prossimo torneo…magari servirà come lezione…
@ Alex (#1318131)
Se è uno scherzo basato sul sarcasmo ok mi hai fatto ridere altrimenti è un post delirante!
Le WC erano già rese note ben prima dell´infortunio di Giovedì…
Non troviamo sempre giustificazioni per cortesia….
Per informazione Matteo si era leggermente infortunato giovedì da qui, forse, dipende la sconfitta di oggi.
Poi io mi chiedo il perché ci siano alcuni utenti che parlano senza conoscere gli allenatori.
inspiegabile dai, donati non ha neanche la capacità di chiudere le partite da 62 41 avanti allora stiamo messi proprio male eh. Sono veramente deluso queste qualificazioni erano abbordabili ed è riuscito ad uscire subito, imbarazzante
APPLAUSI allo staff di Matteo!
E cmq Matteo ha sprecato l’inverosimile in questo match… 👿
Adesso dove li fa i punti per il RG?
@ Palmeria (#1318118)
sicuramente gli serviva di più una vittoria
Noooooooo
Brutta sconfitta per Donati….proprio non ci voleva
La frittata è fatta…..se è vero che la wc è stata rifiutata il team che segue Matteo deve andare a casa.
……
Speriamo gli serva questa sconfitta!
persa. Ma è sicuro che abbia rifiutato la WC? Mi sembra una cosa da pazzi, si sarebbe riposato per il primo turno ed invece va fuori alle quali (spero per stanchezza…)
Complimenti allo staff di Donati per la scelta saggia di disputare le qualificazioni a Vercelli. Li vedremo prossimi candidati al premio Nobel……
donati davvero che peccato una chance cosi quando li ricapita non si possono sprecare 6 palle mach e be 5 consecutive di cui 2 al servizio mah ha ancora tanta strada da fare purtroppo :sad:…
Matteo che brutto risveglio dopo la sbornia di napoli…
Alè…fuori Donati al primo turno di quali!
Io voglio veramente fare i miei complimenti al suo staff…grande staf, grande scelta quella di fargli giocare le quali…ora il Roland Garos è più vicino? 👿
alla fine ha perso 👿
No Donati no
non ci credo 😯
……………………………..
E siamo 6-5 per il tedesco… 👿
bene omar che vince il 2 set con brands ole´ 😆
Annullato fortunatamente il match point per il tedesco…5-5
Ha annullato un match point,a dimostrazione che tutte le partite sono toste in questo momento..
Matteo sta rischiando di brutto… 👿
Matteo ha uno staff che conosce meglio di tutti voi, punti, scadenze e condizione fisica. Se hanno preso dei rischi e perché dovevano farlo per cercare di entrare a Parigi. Se oggi va male, e spero di no, poteva accadere anche al primo turno con la wild card. Comunque spero che Matteo vinca oggi e anche la finale, se ci arriverà……
concordo!
dovrebbe farcela ma arrivera’ al m.d. gia’ spremuto e comunque io sarei andato a farmi le quali a bucarest come giustino e fabbiano.
Nel caso sia stata rifiutata la wc significa che il suo team non è all’altezza….cosa che non mi sorprende.
Purtroppo quando abbiamo un talento a disposizione si riesce tra tutti a gestirlo sempre male. Peccato.
Comunque Matteo queste difficolta può superarle da solo, ne ha le capacità.
veramente era 5 a 0 si e´mangiato 6 palle mach di cui una prima 😥
@ ross (#1318011)
19
Donati, per me, ha fatto un autogol pazzesco rifiutando la wild-card x affrontare le quali in cerca di “punticini”. In primis, perche’, cosi’ nn risolve la situazione legata alle quali del RG, servivano cmq punti pesanti fatti nel main draw e in secondo luogo, perche’ lui è in una fase delicata, cm è quella successiva alla prima finale Challenger che automaticamente ti proietta in un’ottica diversa, in cui affronti gli avversari di una quali x un Challenger sapendo che la pressione è tt su di te e nn piu’ cm prima. Qlc 1 potrebbe dire…ma prima o poi questa situazione va affrontata e gestita se si vuole arrivare in alto…completamente d’accordo, ma avrei aspettato e consolidato le mie “sicurezze” accettando altre wild-card prima di immergermi in questa giungla. Opinione personale.
Detto questo, cmq speriamo che esca “sano e salvo” da questa palude odierna.