 
					
						Lorenzo Giustino classe 1991, n.365 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il live dettagliato dalle qualificazioni del torneo ATP 250 di Casablanca (e439.405, terra).
Lorenzo Giustino conquista il secondo turno.
L’azzurro ha sconfitto all’esordio Gerard Granollers, classe 1989, n.322 ATP, con il punteggio di 63 76 (3) dopo 2 ore e 6 minuti di partita.
Al secondo turno sfiderà (3) Kimmer Coppejans, classe 1994, n.150 ATP.
G. Granollers  – 	L. Giustino
 – 	L. Giustino 
0 	Aces 	5
2 	Double Faults 	3
64% 	1st Serve % 	56%
26/48 (54%) 	1st Serve Points Won 	35/45 (78%)
14/27 (52%) 	2nd Serve Points Won 	14/36 (39%)
6/10 (60%) 	Break Points Saved 	7/10 (70%)
10 	Service Games Played 	11
10/45 (22%) 	1st Return Points Won 	22/48 (46%)
22/36 (61%) 	2nd Return Points Won 	13/27 (48%)
3/10 (30%) 	Break Points Won 	4/10 (40%)
11 	Return Games Played 	10
40/75 (53%) 	Total Service Points Won 	49/81 (60%)
32/81 (40%) 	Total Return Points Won 	35/75 (47%)
72/156 (46%) 	Total Points Won 	84/156 (54%)
 1° Turno – Qualificazione
 1° Turno – Qualificazione
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Mohamed Safwat  vs Stephane Robert
 vs Stephane Robert 
ATP Casablanca 

 Mohamed Safwat
5
0

 Stephane Robert
7
6
 Vincitore: S. ROBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Safwat
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
S. Robert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
M. Safwat
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Safwat
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
S. Robert
 0-15
  15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Safwat
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
S. Robert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Safwat
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
S. Robert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [2] Paul-Henri Mathieu  vs Philipp Davydenko
 vs Philipp Davydenko 
ATP Casablanca 

 Paul-Henri Mathieu [2]
6
6

 Philipp Davydenko
2
1
 Vincitore: P. MATHIEU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Mathieu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Mathieu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Mathieu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
P. Davydenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
P. Davydenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
3. Joao Domingues  vs [WC] Taha Tifnouti
 vs [WC] Taha Tifnouti 
ATP Casablanca 

 Joao Domingues
6
6

 Taha Tifnouti
0
1
 Vincitore: J. DOMINGUES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Domingues
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
T. Tifnouti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
T. Tifnouti
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
4. [4] Taro Daniel  vs [WC] Mohamed Adnaoui
 vs [WC] Mohamed Adnaoui 
ATP Casablanca 

 Taro Daniel [4]
6
6

 Mohamed Adnaoui
0
2
 Vincitore: T. DANIEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Adnaoui
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
M. Adnaoui
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Adnaoui
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Adnaoui
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Adnaoui
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
M. Adnaoui
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Adnaoui
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Gerard Granollers  vs Lorenzo Giustino
 vs Lorenzo Giustino 
ATP Casablanca 

 Gerard Granollers
3
6

 Lorenzo Giustino
6
7
 Vincitore: L. GIUSTINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
G. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
G. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
L. Giustino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 2-4 → 2-5
G. Granollers
15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
2-3 → 2-4
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
2. [WC] Mehdi Jdi  vs [5] Arthur De Greef
 vs [5] Arthur De Greef 
ATP Casablanca 

 Mehdi Jdi
0
0

 Arthur De Greef [5]
6
6
 Vincitore: A. DE GREEF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Jdi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Jdi
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
0-1 → 0-2
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [1] Aljaz Bedene  vs Maxime Chazal
 vs Maxime Chazal 
ATP Casablanca 

 Aljaz Bedene [1]
6
6

 Maxime Chazal
3
2
 Vincitore: A. BEDENE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Chazal
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Chazal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
M. Chazal
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
M. Chazal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Chazal
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Chazal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Bedene
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
4. [WC] Younes Rachidi  vs Micke Kontinen
 vs Micke Kontinen 
ATP Casablanca 

 Younes Rachidi
2
0

 Micke Kontinen
6
6
 Vincitore: M. KONTINEN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Rachidi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
M. Kontinen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Rachidi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Kontinen
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Y. Rachidi
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Kimmer Coppejans  vs Daniel Brands
 vs Daniel Brands 
ATP Casablanca 

 Kimmer Coppejans [3]
6
7
6

 Daniel Brands
7
6
4
 Vincitore: K. COPPEJANS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 4-0 → 4-1
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. Alexey Vatutin  vs Maximilian Marterer
 vs Maximilian Marterer 
ATP Casablanca 

 Alexey Vatutin
6
7

 Maximilian Marterer
4
5
 Vincitore: A. VATUTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Marterer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Vatutin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Vatutin
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
M. Marterer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Vatutin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
M. Marterer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Marterer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Vatutin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Marterer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vatutin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Marterer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
A. Vatutin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Vatutin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Marterer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Vatutin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Marterer
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Vatutin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
3. Michael Linzer  vs Maxime Teixeira
 vs Maxime Teixeira 
ATP Casablanca 

 Michael Linzer
7
6

 Maxime Teixeira
5
4
 Vincitore: M. LINZER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Teixeira
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 5-3 → 5-4
M. Teixeira
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
M. Teixeira
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Teixeira
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Teixeira
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Teixeira
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Teixeira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Teixeira
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Frederico Ferreira Silva  vs Jonathan Eysseric
 vs Jonathan Eysseric 
ATP Casablanca 

 Frederico Ferre Silva
4
3

 Jonathan Eysseric
6
6
 Vincitore: J. EYSSERIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Eysseric
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Ferre Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Ferre Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Ferre Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
J. Eysseric
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
J. Eysseric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Ferre Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)
1. (Alt) Kushakov, Alexandr  vs (8) Cervantes, Inigo
 vs (8) Cervantes, Inigo 
ATP Casablanca 

 Alexandr Kushakov
3
1

 Inigo Cervantes [8]
6
6
 Vincitore: I. CERVANTES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Kushakov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
I. Cervantes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Kushakov
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Cervantes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Kushakov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. Frederico Gil  vs Jean-Marc Werner
 vs Jean-Marc Werner 
ATP Casablanca 

 Frederico Gil
3
0

 Jean-Marc Werner
6
6
 Vincitore: J. WERNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gil
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
F. Gil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Werner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Gil
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
1-3 → 2-3
3. Florent Diep  vs [7] Pedro Cachin
 vs [7] Pedro Cachin 
ATP Casablanca 

 Florent Diep
1
4

 Pedro Cachin [7]
6
6
 Vincitore: P. CACHIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Diep
0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
4-4 → 4-5
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Diep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Diep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
F. Diep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
4. Maxime Hamou  vs [6] Mathias Bourgue
 vs [6] Mathias Bourgue 
ATP Casablanca 

 Maxime Hamou
0
7
5

 Mathias Bourgue [6]
6
5
7
 Vincitore: M. BOURGUE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
M. Hamou
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Bourgue
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Hamou
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bourgue
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Hamou
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Hamou
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hamou
 15-0
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
M. Bourgue
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Si, concordo in pieno, nella seconda parte, che non hai quotato, dicevo anche che il caso di Giustino e’ particolare, perché a quei livelli ci era già arrivato, e quindi poteva essere uno stimolo giocare ogni tanto nei tornei cui ambisce a tornare.
Altro discorso fanno quelli che dicono che,se esci regolarmente al secondo turno a S. M. Di Pula,non sei ambizioso se non ti iscrivi ad un torneo che abbia come testa di serie numero 8 Nadal.
Non so se ci hai mai fatto caso, ma questo è esattamente quello che sostengo da tempo. Come indicazione di massima e salvo scelte contingenti e particolari.
Se non sei estremamente competitivo (finanche dominante) al livello inferiore, inutile che ti ostini a giocare a quello superiore (da cui vieni respinto).
Penso ci siano 2 valutazioni ulteriori da fare sull’iscrizione di Giustino a queste quali, che hanno stupito anche me per dir la verità:
1)non ne farei solo un discorso numerico di punti da guadagnare in rapporto alla difficoltà dei matches.I dubbi( anche miei, pur se non li avevo espressi)riguardavano l’opportunità di fare in questo periodo di forma la quali in un atp.Giustino stava facendo bene, ma non benissimo, a livello itf.Di solito un giocatore piazza una striscia di risultati alla Vanni dello scorso anno, o almeno alla Naso e Bellotti contemporanei, prima di passare ai challenger o addirittura alla quali atp.questo proprio perché se non vinci gli itf è inutile fare tornei dove al primo turno di quali prendi un semifinalista dei future come livello.
Lieto di essere stato smentIto, o di essere stato opportunamente zitto ieri…
2) nel caso di Giustino non si tratta di un salto di livello, ma di provare a vedere se riesce a tornare al un grado agonistico che si era guadagnato 2 anni fa, e che aveva perso nella scorsa stagione. A causa di un infortunio, e non dell’età avanzata o di motivi tecnici.
Giustino era già arrivato a battagliare con Carreno Busta, a fare semifinali challenger ed in generale a quel livello intermedio tra challenger e atp rappresentato dalle quali del circuito maggiore, almeno sulla terra.
Per cui questa scelta.a livello psicologico si è già rivelata vincente perché sono convinto che una vittoria qui( già ottenuta) o 2 ( speriamo) o addirittura la qualificazione, stimoleranno Giustino evitando che perda stimoli continuando a giocare solo itf, che per lui sono una discesa dal livello precedentemente raggiunto.
@ Figologo (#1305398)
Dal punto di vista strettamente matematico il tuo ragionamento non fa una piega.
A Pula sarebbe stato tds n.2,ammesso che Naso passi le quali,e un match dalla difficoltà paragonabile a quello odierno sarebbe stato probabilmente solo la finale,con quindi possibili 10 punti(se non 18)conquistati.
Va detto però che futures ce ne sono a palate per 52 settimane l’anno,e che nel 2015 Giustino non ha fatto altro che giocare 10k,per altro dal livello complessivo simile a quello di Santa Margherita,senza raccogliere moltissimo.
Inoltre Casablanca storicamente (quest’anno il livello è più alto rispetto ad anni passati) e’ insieme a Quito/Vina del Mar il torneo su terra con il tabellone di quali più abbordabile in assoluto,mentre a Napoli avrebbe comunque dovuto vincere 3 match,di cui uno verosimilmente con un top 300,per guadagnare punti.
C’è poi da considerare il prestigio:ammesso riesca con un po’ di fortuna a superare le quali il risultato varrà molto di più di una vittoria futures (nonostante i punti siano meno,12 contro 18).
D’altronde,come giustamente ha scritto Nere, i futures servono esclusivamente ad incamerare punti,ma giocando solo a quel livello rischi di rimanere impantanato,perdendo le motivazioni,per cui se hai la DOVEROSA ambizione di passare al livello superiore e’ giusto investire qualche settimana per misurarti con il vero tennis,e in questo caso Casablanca e’ l’occasione più adatta.
secondo me è un problema di motivazioni; per giocatori come giustino che si stava già affacciando al tennis che conta alternare futures a quali atp non è un non senso. a volte le tre partite per arrivare ad una semi di un 10.000 danno sì punti ma non permettono al giocatore di migliorare, vedi il mager degli ultimi mesi mentre due partite di livello così ti danno stimoli e un parametro per alzare l’asticella.
Premetto che non sono in disaccordo con quanto sostiene Foff.
Sarebbe però interessante capire cosa spinga un tennista a tentare quali Atp250 invece di buttarsi in Croazia a prendere punti quasi sicuri.
Cioè per prendere 6 punti (non so il raffronto in soldi) Giustino qui deve battere Coppejans dopo aver vinto una partita non banale con Gerard Granollers.
In Croazia invece dovrebbe vincere tre partite (una in più) affrontando un giocatore come Gerard Granollers probabilmente al terzo match.
Prima di dire se sia giusto o sbagliato io sarei piuttosto interessato a conoscere il punto di vista direttamente del giocatore.
Ps
Noto che un noto troll non ha praticamente più “feed”. ahahhahahahahahahahahahahhahah ormai ignorato da tutti
@ nere (#1305351
tutto vero quello che dici: speriamo nell’impresa!
si ma giocava contro brands che due anni fa era 50 atp… è vero che il belga rende meglio sul veloce ma non disdegna la terra, l’anno scorso ha vinto un challenger in marocco (battendo viola in semifinale)… il giustino in forma di un anno fa se la giocherebbe alla pari, quello di oggi dubito, anche se la vittoria odierna è un bel segnale. speriamo perchè giustino era uno dei prospetti più interessanti l’anno scorso per entrare nei 200 atp
@ gido (#1305329)
Grz
@ Lelegenny (#1305326)
dal sito atp on world tour per Casablanca:
Points/Prize Money (Singles)
Points Prize €
W 250 80,000
F 150 42,100
SF 90 22,800
QF 45 12,990
R16 20 7,655
R28 0 4,535
—
—
Q 12
Q3 6 730
Q2 0 350
Q1 0 0
Le quali danno 12 punti, da punti il superamento del primo turno. A proposito, i punti delle quali atp dove li trovo?
Nere, sul veloce sarebbe assolutamente chiuso, sulla terra nutro serie speranze: hai visto come ha faticato oggi Coppejans?
E sono venti.. Le vittorie consecutive di lamine ouahab in Marocco tra challanger e futures. Wild card al torneo di Casablanca
Bravo Giustino. La prossima partita sara’ piu’ dura, ma la cosa migliore e’ riacquistare pian piano fiducia. Lodevole la scelta di provarci in un ATP250. Mi auguro che il coraggio venga premiato.
bravo giustino bella vittoria… purtroppo coppejans al momento probabilmente è troppo per lui. peccato con un’altra vittoria farebbe l’equivalente di un semifinale future, 6 punti
Che tristezza gil
Qualche anno fa era ai quarti a montecarlo ora…
@ luk (#1305087)
Infatti Granollers (gerard) non capisco cosa ci faccia qui!
granollers non vale più di giustino..anche come best ranking..perchè lui dovrebbe tentare e giustino no? Me lo spieghi?
Forza Giusto Giustino!
Mi spiace molto per Safwat, lo volevo dentro il main draw 😥
Giusto lol2! 😀 😉 Ma sai com’è,il passatempo preferito del tipico italiano è criticare sempre e comunque.Rimanendo in ambito tennistico comunque,la maggior parte,almeno qui su livetennis tifa indubbiamente affinché i nostri tennisti seguitino imperterriti a fare scelte di basso profilo,ed immagino quanto li stia mandando in estasi un Lorenzi per esempio,che nel challenger dov’è impegnato,sta spaccando le reni ai suoi avversari,mediamente posizionati al n.200 ATP.Sai com’è,queste sì che sono soddisfazioni,mica gliele dà un giovane giustamente ambizioso che di tanto in tanto prova le qualificazioni in tornei ATP. 🙄
  🙄
@ foff è foffissimo (#1305020)
Spiegatemi quando vi va bene una cosa 🙄
fanno futures dovrebbero fare quali Atp e CH,giocano CH non hanno il livello dovrebbero tornare ai futures mentre tentare le quali ATP non è giusto
Intanto 5-2 per lorenzo 😀
Giusto,è auspicabile proprio che i nostri tennisti si ammucchino tutti nei vari tornei challenger sparsi,o ancora meglio nei tanti futures,magari togliendosi punti importanti l’uno con l’altro. 🙄
A mio parere non è Giustino tentare le quali in un ATP vedendo il suo livello ultimamente