 
					
						Risultati con il livescore dettagliato dal torneo combined di Miami	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il livescore dettagliato del torneo combined di Miami.
 News
 News
Tomas Berdych  annulla 4 match point a Bernard Tomic ed accede agli ottavi di finale.

Ancora una sconfitta per Rafael Nadal che esce di scena al terzo turno contro Fernando Verdasco, con il risultato di 64 26 63.

Serena Williams annienta la giovane Bellis con il risultato di 61 61.

Wawrinka perde in due set con Mannarino (prima vittoria contro un top-10), il quale si giocherà con Thiem l’accesso ai quarti.


Murray spreca 4 match point si fa rimontare un break ma alla fine batte Giraldo.

 Terzo Turno
Terzo Turno
Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [27] Santiago Giraldo  vs [3] Andy Murray
 vs [3] Andy Murray 
ATP Miami 

 Santiago Giraldo [27]
3
4

 Andy Murray [3]
6
6
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Murray
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Giraldo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Giraldo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Giraldo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
2. Victoria Azarenka  vs [15] Flavia Pennetta
 vs [15] Flavia Pennetta  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
WTA Miami 

 Victoria Azarenka
6
6

 Flavia Pennetta [15]
7
7
 Vincitore: F. PENNETTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Pennetta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
F. Pennetta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
F. Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
F. Pennetta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Azarenka
 15-0
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
3. [1] Serena Williams  vs [WC] Catherine Bellis
 vs [WC] Catherine Bellis 
WTA Miami 

 Serena Williams [1]
6
6

 Catherine Bellis
1
1
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Bellis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Bellis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
C. Bellis
 15-0
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 3-0 → 3-1
4. [29] Fernando Verdasco  vs [2] Rafael Nadal
 vs [2] Rafael Nadal 
ATP Miami 

 Fernando Verdasco [29]
6
2
6

 Rafael Nadal [2]
4
6
3
 Vincitore: F. VERDASCO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
5. [27] Sabine Lisicki  vs [5] Ana Ivanovic
 vs [5] Ana Ivanovic  (non prima ore: 01:30)
 (non prima ore: 01:30)
WTA Miami 

 Sabine Lisicki [27]
7
7

 Ana Ivanovic [5]
6
5
 Vincitore: S. LISICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-A
 5-5 → 6-5
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
6. Juan Monaco  vs [23] Guillermo Garcia-Lopez
 vs [23] Guillermo Garcia-Lopez  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
ATP Miami 

 Juan Monaco
7
6

 Guillermo Garcia-Lopez [23]
5
4
 Vincitore: J. MONACO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Monaco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Monaco
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Monaco
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 6-5 → 7-5
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Monaco
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
J. Monaco
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
J. Monaco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Monaco
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Monaco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Grandstand – Ora italiana: 16:50 (ora locale: 10:50 am)
1. [3] Simona Halep  vs [30] Camila Giorgi
 vs [30] Camila Giorgi 
WTA Miami 

 Simona Halep [3]
6
7

 Camila Giorgi [30]
4
5
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 6-5 → 7-5
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-A
 3-2 → 3-3
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Halep
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. [7] Stan Wawrinka  vs [28] Adrian Mannarino
 vs [28] Adrian Mannarino 
ATP Miami 

 Stan Wawrinka [7]
6
6

 Adrian Mannarino [28]
7
7
 Vincitore: A. MANNARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
3. [17] Gael Monfils  vs [11] Jo-Wilfried Tsonga
 vs [11] Jo-Wilfried Tsonga 
ATP Miami 

 Gael Monfils [17]
6
7

 Jo-Wilfried Tsonga [11]
4
6
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
J. Tsonga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Tsonga
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Tsonga
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Tsonga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Tsonga
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [8] Tomas Berdych  vs [25] Bernard Tomic
 vs [25] Bernard Tomic 
ATP Miami 

 Tomas Berdych [8]
6
7
6

 Bernard Tomic [25]
7
6
1
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
B. Tomic
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
T. Berdych
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
B. Tomic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 1-4
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
B. Tomic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
5. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs Robert Lindstedt
 vs Robert Lindstedt  / Jurgen Melzer
 / Jurgen Melzer  (non prima ore: 00:00)
 (non prima ore: 00:00)
ATP Miami 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
6
6
 
 
 Robert Lindstedt / Jurgen Melzer
1
2
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
R. Lindstedt / Melzer
5-1 → 5-2
B. Bryan / Bryan
4-1 → 5-1
R. Lindstedt / Melzer
3-1 → 4-1
B. Bryan / Bryan
2-1 → 3-1
R. Lindstedt / Melzer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
B. Bryan / Bryan
1-0 → 2-0
R. Lindstedt / Melzer
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bryan / Bryan
5-1 → 6-1
R. Lindstedt / Melzer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
B. Bryan / Bryan
3-1 → 4-1
R. Lindstedt / Melzer
2-1 → 3-1
B. Bryan / Bryan
1-1 → 2-1
R. Lindstedt / Melzer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
6. [1] Martina Hingis  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs Gabriela Dabrowski
 vs Gabriela Dabrowski  / Alicja Rosolska
 / Alicja Rosolska 
WTA Miami 
 
 
 Martina Hingis / Sania Mirza [1]
7
6
 
 
 Gabriela Dabrowski / Alicja Rosolska
6
4
 Vincitori: HINGIS / MIRZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
G. Dabrowski / Rosolska
4-4 → 5-4
M. Hingis / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Hingis / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
M. Hingis / Mirza
2-1 → 3-1
G. Dabrowski / Rosolska
2-0 → 2-1
M. Hingis / Mirza
1-0 → 2-0
G. Dabrowski / Rosolska
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Hingis / Mirza
4-4 → 5-4
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Hingis / Mirza
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
G. Dabrowski / Rosolska
4-1 → 4-2
M. Hingis / Mirza
3-1 → 4-1
G. Dabrowski / Rosolska
2-1 → 3-1
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
G. Dabrowski / Rosolska
1-0 → 1-1
M. Hingis / Mirza
0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [15] Kevin Anderson  vs [24] Leonardo Mayer
 vs [24] Leonardo Mayer 
ATP Miami 

 Kevin Anderson [15]
6
6

 Leonardo Mayer [24]
4
4
 Vincitore: K. ANDERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Anderson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mayer
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
L. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. Jack Sock  vs Dominic Thiem
 vs Dominic Thiem 
ATP Miami 

 Jack Sock
4
3

 Dominic Thiem
6
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Sock
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
J. Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Thiem
 15-0
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Sock
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
3. [11] Sara Errani  vs [21] Garbiñe Muguruza
 vs [21] Garbiñe Muguruza 
WTA Miami 

 Sara Errani [11]
4
6
6

 Garbine Muguruza [21]
6
4
1
 Vincitore: S. ERRANI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Muguruza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Errani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Muguruza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. Johanna Larsson  vs Sloane Stephens
 vs Sloane Stephens 
WTA Miami 

 Johanna Larsson
4
4

 Sloane Stephens
6
6
 Vincitore: S. STEPHENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Stephens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 2-3 → 3-3
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
5. Andre Begemann  / Ernests Gulbis
 / Ernests Gulbis  vs John Isner
 vs John Isner  / Sam Querrey
 / Sam Querrey 
ATP Miami 
 
 
 Andre Begemann / Ernests Gulbis
2
6
 
 
 John Isner / Sam Querrey
6
7
 Vincitori: ISNER / QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Isner / Querrey
6-5 → 6-6
A. Begemann / Gulbis
5-5 → 6-5
J. Isner / Querrey
5-4 → 5-5
A. Begemann / Gulbis
4-4 → 5-4
J. Isner / Querrey
4-3 → 4-4
A. Begemann / Gulbis
3-3 → 4-3
J. Isner / Querrey
3-2 → 3-3
A. Begemann / Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Isner / Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Begemann / Gulbis
0-2 → 1-2
A. Begemann / Gulbis
0-2 → 1-2
J. Isner / Querrey
0-1 → 0-2
A. Begemann / Gulbis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Isner / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Begemann / Gulbis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
J. Isner / Querrey
1-4 → 1-5
A. Begemann / Gulbis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Isner / Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Begemann / Gulbis
1-1 → 1-2
J. Isner / Querrey
1-0 → 1-1
A. Begemann / Gulbis
0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Alla Kudryavtseva  / Anastasia Pavlyuchenkova
 / Anastasia Pavlyuchenkova  vs [7] Timea Babos
 vs [7] Timea Babos  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
WTA Miami 
 
 
 Alla Kudryavtseva / Anastasia Pavlyuchenkova
1
3
 
 
 Timea Babos / Kristina Mladenovic [7]
6
6
 Vincitori: BABOS / MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
T. Babos / Mladenovic
1-2 → 1-3
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Babos / Mladenovic
0-1 → 0-2
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos / Mladenovic
1-5 → 1-6
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
0-3 → 1-3
T. Babos / Mladenovic
0-2 → 0-3
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Kudryavtseva / Pavlyuchenkova
0-1 → 0-2
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [24] Svetlana Kuznetsova  vs [13] Angelique Kerber
 vs [13] Angelique Kerber 
WTA Miami 

 Svetlana Kuznetsova [24]
6
3
6

 Angelique Kerber [13]
3
6
3
 Vincitore: S. KUZNETSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Kerber
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova
 0-15
  0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Kerber
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Kuznetsova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
3. Belinda Bencic  vs [Q] Tatjana Maria
 vs [Q] Tatjana Maria  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
WTA Miami 

 Belinda Bencic
6
7

 Tatjana Maria
4
5
 Vincitore: B. BENCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bencic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
T. Maria
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
B. Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
T. Maria
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 3-3 → 4-3
B. Bencic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Maria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
B. Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
T. Maria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
T. Maria
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
T. Maria
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
B. Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
T. Maria
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
T. Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
4. Santiago Giraldo  / Martin Klizan
 / Martin Klizan  vs [3] Marcelo Melo
 vs [3] Marcelo Melo  / Bruno Soares
 / Bruno Soares 
ATP Miami 
 
 
 Santiago Giraldo / Martin Klizan
5
3
 
 
 Marcelo Melo / Bruno Soares [3]
7
6
 Vincitori: MELO / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Melo / Soares
3-5 → 3-6
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
M. Melo / Soares
2-4 → 2-5
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
M. Melo / Soares
1-3 → 1-4
S. Giraldo / Klizan
0-3 → 1-3
M. Melo / Soares
0-2 → 0-3
S. Giraldo / Klizan
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Melo / Soares
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Giraldo / Klizan
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 5-6 → 5-7
M. Melo / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Giraldo / Klizan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Melo / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Melo / Soares
3-3 → 3-4
M. Melo / Soares
3-3 → 3-4
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Melo / Soares
2-2 → 2-3
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Melo / Soares
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
S. Giraldo / Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Melo / Soares
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Leonardo Mayer  / Gilles Muller
 / Gilles Muller  vs [2] Vasek Pospisil
 vs [2] Vasek Pospisil  / Jack Sock
 / Jack Sock 
ATP Miami 
 
 
 Leonardo Mayer / Gilles Muller
2
4
 
 
 Vasek Pospisil / Jack Sock [2]
6
6
 Vincitori: POSPISIL / SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Pospisil / Sock
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
L. Mayer / Muller
3-5 → 4-5
V. Pospisil / Sock
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Mayer / Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
V. Pospisil / Sock
2-3 → 2-4
L. Mayer / Muller
2-2 → 2-3
V. Pospisil / Sock
2-1 → 2-2
L. Mayer / Muller
1-1 → 2-1
V. Pospisil / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Mayer / Muller
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Pospisil / Sock
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
L. Mayer / Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 2-5
V. Pospisil / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
L. Mayer / Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
V. Pospisil / Sock
1-2 → 1-3
L. Mayer / Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 1-1 → 1-2
V. Pospisil / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
L. Mayer / Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [WC] Daniela Hantuchova  / Karin Knapp
 / Karin Knapp  vs [2] Ekaterina Makarova
 vs [2] Ekaterina Makarova  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina 
WTA Miami 
 
 
 Daniela Hantuchova / Karin Knapp
2
2
 
 
 Ekaterina Makarova / Elena Vesnina [2]
6
6
 Vincitori: MAKAROVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
D. Hantuchova / Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-5 → 2-5
E. Makarova / Vesnina
1-4 → 1-5
D. Hantuchova / Knapp
1-3 → 1-4
E. Makarova / Vesnina
1-2 → 1-3
D. Hantuchova / Knapp
0-2 → 1-2
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Hantuchova / Knapp
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
D. Hantuchova / Knapp
2-4 → 2-5
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
D. Hantuchova / Knapp
2-2 → 2-3
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Hantuchova / Knapp
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Hantuchova / Knapp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
2. [5] Marcel Granollers  / Marc Lopez
 / Marc Lopez  vs [WC] Thomaz Bellucci
 vs [WC] Thomaz Bellucci  / Joao Souza
 / Joao Souza  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Miami 
 
 
 Marcel Granollers / Marc Lopez [5]
0
1
 
 
 Thomaz Bellucci / Joao Souza
• 0
2
 Vincitori: BELLUCCI / SOUZA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Bellucci / Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Granollers / Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
E se invece fosse la replica del film visto un paio di anni fa con Federer????vi ricordate perdeva contro tennisti che di solito superava con tranquillità……..
Dunque aspettiamo un po’ prima di dare Nadal per finito…potrebbe solo trattarsi di una stagione interlocutoria……..
Mi sembra che il (presunto) declino di Rafa rallegri buona parte di voi. Personalmente, sono dispiaciuta per l’appannarsi di un campione… Ma sapete quanto ha vinto finora?
@ Kriss69forever (#1302272)
Ma sbarazzato di che? del cervello?
L’anno scorso è arrivato in finale, è un torneo in cui ha sempre dato il massimo impegno. Perde perchè è più scarso degli altri, non contiamo balle.
è invecchiato 10 anni in 6 mesi, siete proprio esperti nell’analizzare gli eventi
@ frafra (#1302243)
Bravo. Potrebbe essere una lettura interessante. La perdita dei capelli. Come Sansone.
Agassi era un po’ appannato quando inizio’ a perdere i capelli ma quando accetto’ il fatto e si decise a tagliarseli a zero, rinacque.
Certo, va detto che Agassi aveva un tennis menofisico di Nadal. Colpiva molto piatto e in anticipo…non aveva bisogno di lunghe maratone alla Nadal.
Agassi sparava vincenti a ripetizione e non aveva bisogno di cosi tanto fisico per sostenere i topponi come Nadal.
Era un tennis piu champagne.
@ Kriss69forever (#1302272)
il Nadal che conoscevamo e’ finito. rimane un gran giocatore sicuramente un top ten ma non piu assolutamente imbattibile come era prima.
questo perche’ il suo gioco ha sempre avuto bisogno molto piu di altri di uno sforzo fisico allucinante che non e’ piu in grado di sostenere, per l eta’ non piu giovanissima e perche le sue articolazioni ormai si rifiutano di assecondare i suoi desideri.
|Sulla terra non cambiera’ nulla. Potra’ perdere anche sulla terra come e’ gia accaduto con Fognini.
E non ha p[erso col miglior Fognini terraiolo di 2 anni fa. Ma con una sua copia sbiadita.
i sintomi ci sono tutti
@ Tweener (#1302146)
ma perche’ stupirsi??? a giugno fa 29 anni, per uno che ha iniziato a 16 anni sono come 34 anni…è il classico tramonto di un campione, punto
@ Haas78 (#1302227)
piu’ che un auspicio per nadal è una minaccia…ha gia’ fatto fatica l’anno scorso sulla terra figuriamoci quest anno che è impresentabile, IMBARAZZANTE!
adesso il maiorchino a chi darà la colpa?
all’acqua di mare? alla calvizie in arrivo?
Nadal si è finalmente sbarazzato di questa inutile, pericolosa e noiosa trasferta obbligatoria sul cemento americano.
Non gliene poteva fregare di meno, ha perso appena possibile, ed ora via con la terra, unico obiettivo 2015. Adesso si cambia mmusica, e si fa sul serio.
Deve assolutamente incrementare l’uso di acqua di mare
cmq e’ totalmente concentrato a contrastare la perdita di capelli
@ Luca Supporter del Tennis Italiano (#1302139)
La stagione è lunga
Nadal veramente giù di tono è irriconoscibile , lento , gioca corto e non fa più paura ai suoi avversari. Per me si riprenderà bene ma il miglior Nadal penso che non lo vedremo più.
Speriamo…..
Si il suo servizio non è eccezionale
Invece il tuo immagino ti abbia portato nei top 10
Vero????
ormai Niental e’ pronto per giocare con Becuzzi, ops, scusa grande Becu….
Quoto al 100%.
Dicano pure quel che volete ma a me sembra ancora lontano parente del Nadal migliore.
Arriva spesso in ritardo,con dei passi lunghi e non riesce a trovare profondità e velocità con i colpi.
Il dritto c’è ancora, ma la sua capacità di difendersi e ribaltare lo scambio ora è al 50% di una volta.
Nadal sta per uscire dalla top 5..se continua cosi mi sa che lo vedremo veramente a settembre al challenger di Genova! Scherzi a parte da quando “ha perso i superpoteri” le prende un po da tutti, oggi nel terzo set non ce la faceva proprio con le gambe.
giuro, in questo momento penso veramente che nadal abbia imboccato il viale del tramonto….la faccia di puro disgusto a fine partita dice tutto.
Ops Nadal fuori ahahahahahahahah
@ I love tennis (#1302134)
non posso che concordare con te ha un diritto eccezionale ma in generale verdasco quando è in giornata è un gran giocatore…se usasse un pò di più il cervello eviterebbe tante sconfitte…cmq che goduria il pallettaro nadal… a casa vamosssssssssssss verdascooooooooooooooo a casa lagna nadal 😆 😆
Signori il dritto di Verdasco quando funziona e’ di una bellezza estetica eccezionale.
Grazie come sempre…. 
   
   
   
   
   
   
   
   
  
Io no, troppa differenza in tutto, confronto decisamente impari.
nadal inguardabile….e gioca contro una delle sue vittime preferite.
ragazzi nadal sta rispondendo da casa mia,se volete ve lo saluto
…intanto Verdasco cince il primo set con Nadal
giornataccia di nadal fino a questo momento, mi aspetto salga molto nel secondo
La Bellis ha fatto un vincente e quel vincente è un ace. Anch’io aspettavo un po più di lotta, sta di fatto che la supremazia di Serena è devastante (100% di punti vinti con la prima, solo 2 punti concessi al servizio in tutto il match)
Comunque, 41 minuti. MI aspettavo un pochino più di lotta, sinceramente.
😀 detto con rispetto e simpatia,penso che dopo che l’uragano Serena si e’ abbattutto sull’indifesa CicisBellis,quest,ultima abbia pensato che forse sarebbe stato meglio partecipare ad un qualunque ballo delle debuttanti tenutosi in una sperduta e sconosciutona cittadina del sud 😀 😎
purtroppo basta vedere fb..stamani spoilerata la formula 1 e stasera la motogp xd
certo che se qualcuno aveva registrato qualcosa hai tirato una spoilerata
È tornata Sarita!
Comunque chissà le sensazioni di Serena e della Bellis a sfidarsi in un torneo così importante… partita con sensazioni contrastanti e stranissime
Stavo per scrivere la stessa cosa giornata epica x lo sport italiano da non dimenticare e scriverlo nel calendario x raccontarlo alle future generazioni.
cmq, bellissima Sara e bellissima Flavia. Camila senza quei doppi falli se la sarebbe giocata alla grande e cmq la Halep era quasi ingiocabile oggi Ribadisco che il gioco della Halep è bruttissimo.
@ Italians (#1302025)
Ricordiamoci di questo 29 marzo a lungo
Sperando che si possano ripetere queste giornate.
SCUSATE: Sara è quella che doveva essere asfaltata o mi ricordo male?
Per carità, il 90% sperava che potesse succedere il miracolo.. ma quel 10% che” Sara con quelle forti ci perde tutta la vita” ? Ma l’avete vista giocare Sara stasera?
Ho trovato la spiegazione
è stato il vento
sarà é stata costretta a forzare
e Garbin é andata fuori giri
ammetto, nei giorni scorsi ho scritto un paio di post in cui davo spacciata sara, piallata dalla mugu…
e invece: felicissimo di essere stato smentito dalla nostra saretta!!
ha giocato una partita favolosa, decisamente in miglioramento rispetto agli standard recenti..
spiace dirlo, ma lo stop del doppio (o meglio, la concentrazione sul singolare) sembra su di lei dare già buoni risultati.
non serviva meglio del solito oggi, ovviamente, ma è ritornata sui sui livelli migliori nei recuperi, nella profondità dei colpi, nella solidità…
speriamo bene per il futuro.
Beh sarà ha dimostrato oggi che può giocare qnche in maniera diversa!questa vittoria è importantissima sopratutto per questo!anche il servizio è tutta un’altra storia!ora continua così che ti riprendi la top ten!
ottima sara!!! la settimana scorsa ha perso dalla lisicki, ma ricordo una vittoria contro la ivanovic risaliente proprio a due anni fa a miami, il campo è abbastanza lento e la ivanovic quest’anno non è al top, se vince la serba il terzo turno sara deve assolutamente crederci!!!
Brava Sara! Felice di mangiarmi il secondo cappello di oggi. Sono stato troppo pessimista, avevo previsto tre legnate, e invece Sara e Flavia mi hanno smentito. Pubblica e felice ammenda 🙂
Che dire, giornata trionfale per lo sport italiano in generale. Anche l’unica sconfitta è stata ampiamente onorevole contro la Halep. Strepitosa vittoria di Flavia contro Azarenka con due tie-break perfetti, fenomenale prestazione della Errani che va sotto, rinasce, rimonta e sotterra la Muguruza al terzo, Paolini vince a 38 anni la Gand-Wevelgem, Vettel con la Ferrari vince il GP in Formula Uno e in MotoGP clamorosa tripletta di Rossi-Dovizioso-Iannone. Per l’Italtennis si pronosticavano 3 sconfitte e invece 2-1. Alla grande!
bravissima sara, ora ivanovic – lisicki
E due agli ottavi!
Grande Giornata!
Grande Sara e grande Flavia,e brava pure Camila!
grande sara, migliore partita della stagione, senza dubbio.
Vai Sara!
EVVAI!
Oggi le ragazze si sono guadagnate la pagnotta 😆
Scadete nel ridicolo..la Errani ha un servizio inguardabile,deve solo ringraziare la superficie (troppo) lenta di Miami e un’avversaria in confusione ma che quantomeno sa giocare a tennis.
Importantissimo aver tenuto questo servizio
qualcuno ha uno streaming per nadal?
La cosa che mi riempie il cuore è che la Muguruza non riesce a sfondarla, e non siamo sulla terra lenta, ma sul cemento. Scambiano da fondo alla pari, anzi, spesso è Sara a prendere il comando. Forza ora, non mollare!
era da tempo che non vedevamo sara giocare così bene 🙂
garbine è in confusione totale
errani, in quanto a varietà, far muovere l’ avversaria e profondità, oggi è veramente impressionante per i suoi standard!!!
Doppio break, dai Sara!
Sara è un muro che difende e poi attacca,la miglior partita dell’anno per lei.
Dai che la Muguruza non ne ha più!
E’ importantissimo migliorare il servizio e finalmente si intravede qualcosa.
Deve trovare continuità con questo colpo e poi potremo valutarla,sperando in ulteriori miglioramenti.
Gran game vinto che la porta sul 3-1!
E’ un muro che non solo non ti fa passare, ma ti viene pure addosso!
Troppo importante questo game…
Mamma mia la prima centrale di Sarita sulla palla break! Adesso sta un po’ calando al servizio ma comunque molto meglio del normale! DAI CHE LO SAI TIRARE!
oggi sara è un muro 🙂
Stanca Sara dopo quel punto, ha servito 2 prime scarse
punto strepitosoo
Sara sta giocando molto bene perché riesce a far muovere la Muguruza con il dritto molto carico sul dritto della spagnola e poi affonda con il rovescio piatto che oggi funziona anche lungolinea… L’importante è giocare sul rovescio della Muguruza solo se è già sicura di fare il punto
Sara sta tenendo alla grande gli scambi, è il servizio oggi è senza dubbio più efficace del solito. Non si vedeva giocare Sara così da un po’ di tempo ormai
Break Sara!
Vamos!
Aspetta a parlare… 😆 😆
Comunque, se sommiamo le tre partite delle azzurre, al momento siamo 1-1 per i match, e 1 set pari nel decisivo. Considerando le avversarie (Halep, Azarenka e Muguruza), direi giornata grandiosa per il tennis italiano. Anche Camila comunque ha lottato, e non contro l’ultima arrivata.
Serena chiude 6-1 6-1 passeggiando.
la williams annienta la povera bellis
Sara regala il game.
Muguruza troppo forte per lei.
Errani molto positiva sia al servizio che nello scambio, molto aggressiva e propositiva.
Intanto Serena va veloce contro la Bellis, troppo grande la differenza fisica tra le due, giocano due sport diversi.
Garbine che mi combini ? -.-‘
Sara incredibile oggi, non l’avevo mai vista giocare così da quando la seguo nel 2011!!!
terzo set, con seconda intorno ai 60 all’ora dove la muguruza ha abboccato alla grande, sparando in corridoio
ottima sara… ecco, tantissime giocatrici, da wozniacki ad halep fino a radwanska hanno una seconda debolissima, ma hanno perlomeno una prima decente. oggi ha servito quasi sempre prime di servizio decenti e perlomeno è riuscita a portarla al terzo!!!
Io continuo a pensare che il servizio della Errani sia talmente lento che destabilizza l’avversaria.Basta vedere l’incredibile set point
Ma che seconda del cavolo ha tirato Sara??? 
  
Vamos Sara!
Dai che si può fare!
Oh mamma mia che seconda, ma secondo set in cascina 😆
a prescindere dal terzo set questa è l’Errani di cui mi sono innamorato
Ace annullato a Sara sul set point 5-4 40-30 per FALLO DI PIEDE. Giudice di linea CRIMINALE. Per fortuna la Muguruza ha deciso di regalare tirando fuori una risposta su una seconda lentissima.
Ma tu sei fuori 😆 😆 😆
PARLO, EVIDENTEMENTE, DELLA CLASSIFICA ATTUALE. E VIKA NON E’ NEMMENO TRA LE TRENTA. Vuoi un disegnino? 😆
sara gioca benissimo,ma ora chiudiamo il set…
intanto tsonga soffre con monfils
io ammiro la bellis,non gioca male,anzi ha un ottimo gioco…è pericolosa per tutte e oggi io tifo per lei
Eh ma come sta giocando Sarita! Discese a rete, demi-volee, dritto carico, rovescio penetrante, gambe rapide, discreto servizio addirittura! La Muguruza fatica a prendere in mano lo scambio e questa è già una vittoria, sarebbe molto buono portarla al terzo a questo punto.
Decisamente!
Come ha scritto qualcuno,sebbene la prima non porti ancora punti diretti,per adesso la Muguruza non riesce a fare quel che vuole in risposta. 🙂
Ma scherzi 😯
Vika dopo Serena e Wozniacki e la n.1 che vanta più settimane in testa alla classifica, ben 51 settimane al n.1 del mondo, dopo di lei tra quelle in attività c’è Sharapova a quota 21, ossia Vika è stata al n.1 oltre il doppio di Maria e tu dici Vika non è nemmeno tra le trenta, ma fammi il piacere va 😎
anche io noto una prima più forte di Sara.. 😯
anch’io sto vedendo la prima un pò più veloce, è la seconda che è una tragedia!!!