 
					
						Risultati con il live dettagliato dal torneo combine dI Miami	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il livescore dettagliato del torneo combined di Miami.
 Turno Decisivo Quali e Primo Turno Md Femminile
 Turno Decisivo Quali e Primo Turno Md Femminile
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Madison Brengle  vs Aleksandra Krunic
 vs Aleksandra Krunic 
WTA Miami 

 Madison Brengle
6
6

 Aleksandra Krunic
0
2
 Vincitore: M. BRENGLE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Brengle
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 4-2 → 5-2
A. Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Brengle
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krunic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
2. Shelby Rogers  vs Monica Niculescu
 vs Monica Niculescu 
WTA Miami 

 Shelby Rogers
6
1

 Monica Niculescu
7
6
 Vincitore: M. NICULESCU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Rogers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
S. Rogers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
S. Rogers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
S. Rogers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
M. Niculescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
S. Rogers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Niculescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Rogers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
3. Klara Koukalova  vs Kristina Mladenovic
 vs Kristina Mladenovic 
WTA Miami 

 Klara Koukalova
4
4

 Kristina Mladenovic
6
6
 Vincitore: K. MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
K. Koukalova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
K. Koukalova
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Koukalova
 0-15
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
K. Mladenovic
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Koukalova
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
K. Koukalova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
K. Mladenovic
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Kurumi Nara  vs Ajla Tomljanovic
 vs Ajla Tomljanovic 
WTA Miami 

 Kurumi Nara
6
6

 Ajla Tomljanovic
4
3
 Vincitore: K. NARA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
K. Nara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
K. Nara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
K. Nara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
A. Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Tomljanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Tomljanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Nara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Tomljanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Alexander Zverev  vs [24] Thiemo de Bakker
 vs [24] Thiemo de Bakker 
ATP Miami 

 Alexander Zverev
6
6
6

 Thiemo De Bakker [24]
7
4
3
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
T. De Bakker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
T. De Bakker
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. De Bakker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
T. De Bakker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
T. De Bakker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
T. De Bakker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
T. De Bakker
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 2-3 → 3-3
T. De Bakker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
T. De Bakker
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [WC] Indy de Vroome  vs [WC] Catherine Bellis
 vs [WC] Catherine Bellis  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Miami 

 Indy De Vroome
2
2

 Catherine Bellis
6
6
 Vincitore: C. BELLIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. De Vroome
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
C. Bellis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
I. De Vroome
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. Bellis
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
I. De Vroome
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
I. De Vroome
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Bellis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
I. De Vroome
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
I. De Vroome
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
C. Bellis
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
C. Bellis
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
I. De Vroome
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Petra Cetkovska  vs [WC] Paula Badosa Gibert
 vs [WC] Paula Badosa Gibert 
WTA Miami 

 Petra Cetkovska
1
1

 Paula Badosa Gibert
6
6
 Vincitore: P. BADOSA GIBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Badosa Gibert
1-5 → 1-6
P. Badosa Gibert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
P. Cetkovska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
P. Badosa Gibert
0-2 → 0-3
P. Badosa Gibert
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Badosa Gibert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
P. Cetkovska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
P. Badosa Gibert
1-2 → 1-3
P. Cetkovska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
P. Badosa Gibert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
P. Cetkovska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-A
 0-0 → 0-1
4. [WC] Francoise Abanda  vs Kaia Kanepi
 vs Kaia Kanepi 
WTA Miami 

 Francoise Abanda
2
3

 Kaia Kanepi
6
6
 Vincitore: K. KANEPI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Abanda
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 3-5 → 3-6
K. Kanepi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
K. Kanepi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
K. Kanepi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Abanda
 0-15
 0-30
 0-40
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Abanda
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Abanda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
K. Kanepi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
5. Bojana Jovanovski  vs Mona Barthel
 vs Mona Barthel 
WTA Miami 

 Bojana Jovanovski
3
6
6

 Mona Barthel
6
3
2
 Vincitore: B. JOVANOVSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Barthel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Barthel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Jovanovski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
M. Barthel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
B. Jovanovski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
M. Barthel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Barthel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
B. Jovanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Benoit Paire  vs [21] Alejandro Falla
 vs [21] Alejandro Falla 
ATP Miami 

 Benoit Paire [3]
1
4

 Alejandro Falla [21]
6
6
 Vincitore: A. FALLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Falla
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Falla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
B. Paire
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Falla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Falla
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Paire
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Falla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Falla
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
B. Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
2. Anna Schmiedlova  vs Polona Hercog
 vs Polona Hercog  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Miami 

 Anna Schmiedlova
6
6

 Polona Hercog
3
2
 Vincitore: A. SCHMIEDLOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Hercog
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
A. Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Schmiedlova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Hercog
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Schmiedlova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 15-40
 4-2 → 4-3
P. Hercog
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 4-1
P. Hercog
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
3. Karin Knapp  vs Katerina Siniakova
 vs Katerina Siniakova 
WTA Miami 

 Karin Knapp
6
6

 Katerina Siniakova
2
0
 Vincitore: K. KNAPP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Knapp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 3-0 → 4-0
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Knapp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
K. Knapp
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
K. Siniakova
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Yaroslava Shvedova  vs Johanna Larsson
 vs Johanna Larsson 
WTA Miami 

 Yaroslava Shvedova
4
6

 Johanna Larsson
6
7
 Vincitore: J. LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
J. Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Y. Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Larsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Y. Shvedova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Y. Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Larsson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Y. Shvedova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
5. [WC] Natalia Vikhlyantseva  vs Tereza Smitkova
 vs Tereza Smitkova 
WTA Miami 

 Natalia Vikhlyantseva
6
5
2

 Tereza Smitkova
0
7
6
 Vincitore: T. SMITKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Vikhlyantseva
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
N. Vikhlyantseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Vikhlyantseva
5-6 → 5-7
N. Vikhlyantseva
4-5 → 5-5
N. Vikhlyantseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
N. Vikhlyantseva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
N. Vikhlyantseva
1-2 → 2-2
T. Smitkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Vikhlyantseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Smitkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Vikhlyantseva
5-0 → 6-0
N. Vikhlyantseva
3-0 → 4-0
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
N. Vikhlyantseva
1-0 → 2-0
T. Smitkova
 0-15
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Edouard Roger-Vasselin  vs Chase Buchanan
 vs Chase Buchanan 
ATP Miami 

 Edouard Roger-Vasselin
6
6

 Chase Buchanan
2
3
 Vincitore: E. ROGER-VASSELIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Roger-Vasselin
5-3 → 6-3
E. Roger-Vasselin
4-2 → 5-2
C. Buchanan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
E. Roger-Vasselin
3-1 → 4-1
C. Buchanan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
E. Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
E. Roger-Vasselin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Buchanan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
E. Roger-Vasselin
4-2 → 5-2
C. Buchanan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
E. Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
E. Roger-Vasselin
1-1 → 2-1
E. Roger-Vasselin
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [5] Damir Dzumhur  vs Mate Delic
 vs Mate Delic  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP Miami 

 Damir Dzumhur [5]
6
6

 Mate Delic
4
2
 Vincitore: D. DZUMHUR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Delic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Delic
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
D. Dzumhur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Delic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Delic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
M. Delic
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
M. Delic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 0-0 → 0-1
3. [6] Alejandro Gonzalez  vs [14] James Duckworth
 vs [14] James Duckworth 
ATP Miami 

 Alejandro Gonzalez [6]
2
6

 James Duckworth [14]
6
7
 Vincitore: J. DUCKWORTH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Gonzalez
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 5-6 → 6-6
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Duckworth
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
J. Duckworth
 15-0
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
A. Gonzalez
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [11] Dustin Brown  vs Ruben Bemelmans
 vs Ruben Bemelmans 
ATP Miami 

 Dustin Brown [11]
7
4
2

 Ruben Bemelmans
6
6
6
 Vincitore: R. BEMELMANS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Brown
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Brown
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
D. Brown
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Brown
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
D. Brown
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Brown
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Brown
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Brown
 15-0
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Brown
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Court 6 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Saisai Zheng  vs [20] Kateryna Kozlova
 vs [20] Kateryna Kozlova 
WTA Miami 

 Saisai Zheng [3]
1
3

 Kateryna Kozlova [20]
6
6
 Vincitore: K. KOZLOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
S. Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
S. Zheng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Kozlova
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
S. Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. [5] Marina Erakovic  vs Lourdes Domínguez Lino
 vs Lourdes Domínguez Lino 
WTA Miami 

 Marina Erakovic [5]
6
7

 Lourdes Dominguez Lino
2
6
 Vincitore: M. ERAKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
L. Dominguez Lino
5-5 → 6-5
L. Dominguez Lino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
M. Erakovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
L. Dominguez Lino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Erakovic
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
L. Dominguez Lino
2-2 → 2-3
L. Dominguez Lino
1-1 → 1-2
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
L. Dominguez Lino
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Dominguez Lino
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
M. Erakovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
L. Dominguez Lino
4-0 → 4-1
L. Dominguez Lino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
L. Dominguez Lino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. Urszula Radwanska  vs [15] Ana Konjuh
 vs [15] Ana Konjuh 
WTA Miami 

 Urszula Radwanska
6
6

 Ana Konjuh [15]
2
2
 Vincitore: U. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
U. Radwanska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
U. Radwanska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
U. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Konjuh
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [12] Filip Krajinovic  vs [WC] Omar Jasika
 vs [WC] Omar Jasika 
ATP Miami 

 Filip Krajinovic [12]
6
4
6

 Omar Jasika
4
6
3
 Vincitore: F. KRAJINOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Jasika
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
F. Krajinovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
O. Jasika
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
O. Jasika
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
O. Jasika
 15-15
 30-15
 30-40
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
O. Jasika
 0-15
  0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
O. Jasika
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
O. Jasika
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
O. Jasika
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 0-0 → 0-1
Court 7 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Michael Berrer  vs [22] Kenny De Schepper
 vs [22] Kenny De Schepper 
ATP Miami 

 Michael Berrer
6
4
7

 Kenny De Schepper [22]
3
6
6
 Vincitore: M. BERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
M. Berrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Berrer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Berrer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 40-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
M. Berrer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
K. De Schepper
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
K. De Schepper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Berrer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
K. De Schepper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Berrer
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Berrer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
M. Berrer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [12] Pauline Parmentier  vs [14] Grace Min
 vs [14] Grace Min  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Miami 

 Pauline Parmentier [12]
6
6

 Grace Min [14]
2
4
 Vincitore: P. PARMENTIER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Min
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
G. Min
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Min
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
G. Min
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
3. [WC] Elias Ymer  vs Austin Krajicek
 vs Austin Krajicek 
ATP Miami 

 Elias Ymer
6
4
3

 Austin Krajicek
3
6
6
 Vincitore: A. KRAJICEK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
E. Ymer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Krajicek
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Krajicek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
E. Ymer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Krajicek
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
E. Ymer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
E. Ymer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
E. Ymer
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 3-1 → 4-1
A. Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [10] Denisa Allertova  vs [18] Irina Falconi
 vs [18] Irina Falconi 
WTA Miami 

 Denisa Allertova [10]
6
6
5

 Irina Falconi [18]
7
1
7
 Vincitore: I. FALCONI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Falconi
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
I. Falconi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Allertova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
I. Falconi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
I. Falconi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
I. Falconi
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 2-1 → 3-1
D. Allertova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
I. Falconi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
D. Allertova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Falconi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
I. Falconi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
I. Falconi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
D. Allertova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
I. Falconi
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Allertova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
D. Allertova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Allertova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
I. Falconi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
I. Falconi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
D. Allertova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 8 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [2] Alexandra Dulgheru  vs [WC] Ipek Soylu
 vs [WC] Ipek Soylu 
WTA Miami 

 Alexandra Dulgheru [2]
6
7

 Ipek Soylu
4
5
 Vincitore: A. DULGHERU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
I. Soylu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
I. Soylu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Dulgheru
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
I. Soylu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
I. Soylu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
I. Soylu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Soylu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
I. Soylu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
I. Soylu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
I. Soylu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
2. [WC] Ingrid Neel  vs Alison Van Uytvanck
 vs Alison Van Uytvanck  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Miami 

 Ingrid Neel
6
4

 Alison Van Uytvanck
7
6
 Vincitore: A. VAN UYTVANCK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
I. Neel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
I. Neel
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
I. Neel
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Neel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
I. Neel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
I. Neel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
I. Neel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
I. Neel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
I. Neel
 15-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Julia Glushko  vs Sesil Karatantcheva
 vs Sesil Karatantcheva 
WTA Miami 

 Julia Glushko
2
6
3

 Sesil Karatantcheva
6
4
6
 Vincitore: S. KARATANTCHEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Glushko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
S. Karatantcheva
3-4 → 3-5
J. Glushko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Karatantcheva
2-3 → 2-4
J. Glushko
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 2-2 → 2-3
S. Karatantcheva
2-1 → 2-2
J. Glushko
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Karatantcheva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Karatantcheva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
S. Karatantcheva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Karatantcheva
3-2 → 3-3
J. Glushko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Karatantcheva
2-1 → 2-2
J. Glushko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Karatantcheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Glushko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Karatantcheva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
S. Karatantcheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Glushko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Karatantcheva
0-3 → 1-3
J. Glushko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
S. Karatantcheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Glushko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
4. [11] Chanelle Scheepers  vs [13] Evgeniya Rodina
 vs [13] Evgeniya Rodina 
WTA Miami 

 Chanelle Scheepers [11]
6
4
2

 Evgeniya Rodina [13]
0
6
6
 Vincitore: E. RODINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Scheepers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
E. Rodina
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
C. Scheepers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
C. Scheepers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
C. Scheepers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
E. Rodina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Scheepers
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
E. Rodina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
C. Scheepers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
E. Rodina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
C. Scheepers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
E. Rodina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
C. Scheepers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
E. Rodina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Scheepers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
E. Rodina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
C. Scheepers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
E. Rodina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
C. Scheepers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
E. Rodina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Court 9 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Danka Kovinic  vs [22] Tatjana Maria
 vs [22] Tatjana Maria 
WTA Miami 

 Danka Kovinic
2
4

 Tatjana Maria [22]
6
6
 Vincitore: T. MARIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 1-3
T. Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
T. Maria
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
T. Maria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Kovinic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Adrian Menendez-Maceiras  vs [WC] Taro Daniel
 vs [WC] Taro Daniel  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP Miami 

 Adrian Menendez-MacEiras
1
6
6

 Taro Daniel
6
3
3
 Vincitore: A. MENENDEZ-MACEIRAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Daniel
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 5-3 → 6-3
A. Menendez-MacEiras
4-3 → 5-3
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Menendez-MacEiras
3-2 → 4-2
A. Menendez-MacEiras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Menendez-MacEiras
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Menendez-MacEiras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
T. Daniel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Menendez-MacEiras
3-3 → 4-3
A. Menendez-MacEiras
3-1 → 3-2
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Menendez-MacEiras
2-0 → 3-0
A. Menendez-MacEiras
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Daniel
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Menendez-MacEiras
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Menendez-MacEiras
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Menendez-MacEiras
0-1 → 0-2
3. [8] Lukas Lacko  vs [13] Robin Haase
 vs [13] Robin Haase  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
ATP Miami 

 Lukas Lacko [8]
5
4

 Robin Haase [13]
7
6
 Vincitore: R. HAASE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Lacko
 0-15
 0-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
R. Haase
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Lacko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Lacko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Lacko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Haase
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Lacko
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
Court 10 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Lin Zhu  vs [17] Stefanie Voegele
 vs [17] Stefanie Voegele 
WTA Miami 

 Lin Zhu
1
1

 Stefanie Voegele [17]
6
6
 Vincitore: S. VOEGELE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Voegele
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Voegele
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Voegele
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
L. Zhu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. [8] Timea Babos  vs Lucie Hradecka
 vs Lucie Hradecka  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA Miami 

 Timea Babos [8]
6
6

 Lucie Hradecka
2
3
 Vincitore: T. BABOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Hradecka
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
T. Babos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Babos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
L. Hradecka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
3. [4] Steve Darcis  vs [20] Norbert Gombos
 vs [20] Norbert Gombos 
ATP Miami 

 Steve Darcis [4]
6
6

 Norbert Gombos [20]
4
3
 Vincitore: S. DARCIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Darcis
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Darcis
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
S. Darcis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
 
		
anche sorella radwanska nel main draw!
Nel tabellone di doppio a Miami non risultano inscritte nè la Errani nè la Vinci. La Hantuchova, che secondo voci avrebbe dovuto giocare con Roberta, giocherà con la Knapp…forse la causa hanno veramente bisogno di tirare il fiato
Poi un’altra cosa. Solitamente durante il torneo di Miami, quali sono i campi coperti da telecamere?
Buone prestazioni nel main draw da parte delle giovani Bellis e Badosa Gibert, bene anche la Vikhlyantseva che ha dato un 60 alla Smitkova. Dalle quali continuano la risalita Rodina, che rimonta una fallosa Scheepers soprattutto al servizio e la Karatantcheva, la quale sembra abbia trovato continuità dopo la semi raggiunta a sorpresa ad Acapulco
Ma che, gli australiani c’hanno anche questo Jasika???
Ma quanto vogliono vincere nei prossimi dieci anni???
@ Cla (#1298523)
Riporto testualmente la tua affermazione:
“Infine altra affermazione tua “utenti che da 2 anni a questa parte dipingevano roger quinzi come il futuro numero 1 per decenni del tennis mondiale, mentre i restanti erano tutti inferiori”.
Qui siamo semplicemente vicini al delirio e infatti sei costretto a non citare nessuno.”
Ora sul resto del tuo commento si può discutere ma su questa affermazione proprio no… é da almeno 3 anni (non 2) che ci triturate i …. col fenomeno Quinzi ed accusi di delirio chi lo fa notare?
Ora magari tu non eri fra quelli che parlavano di fenomeno, ma non é credibile che non ti sia mai accorto di questi commenti…
Ymer e brown quasi fuori gli unici miei motivi di interesse per questo turno di quali
OT: ragazzi, ma che fine hanno fatto Pierre da Hong Kong (per altro convalescente da colica renale) e Figologo da Faigaland?
Il professor Berrer in attesa di andare in pensione e di esercitare in psicologia dello sport, da’ lezione di tennis. Complimenti
Polacco…Alessandro Nizegorodcew.
Ragazzi come si chiama il commentatore di super tennis col nome russo?
quinzi lo ripeto..fisicamente è già sviluppato..e deve crescere a livello tecnico e sfruttare di più il braccio..perchè ha un gran bel braccio..il coreano perse perchè in confronto fisicamente era una spanna sotto però tecnicamente è almeno 2 sopra e si stanno vedendo..certo che paragonare ora zverev a quinzi vuol dire avere il paraocchi..sono assolutamente d’accordo con salvatore..ma avete visto che secondo set e che tie break ha fatto con monfils?! 😯
Ciao redazione 😀 Vi propongo di fare un articolo sul quattordicenne canadese Auger 😀
Tempo al tempo.. Tra due anni GQ metterà in riga tutti!!
è che gli altri hanno una tecnica più corretta e GQ no, per cui fa più fatica a far salire il livello dei suoi colpi.
Le lacune degli altri sono compensate da almeno un grosso pregio:
Coric: male dritto, ma gran rovescio, fisico e testa
Kokkinakis: non mobilissimo, ma ottimo servizio, gran dritto e testa
Kyrgios: poco mobile ma potenza devastante in tutti i colpi e grinta
Zverev: poco mobile ma buon servizio e potenza sia dritto che rovescio
Chung: male servizio ma rapidissimo poco falloso e intelligente
GQ: male servizio, rovescio discreto,……????
io mi chiedo come fate a confrontare quinzi e zverev in base ai game che prendono da debakker 😯
contano i colpi e fino a quando non vedremo giocare gq non possiamo fare considerazioni serie.
Ve l’ho scritto mille volte…voi sbagliate a rispondere a chi viene qui a scrivere solo per aizzare gli animi. Lo sanno anche le pietre che attualmente Quinzi è certamente inferiore a molti suoi coetanei i cui nomi sono noti e chissà se mai li raggiungerà. Quindi seguiamo tutti gli azzurri e ignorate chi scrive solo per provocare…
@ zeiss (#1298528)
quinzi a livello junior batteva i suoi avversari con la testa e giocando come i pro, punto su punto. ma tecnicamente gli altri si stanno dimostrando piu forti, iniziano a sbagliare meno e maturando di testa gli sono giustamente avanti in.classifica.
@ Cla (#1298523)
Che poi io non ho detto che c’è poca differenza ahahahah Cla meno male che ci sono utenti come te!
Quindi in pratica è meglio non vincere nulla da junior? Strano…a me sembra che, Quinzi a parte, tutti quelli che facevano i fenomeni da junior (in un’epoca come questa in cui tutti i migliori giocano gli Slam junior) li fanno anche da pro rispetto ai loro coetanei (Kyrgios, Edmund, Saville, Nishioka, Chung, Kokkinakis ecc…). Strane teorie vi inventate, eh?
Brava karin!finalmente!
meno male che Karin questa l’ha vinta!
Perchè ridicolo? Cosa c’è di ridicolo?
Ha visto la partita?
Non mi sembra tanto ridicolo un giocatore che è stato fermo per infortunio, ad inizio anno si ritrova a #150, e grazie alle vittorie nei Challenger si ritrova dopo un paio di mesi nei primi 90
La Bellis ha liquidato la De Vroome, entra nelle 200.
Ha giocato solo 3 match a livello wta, nel quarto affronterà la stessa avversaria che l’ha sconfitta agli us open, la dyas
La mia beniamina e coetanea sorprende sempre. Grande!!!
Forza Karin che credo stia giocando bene finalmente
Ottima Bellis!!!
io credo che il punto sia come mai a livello junior Quinzi poteva competere tranquillamente con i vari Zverev, Kokkinakis Kyrgios, Ymer e Coric ed oggi oltre ai 300 posti di differenza in classifica si nota palesemente una differenza di qualità di gioco?
Grande CiCi, non mi delude mai. Schiantata la giovane De Vroome
Intanto la nostra Knapp ha vinto il primo set con la Siniakova per 6-2 ed è avanti 4-0 anche nel secondo 🙂
Ma chi ti credi di essere FENOMENO!!!
Gli esempi da te citati non dicono quello che dici tu, lo sai benissimo, non fare il furbetto.
Affermazione tua “leggo commenti molto ma molto divertenti di chi prende come metro di paragone un giocatore affrontato sia da quinzi che da zverev per capire che tra i due (non) c’è differenza […]”. Te lo sei inventato. Tant’é che citi tre utenti che dicono che c’é poca differenza. Tra “non c’é differenza” e “c’é poca differenza”, c’é differenza, segnatelo 🙂
Altra affermazione tua “perde in 3 set da uno che è fuori da molto tempo dai top100, viene spacciato per fenomeno”. Nessuno lo ha spacciato per fenomeno, te lo sei inventato, tant’é che dici che ‘qualcuno’ sostiene che il salto di qualità sia imminente.
Tra “è un fenomeno” e “il salto di qualità è imminente”, c’é differenza, segnatelo 🙂
Infine altra affermazione tua “utenti che da 2 anni a questa parte dipingevano roger quinzi come il futuro numero 1 per decenni del tennis mondiale, mentre i restanti erano tutti inferiori”.
Qui siamo semplicemente vicini al delirio e infatti sei costretto a non citare nessuno.
Fidati, spararla grossa per cercare di argomentare non porta a niente, significa soltanto che i tuoi argomenti non sono sufficientemente solidi da reggersi da soli.
62 commenti, cosa è già successo che è ancora mattina a miami?
@ pastaldente (#1298391)
perfortuna,ma chi l’ha eliminata ?
ah si..la voegele
@ Max (#1298507)
Le telecamere saranno accese domani,ma non so quali sono i campi visibili.
Le telecamere a Miami entrano in funzione domani 😉
Dai Karin pestala!
Dai abbiamo capito: Quinzi ha perso contro un fenomeno. Zverev ha battuto un giocatore finito. Adesso pensiamo a Karin, grazie.
Mentre state ancora a discutere di Quinzi e Zverev, vorrei segnalare che Karin s’è presa il 1° set (e ancora non so se è visibile o meno il suo campo).
Ps quinzi o non quinzi, per caso avete uno streaming della knapp?
A mio giudizio la differenza tra i vari Kyrgios, Kokkinakis e Zverev di turno e il nostro Gq sta esclusivamente nella resa del servizio che è troppo importante a questi livelli.
I ragazzi sopracitati sono già adesso dotati di un servizio importante che porta punti facili e permette di gestire con maggiore tranquillità i turni in risposta, per Gq diventa tutto più complicato.
A volte so leggono commenti tipo campione..che ha fatto per essere campione?
@ sasa83 (#1298474)
Ahhahahahaahh io ho scritto semplicemente che anche Zverev ha perso un set con l’olandese, non ho mai detto che Quinzi è superiore a lui o vicino quindi please finiscila tu di scrivere sciocchezze…
Io non capisco che gusto ci sia a denigrare un ragazzo italiano che tra l’altro mi pare l’unico prospetto che abbiamo. Zverev ha vinto, bravo, a me piace molto, ma non per questo devo schifare Quinzi. Zverev, pur più giovane, è già da un anno che compete a questi livelli ed è quindi più abituato. Credo comunque che Quinzi si sia avvicinato a Zverev e non è detto che entro quest’anno non lo raggiunga.
ad esempio cici bellis che in questi ultimi 3 mesi ha perso da arvdsson (306), kasatkina (350), rus (244) e vinto un 25000, ha ottenuto una wild card per il tabellone principale avendo 16 anni ed essendo 2 junior.
ci sono 24 (ventiquattro) tenniste americane piazzate meglio, ma gli organizzatori hanno deciso in questo modo.
tra l’altro sta onorando la wc avendo vinto il primo set.
da noi si fa diversamente, d’altra parte essendo un invito, inviti chi vuoi.
Ma qualcuno ha detto questo?
Guarda, non commento mai Gianluigi perché so già che cosa potrebbe succedere.
Lo tifo come tifo tutti gli altri azzurri, ma è così tanto difficile dire che Zverev è più forte di Quinzi in questo momento? Cioè, qui c’è chi dice:
“Bravo Zverev, ma De Bakker te l’ha stancato Gianluigi” o robe del genere.
Basta solo un minimo di obiettività (e ci sono tifosi sfegatati di Quinzi che sono obiettivi, perché io non lo commento mai, ma leggo ciò che si scrive su di lui).
Ciò che dici te, qua non l’ha detto nessuno…
Vero, ha perso un set con uno che zoppicava visibilmente
quoto…cmq bravo zverev, anche se ha vinto con un infortunato…ah ah ah
1) non me lo sono inventato, questi post parlano chiaro
2) anche in questo post, c’è qualcuno che dice che il salto di qualità è vicino, e ieri pure ce n’erano parecchi, quindi sei a quota due sciocchezze.
3) impossibile ricordarsi i nomi di decine (forse centinaia) di utenti che da 2 anni a questa parte dipingevano roger quinzi come il futuro numero 1 per decenni del tennis mondiale, mentre i restanti erano tutti inferiori…però visto che ogni volta che gioca quinzi hai tempo di seguire la partita, potrai utilizzare un po di quel tempo per trovare questa valanga di persone di cui parlo tra i vecchi post di incontri, in modo che capirai che chi ha detto 3 sciocchezze su 3 non sono io 😉
Ma dove è stato dipinto come un fenomeno? Ma perchè non siete in grado di argomentare senza spararla grossa?
E ora tutti i trolloni a dire: “Ve l’avevo detto che Zverev è di tutt’altra pasta rispetto al sopravvalutato Quinzi”.
Ok, siete dei super espertoni, GQ non arriverà mai nei 100, mentre i vostri pupilli (Kyrgios, Kokkinakis, Coric, Zverev e compagnia cantante) si alterneranno per 10 anni al numero 1 della classifica ATP.
Avevate ragione.
Bravi
però anche l’età è un parametro che viene preso in esame nei criteri di assegnazione degli inviti, succede normalmente in tutti i paesi del mondo almeno, così come l’interesse che un tennista è in grado di generare.
se si tenesse conto solo della classifica non sarebbero inviti, ma una sorta di entry list bis riservata al paese organizzatore e non è questo il significato delle wild card.
non ci sarebbe neanche bisogno di parlarne o di avere persone che se ne occupano.
non voglio con questo dire che quinzi meriterebbe una wild card per gli internazionali, ma se mostrasse una crescita da qui a maggio, penso sia un ipotesi non sicuramente scandalosa, magari per le quali, così come per donati.
1. Nessuno ha mai detto che non c’é differenza tra Quinzi e Zverev, te lo sei inventato.
2. Nessuno dopo la sconfitta di ieri ha parlato di Quinzi come di un fenomeno, te lo sei inventato.
3. Quelli che dicono o dicevano bla bla, chi sono? Troppo facile sparare nel mucchio. Solito argomento vuoto.
io la chiamo molto semplicemente STANCHEZZA
Ragazzi scorrete l elenco di questo link e vedrete che c e’ una grandissima probabilità, più alta del 50% che un vincitore slam junior non arrivi da nessuna parte. Il motivo è semplice il professionismo c’entra poco col mondo junior. Ergo la vedo dura per quinzi, anche se spero che il ragazzo mi smentisca.
http://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_Grand_Slam_boys%27_singles_champions
e comunque da fastidio che si dipinge un pur buon tennista che è da 4-5 anni fuori dai top100 (salvo qualche sporadica apparizione un paio di anni fa) come un fenomeno…se vuoi ambire al salto di qualità, con questi giocatori in fase calante già da un po, devi vincere…
Forse è proprio così, rischiava di più per non consentire risposta vincente a zverev.
Scusate,quali sono i campi coperti da telecamere?
mi sono ufficialmente innamorato della bellis
https://www.youtube.com/watch?v=rtVj5IY1Wag
che cuore che talento questa ragazza!!
grandeeee
Dico solo una cosa: DeBakker ieri 70% di prime, 12 ace 2 doppi falli.
Oggi leggo 50% (30 nel terzo 😐 ), 8 ace 3 doppifalli.
Facciamo finta che la sagoma di Zverev incute più timore..
@ sasa83 (#1298445)
molti paiono sicuri che sia solo questione di tempo, perchè deluderli, in fondo aspettare non costa nulla…
Forza Karin!
Esatto!
Uno dei pochi commenti che mi sento pienamente di quotare!
leggo commenti molto ma molto divertenti di chi prende come metro di paragone un giocatore affrontato sia da quinzi che da zverev per capire che tra i due (non) c’è differenza, se non quella che uno ha perso, l’altro ha vinto 😆
oltre tutto, paragoniamo un giocatore che è oltre un anno più giovane di quinzi, che, oltre ad essere entro i 150 già da un po, in carriera ha già battuto haase, janowicz, giraldo, brown, mathieu, youzhny, kamke, golubev e forse qualche altro che dimentico…e gioca regolarmente challenger e atp, contro uno che, quando vince un future da 4 lire, passa due turni di fila in un challenger o, come in questo caso, perde in 3 set da uno che è fuori da molto tempo dai top100, viene spacciato per fenomeno, per uno che a momenti esplode, ecc…
un po di onestà in più farebbe bene, visto che quelli che sparano sentenze sono quelli che fino all’anno scorso-due anni fa dicevano che coric, zverev, kokkinakis, kyrgios, tutta gente che ormai compete regolarmente ad altri livelli rispetto a quinzi, non avevano niente in più rispetto all’italiano.
In effetti Zverev più avanti, sia con il servizio sia con la risposta, sullo scambio non direi.
vintoooo..grande Zverev..ahha
@ Cla (#1298433)
Perfettamente d’accordo!
Zverev è piú avanti rispetto a Quinzi, basta guardare la classifica. Ma la partita di ieri potrebbe (ripeto potrebbe) significare che Quinzi non è cosí lontano. Non ci sono i 2 pianeti di differenza che gli astronomi del tennis amano citare sempre.
…e l’ha subito perso…
1) Ex top 40 non significa niente, conta il valore attuale non il passato e senza aver neanche visto la partita non é valutabile (e sarebbe difficile anche avendola vista)
2)Non stava battendo Zverev, aveva solo vinto il primo, ora é sotto 2-0 al terzo…
Ed il bello é che anche se fossero vere le tue premesse, e, come detto, non lo sono, non porterebbero affatto alle tue conclusioni…
@ emily (#1298423)
La differenza è che ora Zverev ha fatto il break
Il Campo 2 (dove dovrà giocare la Knapp) ha le riprese?
Fin qui tra Quinzi e Zverev poca differenza, vediamo adesso…
Assolutamente niente, non confondiamo i due piani cadendo nel tranello dei fans della Zhu (eh sì, pare che ce ne siano).
Essere onesti e saper giocare a tennis sono due cose su piani assolutamente separati ed incommensurabili.
Lei non è una “ladra”, ma una che ha poca confidenza con l’onestà e la sportività, o almemo si porterà dietro per un bel po’ questa etichetta.
Poi magari potrà anche essere una grande giocatrice 😆 , ma è un’altro storia.
Punto rubato alla Voegele?
I 10 cm li aveva già prima, ma muscolarmente l’anno scorso era una scopa, oggi comincia ad essere più preparato.
ma quante sentenze sparate sulla scorta di un livescore…. magari de bakker ieri ha giocato benissimo ed oggi sta giocando da cani o il contrario… chi può dirlo?
Ti dico che Zverev ha fatto una ottima partita a Marsiglia con un super Monfils, ha fatto un meraviglioso challenger pochi giorni fa eliminando janowicz ed arrivando ad un passo dalla semifinale contro gilles Muller.
C’ è da dire che in 12 mesi ha preso quasi 10 cm di altezza, perché io non me lo ricordavo assolutamente 1,98..ed anche questo può aver influito nella sua fase di standby dopo i risultati in Germania
Ma comunque,mi sembra in ascesa!
@ umbolone (#1298392)
Mi spiace, vero cheQuinzi puo essere il Nostro Futuro ma se é vero che una WC va a Vanni la Seconda va di diritto a Cecchinato come risultati 2015.Altrimenti non sarebbe per meritocrazia… se poi sono 3 allora puo essere che entra anche Quinzi.
Quoto!
Nono ma ci mancherebbe, ho proprio detto che non esiste Questa comparazione.
Dico solo, che nel day after di Quinzi ci sono delle note positive da portare a casa, ovvio che c’è tantissimo da lavorare per recuperare il tempo perduto, ma almeno per la prima volta in due anni lo sto vedendo sulla buona strada.
E ripeto che non sono un ultras di Quinzi.. Detto questo speriamo che zverev vinca, perché c’ è voglia di vedere quanto più velocemente possibile nuovi talenti alla ribalta..
Ma non diciamo cavolate…
Stupendo come in pochi giorni passiate dal darlo una promessa mancata a una promessa che sboccerà in poco tempo..
Wild Card a Roma per il MAIN DRAW a Quinzi? non scherziamo…
@ Palmeria (#1298382)
quante partite ha vinto zverev dopo amburgo? parliamone…
@ cataflic (#1298395)
Infatti negli ultimi 12 mesi Quinzi ha potuto giocare molto poco ma questo spesso viene dimenticato…
Che giocatore ridicolo Paire!talento sprecato…ridicolo!!
Palmeria,magari le tue intenzioni sono buone,e vuoi essere ottimista a tutti i costi,ma hai detto bene,la proprietà transitiva non esiste nel tennis.E la partita odierna tra Zverev e De Bakker non rivaluta né la partita e sconfitta di ieri di Quinzi,e né un bel nulla secondo me,ma,al massimo,se vincerà ancora De Bakker,ridimensionerà,per questa settimana almeno,le giustificate(dai recenti risultati)ambizioni di Zverev.L’unica verità di ieri,per quanto riguarda il tennis italiano,è che hanno perso tutti i nostri tennisti impegnati a Miami,e che,a mio avviso è stato decisamente frettoloso oltre che inopportuno,chi ha subito parlato,colto da esaltazione,di grande rinascita del nostro tennis in questo 2015,considerando anche,che gran parte di quest’anno,ancora deve venire e si deve giocare.
La classifica, dopo 12 mesi di tornei giocati dice il tuo valore.
Pietrangeli ha battuto Sirola, che ha battuto Laver, che ha battuto Newcombe, che ha battuto Connors, che ha battuto Lendl, che ha battuto Sampras, che ha battuto Agassi, che ha battuto Federer….Pietrangeli è più forte di Federer?
Si Zverev, bravo…adesso che te l’ha stancato Quinzi sono capaci tutti…
Quinzi ieri ha giocato alla pari con un ex top40 che sta battendo A.Zverev e si sta qualificando al main draw di Miami. Questo vuol dire 2 cose. 1: Quinzi è in fase di miglioramento, atletico e tennistico. 2: Manca davvero poco al definitivo salto di qualità di GQ, che a mio avviso potrebbe arrivare a Roma, dove presumibilmente riceverà una Wild Card per il Main Draw
la Zhu è stata asfaltata 61 61
intanto la cinese che ieri ha battuto la schiavone oggi ha preso una stesa. Cosa vorrà dire?
stefanie 😳
e si conferma che de Bakker non fosse infortunato…
Anche il tedesco,considerato da molti utenti di questo sito di un altro pianeta rispetto a Quinzi, perde un set dall’olandese tanto denigrato ieri..
È vero che nel tennis non esiste la proprietà transitiva, però questo set perso da zverev(seppur con 2 occasioni sul 5-5 pari) può dar fiducia a quinzi..