 
					
						Risultati con il livescore dettagliato dal torneo combined di Indian Wells	
					 
				 
			
				Questi i risultati del torneo combined di Indian Wells.
Avanza il n.1 del mondo Novak Djokovic.

Caroline Garcia estromette dal torneo una fallosa Ana Ivanovic.

Bernard Tomic elimina David Ferrer ed accede al quarto turno.

Belinda Bencic elimina in due set Caroline Wozniacki ed accede agli ottavi.

Andy Murray si impone in tre set ed è agli ottavi.

Nessun problema per Eugenie Bouchard che centra gli ottavi di finale.

Fuori, invece, al terzo turno Ernests Gulbis sconfitto da Mannarino.

 3° Turno
 3° Turno
Stadium 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Eugenie Bouchard  vs [30] CoCo Vandeweghe
 vs [30] CoCo Vandeweghe 
WTA Indian Wells 

 Eugenie Bouchard [6]
6
6

 CoCo Vandeweghe [30]
3
2
 Vincitore: E. BOUCHARD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Bouchard
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Bouchard
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Vandeweghe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Bouchard
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Andy Murray  vs [26] Philipp Kohlschreiber
 vs [26] Philipp Kohlschreiber 
ATP Indian Wells 

 Andy Murray [4]
6
3
6

 Philipp Kohlschreiber [26]
1
6
1
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Kohlschreiber
5-0 → 5-1
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
P. Kohlschreiber
1-0 → 2-0
P. Kohlschreiber
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kohlschreiber
3-5 → 3-6
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Kohlschreiber
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Kohlschreiber
1-0 → 1-1
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [16] Madison Keys  vs [18] Jelena Jankovic
 vs [18] Jelena Jankovic 
WTA Indian Wells 

 Madison Keys [16]
7
4
3

 Jelena Jankovic [18]
5
6
6
 Vincitore: J. JANKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Keys
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
4. [6] Marcel Granollers  / Marc Lopez
 / Marc Lopez  vs Pablo Carreno Busta
 vs Pablo Carreno Busta  / Rafael Nadal
 / Rafael Nadal 
ATP Indian Wells 
 
 
 Marcel Granollers / Marc Lopez [6]
4
4
 
 
 Pablo Carreno Busta / Rafael Nadal
6
6
 Vincitori: CARRENO BUSTA / NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Carreno Busta / Nadal
4-5 → 4-6
M. Granollers / Lopez
3-5 → 4-5
P. Carreno Busta / Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Granollers / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
P. Carreno Busta / Nadal
2-3 → 2-4
M. Granollers / Lopez
1-3 → 2-3
P. Carreno Busta / Nadal
1-2 → 1-3
M. Granollers / Lopez
0-2 → 1-2
P. Carreno Busta / Nadal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Granollers / Lopez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Carreno Busta / Nadal
4-5 → 4-6
M. Granollers / Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
P. Carreno Busta / Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Granollers / Lopez
3-3 → 4-3
P. Carreno Busta / Nadal
3-2 → 3-3
M. Granollers / Lopez
2-2 → 3-2
M. Granollers / Lopez
2-2 → 3-2
P. Carreno Busta / Nadal
1-2 → 2-2
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Carreno Busta / Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
M. Granollers / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
5. [32] Victoria Azarenka  vs [2] Maria Sharapova
 vs [2] Maria Sharapova  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
WTA Indian Wells 

 Victoria Azarenka [32]
4
3

 Maria Sharapova [2]
6
6
 Vincitore: M. SHARAPOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Sharapova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
V. Azarenka
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
M. Sharapova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
M. Sharapova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Sharapova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Sharapova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Sharapova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
6. [1] Novak Djokovic  vs Albert Ramos-Vinolas
 vs Albert Ramos-Vinolas  (non prima ore: 04:30)
 (non prima ore: 04:30)
ATP Indian Wells 

 Novak Djokovic [1]
7
6

 Albert Ramos-Vinolas
5
3
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Ramos-Vinolas
3-2 → 3-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Ramos-Vinolas
2-1 → 2-2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Ramos-Vinolas
4-3 → 5-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Ramos-Vinolas
0-1 → 0-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Stadium 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Adrian Mannarino  vs [14] Ernests Gulbis
 vs [14] Ernests Gulbis 
ATP Indian Wells 

 Adrian Mannarino
6
6

 Ernests Gulbis [14]
4
4
 Vincitore: A. MANNARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Gulbis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
E. Gulbis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
E. Gulbis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [28] Fernando Verdasco  vs [5] Kei Nishikori
 vs [5] Kei Nishikori 
ATP Indian Wells 

 Fernando Verdasco [28]
7
1
4

 Kei Nishikori [5]
6
6
6
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Verdasco
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
3. [18] John Isner  vs [16] Kevin Anderson
 vs [16] Kevin Anderson 
ATP Indian Wells 

 John Isner [18]
7
6

 Kevin Anderson [16]
6
2
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 1-0 → 2-0
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
4. [5] Ana Ivanovic  vs [25] Caroline Garcia
 vs [25] Caroline Garcia 
WTA Indian Wells 

 Ana Ivanovic [5]
2
7
2

 Caroline Garcia [25]
6
5
6
 Vincitore: C. GARCIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
C. Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Ivanovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
C. Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Ivanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Ivanovic
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Ivanovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Ivanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Ivanovic
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. [15] Flavia Pennetta  vs [21] Samantha Stosur
 vs [21] Samantha Stosur 
WTA Indian Wells 

 Flavia Pennetta [15]
6
6

 Samantha Stosur [21]
4
2
 Vincitore: F. PENNETTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Pennetta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
S. Stosur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
F. Pennetta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Stosur
 0-15
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Pennetta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
F. Pennetta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
6. [12] Feliciano Lopez  vs [20] Pablo Cuevas
 vs [20] Pablo Cuevas  (non prima ore: 04:30)
 (non prima ore: 04:30)
ATP Indian Wells 

 Feliciano Lopez [12]
6
4
6

 Pablo Cuevas [20]
2
6
3
 Vincitore: F. LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Cuevas
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
P. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Lopez
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Stadium 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [20] Alizé Cornet  vs [Q] Lesia Tsurenko
 vs [Q] Lesia Tsurenko 
WTA Indian Wells 

 Alize Cornet [20]
5
6
2

 Lesia Tsurenko
7
1
6
 Vincitore: L. TSURENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Cornet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
L. Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
2. [31] Belinda Bencic  vs [4] Caroline Wozniacki
 vs [4] Caroline Wozniacki 
WTA Indian Wells 

 Belinda Bencic [31]
6
6

 Caroline Wozniacki [4]
4
4
 Vincitore: B. BENCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Juan Monaco  vs [WC] Thanasi Kokkinakis
 vs [WC] Thanasi Kokkinakis 
ATP Indian Wells 

 Juan Monaco
2
7
6

 Thanasi Kokkinakis
6
5
7
 Vincitore: T. KOKKINAKIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
T. Kokkinakis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
T. Kokkinakis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Monaco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
T. Kokkinakis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Monaco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 2-2 → 2-3
T. Kokkinakis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Monaco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Kokkinakis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Monaco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
T. Kokkinakis
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
T. Kokkinakis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
J. Monaco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Monaco
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
J. Monaco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
T. Kokkinakis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
4. [32] Bernard Tomic  vs [8] David Ferrer
 vs [8] David Ferrer 
ATP Indian Wells 

 Bernard Tomic [32]
7
6

 David Ferrer [8]
5
4
 Vincitore: B. TOMIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
B. Tomic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
D. Ferrer
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
5. [24] Sabine Lisicki  vs [11] Sara Errani
 vs [11] Sara Errani 
WTA Indian Wells 

 Sabine Lisicki [24]
6
6

 Sara Errani [11]
4
2
 Vincitore: S. LISICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 4-4 → 5-4
S. Lisicki
 0-15
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
S. Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
6. John Isner  / Sam Querrey
 / Sam Querrey  vs [2] Ivan Dodig
 vs [2] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo 
ATP Indian Wells 
 
 
 John Isner / Sam Querrey
6
4
8
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [2]
2
6
10
 Vincitori: DODIG / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Melo
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 7-5
 7-6
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner / Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Isner / Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
I. Dodig / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Isner / Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
J. Isner / Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Isner / Querrey
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
J. Isner / Querrey
4-2 → 5-2
J. Isner / Querrey
3-1 → 4-1
J. Isner / Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
I. Dodig / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 1-0 → 2-0
J. Isner / Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Stadium 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Dominic Inglot  / Florin Mergea
 / Florin Mergea  vs Juan Sebastian Cabal
 vs Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
ATP Indian Wells 
 
 
 Dominic Inglot / Florin Mergea
6
6
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
3
4
 Vincitori: INGLOT / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Inglot / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
D. Inglot / Mergea
3-4 → 4-4
J. Sebastian Cabal / Farah
3-3 → 3-4
D. Inglot / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Sebastian Cabal / Farah
2-2 → 2-3
D. Inglot / Mergea
1-2 → 2-2
J. Sebastian Cabal / Farah
1-1 → 1-2
D. Inglot / Mergea
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Inglot / Mergea
5-3 → 6-3
J. Sebastian Cabal / Farah
5-2 → 5-3
D. Inglot / Mergea
4-2 → 5-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Inglot / Mergea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Inglot / Mergea
1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
1-0 → 1-1
D. Inglot / Mergea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
2. Raven Klaasen  / Leander Paes
 / Leander Paes  vs Simone Bolelli
 vs Simone Bolelli  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini 
ATP Indian Wells 
 
 
 Raven Klaasen / Leander Paes
4
6
2
 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini
6
4
10
 Vincitori: BOLELLI / FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Klaasen / Paes
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 2-6
 2-7
 2-8
 2-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
R. Klaasen / Paes
4-4 → 5-4
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Klaasen / Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Klaasen / Paes
2-2 → 3-2
S. Bolelli / Fognini
2-1 → 2-2
R. Klaasen / Paes
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Klaasen / Paes
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Fognini
4-5 → 4-6
R. Klaasen / Paes
3-5 → 4-5
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
R. Klaasen / Paes
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Bolelli / Fognini
3-2 → 3-3
R. Klaasen / Paes
2-2 → 3-2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Klaasen / Paes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Klaasen / Paes
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Svetlana Kuznetsova  / CoCo Vandeweghe
 / CoCo Vandeweghe  vs Klaudia Jans-Ignacik
 vs Klaudia Jans-Ignacik  / Andreja Klepac
 / Andreja Klepac  (non prima ore: 22:00)
 (non prima ore: 22:00)
WTA Indian Wells 
 
 
 Svetlana Kuznetsova / CoCo Vandeweghe
2
3
 
 
 Klaudia Jans-Ignacik / Andreja Klepac
6
6
 Vincitori: JANS-IGNACIK / KLEPAC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova / Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
K. Jans-Ignacik / Klepac
3-4 → 3-5
S. Kuznetsova / Vandeweghe
2-4 → 3-4
K. Jans-Ignacik / Klepac
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
S. Kuznetsova / Vandeweghe
2-2 → 2-3
K. Jans-Ignacik / Klepac
1-2 → 2-2
S. Kuznetsova / Vandeweghe
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
K. Jans-Ignacik / Klepac
0-1 → 0-2
S. Kuznetsova / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Jans-Ignacik / Klepac
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
S. Kuznetsova / Vandeweghe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
K. Jans-Ignacik / Klepac
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 1-5
S. Kuznetsova / Vandeweghe
1-3 → 1-4
K. Jans-Ignacik / Klepac
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
S. Kuznetsova / Vandeweghe
0-2 → 0-3
K. Jans-Ignacik / Klepac
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Kuznetsova / Vandeweghe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Certo la Garcia sta facendo una buona stagione.
@ Masha94 (#1293141)
Senti “tipa” non ho alcuna voglia di litigare, ma mi spieghi dove avrei detto che non puoi tifare Maria?? Ho solo detto che è strano e che è ovvio che se guardi la partita sulla Tv del Tennis Italiano (Supetennis) mi sembra ovvio che i commentatori siano tifosi dei giocatori italiani.. poi non so cosa tu abbia capito se ti ho offesa perdonami! Ti posso assicurare che ho visto Maria più di una volta e la considero odiosa tu sei liberissima di tifarla..
P.s. Scusa per il “quello strano”!
Innanzitutto tipa e non tipo…. Comunque è un mio dovere andare a votare non tifare per gli italiani…. Siamo nel 21° secolo ed è mio diritto tifare per chi mi pare….. Non vedo perchè dovrei andare a favore di una che non mi piace….
Mi risparmio di commentare sulla affermazione che Maria sia odiosa perchè sennò ci esce un post lungo quanto Guerra e Pace e io mi innervosisco solo a discutere con uno che chiaramente se Maria l’ha vista giocare una volta è pure troppo…..
@ Masha94 (#1292906)
Quello strano sei tu che tifi per la Sharapova(una delle giocatrici più odiose del circuito) a discapito di una della tua stessa nazione.. Spalluto fa il suo dovere cioè da italiano tifa Italia
Ons Jabeur, è il più grande talento tennistico di questi ultimi anni. La giocatrice più divertente in assoluto da seguire su un campo da tennis. Ha la mano di Sua Maestà Martina Navratilova, ed è cento volte più fantasiosa di qualunque campionessa sparapalle del circuito (ne vedi una, le hai viste tutte). Tutte belle, alte, forti, veloci, tutte che giocano alla stessa maniera, come dice Samuele Bersani “la copia di mille riassunti”.Ons è un Patrimonio Tennistico dell’Umanità! Da tutelare, affinche riesca a far comprendere a tutti che si può giocare in maniera diversa (se i maestri ancora lo insegnassero), e che il gioco del tennis non consiste soltanto nel tirare più forte, sempre più forte, fino a che qualcuno sbaglia! Che Dio ce la conservi integra e in grado di scalare la classifica Wta affinché noi possiamo continuare a godere del suo talento immenso e inimitabile!
ste svizzere pericolose per tutti.
sti australiani delle bombe.
in un prossimo futuro loro saranno il tennis,vedrete
Jabeur.
Chi è Ons??
@ jabeurfan (#1292915)
ons for ever!
@ jabeurfan (#1292915)
hai ragione ha un gioco incredibilmente vario e divertente!!
Mi manca tanto Ons! Ma è possibile che le altre sanno soltanto tirare, tirare, mai una palla corta, mai un colpo diverso … tutte uguali, tutte dei robottini fotocopiati. Ons, ti prego, fai tanti punti, sali in classifica e non ti fare male, altrimenti siamo rovinati! Salvaci tu dalla noia incombente!
@ stefre (#1292833)
D’accordo praticamente su tutto….. Apparte gli ultimi 3 games e qualche bel colpo e scambio qua e là non è stata assolutamente una bella partita.
Vika era quasi sul punto di tirare la racchetta addosso a Masha,e anche Maria avrebbe fatto volentieri la stessa cosa…..
Vabbè già dopo il 1° turno non mi aspettavo un Masha proprio impeccabile,l’importante però in questo caso è aver passato il turno….
Adesso a meno di disastri non dovrebbe avere più troppi problemi ad arrivare in finale….
P.S. Menomale che gioca con la Penetta agli Ottavi,così almeno lo stupido Supertennis non mi taglia la partita….. 👿 Solo che per colpa di quell’orrendo cronista terribilmente di parte mi toccherà tenere il volume abbassato se non voglio senitre innegiare all’Italiana per tutto il tempo…..
@ Servelloni Mazzanti vien dal Mare (#1292763)
Noi italiani ci mangiamo le mani per Quinzi, figuriamoci i suoi genitori che hanno investito tanto per lui, non solo come soldi, ma come vita familiare perduta e si ritrovano con un pugno di mosche in mano
C’era da aspettarselo che un super match come quello tra Maria e Vika, beffardamente collocato dal sorteggio gia` al terzo turno, si rivelasse per quel che e` stato e cioe` una partita brutta e dominata dalla tensione; Maria non mi e` piaciuta, direi che ha fatto il minimo sindacale con una prestazione al servizio nel primo set di livello giorgiano (contro la Pennetta attuale non bastera`); quanto a Vika sta facendo proprio cio` che non dovrebbe fare, cedere all’ansia da prestazione cercando di accelerare il ritorno ai massimi livelli: invece, anche se qualche zucca dura sembra non volerlo capire, le occorrera` ancora del tempo e tanta pazienza per tornare quella di due anni fa
Bene Tomic!
Non me n’è andata bene una, per fortuna che almeno Djokovic è ancora in corsa.
redazione chi ferma Tomic??? Ferrero??? non sapevo avesse ricominciato a giocare…si è ritirato per poco…ahahahahah
Kokkinakis, Kyrgios e Tomic: per l’Australia si prospetta un futuro super. A me quello che piace di più è Tomic anche se è il più “anziano” dei tre ma penso davvero che quest’anno stia facendo il salto che tutti si aspettavano, tant’è che è 11esimo nella race e oggi ha battuto Ferrer, che è in forma strepitosa in due set, Kygios invexe è il classico bombardiere, forte con tutti i colpi e se nnon avrà infortuni penso sarà il migloore fra i tre, proprio perchè ha il tennis più adatto per arrivare a grandi livelli, infine Kokkinakis, dritto straordinario e ottimo servizio deve lavorare molto sul rovescio ma a brevissimo anche lui sarà nei 100..insomma l’Australia ha un futuro roseo e almeno sulla carta fra due/tre anni vinceranno la Davis e uno dei tre vincerà uno Slam.. beh che dire: beati loro!
@ Masha94 (#1292797)
Mi associo ed ora caccia al numero uno
Sara, non demoralizzarti.
Kokkinakis on fyre!!
Sarà il prossimo 18enne ad entrare in top 100,
e pensare che l’anno scorso il ragazzino ha perso 6 mesi di attività..
Mi sono addormentato è mi sono perso la Pennetta, bella vittoria, anche se adesso ha la Sharapova.
Purtroppo è bastata una Lisicki in giornata neanche straordinaria per battere facilmente una modesta Errani.
Certo che domani sul Centrale Pennetta vs Sharapova e Seppi Vs Federer di seguito e una bella cosa, io firmerei per un 1a1. Certo che Flavia cn Maria e Sfavorita ma partono cmq da un 2a2 scontri diretti…. e tutti al terzo set sempre lottati vediamo..
La volee con la retromarcia (senza parole)!!! che strepitosa campionessa!!! Flavia semplicemente Flavolosa!!!
Game Set And Match Maria Sharapova 6-4 6-3 
   
  
giusto così, supertetennis è la federazione italiana tennis è sta trasmettendo il match di Flavia che oltretutto è campiomessa uscente…ci saranno altre occasioni per vedere la tua beniamin
sai che e una tv italiana no?se vuoi vedere Maria vai in Russia…
Supertennis CANALE DI FANTOZZI, il megadirettore galattico ha deciso di far vedere la partita scapoli-ammogliati…
Cioè seriamente?! 👿 👿 👿 Pennetta-Stosur?! E io devo guardare Masha-Vika in streaming? 😯 E’ ufficiale io odio Supertennis…..
Visto il match di Fabio contro Mandarino, sinceramente dall’anno scorso Mandarino ha fatto degli ottimi passi avanti ma non sarà mai un talento. Mi ricorda molto TEN TEN a guardarlo in faccia e anche se vince non è un giocatore che mi entusiasma, a differenza di Fabio. Fabio la partita l’ha fatta, l’ha buttata nel cesso e l’ha persa solo lui, come quasi sempre. Purtroppo però credo che anche il Sig Perlas si possa allegramente togliere la bertocca da Magoo che ha in testa e andare altrove, visto i risultati dell’ultimo anno e mezzo e magari un po di aria nuova aiuterebbe Fabio a non uscire in modo penoso dall’elite del tennis.
Mi auguro vivamente che Supertennis non mi stia tagliando Masha-Vika…… Cioè Ivanovic-Garcia è carina come partita però la possiamo vedere pure in differita,la finale anticipata no….. 👿
Bhe dominare il tennis per i prox 12 anni ci vogliono gli attributi alla Federer e nei nomi che hai detto sinceramente ho diverse perplessità, d’altronde di promesse e di meteore il tennis è pieno.
Kokkinakis vince e va agli ottavi!! Questo è un campione !!!!
incredibile, su match point kokkinakis il dritto di monaco finisce fuori e i giudici di linea non lo chiamano 😯
errore clamoroso dell’arbitro nella partita monaco kokkinakis non so se state vedendo match point kokkinakis palla di monaco nettamente fuori kokkinakis ha finito i falchi a disposizione poco dopo mettono un replay pazzesco la palla era fuori di un bel pò e monaco così riesce a rientrare in partita 5 pari pazzesco
@ Giovanni (#1292779)
concordo con te in pieno la trovo una partita scandalosa come trovo scandalosa come sta giocando la ivanovic che secondo me perde contro garcia
monaco-kokkinakis peggio di un match femminile per i break che si stanno scambiando
hai riassunto la partita meglio di me 🙂
Quoto.
Ma che è questa storia di Spalluto? è uno dei pochi che si salvano del trittico Sky-Eurosport-Supertennis 🙂
Oh, sarà; ma a me Spalluto non dispiace per niente.
@ Giovanni (#1292768)
Keys oscena contro una Jankovic ai minimi termini.
Niente, avevo intenzione di vedermi un po’ di Pennetta-Stosur ma non credo ce la farò. Tutta colpa di Verdasco. 👿
Prova del 9 definitivamente non superata dalla Keys, ancora ha molto da lavorare.
Magari questa vittoria potrà dare più fiducia alla Jankovic per il prosieguo della stagione, chissà, la forma fisica non è più quella di una volta ma può ancora fare qualche scalpo importante
Niente, la Keys è già a nanna.
“Sempre a tirare in ballo la Giorgi” (cit.) 😆
E’ sempre Spalluto, che in questi giorni mi par di capire si stia facendo parecchi nemici qua dentro. Bah…
Incredibile come si sta incartando la Keys
Incredibile come tutti migliorino tranne gli italiani!!! Quinzi 2 anni fa era superiore ai 4 Fab five del 95/96/97/98 ora se riesce a strappare 6 game sarebbe un’impresa !
Kokkinakis kyrgios coric zverev e pure kozlov sono destinati a dominare il tennis per i prox 12anni!
Certo che la Keys più di tre scambi non li regge eh…
Male male Monaco… buon Kokkinakis che è 0-4!
E’ un miracolo dove si trova ora.
20 vincenti a 1 per Madison Keys.
Concordo pienamente con te
Grazie
brava Belindina!
Brave e simpatiche queste svizzere. Mi sa che Federer per il Master di misto ha ampia scelta, altro che la nonnetta Hingis.
tutte migliorano tranne la Giorgi che rabbia !!! (Bencic.Bacsinszky,Keys,Svitolina,Diyas..)
No, il fatto è che Gulbis e Fognini sono le peggiori teste di serie, sorteggio da sogno per Mannarino
la bencic inizia a mettere il turbo,fantastica oggi,molto solida,ma la wozniacki non ne vuole sapere di concretizzare quelle poche occasioni che la bencic le ha concesso…
che torneo ragazzi !
Epperò questa Bencic.
Non le ha tremato la mano e ha eliminato Woz in due set.
Solida e coraggiosa, brava.
una brutta storta
E fuori anche la Wozniacki. Mamma mia.. 😯
Bene Bencic, adesso spero mi facciano vedere MK. Coco ha giocato in maniera inguardabile.
Che schifo di match Caroline 🙄
ma il commentatore di super tennis? ma l’incompetenza? la spocchia? 🙄
Certo che tra Cornet, Wozniacki, Monaco e Ferrer la Errani inizierà direttamente domani pomeriggio 😀
Bravissimi Fognini-Bolelli
Qualcuno conosce un sito per Super tennis in BRasile ?
grazie in anticipo
@ luigi120 (#1292685)
Sul 5/4 Kyrgios serviva per il Match e scivolato e ha avuto una storta al piede ma non credo sia Grave onestamente ,anche se ieri la penalizzato onestamente.
Bravi ragazzi!! Murray è riuscito a perdere un set con kolshcreiber…. Tsurenko vittoria clamorosa e anche la bencic sta giocando bene
Intanto Bolelli/Fognini hanno ribattutto Paes e Klaasen come agli Australian Open..Bravi!
ragazzi avete visto nel challenger di irving cosa è successo mate delic ha perso con un non classificato johannes schretter ha pure servito per il match nel secondo set delic…pazzesco..che ne dite puzza di bruciato questa partita?
I nostri fenomeni del doppio continuano!
Off topice: Kyrgios che infortunio ha avuto ieri contro Dimitrov?
Solidi e efficaci Fabio e Simo! Bravi a completarsi a vicenda.
Non era poi tanto male questo Mannarino, no?
Ons Jabeur +1
WC al Foro italico!!!
Bole e Fogna ancora imbattuti quest’anno.
Che coppia ragazzi!
Bravissimi i nostri due ragazzi che valgono la top 3 al momento. Torneo che si può portare a casa forza!
Comunque ok si puo anche dire come dice qualcuno che il doppio non vale Nulla. Ma Intanto Fabio e Simone stanno battendo Fior Fior di Doppisti eh mancano i Bryan e poi hanno fatto il Pieno, sono imbattuti sti Ragazzi
bravi bolelli e fognini che battono una coppia forte come paes e klaasen 🙂
E la Tsurenko zitta zitta arriva fino agli ottavi partendo dalle quali. Ora match difficile per lei contro Genie ma il suo torneo l’ha vinto. Adesso la Woz contro la Bencic, sento gia la mancanza della mia nuova beniamina Ons Jabeur
gulbis sarà in piena forma quando incontrerà un italiano, ci potrei scommettere!
Le danno verso l’una,ma probabilmente prima delle 3 non giocano…
@ marco (#1292655)
A notte fonda,verso le 3 italiane
Qualcuno saprebbe dirmi a che ora giocano le italiane??
@ Dolgo#1 (#1292631)
E’ troppo impegnato a pensare a quanto non gli piacciono Raonic e Kirgyos…
solito Gulbis…maledizione
Ma la scelta di mettere sul centrale quel doppione spagnolo come la giudicate ??
Punto sulle due cannoniere americane. Dai Coco.