 
									
			Masters 1000 Indian Wells: Doppio. Colpo di Fognini e Bolelli che eliminano i campioni di Parigi 2014
 23 commenti
 23 commenti 
					Peggior sorteggio per due coppie regine d’uno Slam non poteva capitare a Indian Wells, ed arriva una bella vittoria di Simone Bolelli e Fabio Fognini, campioni d’Australia, che hanno sconfitto i campioni dell’ultimo Roland Garros Roger Vasselin-Benneteau, teste di serie n.3, con il risultato di 62 63 in 1 ora di gioco.
Al secondo turno Simone e Fabio sfideranno Klaasen-Paes.
La partita punto per punto
 
  Simone Bolelli / Fabio Fognini
 Simone Bolelli / Fabio Fognini 
  Julien Benneteau / Edouard Roger-Vasselin [3]
 Julien Benneteau / Edouard Roger-Vasselin [3]4 ace 0
2 df 3
60% fs 62%
25/29 (86%) fsp 15/29 (52%)
11/19 (58%) ssp 9/18 (50%)
3/3 (100%) bps 4/7 (57%)
9 sg 8
14/29 (48%) fsrp 4/29 (14%)
9/18 (50%) ssrp 8/19 (42%)
3/7 (43%) bpw 0/3 (0%)
8 rg 9
36/48 (75%) sp 24/47 (51%)
23/47 (49%) rp 12/48 (25%)
59/95 (62%) tp 36/95 (38%)
TAG: Fabio Fognini, Fognini, Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Indian Wells 2015, Simone Bolelli

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
grandi ragazzi!!!!! continuate così e vincete il torneo!!!!!!!!! 😀
@ letizia (#1291256)
Supertennis predilige i tornei femminili perché hanno un costo dei diritti televisivi decisamente inferiori.
Bravissimi Fabio e Simone ma vorrei tanto sapere perché su Supertennis non fanno vedere il torneo di Indianwells maschile ma solo quello femminile 😈
vittoria contro una coppia molto forte, è vero che nel doppio le sorprese sono all’ordine del giorno (qualche volta dubito che ci sia il 100% dell’impegno se sei in corsa nel singolo) però spero che vadano molto avanti.
ancora non lo puoi dire…
@ aureliriccardo (#1290836)
Non è sicuro perché solo una coppia vincitrice slam ma non tra le prime 8 va al master. L’anno scorso non erano tra le prime 8 pospisil/sock e kubot/lindsted e avendo più punti i secondo, al master sono andati loro
Facessero bene anche il singolare…..
@ aureliriccardo (#1290836)
Se non c’è un’altra coppia che vince uno slam, ma che è fuori dai primi 8, pur avendo più punti di loro, ci vanno. Insomma se gli ltri 3 slam vanno 2 ai Bros e 1 a Dodig/Melo oppure Granollers/Lopez, ci vanno sicuro, sennó fan la fine di Pospisil/Sock inculati da Kubot/Lindstedt
Ora se vincono il torneo non trovate scuse tipo: “hanno vinto perchè non c’era nessun big!!”
Ma non vanno al master già avendo vinto uno slam?
bravissimi credo che abbiamo trovato una grande coppia
@ foff è foffissimo (#1290772)
Esatto, ma non per indian Wells e Miami in se diciamo che con 4100/4500 al master ci vai sicuro
Ormai in doppio sono una sicurezza entrambi, difficilmente sbagliano le partite!
Chi vince l’Aus Open non perde al primo turno: azzarderei a dire che con Indian Wells e Miami in tasca hanno il Master sicuro!
Grandissimi!!!!
Bravi, ora battete di nuovo Paes-Klaasen
@ Emmebi (#1290727)
la classifica non é fatta in base alla Race dove sono numeri 1 ma sulla classifica generale
@ Emmebi (#1290727)
perche nel ranking sono rispettivamente 26 e 19 e quindi nn hanno la classifica x essere tds. A IW l’ottava tds ha come ranking combinato 31…. bole fogna fanno 45 di ranking combinato….
@ Emmebi (#1290727)
Perchè loro hanno 5600 punti in due circa (di cui 4000 fatti con Melbourne), invece l’ottava testa di serie (Pospisil/Sock) ne han 7800 circa.
Come mai Simone e Fabio non sono teste di serie nonostante i 2000 punti degli AO in saccoccia?
In doppio saranno i nostri chichis
Ottima vittoria…
ottimo direi 😉