 
					
						Gianluigi Quinzi classe 1996, n.419 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo ATP 250 di Buenos Aires ($500.550, terra).
Filippo Volandri e Marco Cecchinato approdano al secondo turno dove sfideranno rispettivamente Gonzalo Lama (8) e Christian Garin, classe 1996, n.225 ATP. 
Anche Gianluigi Quinzi accede al secondo ostacolo.
L’azzurro, classe 1996, ha superato all’esordio Rogerio Dutra Silva, 31 anni, n.275 ATP, con il risultato di 64 64 in 1 ora e 25 minuti di partita.
Al secondo turno sfiderà Thiago Monteiro, classe 1994, n.467 ATP.
Nel primo set Quinzi avanti per 4 a 2, subiva il controbreak nel settimo gioco ma poi sul 5 a 4, brekkava ai vantaggi il brasiliano, che commetteva anche due doppi falli nel game, vincendo in questo modo il parziale per 6 a 4.
Nel secondo set Gianluigi recuperava un break nel quarto game e poi sul 5 a 4 piazzava il break decisivo a 0 vincendo la partita per 6 a 4.
 Primo Turno – Qualificazioni
 Primo Turno – Qualificazioni
ESTADIO BILLOCH CARIDE – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Christian Garin  vs Martin Alund
 vs Martin Alund 
ATP Buenos Aires 

 Christian Garin
• 0
6
3

 Martin Alund
0
3
0
 Vincitore: C. GARIN per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garin
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
C. Garin
 0-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Alund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
M. Alund
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
2. Andres Molteni  vs Pedro Cachin
 vs Pedro Cachin 
ATP Buenos Aires 

 Andres Molteni
6
3
6

 Pedro Cachin
1
6
4
 Vincitore: A. MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
A. Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Molteni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Molteni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Molteni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Molteni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Molteni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Molteni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
P. Cachin
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [2] Facundo Arguello  vs Franco Feitt
 vs Franco Feitt 
ATP Buenos Aires 

 Facundo Arguello [2]
6
6

 Franco Feitt
1
1
 Vincitore: F. ARGUELLO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Feitt
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
F. Feitt
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Arguello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
F. Feitt
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
F. Feitt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
4. [1] Facundo Bagnis  vs Luciano Doria
 vs Luciano Doria 
ATP Buenos Aires 

 Facundo Bagnis [1]
6
6

 Luciano Doria
1
0
 Vincitore: F. BAGNIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Doria
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Doria
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
L. Doria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
L. Doria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Doria
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
ESTADIO 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Guillermo Duran  vs [7] Marco Trungelliti
 vs [7] Marco Trungelliti 
ATP Buenos Aires 

 Guillermo Duran
6
6

 Marco Trungelliti [7]
3
1
 Vincitore: G. DURAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trungelliti
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
G. Duran
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 5-1
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Duran
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
G. Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Duran
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
G. Duran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. Matias Rodolfo Buchhass  vs Filippo Volandri
 vs Filippo Volandri 
ATP Buenos Aires 

 Matias Rodolfo Buchhass
40
2

 Filippo Volandri
• 40
3
 Vincitore: F. VOLANDRI per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 M. Rodolfo Buchhass
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Rodolfo Buchhass
0-2 → 1-2
M. Rodolfo Buchhass
0-0 → 0-1
1	Aces	0
2	Double Faults	0
67%	1st Serve %	76%
7/12 (58%)	1st Serve Points Won	9/13 (69%)
2/6 (33%)	2nd Serve Points Won	2/4 (50%)
1/2 (50%)	Break Points Saved	1/1 (100%)
3	Service Games Played	2
4/13 (31%)	1st Return Points Won	5/12 (42%)
2/4 (50%)	2nd Return Points Won	4/6 (67%)
0/1 (0%)	Break Points Won	1/2 (50%)
2	Return Games Played	3
9/18 (50%)	Total Service Points Won	11/17 (65%)
6/17 (35%)	Total Return Points Won	9/18 (50%)
15/35 (43%)	Total Points Won	20/35 (57%)
3. Andrea Collarini  vs [6] Nicolas Jarry
 vs [6] Nicolas Jarry 
ATP Buenos Aires 

 Andrea Collarini
6
7

 Nicolas Jarry [6]
3
5
 Vincitore: A. COLLARINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Collarini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Collarini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
N. Jarry
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Thiago Monteiro  vs [5] Guido Pella
 vs [5] Guido Pella 
ATP Buenos Aires 

 Thiago Monteiro
7
3
6

 Guido Pella [5]
6
6
2
 Vincitore: T. MONTEIRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
G. Pella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
T. Monteiro
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Pella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
ESTADIO 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Juan Manuel Matute  vs [WC] Francisco Bahamonde
 vs [WC] Francisco Bahamonde 
ATP Buenos Aires 

 Juan Manuel Matute
3
7
2

 Francisco Bahamonde
6
5
6
 Vincitore: F. BAHAMONDE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Manuel Matute
2-5 → 2-6
J. Manuel Matute
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
F. Bahamonde
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Manuel Matute
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Bahamonde
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Manuel Matute
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Manuel Matute
6-5 → 7-5
F. Bahamonde
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Manuel Matute
4-5 → 5-5
J. Manuel Matute
3-4 → 4-4
J. Manuel Matute
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
J. Manuel Matute
2-1 → 3-1
J. Manuel Matute
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Bahamonde
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Manuel Matute
3-5 → 3-6
F. Bahamonde
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Manuel Matute
3-3 → 3-4
F. Bahamonde
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
J. Manuel Matute
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Manuel Matute
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Manuel Matute
0-0 → 1-0
2. [WC] Mauricio Perez Mota  vs [8] Gonzalo Lama
 vs [8] Gonzalo Lama 
ATP Buenos Aires 

 Mauricio Perez Mota
3
3

 Gonzalo Lama [8]
6
6
 Vincitore: G. LAMA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Lama
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Perez Mota
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
G. Lama
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
M. Perez Mota
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
M. Perez Mota
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
G. Lama
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Perez Mota
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
M. Perez Mota
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
M. Perez Mota
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Lama
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Perez Mota
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Juan Ignacio Iliev  vs Guilherme Clezar
 vs Guilherme Clezar 
ATP Buenos Aires 

 Juan Ignacio Iliev
1
0

 Guilherme Clezar
6
6
 Vincitore: G. CLEZAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ignacio Iliev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
J. Ignacio Iliev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
J. Ignacio Iliev
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Clezar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
J. Ignacio Iliev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
J. Ignacio Iliev
1-2 → 1-3
G. Clezar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Ignacio Iliev
0-1 → 1-1
G. Clezar
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Juan Pablo Paz  vs Agustin Velotti
 vs Agustin Velotti 
ATP Buenos Aires 

 Juan Pablo Paz
4
4

 Agustin Velotti
6
6
 Vincitore: A. VELOTTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Velotti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Velotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Pablo Paz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Velotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Pablo Paz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Paz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Velotti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
J. Pablo Paz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
A. Velotti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Pablo Paz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Velotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
J. Pablo Paz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
COURT 14 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Marco Cecchinato  vs [WC] Martin Rondina
 vs [WC] Martin Rondina 
ATP Buenos Aires 

 Marco Cecchinato [4]
6
6

 Martin Rondina
0
2
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Rondina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Rondina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
M. Cecchinato
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
M. Rondina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
3	Aces	1
0	Double Faults	2
63%	1st Serve %	62%
16/25 (64%)	1st Serve Points Won	7/26 (27%)
10/15 (67%)	2nd Serve Points Won	8/16 (50%)
3/4 (75%)	Break Points Saved	2/8 (25%)
7	Service Games Played	7
19/26 (73%)	1st Return Points Won	9/25 (36%)
8/16 (50%)	2nd Return Points Won	5/15 (33%)
6/8 (75%)	Break Points Won	1/4 (25%)
7	Return Games Played	7
26/40 (65%)	Total Service Points Won	15/42 (36%)
27/42 (64%)	Total Return Points Won	14/40 (35%)
53/82 (65%)	Total Points Won	29/82 (35%)
2. [3] Roberto Carballes Baena  vs Hernan Casanova
 vs Hernan Casanova 
ATP Buenos Aires 

 Roberto Carballes Baena [3]
6
6

 Hernan Casanova
2
1
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
5-1 → 6-1
R. Carballes Baena
3-1 → 4-1
H. Casanova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Casanova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
R. Carballes Baena
4-2 → 5-2
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Carballes Baena
2-2 → 3-2
H. Casanova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
H. Casanova
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. Young Seok Kim  vs Hugo Dellien
 vs Hugo Dellien 
ATP Buenos Aires 

 Young Seok Kim
6
3
6

 Hugo Dellien
1
6
7
 Vincitore: H. DELLIEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
H. Dellien
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
H. Dellien
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Y. Seok Kim
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Y. Seok Kim
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Dellien
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Y. Seok Kim
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
H. Dellien
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Y. Seok Kim
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Y. Seok Kim
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Dellien
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Y. Seok Kim
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Seok Kim
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
H. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
4. Gianluigi Quinzi  vs Rogerio Dutra Silva
 vs Rogerio Dutra Silva 
ATP Buenos Aires 

 Gianluigi Quinzi
6
6

 Rogerio Dutra Silva
4
4
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Dutra Silva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
G. Quinzi
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
0	Aces	0
2	Double Faults	4
76%	1st Serve %	57%
30/51 (59%)	1st Serve Points Won	21/40 (53%)
9/16 (56%)	2nd Serve Points Won	14/30 (47%)
4/7 (57%)	Break Points Saved	7/12 (58%)
10	Service Games Played	10
19/40 (48%)	1st Return Points Won	21/51 (41%)
16/30 (53%)	2nd Return Points Won	7/16 (44%)
5/12 (42%)	Break Points Won	3/7 (43%)
10	Return Games Played	10
39/67 (58%)	Total Service Points Won	35/70 (50%)
35/70 (50%)	Total Return Points Won	28/67 (42%)
74/137 (54%)	Total Points Won	63/137 (46%)
				
		 
		
….. E allora FINALE SIA!!!!!!
@ gattone mecir (#1273770)
lasciatelo lavorare e crescer ein pace a GQ, è, minimo minimo, un buonissimo giocatore in prospettiva futura..
Francamente non capisco i giudizi negativi. Rispetto allo scorso anno è partito meglio. Gli ultimi tre giocatori battuti sono avversari da challenger. Speriamo vinca anche oggi. Non penso possa battere la prima testa di serie che sulla terra vale i primi cento della classifica. In ogni caso mi sembra che stia sempre lottando alla pari.
@ Castagna (#1274252)
Dovrebbe arrivare in finale
naturalmente sono felice per la vittoria, fa sicuramente morale…. aver cambiato programma per iscriversi a questo torneo atp spero proprio sia dovuto ai progressi del ragazzo, noi purtroppo non lo abbiamo ancora visto. Spero vivamente abbia ripreso il cammino intrapreso fino al 2013, i dati fino ad allora erano strabilianti, io ci credo! Forza GQ!
135 commenti per una vittoria contro un giocatorino che fate sembrare Federer ma del quale porta solo il nome. Mah…
Magari ha lavorato sul movimento del servizio ed al momento si limita a fare attenzione all’esecuzione senza forzare, che ne sai?
Finale.
Casta è un 250,quindi almeno in semifinale o giù di li,Quinzi è al secondo turno di quali,in questo momento non è tanto per i punti quanto il cominciare a confrontarsi a certi livelli..
Era importante vincere finalmente a livello ATP anche se solo nelle qualificazioni,oggi ce la può fare,nel secondo turno.
Finale.
Domanda a chi ha voglia di rispondermi: ” in un torneo come questo, per guadagnare 150 punti, un giocatore che risultato deve ottenere? Grazie e scusatemi ma non sono molto dentro a questo sport, ma mi piace seguire i nostri giovani.
Non ha la classifica per fare i challenger. A questo punto tra quali challenger e quali ATP ogni tanto una quali ATP si può fare. Non dobbiamo sempre criticare qualunque cosa…
0 ace,percentuale di realizzo con la prima bassa ed identica alla seconda..non possiamo vedere la partita ma i numeri parlano.chiaro,al servizio stiamo peggiorando….
Bene così Gianluigi, vittoria che fa morale contro un onesto mestierante, fino a un pochino di anni fa, sulla terra rossa! Adesso con Monteiro può sfruttare l’occasione di andare al turno finale, forza!
Grande Gianluigi! Forza domani, altro passettino e poi andiamo a prenderci questa qualificazione
bravo gq, vittoria che fa bene al morale ma sono curioso di vedere se ha modificato qualcosa.
Piuttosto quello che non capisco, pur contento che abbia superato questo primo turno di qualificazioni, e’ il motivo per il quale abbia preferito queste qualifiche di un atp 250 invece di accumulare partite a livello challenger dove a tutt’oggi mostra ancora molte difficoltà!!!
vamos giangi
Avevo visto qualche mese fa Dutra battere Starace a Mestre e ho avuto l’impressione di un mediocre giocatore di Challenger. Da quel momento in poi e’ andato sempre peggio e dunque non penso oggi sia un termine di paragone attendibile per valutare i progressi del nostro che dalle statistiche vedo sempre abbastanza in difficoltà’ con il servizio.
Un vero banco di prova secondo me sarà l’eventuale turno finale contro Facundo che a questi livelli regala poco o nulla. Già’ fare eventualmente partita tirata con lui presupporebbe un Quinzi in progresso.
E comunque non date retta ad Alessandro6.9. E’ un troll della peggior specie 
   
   😆  😆  😆
  😆  😆  😆
Nel frattempo il mio cavallino Mirza Basic galoppa!
@ ale98 (#1273732)
non ho mai detto… che hai scritto… io giudico e parlo di quello che vedo e parlo del presente. Mai detto che non diventerà un campione. Ho detto, quando in tanti lo criticavano, di aspettare e di giudicarlo sul lungo periodo.
Ho anche detto due anni fa, che l’anno in cui si sarebbe potuto valutare meglio sarebbe stato, più del 2014, il 2015.
E ora fammi il piacere di pensare alle tue cose
@ Alessandro6.9 (#1273712)
E tu perchè commenti sempre sotto ai post di Quinzo se non ti piace.. Hai detto che non diventerà um campione per te beh non lo seguire, segui chi ti piace e non venire a esprimere il tuo commento ironico sotto ogni suo post per piacere..
Falso, perché proprio per evitare che la il giocatore più alto in classifica non si impegni sapendo di entrare nel MD, il lucky loser è sorteggiato tra i primi 4 giocatori con classifica più alta che arrivano all’ultimo turno…
Ehh si!! Direi che con la vittoria dell’altra settimana e con quella di oggi è sicuramente iniziata l’era quinzi. Questa vittoria lo proietta immediatamente verso un futuro fatto di vittorie di atp 1000 e slam. E’ sicuramente un’era nuova 😆 😆 😆
Veramente misurato e centratissimo il commento 😆 😆 😆
Come è stato scritto sotto ha fatto solamente quello che faceva a fine 2013
Mah, non ne sono preoccupato perché il campo sarà una palude.
mah…a me lascia sconfortato quel 76% di prime con % di realizzo praticamente identiche tra prima e seconda, che vuol dire che tirava due scamorze simili.
Spero di sbagliarmi ma temo che saremo di fronte al solito GQ , giusto un po’ ringalluzzito e rimesso a lucido, ma se non cambia qualcosa a livello tecnico si scontrerà coi soliti problemi.
fu con monteiro che inizio il periodo terribile di quinzi, prese una stesa a fine 2013, tipo 61 60 o 60 61.
ma non fa testo in quel periodo quinzi avrebbe perso anche da suo fratello.
Ha solo ricominciato a fare quello che faceva 2 anni fa. Non potendolo vedere giocare, non abbiamo molti spunti tecnici di discussione.
secondo me nel servizio così mediocre influisce anche il fattore mentale.. Perché nel finire di set, serve sempre molto meglio! Questa è un’ottima attitudine, però senza servizio non si va avanti.
Quindi tanto lavoro e tanta concentrazione
Stando ai precedenti recenti di Monteiro, domani GQ ha ottime possibilità. Arrivare al turno finale delle quali sarebbe già un ottimo risultato e GQ potrebbe giocare tranquillo con Bagnis (salvo sorprese, già pensavamo tutti a Pella per domani) e fare una sorpresona.
Nell’ipotesi in cui vinca con Monteiro sfidare al terzo la TDS n. 1 potrebbe dare un vantaggio nel caso in cui questi sappia già di essere un lucky looser.
Grande avanti così!
ora voglio vedere quanti saliranno sul carro del vincitore solo dopo un po di vittorie ma prima dove erano …..cla e pochi altri possono con me festeggiarlo eheheh ….vedrete i tifosi appariranno come funghi hehehe
Bene, che sia iniziata finalmente l’era Quinzi?
x la redazione: stando al tabellone, Quinzi incontrerà Velotti solo in un eventuale terzo turno delle quali (sempre che Velotti vinca anch’egli il secondo turno). GQ giocherà con Monteiro.
Non era un cliente semplice dutra da Silva… È vero che vince poco ultimamente ma un anno e mezzo fa era top 100.
Redazione: Quinzi al 2° turno sfiderà Monteiro….non Velotti. 😉
Redazione, avete indicato Velotti prox avversario di Quinzi che invece giocherà’ contro MONTEIRO 😉
Voglio una settimana alla Vanni
E domani con Thiago ci passiamo lo straccio, ok?
Quinzi in bella crescita! 6-4 6-4 a un giocatore che poco fa era tra i 100 e che è sceso solo per un infortunio. Ora progetto di rivincita contro Monteiro per poi provare il colpo monstre contro Bagnis!
3 vittorie su 3 x gli italiani, bravi a tutti, ho visto che il tabellone e’ stato abbastanza benevolo x i qualificati, o si becca Andreozzi, o Montanes o un’altro qualificato, occasione da prendere a volo.
E andiamoooooo.