 
									
			ATP Sydney: Ritorna il sorriso a Viktor Troicki
 22 commenti
 22 commenti 
					Viktor Troicki si è aggiudicato il torneo ATP 250 di Sydney ($439.405, cemento).
Il tennista serbo ha superato in finale Mikhail Kukushkin, 27 anni, n.66 ATP, con il punteggio di 62 63 in 1 ora e 5 minuti di partita.
Per Troicki è la vittoria n.2 in carriera, la prima dopo il rientro dalla squalifica per doping.
Con questa vittoria Viktor sarà al n.54 del mondo da domani.
La partita punto per punto
1 Aces 13
0 Double Faults 2
57% 1st Serve % 67%
18/29 (62%) 1st Serve Points Won 27/31 (87%)
7/22 (32%) 2nd Serve Points Won 7/15 (47%)
1/5 (20%) Break Points Saved 1/2 (50%)
8 Service Games Played 9
4/31 (13%) 1st Return Points Won 11/29 (38%)
8/15 (53%) 2nd Return Points Won 15/22 (68%)
1/2 (50%) Break Points Won 4/5 (80%)
9 Return Games Played 8
25/51 (49%) Total Service Points Won 34/46 (74%)
12/46 (26%) Total Return Points Won 26/51 (51%)
37/97 (38%) Total Points Won 60/97 (62%)
TAG: ATP Sydney, ATP Sydney 2015, Kukushkin, Troicki, Viktor Troicki

 
  
  
  
  
					 Mikhail Kukushkin
 Mikhail Kukushkin Viktor Troicki
 Viktor Troicki 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Infatti, con due tornei vinti non si possono fare statistiche serie.
Troicky ….un rientro positivo 😮
@ stef (#1242123)
Intendevo che ha il potenziale da top 20 e come altri penso che ci arriverá presto. Detto qs credo che Bolelli sia alla pari di Troicki
@ stef (#1242123)
Sì, ed era italiano. Uno a caso.
@ almas (#1241989)
Vale top 20 perche ha vinto questo torneo?
Ma c era qualche top 20 iscritto?
Al buon Troicki l’abbiamo fatto rinascere noi, facendo giocare praticamente a ogni challenger che si è disputato nella scorsa stagione in Italia.
Simone si deve sì mangiare le mani perchè era una grande occasione ma allo stesso tempo deve essere consapevole del fatto che è stato l’unico ad aver seriamente impegnato il serbo!
Troicki l’ho visto lo scorso luglio a Cortina…se i nostri signorini avessero la sua fame e determinazione….
Gg
Il serbo rientrerà presto nei top 20, il suo best ranking…questa vittoria dimostra, ai più scettici, il valore attuale di Bolelli, un giocatore rinato!…attendiamo l’incrocio con Re Roger!.. 🙂
Cioè Troicki nel dopo-squalifica ha già vinto (a livello atp ovviamente) tanto quanto nel pre-squalifica? Quasi quasi meglio venir squalificati per ritrovare motivazioni e grinta! (Si scherza neh)
@ Pierre Herme the Picasso of Pastry (#1242035)
i 250 non sono così miseri, sono tornei del circuito maggiore che a parte il grasso che è improvvisamente colato grazie a Seppi e Fognini negli ultimi 3 anni non vincevamo da una vita!
Probabilmente il reale posizionamento del tennis italiano è:
“portiamoci a casa un paio di challenger in italia sul rosso mentre il vero tennis si gioca sul cementoe magari gli spagnoli di serie B sono infortunati..”
Detto questo non disprezziamo i tornei 250 che i fenomeni (rispetto alla media, nostra media) degli ultimi anni sono riusciti regalarci come fossero prestazioni certe e dovute!
Beh, per molti anni prima di Seppi eravamo restati a secco, le possibilità di restarci anche quest’anno non sono poi così basse.
proprio cosi’
poteva essere il 1mo Atp x Bolelli ed il 1mo x l Italia da quasi 1 anno a questa parte.
ma io mi chiedo : lo vinceremo 1 misero Atp in questo 2015?
scusato questo eccesso di pessimismo non vorrei
fosse cupo realismo.
Complimenti A Troiki. Contento di rivederlo nei primi 60. Ora potrà evitare le qualificazioni in molti tornei.
anche trevisan (visto coi miei occhi a genova, secondo turno) e anche giacalone in quel periodo… credo che fosse un altro momento, con un troicki ancora indietro, non paragonabile. se i nostri tre ci giocassero oggi probabilmente andrebbe un po’ diversamente.
L’ho pensato anche io.. però cè da dire che è stato l’unico nel torneo a mettere alle corde Troicki, questo cmq ci da l’idea che il nostro è cmq in forma e possa proseguire la scalata in classifica..
Visto come ha vinto le ultime due partite Troicki il buon a Bolelli deve mangiarsi le mani come non mai: occasioni del genere ce ne sono poche, poi sprecarle così..
Grande Viktor, spero prosegua cosi, vale I top 20. Non male anche Kuk a parte la stanchezza
Pensare al partitone che ci ha fatto Adelchi….
Bole deve mangiarsi le dita… era l’occasione della vita!
(che fa pure rima)
Bravissimo !
aumentano i rimpianti per bolelli, poteva veramente essere il suo primo successo in carriera.