 
					
						Risultati e News dal torneo combined di Sydney	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo Combined di Sydney.
 Secondo Turno
 Secondo Turno
ATP Sydney 

 Fabio Fognini [1]
6
2
2

 Juan Martin Del Potro
4
6
6
 Vincitore: J. DEL POTRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Martin Del Potro
2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
J. Martin Del Potro
1-3 → 1-4
F. Fognini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Martin Del Potro
1-1 → 1-2
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Martin Del Potro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Martin Del Potro
1-3 → 1-4
J. Martin Del Potro
1-1 → 1-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
J. Martin Del Potro
3-3 → 4-3
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Fognini
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Martin Del Potro
1-1 → 1-2
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
WTA Sydney 

 Tsvetana Pironkova
6
6

 Barbora Zahlavova Strycova
4
1
 Vincitore: T. PIRONKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Pironkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
B. Zahlavova Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
B. Zahlavova Strycova
2-1 → 3-1
B. Zahlavova Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Zahlavova Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
B. Zahlavova Strycova
3-4 → 4-4
B. Zahlavova Strycova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Pironkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
B. Zahlavova Strycova
1-2 → 2-2
B. Zahlavova Strycova
1-0 → 1-1
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
WTA Sydney 

 Jarmila Gajdosova
6
3
4

 Petra Kvitova [2]
4
6
6
 Vincitore: P. KVITOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Kvitova
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Gajdosova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Kvitova
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Gajdosova
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
J. Gajdosova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Gajdosova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
ATP Sydney 

 Bernard Tomic
6
6

 Philipp Kohlschreiber [3]
3
4
 Vincitore: B. TOMIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Tomic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 A-40
 5-4 → 6-4
P. Kohlschreiber
5-3 → 5-4
P. Kohlschreiber
4-2 → 4-3
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Kohlschreiber
2-0 → 2-1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
P. Kohlschreiber
3-2 → 3-3
P. Kohlschreiber
2-1 → 2-2
P. Kohlschreiber
1-0 → 1-1
ATP Sydney 

 Jerzy Janowicz
6
1
6

 Leonardo Mayer [5]
4
6
7
 Vincitore: L. MAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
J. Janowicz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
L. Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
J. Janowicz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
J. Janowicz
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
L. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Mayer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
ATP Sydney 

 Jeremy Chardy [7]
6
6
4

 Gilles Muller
2
7
6
 Vincitore: G. MULLER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Chardy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Muller
 0-15
  15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
J. Chardy
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
G. Muller
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Muller
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
G. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
WTA Sydney 

 Garbine Muguruza
6
1
4

 Angelique Kerber [5]
0
6
6
 Vincitore: A. KERBER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Muguruza
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
G. Muguruza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
G. Muguruza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 0-2 → 1-2
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
G. Muguruza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
G. Muguruza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
ATP Sydney 

 Simone Bolelli
6
6

 David Goffin [2]
3
3
 Vincitore: S. BOLELLI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
ATP Sydney 

 Julien Benneteau [4]
7
6

 Vasek Pospisil
6
3
 Vincitore: J. BENNETEAU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Benneteau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
J. Benneteau
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
V. Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Benneteau
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
ATP Sydney 

 Viktor Troicki
4
6
6

 Pablo Andujar
6
3
3
 Vincitore: V. TROICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Andujar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
V. Troicki
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
P. Andujar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Troicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
P. Andujar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
V. Troicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
V. Troicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Andujar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
P. Andujar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
V. Troicki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
P. Andujar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Andujar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
WTA Sydney 
 
 
 Bethanie Mattek-Sands / Sania Mirza
6
6
 
 
 Martina Hingis / Flavia Pennetta [2]
3
3
 Vincitori: MATTEK-SANDS / MIRZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hingis / Pennetta
5-3 → 6-3
B. Mattek-Sands / Mirza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
M. Hingis / Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
B. Mattek-Sands / Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
M. Hingis / Pennetta
3-1 → 3-2
B. Mattek-Sands / Mirza
3-0 → 3-1
M. Hingis / Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
B. Mattek-Sands / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Hingis / Pennetta
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Mattek-Sands / Mirza
5-3 → 6-3
M. Hingis / Pennetta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
B. Mattek-Sands / Mirza
3-3 → 4-3
M. Hingis / Pennetta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
B. Mattek-Sands / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
M. Hingis / Pennetta
1-2 → 1-3
B. Mattek-Sands / Mirza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Hingis / Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
B. Mattek-Sands / Mirza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
ATP Sydney 

 Mikhail Kukushkin
7
7

 Pablo Cuevas [6]
5
5
 Vincitore: M. KUKUSHKIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
ATP Sydney 
 
 
 Rohan Bopanna / Daniel Nestor [3]
7
6
 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini
5
3
 Vincitori: BOPANNA / NESTOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Nestor
5-3 → 6-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Bopanna / Nestor
3-3 → 4-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
R. Bopanna / Nestor
2-2 → 3-2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Bopanna / Nestor
1-1 → 2-1
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Nestor
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Fognini
6-5 → 7-5
R. Bopanna / Nestor
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Bopanna / Nestor
4-4 → 5-4
S. Bolelli / Fognini
4-3 → 4-4
R. Bopanna / Nestor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
R. Bopanna / Nestor
3-1 → 4-1
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Bopanna / Nestor
1-1 → 2-1
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Nestor
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
WTA Sydney 

 Karolina Pliskova
4
6
6

 Carla Suarez Navarro
6
4
0
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Suarez Navarro
4-0 → 5-0
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
C. Suarez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Suarez Navarro
5-3 → 5-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Suarez Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
C. Suarez Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Suarez Navarro
1-1 → 1-2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Suarez Navarro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Suarez Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
C. Suarez Navarro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Suarez Navarro
1-1 → 1-2
C. Suarez Navarro
0-0 → 1-0
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. [1] Fabio Fognini  vs [WC] Juan Martin Del Potro
 vs [WC] Juan Martin Del Potro 
2. [Q] Tsvetana Pironkova  vs Barbora Zahlavova Strycova
 vs Barbora Zahlavova Strycova  (non prima ore: 07:00)
 (non prima ore: 07:00)
3. [WC] Jarmila Gajdosova  vs [2] Petra Kvitova
 vs [2] Petra Kvitova  (non prima ore: 09:00)
 (non prima ore: 09:00)
4. Bernard Tomic  vs [3] Philipp Kohlschreiber
 vs [3] Philipp Kohlschreiber 
Grand Stand – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. Karolina Pliskova  vs Carla Suárez Navarro
 vs Carla Suárez Navarro 
2. Jerzy Janowicz  vs [5] Leonardo Mayer
 vs [5] Leonardo Mayer 
3. [7] Jeremy Chardy  vs Gilles Muller
 vs Gilles Muller 
4. Garbiñe Muguruza  vs [5] Angelique Kerber
 vs [5] Angelique Kerber 
Court 3 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. Simone Bolelli  vs [2] David Goffin
 vs [2] David Goffin 
2. [4] Julien Benneteau  vs Vasek Pospisil
 vs Vasek Pospisil 
3. Kimiko Date-Krumm  / Karolina Pliskova
 / Karolina Pliskova  vs [4] Hao-Ching Chan
 vs [4] Hao-Ching Chan  / Kveta Peschke
 / Kveta Peschke 
4. [WC] Nick Kyrgios  / Marinko Matosevic
 / Marinko Matosevic  vs Robert Lindstedt
 vs Robert Lindstedt  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski 
Court 4 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. [1] Raquel Kops-Jones  / Abigail Spears
 / Abigail Spears  vs Anabel Medina Garrigues
 vs Anabel Medina Garrigues  / Yaroslava Shvedova
 / Yaroslava Shvedova 
2. [Q] Viktor Troicki  vs Pablo Andujar
 vs Pablo Andujar 
3. Bethanie Mattek-Sands  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs [2] Martina Hingis
 vs [2] Martina Hingis  / Flavia Pennetta
 / Flavia Pennetta 
4. Caroline Garcia  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik  vs Timea Babos
 vs Timea Babos  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
Court 5 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. [Q] Mikhail Kukushkin  vs [6] Pablo Cuevas
 vs [6] Pablo Cuevas 
2. Benjamin Becker  / Nicholas Monroe
 / Nicholas Monroe  vs [2] Jean-Julien Rojer
 vs [2] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
3. [3] Rohan Bopanna  / Daniel Nestor
 / Daniel Nestor  vs Simone Bolelli
 vs Simone Bolelli  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini 
4. [1] Julien Benneteau  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs Teymuraz Gabashvili
 vs Teymuraz Gabashvili  / Sergiy Stakhovsky
 / Sergiy Stakhovsky  (non prima ore: 07:00)
 (non prima ore: 07:00)
				
		 
		
Speriamo di avere un pò meno combined in futuro perchè Pennetta e Fogna allo stesso torneo non stanno dando grandi risultati..fin qui sembra che abbiano fatto la luna di miele in Australia..speriamo decidano anche di giocare a tennis..;-)!
@ gbuttit (#1239599)
Tante giocatrici si equivalgono, quindi ci può stare che in un anno chi è 20 posizioni sopra possa perdere da chi abbia un ranking inferiore
@ Vince (#1239569)
Se la Pironkova sta bene ed è in buona condizione può battere anche una dignitosa Pennetta “Mosca level”.
@ Dylan (#1239382)
Mi associo!
Mi sono alzato alle 5 e 20 per vedere un altra volta l’ennesimo match di fogna buttato nel ..sso. Delpotro è al 60/70 per cento….molto lento negli spostamenti e ancora falloso di rovescio. Fogna ha giocato la sua partita di 30 minuti per poi fare la sua solita figura. Purtroppo ci ha lasciato psicologicamente male e si è ripresentato in modo analogo quest’anno. Bolelli a sua differenza è un serio professionista e lo dimostra in modo continuo, anche con una preparazione seria. Spero che dimostri il suo valore centrando un ottimo risultato a Sidney. FOGNA se non cambia il suo modo di giocare sarà umiliato da molti dei primi 30….e sinceramente ha rotto. Perlas ha le sue responsabilità sia per il modo di giocare che per l’atteggiamento…..poi come nel calcio se uno ha la testa solo per dividere le orecchie ci puoi far poco. Forza BOLEEEE
“una giocatrice” 🙂
se la tua domanda maliziosa non ha avuto la risposta che volevi sentirti dire, non è un problema mio.
io non ho sviato un bel niente e qualunque normodotato è in grado di capirlo. Sara ha perso da un giocatrice in buona condizione…ci voleva tanto a capirlo, Tommaso?
Se poi oltre a fare le domande, vuoi anche dare tu le risposte, alla Marzullo..accomodati pure
inferiorità di chi rispetto a chi? Non capisco
“l’inferiorità al momento” è un concetto molto aleatorio, ogni quanto tempo li stabiliamo i valori tra le giocatrici, ogni settimana? ogni giorno?…dimmi tu.
ma è così difficile comprendere che non tutte le giocatrici hanno svolto la stessa preparazione?
vi siete già dimenticati della Cibulkova l’anno scorso che è partita a razzo e poi da aprile non ne ha più imbroccata mezza?
faccio veramente fatica a seguirvi.
So benissimo che è difficile battere due top10 consecutivamente a meno che tu non sia Masha o Serena, e ho notato (non da oggi) “clamorose” uscite al primo turno da parte di diverse tds nei primi tornei dell’anno.
Ma noto che stai prendendo le abitudini del padrone della tua nuova casa, ovverio svii la domanda, sposti il target e alla fine non dai una risposta.
Cosa voleva dimostrare il tuo intervento? Forse che anche la Kerber, come sara, ha preso un 6-0 dalla Muguruza, per “difendere” la prestazione di Sara? Ti rispondo come hai fatto con me: forse non ti è chiaro che alla fine vince chi… vince, non chi da 6-0 al primo set. Quindi sì, la Kerber si è presa un 6-0 nel primo set. Ma scommetto che è più felice della Muguruza, adesso.
@ Lollo99 (#1239422)
Va bene
Ma i risultati sono quelli che sono e le scuse, le solite, trovano il tempo che trovano.Parlare di inferiorità, se vuoi al momento, mi racconmando non parliamone mai!
buon per lei se ha vinto, però il 6-0 nel primo set se l’è preso comunque.
se segui il tennis dovresti saperlo bene quanto sia difficile battere due top 10 di fila per una top 30… perdere 6-4 al terzo nel secondo incontro consecutivo con una top 10, denota comunque una buona condizione fisica.
Forse non ti è chiaro che nelle prime settimane dell’anno, la diversa preparazione delle giocatrici determina i risultati, più ancora dei valori stessi delle atlete.
Al contrario di Sara però la Kerber alla fine ha vinto… Cosa voleva dimostrare il tuo intervento?
guarda che anche la n.1 del mondo può perdere contro qualcuna in forma
al momento…è sempre successo nel tennis e sempre succederà.
io dico che se c’è una cosa che bisognerebbe smettere di fare, è quella di fare critiche sommarie e dozzinali, quando la stagione è cominciata da appena due settimane, ed è un discorso generale, che ovviamente vale per tutte.
Si appunto. La Pennetta ricordo che è la numero 12 al mondo, mica la 47 come la Knapp che può anche perdere con qualcuna in forma al momento. Bisognerebbe smetterla di giustificare sempre chiunque. Detto questo la Pironkova è in forma a Sydney e potrebbe anche vincere il torneo.
Si, però siamo al 14 gennaio, e parliamo di una che ha finito la stagione scorsa giocando molto bene a Sofia, credo che un po’ di tempo
prima di esprimere dei giudizi sommari, andrebbe fatto passare.
E’ chiaro che se dovesse uscire al primo turno a Melbourne, contro una giocatrice di secondo piano, andrebbero fatte considerazioni diverse, ma prima aspettiamo di vedere come va il torneo.
Io credo che a 33 anni non si possa pretendere una costanza di rendimento ad alti livelli per tutta la stagione, non ce l’ha nemmeno la sua coetanea Serena Williams, che infatti durante l’anno si prende delle lunghe pause.
@ Vince (#1239569)
Sono totalmente d’accordo che certi commenti lasciano il tempo che trovano e che si può perdere da una Pironkova in forma come sembra quella attuale, però… é vero che si può perdere da Serena (e ci mancherebbe), si può perdere dalla Bouchard, si può perdere dalla Safarova, si può perdere da questa Pironkova, però é anche vero che ogni tanto si dovrebbe vincere anche qualche partita che si può perdere…
E vedo anche che la Muguruza (dopo avere battuto Radwanska) ha rifilato un 6-0 alla Kerber, proprio come a Sara nel primo set.
Concedere appena 5 game all’attuale Zahlavova, è un segnale molto significativo…alla luce di questo risultato, certi commenti che abbiamo letto sulla Pennetta l’altro giorno, lasciano davvero il tempo che trovano.
Andrebbe rilevato piuttosto che dalle qualificazioni Flavia ha pescato l’unica che non doveva pescare in questo momento e in questo torneo in particolare.
Ha più del doppio dei punti del 50° giocatore al mondo (lui 1790, il 50° circa 860), eppure “a breve lo troviamo fuori dai 50”?
Come potrebbe capitare? Dovrebbe perdere ogni partita per mesi e mesi, visti anche gli scarti che ha. 😕
speriamo che continui a pelare…. 😛
La Pironkova prima giocava bebe solo a Wimbledon..ora gioca bene solo a Sydney
grande Troicki…….brutta gatta da pelare per chiunque quest’anno
Strepitoso Bolelli! Goffin era una brutta gatta da pelare.
Sul veloce sicuramente si, è dall’anno scorso che lo penso.. speriamo che agli A.Open Fognini si riprenda xche deve difendere 180 punti
grande simoneeee
@ I love tennis (#1239379)
Ho visto qualche sprazzo del match ed effettivamente Del Potro mi sembrava tutt’altro che ingiocabile…
La fine tennistica di fognini e’ vicina .. Se non si libera della pennata a breve lo troviamo fuori dai 50…
Ormai il miglior tennista italiano è Bolelli… 😆
Match buttato via
grande bole! male fogna e te parea!
Grande Simone!
Purtroppo Fognini ti parte bene un set e poi scioglie negli altri,break nel secondo con calo al servizio,stessa sceneggiatura nel terzo.Col bombardiere argentino non ti puoi permettere delle mancanze così vistose,per altro oggi delpo tutt’altro che ingiocabile.
Grande Simo !!
Grande Bole!
Mi sveglio ora e trovo graditissime notizie: diversi italiani al secondo turno a Melbourne, una vittoria all’apparenza strepitosa di Simone su Goffin (peccato non averla vista), e Fognini in vantaggio di un set su Del Potro.
Che io stia ancora dormendo? 😯
Ma tanto sono (purtroppo) sicuro che arriveranno i tre-quattro soliti noti a dire che è stata “una giornata negativissima!!!!eleven!!!!”.
Bole in grande spolvero!
Grande Bole!
Bolelli!!!!!