 
					
						Marco Cecchinato classe 1992, n.159 del mondo	
					 
				 
			
				Questo il risultato con il Livescore dettagliato dell’incontro di Marco Cecchinato impegnato nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha ($1.129.815, cemento).
 ATP 250 Doha – Cemento
 ATP 250 Doha – Cemento 
2TQ Kavcic  – Cecchinato
 – Cecchinato  (1-0) ore 13:30
 (1-0) ore 13:30
ATP Doha 

 Blaz Kavcic [2]
6
6

 Marco Cecchinato
3
2
 Vincitore: B. KAVCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
B. Kavcic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
B. Kavcic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Kavcic
 15-0
 15-15
 15-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
7	Aces	1
2	Double Faults	2
62%	1st Serve %	71%
29/33 (88%)	1st Serve Points Won	19/32 (59%)
10/20 (50%)	2nd Serve Points Won	6/13 (46%)
2/2 (100%)	Break Points Saved	1/4 (25%)
9	Service Games Played	8
13/32 (41%)	1st Return Points Won	4/33 (12%)
7/13 (54%)	2nd Return Points Won	10/20 (50%)
3/4 (75%)	Break Points Won	0/2 (0%)
8	Return Games Played	9
39/53 (74%)	Total Service Points Won	25/45 (56%)
20/45 (44%)	Total Return Points Won	14/53 (26%)
59/98 (60%)	Total Points Won	39/98 (40%)
Cecchinato  – Kavcic
 – Kavcic 
Sep 30, 1992	Birthday:	Mar 05, 1987
22 years	Age:	27 years
Italy Italy	Country:	Slovenia Slovenia
159	Current rank:	105
134 (Jun 23, 2014)	Highest rank:	68 (Aug 06, 2012)
279	Total matches:	673
$182 038	Prize money:	$1 271 259
324	Points:	551
Right-handed	Plays:	Right-handed
In caso di vittoria sfiderà al turno decisivo
Desein, Niels  – (8) Ram, Rajeev
 – (8) Ram, Rajeev 
ATP Doha 

 Niels Desein
5
6

 Rajeev Ram [8]
7
7
 Vincitore: R. RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
N. Desein
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
N. Desein
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Ram
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Ram
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
N. Desein
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
N. Desein
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
R. Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
N. Desein
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Desein
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
R. Ram
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
N. Desein
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
N. Desein
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
N. Desein
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
R. Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
N. Desein
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
 
		
Ma ti si è rotta la spaziatrice sul pc?
Anno nuovo post vecchi, a quanto pare.
Cecchinato non è mai stato a contatto con la fit!
Come darti torto? Sei sempre lucido e condivido in pieno molti tuoi scritti, questi ultimi che hai scritto sul Ceck purtroppo è ciò che penso anch’io…la Fit purtroppo li rovina tutti, dal primo all’ultimo… 🙁
Poi,una cosa che volevo dire in più di un’occasione,è che sarà vero che passando dai tempi di Panatta e Bertolucci,nel frattempo sono nate altre Nazioni e le relative loro scuole tennistiche,decisamente importanti nel panorama tennistico mondiale,ma la maggior parte di quelle che sono state le più importanti,sia prima dell’avvento di Pietrangeli e Panatta che dopo,hanno conservato un’ottima posizione,o sono scese leggermente nonostante l’affermarsi di queste nuove Nazioni e delle loro scuole tennistiche,mentre il nostro tennis,dopo il ritiro di Barazzutti,ha subito un vero e proprio crollo,facendosi scavalcare da tante e troppe Nazioni.
@ Pierre Herme the Picasso of Pastry (#1233005)
gia’ ha diversi problemi sulla terra con quel rovescio scandaloso.ma cosa gli fanno perdere tempo inutile,doveve giocare Casablanca e poi sudamerica
Condivido l’amarezza, come scuola siamo marginali, non certo per masochismo, ma sicuramente per incapacita’ di programmazione, organizzazione e scelte. Ai tempi di Panatta, Barazzuti e Bertolucci (e non solo, Zugarelli e quant’altro) guardavamo alla Spagna come a dei poveracci, da 20 anni e’ il contrario
Mourinho,il percorso è irto e tortuoso,specialmente per tutti i nostri tennisti migliori,ma non certo per i tennisti migliori degli altri Paesi(chissà perché),non te ne sei accorto? Chiediti questo,piuttosto,invece di prendertela con i solito eincolpevole Quinzi(dimostrandoti uno dei tanti che spara a volontà sul ragazzo magari per moda,solo perché si era dimostrato,almeno fino a quando ha sfiorato i top 300,il miglior giovane tra tutti i suoi connazionali,ma poi ha provveduto la FIT a rimetterlo in riga e a farlo regredire 😥 ),al quale neanche a dirlo è stata fatta intraprendere la strada sbagliata,dopo aver cominciato bene.Evidentemente questo è proprio il marchio di fabbrica della nostra federazione,perchè pare evidente che possibili campioni non li vuole.
@ dexmat91@hotmail.it (#1232993)
magari avessimo un futuro volandri!!!
@ dexmat91@hotmail.it (#1232993)
Volandri e’stato 24 del mondo e sulla terra ha battuto tutti. Non penso che cecchinato possa fare ne che un quarto di quello che ha fatto filo
Mamma mia quanta acidità!!! Promessa mancata,impresentabile,sbagliata programmazione…….poi??? Lo sappiamo,il vero fenomeno italiano e’ quinzi e dato che l’onesto cecchinato non si è mai proclamato tale non mi sembra carino dargli così addosso! Il percorso di un tennista e’ irto e tortuoso ed essere dove è lui adesso,secondo me,sarebbe un sogno che tutti coloro che scrivono qui vorrebbero realizzare! Io tifo cecchinato e tutti gli italiani (ONESTI) che provano a realizzare il loro sogno! Cordialità.
In Italia ci vorrebbe un deciso cambio di mentalità come ci fu ad un certo punto,nel tennis maschile spagnolo,a partire direi da quando giocavano Moya, Corretja,Costa,Ferrero, fino ad arrivare ai giorni nostri,con i vari Ferrer,Verdasco e Robredo,(senza stare a scomodare Nadal,che direi è un caso a se,e fa parte di quella categoria di campionissimi)in quanto,fino al loro avvento,in precedenza,i migliori tennisti spagnoli si erano dimostrati degli assi essenzialmente sul rosso,come Bruguera,Berasategui,e poco prima di loro,Emilio Sanchez oppure Carlos Costa(il quale però,nonostante la sua predilizione per la terra rossa,può pur sempre vantare un buon ottavo di finale raggiunto a Flushing Meadow,quando in quell’occasione battè al terzo turno il nostro Camporese,dando così un grosso dispiacere al nostro tennis,ed in quella che fu indiscutibilmente la miglior stagione tennistica del bolognese,in quel 1992)e questo tipo di tennisti,arrivavano perfino a boicottare Wimbledon,magari con il pretesto che non venivano inseriti tra le sedici teste di serie nonostante la loro ottima classifica,ma in realtà,la loro rinuncia al major inglese,era dovuta al fatto che sapevano benissimo di non essere competitivi sull’erba.Comunque il cambio di mentalità spagnolo,avvenne con tennisti che erano tra i migliori sul rosso,mentre la maggior parte dei nostri tennisti gioca prevalentemente sul rosso,senza essere tra i migliori su questa superficie,per non dire che sono decisamente mediocri proprio sul rosso(e disastrosi altrove)o addirittura arrivano a giocare solo nei challenger sul rosso,lasciando ogni velleità di poter partecipare a qualche torneo ATP ogni tanto(sul rosso e non),naturalmente attraverso le qualificazioni,e da questo si deduce che un eventuale quanto improbabile cambio di mentalità italiano,lo vedrei alquanto problematico,senza contare che sono decisamente pessimista che ciò effettivamente avvenga.
il problema e’ che a Cek manca tutto per essere presentabile sul veloce.
più che altro non si capisce la programmazione, che senso ha, per uno con scarsa attitudine come lui, fare le quali di un 250 a doha, poi saltare sidney e auckland e presentarsi alle quali dell’australian open? non aveva più senso, per uno come lui, giocare il challenger di happy valley (dove era in tabellone), poi provare le quali a sidney e poi l’australian open? così sembra voler dire che non ci crede per nulla…
Tutto scorre…così com’è finito il 2014 inizia anche il 2015…Cecchinato promessa mancata per i top 100…che rabbia… 😯
Infatti,quello che avevo detto nel commento iniziale,che pena! Fosse poi che sulla terra è imbattibile,magari volandri… 😕
porca miseria ma solo gli italiani dopo il break subito si fanno puntualmente fare il break ???? non è possibile
Cecchinato futuro Volandri…Terra e solo Terra….
Dopo le palle break arriva il break,un classico!
Ha conquistato più punti in questo quarto game sul suo servizio che in tutto il primo set!
dove lo trasmettono il torneo? sky?
3 punti sul servizio di kavcic nel primo set, mi sa che hai ragione 😐
6-3 primo set kavcic…dai marcoooooo
zero chances.
durissima, kavcic sul veloce gioca bene, ceck no…
Dai ceck
Dico sconfitta netta,cecchinato forse su terra ha qualche potenziale ambizione,ma purtroppo non sarà nemmeno lui il salvatore della patria,almeno una carriera alla pescosolido perdiamine…possibile non avere mai qualcuno di competitivo per davvero senza un caratteraccio alla fogna o tenero alla seppia?